Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Avrei bisogno di un consiglio...vorrei fare per la prima volta un viaggio fotografico in montagna e penso che lo spettacolo, almeno in italia, delle dolomiti sia ineguagliabile...quindi vorrei sapere alcune località dal punto di vista strettamente fotografico degne di essere visitate...non saprei neanche dove alloggiare...se potete darmi consigli ve ne sono grato...
Giacomo
andrea182
QUOTE(Giacomo.terra @ May 12 2011, 10:50 PM) *
Avrei bisogno di un consiglio...vorrei fare per la prima volta un viaggio fotografico in montagna e penso che lo spettacolo, almeno in italia, delle dolomiti sia ineguagliabile...quindi vorrei sapere alcune località dal punto di vista strettamente fotografico degne di essere visitate...non saprei neanche dove alloggiare...se potete darmi consigli ve ne sono grato...
Giacomo

Tutte le Dolomiti sono favolose,che consigliarti ? Val Badia,Val Pusteria. L'Ampezzano, che confina con le due valli precedenti,S.Martino di Castrozza.C'e' solo l'imbarazzo della scelta !Le ho girate principalmente al di fuori dei soliti percorsi per via della mia ( prima ) passione : mtb
ciacco
Partendo da xxx di Campiglio : le dolomiti di Brenta.Facili sentieri,immersione totale tra cime famose,occasioni fotografiche splendide e ottimi rifugi dove dormire.Un suggerimento : eventualmente tesserati al CAI,avrai sconti e facilitazioni nei rifugi.Sempre utile una cartina dei sentieri ( ottima quella della Kompass).
C.
guarima
QUOTE(Giacomo.terra @ May 12 2011, 10:50 PM) *
Avrei bisogno di un consiglio...vorrei fare per la prima volta un viaggio fotografico in montagna e penso che lo spettacolo, almeno in italia, delle dolomiti sia ineguagliabile...quindi vorrei sapere alcune località dal punto di vista strettamente fotografico degne di essere visitate...non saprei neanche dove alloggiare...se potete darmi consigli ve ne sono grato...
Giacomo


A livello fotografico il tragitto da Brunico a Cortina o Misurina offre molti spunti secondo me.
Diversi laghetti, tanto verde e tanta montagna!!

Marco
umbertocapuzzo
QUOTE(andrea182 @ May 13 2011, 06:02 AM) *
Tutte le Dolomiti sono favolose,che consigliarti ? Val Badia,Val Pusteria. L'Ampezzano, che confina con le due valli precedenti,S.Martino di Castrozza.C'e' solo l'imbarazzo della scelta !Le ho girate principalmente al di fuori dei soliti percorsi per via della mia ( prima ) passione : mtb

Quoto quanto detto da Andrea...aggiungerei un paio di valli magnifiche...Vallunga che si dirama dalla Val Gardena, zona Selva e la Val di Funes (per raggiungere poi dal passo delle Erbe la Val Badia) al cospetto delle Odle. Ma in realtà...dove c'è un posto brutto in Dolomiti?? Lago di Braies (da un ramo della Pusteria)? Lago di Carezza (sotto il Catinaccio)?
Come ti muovi è uno spettacolo...

Umby
Giacomo.terra
Vi ringrazio molto per i consigli...allora la mia idea di partenza senza sentire le vostre era di alloggiare a Cortina, e da li spostarsi a piedi e in macchina verso altri punti di interesse...mi sarebbe piaciuto vedere il tramonto o l'alba alle 3 cime di lavaredo...Cortina mi sembra abbastanza nel mezzo e ogni posto con 1 oretta di macchina si raggiunge...considerate che con me ho anche il cane smile.gif
visa78
QUOTE(Giacomo.terra @ May 13 2011, 09:50 AM) *
Vi ringrazio molto per i consigli...allora la mia idea di partenza senza sentire le vostre era di alloggiare a Cortina, e da li spostarsi a piedi e in macchina verso altri punti di interesse...mi sarebbe piaciuto vedere il tramonto o l'alba alle 3 cime di lavaredo...Cortina mi sembra abbastanza nel mezzo e ogni posto con 1 oretta di macchina si raggiunge...considerate che con me ho anche il cane smile.gif



le tre cime di lavaredo, specialmente in questa stagione e al tramonto ( enrosadira sulle pareti ovest, da mozzare in fiato) sono di una fotogenia unica.

