Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Gianluke
Scusate l'intervento a prima vista fastidioso per i più, in quanto legato ad un argomento trito e ritrito e ampiamente trattato nell'intervento del sig. Marco Negri ma... proprio "per colpa sua", vi chiederei di togliermi un dubbio :-).. Mi spiego:
Nella sua trattazione si legge testualmente:.... "I polarizzatori lineari possono presentare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che fruiscono di cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti, in questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione.
Mentre il polarizzatore circolare ( più costoso nella tecnologia costruttiva ) non presenterà alcun evidente difetto anche su sofisticate fotocamere digitali"....
Questo sta quindi a significare che con la mia D70S occorre utilizzare solo quello circolare pena il cattivo funzionamento dell'autofocus o dell'esposimetro e quindi della stessa fotocamera? Ed io che ho gia' acquistato un pola lineare ho commesso un errore? Mi consigliate di chiederne la sostituzione col piu' efficiente pola circolare?
Grazie e un saluto a tutti :-)
Gianluca.
Lambretta S
Io le consiglio di chiedere la sostituzione con un accessorio più utile...

Il Pola circolare polarizza molto meno del pola lineare o meglio non polarizza quasi per niente quindi a dispetto del fatto che costa di più perché più complicato da realizzare è meno efficente del lineare... il lineare viceversa può introdurre (ripeto può) problemi con l'autofocus e l'esposizione... quindi se proprio ci stiamo polarizzando addosso in quanto dobbiamo riprendere un soggetto in cui i riflessi sono fastidiosi allora possiamo mettere la fotocamera sul cavalletto... regolare il massimo effetto polarizzante... focheggiare a mano se necessario ed eventualmente controllare l'istogramma dell'immagine prodotta per valutare eventuali vizi esposimentrici e correggerli lì per lì con un minimo di bracketing...

Viceversa se come penso il suo scopo è quello di avere immagini più sature il polarizzatore è di utilità relativa il suo scopo lo può ottenere sottoesponendo di uno stop oppure in pstproduzione con appositi plugin...

Ricapitalondo per eliminare i riflessi polarizzatore si (va bene anche il lineare) per saturare i colori polarizzatore no...

Spero di essere stato sufficentemente chiaro... se così non fosse vediamo di polarizzare meglio la discussione... messicano.gif
Taras
blink.gif ...mi sono completamente polarizzato... blink.gif

...non sapevo che il polarizzatore circolare non polarizzasse quasi per niente...
Lambretta S
QUOTE(taras @ Sep 25 2005, 07:32 PM)
blink.gif ...mi sono completamente polarizzato... blink.gif

...non sapevo che il polarizzatore circolare non polarizzasse quasi per niente...


Fa la prova confronta il "potere polarizzante" di un circolare con un lineare e vedi la differenza... wink.gif
Taras
QUOTE(Lambretta S @ Sep 25 2005, 07:43 PM)
Fa la prova confronta il "potere polarizzante" di un circolare con un lineare e vedi la differenza... wink.gif
*



Proverò! Per curiosità proverò. Anche se già ti credo sulla parola...

Taras.
raffaele tedesco
Fai bene a provarlo sul campo, ma è esattamente così.
marco345-d200
salve a tutti io credevo che il pola circolare a saturare i colori in particolar modo il cielo e a fare un bell'effetto sull'acqua ora mi dite che non serve a nulla? eppure io ho visto foto fatte con il pola circolare e non mi sembravano male fatemi sapere

grazie.gif grazie.gif
oesse
il polarizzatore lineare polarizza molto di piu' e funziona "abbastanza" anche con autofocus.
Ne uso uno e non ho mai avuto preoblemi se non in casi particolare di luce.

.oesse.
marco345-d200
salve oesse io mi stavo giusto accingendomi a acquistarlo quello circolare allora devo cambiare idea? ma nonè piu difficile usarlo quello lineare?


grazie.gif
oesse
come detto dal GRANDE Marco Negri, l'AF potrebbe dare i numeri con quello lineare. Certo e' che la resa del lineare e' maggiore!
Per il resto, ......fai tu.
Io ne ho di tutti i tipi (e diamteri). Per iniziare, buon quello della cokin, che costa poco.


.oesse.
marco345-d200
io ero orientato verso un b+w circolare i cockin sono buoni? è che costano molto poco ero un po scettico
raffaele tedesco
I Cokin non sono il massimo, se paragonati ad un B+W, ma dalla loro hanno il prezzo. La qualità, pur non eccezionale, non è, comunque, scadente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.