Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
FrancyBri
17 Aprile..sixty-six years later


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.4 KB
Ricpic
Ciao Francy,
questa è davvero buona, complimenti.

In particolare ottima la scelta della messa a fuoco che nel soggetto di destra finisce sulla mano e sul calcio dell'arma. Poi buoni i soggetti. Il bianco e nero lo vedo un pò grigio, ma sono sul monitor dell'ufficio e non a casa... perciò non ti saprei dire.

Complimenti, questo scatto NON è da primi passi.

Ciao
Riccardo
sinclair_gio
Bellissimo e ottima la conversione. Forse avrei preferito tenere a fuoco anche il soldato a destra ma rispetto la tua scelta compositiva.
Fabrizio9972
WOW, bellissima a dir poco, forse puoi spingere un filo la conversione ma è solo una questione di gusti, l'unica cosa che mi piace poco è lo sfocato in alto a dx, per essere + preciso la linea che delimita il bordo degli edifici.
Comunque meriti un triplo inchino guru.gif guru.gif guru.gif

Ciao,
Fabrizio
NikFly
Bellissima! Mi è piaciuta subito, appena l'ho vista. Niente considerazioni tecniche, solo emozione: perfetta! Sembra di tornare indietro nel tempo...guru.gif Non mi sembri da "primi passi". wink.gif

Ciao,
Stefano
FrancyBri
@Fabrizio..hai ragione la linea degli edifici da un po noia una volta che la noti...fortunatamente non è la prima cosa che coglie l'attenzione ma effettivamente c'è...grazie del tuo parere e soprattutto dei tre inchini smile.gif

@Giovanni ... ho uno scatto con piu profondità di campo ma sinceramente tra i die ho preferito questo...c'è uno scorrere..parti dal soldato in primo piano messo a fuoco e lo sguardo segue il crescendo della sfocatura..mi sembrava piu interessante....grazie anche a te del passaggio...le vostre opinioni sono molto utili

@Riccardo grazie...ho recuperato i punti persi col la dasaturazione selettiva? per il bianco e nero mah,sicuramente avrei potuto fare meglio ma sono solo agli inizi ..forse si , tende un po al grigio...però tutto sommato a rivederla mi piace...proverò a rimetterci mano...

le vostre opinioni sono molto molto utili...Fra

Ricpic
QUOTE(FrancyBri @ May 3 2011, 01:36 PM) *
@Riccardo grazie...ho recuperato i punti persi col la dasaturazione selettiva? per il bianco e nero mah,sicuramente avrei potuto fare meglio ma sono solo agli inizi ..forse si , tende un po al grigio...però tutto sommato a rivederla mi piace...proverò a rimetterci mano...

le vostre opinioni sono molto molto utili...Fra


Il bianco e nero lo voglio rivedere da un monitor calibrato prima di bocciarlo... la desaturazione selettiva? Tre punti in meno.... qui quattro in più, totale più uno....

Sei sulla strada giusta, sono certo che ne vedremo ancora molte altre belle da te...
Endriuew
Molto bella, complimenti, tralasciando le tecniche, ti posso chiedere dove hai trovato questo soggetto? E molto interessante. =)
FrancyBri
QUOTE(Endriuew @ May 3 2011, 09:58 PM) *
Molto bella, complimenti, tralasciando le tecniche, ti posso chiedere dove hai trovato questo soggetto? E molto interessante. =)



Ciao scusa il ritardo nel risponderti non avevo l'ultimo post...questo soggetto ( ne ho altri ) l'ho scattato per una manifestazione che c'era nella mia cittadina il 17 aprile per la commemorizione della liberazione del 1945...c'erano nella piazza i soldati , carriarmati , partigiani...molto e soprattutti tutti molto disposti a farsi fotografare...
delo64
molto bella davvero, complimenti

paolo
FrancyBri
QUOTE(delo64 @ May 6 2011, 11:43 AM) *
molto bella davvero, complimenti

paolo

Grazie molte Paolo
flaim katia
Mi piace molto!! guru.gif
E se il soldato a fuoco avesse guardato verso destra.. sarebbe stato il massimo!!
FrancyBri
QUOTE(flaim katia @ May 6 2011, 12:06 PM) *
Mi piace molto!! guru.gif
E se il soldato a fuoco avesse guardato verso destra.. sarebbe stato il massimo!!



hai proprio ragione lo sguardo dalla parte sbagliata è stata la prima cosa che ho notato....ma al momento dello scatto non ci ho fatto caso
magio47
QUOTE(FrancyBri @ May 3 2011, 01:10 AM) *
17 Aprile..sixty-six years later
Ingrandimento full detail : 327.4 KB

