Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
d.cellocco
Buonsera a tutti, è da un po' che leggo il forum e volevo iniziare subito con una presentazione e una domanda smile.gif

ho deciso di passare al mondo delle reflex da quando mi sono accorto che la mia compatta canon non soddisfaceva più la mia richiesta di libertà d'azione e qualità d'immagine.
parlando con qualche user di reflex che conosco mi è stato consigliato di passare direttamente a una full frame (ma ahimè il costo è proibitivo..), così girando sul sito della nikon ho scoperto la D5100, ma ho letto qui sul forum che non la vedete troppo di buon occhio..

potete darmi qualche consiglio magari spiegandomi che problemi ha o potrebbe avere questo nuovo modello rispetto a una D90 o una d7000?

PS) sono davvero nubbio..spero c'andrete piano con gli insulti biggrin.gif

grassie wink.gif

Marco (Kintaro70)
D7000
Pro: elettronica di nuova generazione, compatibile con tutti gli obiettivi Nikkor
Contro: abbastanza costosa

D90
Pro: compatibile con AFS ed AF non motorizzati, prezzo interessante.
Contro: elettronica di generazione precedente

D5100
Pro: Prezzo interessante, Elettronica di nuova generazione
Contro: Compatibile solo con obiettivi Motorizzati
Giacomo.terra
QUOTE(d.cellocco @ May 3 2011, 10:38 PM) *
Buonsera a tutti, è da un po' che leggo il forum e volevo iniziare subito con una presentazione e una domanda smile.gif

ho deciso di passare al mondo delle reflex da quando mi sono accorto che la mia compatta canon non soddisfaceva più la mia richiesta di libertà d'azione e qualità d'immagine.
parlando con qualche user di reflex che conosco mi è stato consigliato di passare direttamente a una full frame (ma ahimè il costo è proibitivo..), così girando sul sito della nikon ho scoperto la D5100, ma ho letto qui sul forum che non la vedete troppo di buon occhio..

potete darmi qualche consiglio magari spiegandomi che problemi ha o potrebbe avere questo nuovo modello rispetto a una D90 o una d7000?

PS) sono davvero nubbio..spero c'andrete piano con gli insulti biggrin.gif

grassie wink.gif


Allora la D5100 ha lo stesso sensore della D7000, quindi un gran bel sensore con una grande resa agli alti ISO...però rispetto alla D90 non può montare le ottiche senza motorino per l'autofocus quindi puoi solo usare le ottiche dedicate indicate con la sigla AF-S

Se quindi hai obbiettivi vecchi oppure hai intenzione di coltivare la passione con la D90 o D7000 avresti la possiblità di scegliere tra molti piu obbiettivi ed un vasto usato
d.cellocco
...quindi in pratica poichè non ho intenzione di farmi un parco obbiettivi infinito,ma giusto di prenderne 2 o 3 oltre a quello in kit potrei tranquillamente optare per la 5100..e scegliere poi solo obbiettivi motorizzati giusto?

in altri post alcuni parlavano di limiti della 5100 che presto o tardi verranno fuori...a cosa si riferiscono?


PS) tenete conto che oltre all'obb.in kit la mia intenzione è di prendere subito un obbiettivo per fotografare animali/paesaggi e un ottimo obbiettivo "media distanza"
Giacomo.terra
QUOTE(d.cellocco @ May 3 2011, 11:03 PM) *
...quindi in pratica poichè non ho intenzione di farmi un parco obbiettivi infinito,ma giusto di prenderne 2 o 3 oltre a quello in kit potrei tranquillamente optare per la 5100..e scegliere poi solo obbiettivi motorizzati giusto?

in altri post alcuni parlavano di limiti della 5100 che presto o tardi verranno fuori...a cosa si riferiscono?
PS) tenete conto che oltre all'obb.in kit la mia intenzione è di prendere subito un obbiettivo per fotografare animali/paesaggi e un ottimo obbiettivo "media distanza"


forse per limiti intendono per esempio la velocità dll'autofocus o della raffica, oppure dal fatto che i motorizzati costano di piu rispetto a quelli piu vecchi ed il mercato dell'usato permette di risparmiare tanto...potresti avere voglia di un corpo piu grande ed ergonomico...le variabili sono tante....