per il resto le dolomiti sarebbero tutte da vedere! dalla più bassa val belluna sino ai passi austriaci!, la scelta è veramante vasta, ma un ulteriore consiglio è farti il giro del Sella (sellaronda)
non te ne pentirai!
andrea182
QUOTE(Giacomo.terra @ May 13 2011, 09:50 AM) *
Vi ringrazio molto per i consigli...allora la mia idea di partenza senza sentire le vostre era di alloggiare a Cortina, e da li spostarsi a piedi e in macchina verso altri punti di interesse...mi sarebbe piaciuto vedere il tramonto o l'alba alle 3 cime di lavaredo...Cortina mi sembra abbastanza nel mezzo e ogni posto con 1 oretta di macchina si raggiunge...considerate che con me ho anche il cane smile.gif

Cortina ? Non perdere allora la Val Travenazes ( duretta pero')
http://www.inalto.org/de/node/2531
micki.cen83
QUOTE(Giacomo.terra @ May 13 2011, 09:50 AM) *
Vi ringrazio molto per i consigli...allora la mia idea di partenza senza sentire le vostre era di alloggiare a Cortina, e da li spostarsi a piedi e in macchina verso altri punti di interesse...mi sarebbe piaciuto vedere il tramonto o l'alba alle 3 cime di lavaredo...Cortina mi sembra abbastanza nel mezzo e ogni posto con 1 oretta di macchina si raggiunge...considerate che con me ho anche il cane smile.gif



Ciao Giacomo.Ti ho mandato un messaggio privato con un link se ti può interessare!

Buone vacanze!!!!
ikond700
Val di Fiemme e Fassa..uniche nel loro genere!
ste71
QUOTE(Giacomo.terra @ May 12 2011, 10:50 PM) *
Avrei bisogno di un consiglio...vorrei fare per la prima volta un viaggio fotografico in montagna e penso che lo spettacolo, almeno in italia, delle dolomiti sia ineguagliabile...quindi vorrei sapere alcune località dal punto di vista strettamente fotografico degne di essere visitate...non saprei neanche dove alloggiare...se potete darmi consigli ve ne sono grato...
Giacomo


Ciao

a mio avviso le Dolomiti sono tra le montagne più belle del mondo ed in particolare io sono invaghito della Val Badia e dintorni. Sono anche particolarmente accessibili grazie ad un fitto sistema di impianti e servizi navetta, che ti consente di fare una lunghissima escursione dalla mattina alla sera abbinando camminate al servizio di trasporto. Purtroppo il traffico in estate a fondo valle è sempre più intenso soprattutto in certe fasce orarie, a volte può essere davvero fastidioso.

Il giro del Gruppo Sella è uno dei più noti: si lascia l'auto al parcheggio al Passo Pordoi e si sale in cima con la cabinovia. Da lì si può fare il giro a piedi. Siamo in quota (oltre 3000 m) quindi prima di fare questo percorso sarebbe meglio acclimatarsi un po' nei giorni precedenti con escursioni più in basso e meno impegnative.

Se parti da Cortina, a mio avviso i percorsi più belli partono dal Passo Falzarego. Da lì comincia il sentiero verso l'Averau e Nuvolau. Una vista bellissima sulle montagne della Grande Guerra si gode dal Lagazuoi, a cui si arriva tramite la grande cabinovia al Passo Falzarego. In cima c'è anche il museo della Grande Guerra, davvero interessante.
Molto bella anche la discesa che dal Lagazuoi conduce verso Armentarola (ovviamente si può fare anche a piedi la salita). Obbligatoria in questo caso una sosta gastronomica al Rifugio Scotoni che si trova lungo il sentiero.

Forse il ghiacciaio della Marmolada è meno bella paesaggisticamente, ma comunque interessante per la sua imponenza e il panorama circostante. Anche qui ci si può arrivare con una serie di cabinovie, che partono da Malga Ciapela.

