Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Matteo Ischia
Ciao ragazzi! mi sono accorto di queste macchioline, la macchina è praticamente nuova.... cosa potrebbe essere secondo voi!??!?!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

aspetto i vostri pareri!!!

inoltre guardando nell'oculare mentre inquadro qualcosa noto un alone tondo al centro della composizione info su cosa potrebbe essere?!?!

domani la parto in negozio per una verifica!
enrico_79
Sensore leggermente sporco... Nulla di preoccupante. Per l'alone mirino o specchio luridi... Non toccare lo specchio!!!
larsenio
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 12:13 AM) *
..
domani la parto in negozio per una verifica!

sensore sporco usando un diaframma f18 è assurdo, non portarla da nessuna parte poiché questi 2 puntini sono normali usando questo diaframma e scompaiono aprendo il diaframma.

Piuttosto, non usare mai valori così chiusi poiché l'immagine perde nitidezza, max f8/10 e non di più wink.gif
dottor_maku
mi sembra decisamente polvere, prova con lo SGRULLATIO della macchina e non fare mosse avventate!
decarolisalfredo
Al massimo soffia con una pompetta abbastanza potente, non toccare nulla.
dottor_maku
QUOTE(decarolisalfredo @ May 10 2011, 12:35 AM) *
Al massimo soffia con una pompetta abbastanza potente, non toccare nulla.


ottimo consiglio e aggiungo: ricordati di alzare lo specchio DA APPOSITO MENU della macchina (non toccare lo specchio!!! è MALE!!!) e tieni la macchina rivolta verso il basso mentre spompetti.
paulicca
Secondo me sono gocce di lubrificante (stesso problema sulla mia D7000).
Nella tua foto io ne ho trovate altre di macchioline (e forse anche una più grande in alto al centro - o forse ormai ho le traveggole a furia di vedere le mie foto).
Clicca per vedere gli allegati

Se vuoi divertirti, scatta una bella foto con F36 ad un foglio bianco e vedrai che bel risultato.

Inoltre, se alzi lo specchio (guarda il libretto di istruzioni per come procedere correttamente) dovresti poter veder a occhio nudo le macchioline sul sensore.

E' anche vero che a F bassi il problema quasi non si nota, ma comunque c'è.

Fai bene ad avvalerti dell'assistenza.

Ciao
Matteo Ischia
grazie a tutti per i consigli! La macchina ha pochi mesi di vita... Non ci infilo nemmeno la pompetta e la porterò sicuramente in negozio.... Vi farò sapere cosa mi dicono....
..


simbo
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 06:58 AM) *
grazie a tutti per i consigli! La macchina ha pochi mesi di vita... Non ci infilo nemmeno la pompetta e la porterò sicuramente in negozio.... Vi farò sapere cosa mi dicono....
..


Non sarò un gran espertone ma quelle macchie non sono olio.
E' normalissima polvere...

il mio sensore è nettamente peggio.

Simone
Fabrivit
Mazza o per due macchioline che sono sicuramente di polvere!!! Ho visto sensori che a confronto sembrano il quadro di Van Gogh notte stellata, e questa è pure scatta a f18!!!! Per due macchioline del genere io non farei mai un salto in assistenza!!!
enrico_79
QUOTE(Fabrivit @ May 10 2011, 09:42 AM) *
Mazza o per due macchioline che sono sicuramente di polvere!!! Ho visto sensori che a confronto sembrano il quadro di Van Gogh notte stellata, e questa è pure scatta a f18!!!! Per due macchioline del genere io non farei mai un salto in assistenza!!!



Capisco il suo stato d'animo... e comprendo l'apprensione per il sensore "lercio" ... personalmente ti quoto, non starei mai senza macchina per 2 macchioline che possono essere eliminate in PP e che diventano visibili solo in situazioni particolari...

Ho imparato a miei spese (4 mesi senza macchina e sensore sostituito al 70% da parte del negoziante) ... in assistenza per pulizia solo quando PROPRIPO necessario...
Lutz!
Mi sembra polvere.
Vero [ che a diaframmi stretti si puo perder nitidezza, ma se serve, chiudilo il diaframma tranquillamente...
Matteo Ischia
grazie a tutti per gli interventi... Appurando che le macchioline sono polvere, non riesco a capire cosa potrebbe essere quella "macchia tonda" che vedo specialmente in condizioni di forte luce al centro del mirino, sembra ben definita ma ovviamente non saprei come fare a mostrarvela, ed é molto più grande di quei puntini... Diciamo un'alone tondo ben definito. Premettendo subito che non ho mai messo dita o altro sul sensore...