Mi dispiace andare controcorrente rispetto a tutti i precedenti complimenti, ma io, da profano, devo dire che la sfocatura sul secondo soldato mi disturba molto, infatti non capisco perchè il bordo della spalla dex sia un po' più sfocato, poi l'arma è sfocata come pure il viso e l'elmetto, mentre sono ok le mani. il mio occhio non sa se guardare o no il secondo soldato e non capisco se lui è o non è un soggetto della bella foto. Credo che la pp sia stata troppo spinta, ma come dicevo questo è solo un parere da inesperto che guarda foto e cerca di imparare e che è andato un po' in confusione con la valanga di complimenti.
Chiedo scusa a tutti, ma devo capire per poter poi agire. Grazie per l'attenzione.
FrancyBri
QUOTE(magio47 @ May 6 2011, 12:40 PM) *
Mi dispiace andare controcorrente rispetto a tutti i precedenti complimenti, ma io, da profano, devo dire che la sfocatura sul secondo soldato mi disturba molto, infatti non capisco perchè il bordo della spalla dex sia un po' più sfocato, poi l'arma è sfocata come pure il viso e l'elmetto, mentre sono ok le mani. il mio occhio non sa se guardare o no il secondo soldato e non capisco se lui è o non è un soggetto della bella foto. Credo che la pp sia stata troppo spinta, ma come dicevo questo è solo un parere da inesperto che guarda foto e cerca di imparare e che è andato un po' in confusione con la valanga di complimenti.
Chiedo scusa a tutti, ma devo capire per poter poi agire. Grazie per l'attenzione.



Ciao...hai fatto benissimo a porre i tuoi dubbi e le tue opinioni , grazie
allora quella dello sfocato è stata una scelta mia personale..in quel momento quello che più mi ha colpito è stato il soggetto sulla sinistra e " casualmente" accanto a lui c'era anche l'altro che ha colto meno la mia attenzione...ho fatto questa foto con un 50 mm fisso...che oltrettutto avevo da pochissimi giorni e avendo scattato con diaframma molto aperto (f:1.6 ) non è stato molto semplice per me gestire bene la poca profondità di campo...( è un obiettivo bellissimo ma c'è da fare molti molti scatti per usarlo in tutte le sue potenzialità secondo me che comunque sono nuova nel campo) quindi il fatto che la mano nel secondo soldato sia un po meno sfocata ma non del tutto come il resto dello sfondo probabilmente è dato da questa mia " male gestione" della messa a fuoco...però la foto mi piace perchè , come forse ho gia detto , c'è un crescendo di sfocato...che va a calare sulla mano del secondo soldato per poi proseguire con il resto fin sulla canna del fucile che è totalmente sfocata...ma questa è una mia interpretazione...diciamo che il secondo soldato secondo me era di minor importanza ed ho cercato di escluderlo in maniera " dolce "

per quanto riguarda la pp spinta ti riferisci alla conversione in bianco e nero?

Grazie del tuo intervento e tranquillo non sei stato controcorrente hai solo dato un tuo oggettivissimo parere...spero di essere stata chiara sull'esposizione delle mie scelte ...

sinclair_gio
Ciao Francy.
A riguardarla bene con un buon ingrandimento si nota una strana linea di demarcazione, più scura, alla destra della divisa del soldato a fuoco che parte dal colletto sino giù in basso, come fosse una selezione alla quale sia stato omessa un pixel in più. Il diaframma molto aperto ti ha permesso poca PdC e una notevole sfocatura dello sfondo già a partire dalle dita del soggetto sulla destra; ma lo sfondo inteso come edificio alle spalle da l'impressione di essere stato ulteriormente sfocato in p.p. Non sto affermando che tu l'abbia fatto ma molto probabilmente magio47 ha percepito questa sensazione.
Ma non si diceva che il 50 alle massime aperture perdeva di nitidezza? A vedere lo scatto non sembra. Con questi risultati sono in trepidante attesa che mettano in commercio l'AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G per la mia 3100.
FrancyBri
QUOTE(sinclair_gio @ May 6 2011, 02:56 PM) *
Ciao Francy.
A riguardarla bene con un buon ingrandimento si nota una strana linea di demarcazione, più scura, alla destra della divisa del soldato a fuoco che parte dal colletto sino giù in basso, come fosse una selezione alla quale sia stato omessa un pixel in più. Il diaframma molto aperto ti ha permesso poca PdC e una notevole sfocatura dello sfondo già a partire dalle dita del soggetto sulla destra; ma lo sfondo inteso come edificio alle spalle da l'impressione di essere stato ulteriormente sfocato in p.p. Non sto affermando che tu l'abbia fatto ma molto probabilmente magio47 ha percepito questa sensazione.
Ma non si diceva che il 50 alle massime aperture perdeva di nitidezza? A vedere lo scatto non sembra. Con questi risultati sono in trepidante attesa che mettano in commercio l'AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G per la mia 3100.


