Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
danilo.079
ciao a tutti
č da qualche giorno che sto provando il trial di lightroom. Al primo uso volevo piangere, ma poi dopo aver letto per intero la guida e seguito diversi tutorial su youtube devo dire che l'utilizzo in termini pratici č risultato veramente "semplice".

Dopo aver capito il concetto di catalogo e raccolte ed aver preso dimestichezza con i controlli relativi all'importazione, ma soprattutto della libreria e dello sviluppo ho iniziato a "sviluppare" alcuni file RAW che avevo della mia ultima vacanza.. fermi li da un mese in attesa di avere una minimissima capacitā di elaborazione in post-produzione :-)

Veniamo al dunque, la gestione della nitidezza.

Ho letto svariati thread qui sul forum ed in rete, vorrei solo capire se "ho capito"

La nitidezza ha 3 applicazioni:

1) Riportare una giusto dettaglio al file RAW perso a causa del filtro anti-alias, senza aggiungere una nitidezza "innaturale", diciamo senza aggiungere nulla di pių rispetto a quello perso

2) Nitidezza "creativa" che puō essere per aggiungere dettagli ad una immagine (ad esempio un paesaggio) oppure toglierla (ad esempio nel caso del viso in un ritratto)

3) Nitidezza di output necessaria per compensare la perdita di dettaglio inevitabile nella conversione e ridimensionamento del RAW in JPEG

Ora, importando le immagini in LR3, automaticamente mi vengono applicate una serie di correzioni automatiche in base al riconoscimento della fotocamera (D90). Fra queste correzioni c'č anche l'applicazione di una certa "quantitā" di nitidezza.

Posso considerare questa nitidizza impostata in automatico da LR3 come quella relativa al filtro anti-alias ? La posso considerare una sorta di pre-sharpening "tarata" sulla mia D90 ?

Ora, mettiamo che nell'immagine ho ad esempio boh, una moto e vorrei applicare una certa "nitidezza" generale a tutta l'immagine.

E' corretto a questo punto che vado a modificare le impostazioni della nitidezza agendo sui controlli di quella impostata come pre-sharpening ?
Oppure quella vā lasciata ed interpretata come "correzione" base del RAW e di conseguenza un'ulteriore nitidezza "creativa" vā applicata sopra questa (ad esempio con un pennello applicato a tutta l'immagine) ?

Sulla terza, la nitidezza di output non chiedo nulla, visto che LR3 chiede solo il supporto di output e l'intensitā della nitidezza da impostare.

Riuscite a chiarirmi i dubbi che ho marcato in grassetto ?


tks
Massimiliano Piatti
QUOTE
Posso considerare questa nitidizza impostata in automatico da LR3 come quella relativa al filtro anti-alias ? La posso considerare una sorta di pre-sharpening "tarata" sulla mia D90 ?

Si
QUOTE
E' corretto a questo punto che vado a modificare le impostazioni della nitidezza agendo sui controlli di quella impostata come pre-sharpening ?
Oppure quella vā lasciata ed interpretata come "correzione" base del RAW e di conseguenza un'ulteriore nitidezza "creativa" vā applicata sopra questa (ad esempio con un pennello applicato a tutta l'immagine) ?

Crea una copia virtuale della tua foto con la combinazione di tasti(maiuscolo+V) pesera' solo pochi KB ed a quella aggiungi ulteriore MDC o qualsiasi altro trattamento di sviluppo,in modo che non vai ad intaccare la foto originale.
Puoi anche esportarla ad un qualsiasi programma di fotoritocco esterno e da li aggiungere qulsiasi modifica.
giottus
QUOTE(Massimiliano Piatti @ May 12 2011, 04:46 PM) *
Si

Crea una copia virtuale della tua foto con la combinazione di tasti(maiuscolo+V) pesera' solo pochi KB ed a quella aggiungi ulteriore MDC o qualsiasi altro trattamento di sviluppo,in modo che non vai ad intaccare la foto originale.
Puoi anche esportarla ad un qualsiasi programma di fotoritocco esterno e da li aggiungere qulsiasi modifica.


Grazie Massimiliano del consiglio..anche io avevo lo stesso dubbio di danilo.

ciao
Massimo
danilo.079
grazie della info Massimiliano
quindi in "crea copia virtuale" dovrebbe creare una copia con giā applicate tutte le impostazioni di quelle di partenza, ma come se fosse un file nuovo, giusto ?
Appena torno a casa provo, tks
Massimiliano Piatti
QUOTE(danilo.079 @ May 14 2011, 12:33 PM) *
grazie della info Massimiliano
quindi in "crea copia virtuale" dovrebbe creare una copia con giā applicate tutte le impostazioni di quelle di partenza, ma come se fosse un file nuovo, giusto ?
Appena torno a casa provo, tks

Esattamente!!!!
Per altre info chiedi pure smile.gif

Massi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.