Mi sono accorto di questo durante il fine settimana passato in sardegna per il Rally (MAI cambiato lente dal primo all'ultimo giorno), volevo portarla a pulire anche per questo motivo...
larsenio
è polvere.. per 2 granelli non scomoderei la pulizia, tanto è che a quel diaframma spero che non la userai spesso smile.gif
Alessandro V.
Ha ragione Larsenio...non preoccuparti ma impara a convivere con la polvere...io non l'ho mai vista nè su D80,ne D300s,nè D700..vero che non ho mai scattato oltre f/11... cool.gif .
Scatta e divertiti!!!
Ciaooo
larsenio
anche perchè la polvere è una costante sulle reflex, conosco professionisti che non l'hanno mai pulita biggrin.gif
Matteo Ischia
ok!

ma secondo voi per rimuovere eventuale polvere che si insinua tra pulsanti e ghiere come si dovrebbe fare?!?!? in pulizia fanno lavori così accurati oppure fanno solo il sensore?!?!?
larsenio
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 09:08 PM) *
ok!

ma secondo voi per rimuovere eventuale polvere che si insinua tra pulsanti e ghiere come si dovrebbe fare?!?!? in pulizia fanno lavori così accurati oppure fanno solo il sensore?!?!?

tra pulsanti e ghiere? acquista un pennellino e togliela da te esternamente, niente di complesso.. ma se la macchina è nuova ti preoccupi ora della polvere?
Matteo Ischia
dopo un rally in sardegna, anche se con le dovute precauzioni..... beh..... si mi preoccupo! smile.gif
larsenio
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 09:33 PM) *
dopo un rally in sardegna, anche se con le dovute precauzioni..... beh..... si mi preoccupo! smile.gif

AHAHAH bé allora si, fai benissimo! Un buon pennellino ti occorre.
Matteo Ischia
non evendo cambiato mai la lente, una pulita con un pennello tra tasti e ghiere può bastare?
SkZ
QUOTE(dottor_maku @ May 10 2011, 12:19 AM) *
ottimo consiglio e aggiungo: ricordati di alzare lo specchio DA APPOSITO MENU della macchina (non toccare lo specchio!!! è MALE!!!) e tieni la macchina rivolta verso il basso mentre spompetti.


tongue.gif

c'era stata una bellissima discussione che dimostrava che quelle macchie non sono olio, ma a chi non faceva comodo questa versione fece di tutto per farla chiudere.
Quelle macchie NON sono di olio. i liquidi causano macchie di diverso aspetto
larsenio
QUOTE(SkZ @ May 11 2011, 03:49 AM) *
c'era stata una bellissima discussione che dimostrava che quelle macchie non sono olio, ma a chi non faceva comodo questa versione fece di tutto per farla chiudere.
Quelle macchie NON sono di olio. i liquidi causano macchie di diverso aspetto

ci sono casi e casi, in questo caso non è olio - in altri casi si è trattato di sostanza oleosa smile.gif
Paolo56
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 01:24 PM) *
ci sono casi e casi, in questo caso non è olio - in altri casi pochissimi, quasi unici, si è trattato di sostanza oleosa smile.gif

Così va meglio. messicano.gif Police.gif
larsenio
QUOTE(Paolo56 @ May 11 2011, 05:57 PM) *
Così va meglio. messicano.gif Police.gif

conosco 3 persone che hanno D700 e tutti con questi problemi.. a me sta cosa non piace molto sai?
Paolo56
Se è per questo ne conosco molti più di tre (ben più del triplo) e nessuno ce l'ha! rolleyes.gif
dimapant
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 07:27 PM) *
conosco 3 persone che hanno D700 e tutti con questi problemi.. a me sta cosa non piace molto sai?


io sono almeno il 4°: non faccio mai raffiche con la D 700 e non monto quasi mai il booster, MB D10, ma sono andato a Livorno, sulla Terrazza Mascagni, dove passa gente e le foto vanno fatte al volo se le vuoi fotografare ed ho montato il buster, cosa inusuale per me.

Montato il booster, 3 raffiche con il 24-70 e si è sporcato il sensore di olio, poco, ma siè sporcato, quardandolo a occhio, con occhiali 3X fatti apposta per pulire, sulla destra in alto, visibile un po' sulle foto.

L'ho pulito da me, tanto la fotocamera l'avevo pulita oltre un anno fa ed una pulita non rovina nulla, ed alla fine ci ho messo 5 minuti e 3 swab a pulirlo, uno umido e due secchi.