Insomma c'è da sbizzarrirsi, puoi starci per settimane e visitare posti diversi ogni giorno. Sono piacevoli anche i paesini, anche se i centri più rinomati sono economicamente impegnativi.
Non so a Cortina, ma in Val Badia moltissime strutture accettano i cani. Io non ho mai avuto problemi a portare i miei due bovari del bernese (50-55 kg ciascun cane) con me a Corvara in garni e hotel.
Buon divertimento.
Giacomo.terra
Come credevo le dolomiti sono uno spettacolo unico a sentire dalle vostre conferme...mi sono salvato tra i segnalibri la discussione e su maps tutte le località da voi descritte...sto 5 giorni pieni quindi spero di vedere il piu possibile avendo anche la possibilità di viaggiare in macchina...vi ringrazio molto smile.gif
sersir
Se posso consigliarti ti propongo la val Fiscalina che si trova tra Dobbiaco e s.Candido, quando arrivi a Moso inizia un vero spettacolo se poi cammini puoi raggiungere in mezz'oretta il rifugio capanna di fondo valle (tutta pianeggiante) e da li in tre ore sei al rifugio Locatelli alle tre cime. Spettacolo !!!!!!!!!!!!!! Scusa se insisto da li puoi raggingere il rifugio Cengia e poi il rifugio Comici e quindi scendere al rifugio di partenza 8/9 ore di cammino 300/400 foto buon divertimento ciao Sergio texano.gif
Seestrasse
Secondo me, se è la prima volta che ci vai, non comincerei con la piuttosto mondana Cortina situata in una conca un pò per conto suo. Io partirei magari dalla Val Badia che ti darebbe possibilità di spostarti tra gli splendidi scenari che vanno dal Sassolungo al confine con la Val Gardena, al Pordoi e Gruppo Sella per arrivare fino alla confluenza con la Val Pusteria a nord.
Per carità, da Cortina riusciresti ad arrivare abbastanza agevolmente alle Tre Cime, a Braies o Prato Piazza, ma se quelle sono le tue mete io mi stabilirei come base alla carinissima San Candido, a pochi chilometri da tutto.
Poi ci sono naturalmente anche zone altrettanto stupende ma da gustare un pò per volta; val di Funes con le spettacolari Odle, o l'alpe di Siusi col suo vastissimo pianoro con vista a 360° su gruppi montuosi importanti.
Giacomo.terra
QUOTE(Seestrasse @ May 13 2011, 10:05 PM) *
Secondo me, se è la prima volta che ci vai, non comincerei con la piuttosto mondana Cortina situata in una conca un pò per conto suo. Io partirei magari dalla Val Badia che ti darebbe possibilità di spostarti tra gli splendidi scenari che vanno dal Sassolungo al confine con la Val Gardena, al Pordoi e Gruppo Sella per arrivare fino alla confluenza con la Val Pusteria a nord.
Per carità, da Cortina riusciresti ad arrivare abbastanza agevolmente alle Tre Cime, a Braies o Prato Piazza, ma se quelle sono le tue mete io mi stabilirei come base alla carinissima San Candido, a pochi chilometri da tutto.
Poi ci sono naturalmente anche zone altrettanto stupende ma da gustare un pò per volta; val di Funes con le spettacolari Odle, o l'alpe di Siusi col suo vastissimo pianoro con vista a 360° su gruppi montuosi importanti.


Hai ragione ma spiego un attimo la mia situazione...non so se si può dire ma viaggio spesso con l'eurospin viaggi....a sentirlo dire farà ridere ma sono molto seri e in due si risparmia sempre più di 100 euro...a cortina c'è una bella offerta in un albergo dove posso portare anche il cane...stiamo 4 notti...quindi pieni 3 giorni piu altre 2 mezze giornate...avendo la macchina posso tranquillamente fare un ora di viaggio per arrivare in un punto la mattina presto e tornare la sera per cena...avendo questa possibilità avevo pensato appunto a Cortina...poi con la macchina ci muoviamo...
Seestrasse
QUOTE(Giacomo.terra @ May 13 2011, 10:50 PM) *
Hai ragione ma spiego un attimo la mia situazione...non so se si può dire ma viaggio spesso con l'eurospin viaggi....a sentirlo dire farà ridere ma sono molto seri e in due si risparmia sempre più di 100 euro...a cortina c'è una bella offerta in un albergo dove posso portare anche il cane...stiamo 4 notti...quindi pieni 3 giorni piu altre 2 mezze giornate...avendo la macchina posso tranquillamente fare un ora di viaggio per arrivare in un punto la mattina presto e tornare la sera per cena...avendo questa possibilità avevo pensato appunto a Cortina...poi con la macchina ci muoviamo...


Non fa ridere, anzi fai bene. Però hai dato un'occhiata anche ai cataloghi delle APT altoatesine?

Ad es. brochure
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.