Per gli obbiettivi ti consigli un ultragrandangolare, tipo 10-24 nikon o a spendere meno un 10-20 sigma e un nikon 70-300 VR per le lunghe focali...poi stai a posto
alessandro.morelli
vai col la D90, te lo dico da possessore di una d7000
ti stai avvicinando ora al magico mondo delle reflex e la d90 è una buona scelta.....se devi prendere la d5100 vai con kit 18-105 a 800 euro con 50 euro in più ha si un modello "vecchio" ma una gran bella macchina super testata e affidabile!
La d7000 prendila in consirerazione solo se attulamente vuoi il top nel segmento amatoriale....ma metti incocnto che all'inizio sapresti sfruttare solo il 30 % delle sue potenzialità, e uando saprai usarla bene sarà già uscito un nuovo modelli migliore della D7000!
gocrigo
QUOTE(d.cellocco @ May 3 2011, 11:03 PM) *
...quindi in pratica poichè non ho intenzione di farmi un parco obbiettivi infinito,ma giusto di prenderne 2 o 3 oltre a quello in kit potrei tranquillamente optare per la 5100..e scegliere poi solo obbiettivi motorizzati giusto?

in altri post alcuni parlavano di limiti della 5100 che presto o tardi verranno fuori...a cosa si riferiscono?
PS) tenete conto che oltre all'obb.in kit la mia intenzione è di prendere subito un obbiettivo per fotografare animali/paesaggi e un ottimo obbiettivo "media distanza"

per esperienza, ti dico che le voglie e le esigenze, nascono con l'andare del tempo...ora la compatta non ti basta più e cerchi una reflex...domani chissà...e per me, mai lesinare sugli obiettivi...migliori sono, migliori saranno le immagini!
certo anche il corpo fa la sua parte ma, il corpo è più facile che lo cambierai molto prima di un'obiettivo..specialmente se pro!...e ora se ne trovano di eccellenti a prezzi super accessibili ma, NON motorizzati!
io tra le citate, punterei sulla D7000 ma, rimanendo in Dx, guarderei una D300s...magari usata...un eccellente corpo...
ciao
Enrico_Luzi
Se non hai problemi di soldi prendi una macchina nuova altrimenti cerca nel mercatino dell'usato una bella d90 e con i soldi che risparmi dall'acquisto del nuovo ci prendi un bell'obiettivo per iniziare tipo il 16-85 che puree trovi nel mercatino.
Divertirsi con la fotografia non vuol dire sempre svenarsi!
Mauro1258
QUOTE(d.cellocco @ May 3 2011, 10:38 PM) *
Buonsera a tutti, è da un po' che leggo il forum e volevo iniziare subito con una presentazione e una domanda smile.gif

ho deciso di passare al mondo delle reflex da quando mi sono accorto che la mia compatta canon non soddisfaceva più la mia richiesta di libertà d'azione e qualità d'immagine.
parlando con qualche user di reflex che conosco mi è stato consigliato di passare direttamente a una full frame (ma ahimè il costo è proibitivo..), così girando sul sito della nikon ho scoperto la D5100, ma ho letto qui sul forum che non la vedete troppo di buon occhio..

potete darmi qualche consiglio magari spiegandomi che problemi ha o potrebbe avere questo nuovo modello rispetto a una D90 o una d7000?

PS) sono davvero nubbio..spero c'andrete piano con gli insulti biggrin.gif

grassie wink.gif



D90 + 18-105 nuova o usata ... Pollice.gif
zal
D90 usata con qualsiasi ottica. E' come prendere la prima auto, ci si fa un po' di esperienza per capire molte cose. Quando sarà il momento e leggendo anche il forum, capirai da te come evolverti. Benvenuto
d.cellocco
QUOTE
D90 usata con qualsiasi ottica. E\' come prendere la prima auto, ci si fa un po\' di esperienza per capire molte cose. Quando sarà il momento e leggendo anche il forum, capirai da te come evolverti. Benvenuto
Ragazzi ho fatto il salto...appena acquistata d5100 con 18-105 in offerta su internet...ora nn mi rimane che aspettare e nel frattempo cercare il 300 mm che mi avete consigliato wink.gif))) grazieeee ragazzi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.