Con queste problematiche, polvere o lubrificante che va a giro, specchietti che si rigano etc, che ci piaccia o no, bisogna conviverci, altrimenti è bene dedicarsi ad altro e non biogna fissarcisi, la perfezione non è di questo mondo e non si vive in una camera bianca.

Però bisogna controllare la fotocamera tutte le volte che si vanno a fare fotografie, per tutto, in modo che che non rovini la fotografia che scatta, quello è la sola cosa importante, la foto che scatta, il resto non conta, in pratica nulla, e se dopo un po' ci vuole un po di colpi di timbro clone, non si muore nè noi, nè la fotocamera, nè fotografia scattata.

Anche con l'olio, comunque, una foto che io giudico buona l'ho fatta: è quella la cosa importante, non due puntini.

Oggi le fotocamere le fanno così, almeno queste di questo prezzo.
Adesso arriverà la D3s, ordinata per un conoscente, e sono curioso di vedere quella cosa fa, la provo a raffica pure quella.

Canon ha le stesse beghe se non peggio, sulle 5D MKI, la vecchia, adesso, si cominciano a staccare gli specchi, per un problema di colla, e quello........ la foto la rovina eccome.

Saluti cordiali e...... non fissatevi su un po' di puntini!
Franco_
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 03:24 PM) *
... Appurando che le macchioline sono polvere, non riesco a capire cosa potrebbe essere quella "macchia tonda" che vedo specialmente in condizioni di forte luce al centro del mirino, sembra ben definita ma ovviamente non saprei come fare a mostrarvela, ed é molto più grande di quei puntini... Diciamo un'alone tondo ben definito. Premettendo subito che non ho mai messo dita o altro sul sensore...

Mi sono accorto di questo durante il fine settimana passato in sardegna per il Rally (MAI cambiato lente dal primo all'ultimo giorno), volevo portarla a pulire anche per questo motivo...


Con quale obiettivo hai riscontrato il problema ? A me capita ogni tanto con il 50/1,4 AFD, si nota un alone più chiaro al centro della foto... la colpa è delle riflessioni tra l'ultima lente dell'obiettivo (non trattata) ed il sensore della fotocamera.

Per capirci ti posto un esempio, l'alone è al centro dell'inquadratura... Se ingrandisci la foto al 100% si nota meglio.
In PP si può ovviare, almeno in certi casi, ma non è certamente una bella cosa dry.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Matteo Ischia @ May 10 2011, 09:33 PM) *
dopo un rally in sardegna, anche se con le dovute precauzioni..... beh..... si mi preoccupo! smile.gif




Forse la prossima volta la potresti scafandrare co una custodia marina rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(Paolo56 @ May 12 2011, 01:15 AM) *
Se è per questo ne conosco molti più di tre (ben più del triplo) e nessuno ce l'ha! rolleyes.gif

falli scattare a f10 - f11 e poi vediamo se non li hanno biggrin.gif
nei miei casi si è risolto non superando f8 ma non è una soluzione.
Paolo56
QUOTE(larsenio @ May 12 2011, 01:29 PM) *
falli scattare a f10 - f11 e poi vediamo se non li hanno biggrin.gif
nei miei casi si è risolto non superando f8 ma non è una soluzione.


Se ti basta F14? rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.8 KB
Nessuna post solo conversione
larsenio
QUOTE(Paolo56 @ May 12 2011, 02:32 PM) *
Se ti basta F14? rolleyes.gif
..
Nessuna post solo conversione

scusa ma cosa volevi dimostrare con la foto?
Se parliamo di olii la foto va postata a piena risoluzione e questa non lo è smile.gif comunque buon per te se non ne hai.
Paolo56
QUOTE(larsenio @ May 12 2011, 01:29 PM) *
falli scattare a f10 - f11 e poi vediamo se non li hanno biggrin.gif

Semplicemente che quello che asserivi non è vero!
E macchie d'olio non ci sono in quella a bassa risoluzione e tantomeno in quella a piena.
Ma sinceramente, che tu sia contornato da D700 "spruzzatrici d'olio", non mi fa perdere il sonno e, per quanto mi riguarda, la cosa finisce quì.
Salutoni
larsenio
QUOTE(Paolo56 @ May 12 2011, 07:53 PM) *
Semplicemente che quello che asserivi non è vero!
E macchie d'olio non ci sono in quella a bassa risoluzione e tantomeno in quella a piena.
Ma sinceramente, che tu sia contornato da D700 "spruzzatrici d'olio", non mi fa perdere il sonno e, per quanto mi riguarda, la cosa finisce quì.
Salutoni

ci sono casi e casi, come ho detto ne conosco evidenti e alcuni hanno postato le foto in qualche thread di qui. Se nel tuo caso -come in molti altri- non ci sono macchioline di olii ne prendiamo atto e finisce qui.

Se vuoi il confronto posta le foto a piena risoluzione senza ridurle e poi vediamo se ci sono o meno - postare una foto ridotta non ha alcun senso ai fini valutativi ti pare? dry.gif
Franco_
QUOTE(larsenio @ May 12 2011, 08:12 PM) *
...
Se vuoi il confronto posta le foto a piena risoluzione senza ridurle e poi vediamo se ci sono o meno - postare una foto ridotta non ha alcun senso ai fini valutativi ti pare? dry.gif


A mio modesto avviso le dimensioni della foto postata da Paolo (1200 x 798) sono più che sufficienti per vedere che il sensore è pulito...
Paolo56
QUOTE(Franco_ @ May 12 2011, 08:30 PM) *
A mio modesto avviso le dimensioni della foto postata da Paolo (1200 x 798) sono più che sufficienti per vedere che il sensore è pulito...

Grazie, per un momento in verità alquanto breve, mi sembrava di essere rincitrullito. hmmm.gif rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(Franco_ @ May 12 2011, 08:30 PM) *
A mio modesto avviso le dimensioni della foto postata da Paolo (1200 x 798) sono più che sufficienti per vedere che il sensore è pulito...

scusate ma i reply stanno diventando spassosi e giocosi all'inverosimile, siamo partiti con i 2 granelli di polvere perfettamente visibili e ora vogliamo riconoscere pochi centesimi di olio da una foto con 1200 px di lato lungo? Sorrido, buona serata biggrin.gif
SkZ
onestamnete in quella discussione ci fu 1 caso di macchie umide di lutz ma dava la velocita' con cui si erano asciugate non era olio e un unico caso che mi aveva lasciato perplesso perche' la forma era proprio di segni di gocce e infatti LTR riconobbe e sostitui'.
Punto.
Tutti gli altri erano palesi casi di polvere o casi senza prove fotografiche.
buzz
QUOTE(Paolo56 @ May 12 2011, 02:32 PM) *
Se ti basta F14? rolleyes.gif
Ingrandimento full detail : 93.8 KB
Nessuna post solo conversione


e quella macchia nera in direzione della testa dell'insetto cosa è?
Paolo56
QUOTE(buzz @ May 16 2011, 09:01 AM) *
e quella macchia nera in direzione della testa dell'insetto cosa è?

Sinceramente non saprei, probabilmente una particella di sporco ben più grande di un granello di polvere, è sparita da sola dopo una decina di scatti.
Comunque non olio! rolleyes.gif
Ciao
buzz
scusa, avevo frainteso il tuo intervento.
Matteo Ischia
tornando a noi..... ho portato comunque la macchina al rivenditore per un controllo, l'alone potrebbe essere un difetto sullo specchio della macchina, quindi tanto per non sbagliarmi l'ho mandata in assistenza vista la garanzia... e le faccio dare una pulita già che ci sono
larsenio
QUOTE(Matteo Ischia @ May 16 2011, 07:13 PM) *
tornando a noi..... ho portato comunque la macchina al rivenditore per un controllo, l'alone potrebbe essere un difetto sullo specchio della macchina, quindi tanto per non sbagliarmi l'ho mandata in assistenza vista la garanzia... e le faccio dare una pulita già che ci sono

fatto bene, ma se sta sullo specchio, non può finire nella tua foto scattata smile.gif
Matteo Ischia
infatti ho scritto che la vedo nel mirino vicino al retino, non sulla foto.... smile.gif ... l'ho scritto in qualche post iniziale, troppo caos in questo topic eheheheh
pes084k1
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 07:27 PM) *
conosco 3 persone che hanno D700 e tutti con questi problemi.. a me sta cosa non piace molto sai?


La mia D700 non ne ha. Oltre allo scuotimento del sensore, solo una volta ho dovuto spompettarlo in quasi tre anni di vita.

A presto telefono.gif

Elio
larsenio
QUOTE(pes084k1 @ May 17 2011, 04:54 PM) *
La mia D700 non ne ha. Oltre allo scuotimento del sensore, solo una volta ho dovuto spompettarlo in quasi tre anni di vita.

A presto telefono.gif

Elio

..io parlavo di olio sul sensore, spruzzi non singole macchioline.. ma spruzzi non quantificabili smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.