lo hanno fatto il 50 1.8 e costa la metà del mio tra l'altro cerotto.gif ..credo sia gia in commercio no?
no guarda post produzione di sfocato non ne ho fatta...anche perchè ho scattato a 1.6 ...credo fosse sufficiente...temo che quella linea di demarcazione sia dovuta al fatto che il volto dei soldati era molto in ombra sia per la posizione del sole sia a causa degli elmetti..quindi ho fatto in post produzione una regolazione di luci ombre piuttosto marcata...preferisco scattare con poca profondita di campo che non crearla in post produzione...si noterebbe troppo...
col il 50 nel punto in cui metti a fuoco la nitidezza di vede e come...e poi è molto molto luminoso... l
allego l'originale appena uscito caldo caldo dalla macchina senza alcun ritocco...datemi consigli , proponetemi altre versioni..anche con ps sono alle primissime armi..magari faccio dei pasticci...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.1 KB

Fabrizio9972
Ciao FrancyBri, tanto per provare ho preso lo scatto a colori e fatto una conversione per vedere cosa tiravo fuori visto che il bn per me è ancora un punto debolissimo, devo dire che pensavo di fare peggio invece non è andata così male ma il tuo è nettamente migliore(quindi non chiedermi di vedere lo scatto perchè non voglio fare figuracce,lol), l'unica cosa che vedendo lo scatto originale secondo me puoi migliorare è però forse la cosa sulla quale hai lavorato di + in post produzione proprio per andare nella direzione opposta.Sei riuscita a tirare fuori moltissima leggibilità sul volto del soldato lavorando sulle luci/ombre ma forse lasciando + ombre davi allo scatto ancora + forza, forse così sembra un pò troppo appiattito il volto, non sò se capisci cosa intendo, l'obra sotto il casco è quasi totalmente sparita.
Per essere chiaro, parlo di un dettaglio assurdo che se non avessi visto l'originale al 99,9% periodico non avrei mai notato ma ora mi sembra un filo irrreale.

Nel primo commento anche io avevo avuto la sensazione che ci fosse qualche cosa di strano nella messa a fuoco, magari un qualche errore in post produzione ma l'impressione era solo causata dal segno netto degli edifici in alto a dx (che ho provato a sfumare/sfocare in post produzione e se vuoi lo togli in 1 click da 3 secondi) ma appena ho visto che avevi usato il 50ino avevo capito che molto facilmente eri a tutta apertura.

La sfocatura sul secondo soggetto non mi disturba perchè contestualizza la situazione, mi fà capire senza distrarmi dallo sguardo vigile del soggetto, se avessi fotografato solo il soldato a sx non avremmo saputo se era in zona di guerra, in caserma, in un consolato ecc.ecc. mentre così anche se magari non è vero pensiamo subito alla zona di guerra (a proposito, ma dove l'hai scattata ? lol).

In parole povere ripeto il triplo inchino e a mio parere per questo scatto in ritratti ti darebbero suggerimenti molto + tecnici e utili di quelli che ti possiamo dare noi qua, in casi simili posta su entambi i forum, ormai non è + contro le regole e aiuta sia te che noi a confrontare i commenti e a capire come migliorare.

Ciao,
Fab
sinclair_gio
QUOTE(FrancyBri @ May 6 2011, 03:21 PM) *
lo hanno fatto il 50 1.8 e costa la metà del mio tra l'altro cerotto.gif ..credo sia gia in commercio no?

Non ancora in commercio, ma ne è stato dato l'annuncio ufficiale come da homegape di questo sito. Si tratta della versione AF-S perfettamente compatibile con la mia 3100 se non voglio fare a meno della MAF automatica.
FrancyBri
QUOTE(Fabrizio9972 @ May 6 2011, 04:50 PM) *
Ciao FrancyBri, tanto per provare ho preso lo scatto a colori e fatto una conversione per vedere cosa tiravo fuori visto che il bn per me è ancora un punto debolissimo, devo dire che pensavo di fare peggio invece non è andata così male ma il tuo è nettamente migliore(quindi non chiedermi di vedere lo scatto perchè non voglio fare figuracce,lol), l'unica cosa che vedendo lo scatto originale secondo me puoi migliorare è però forse la cosa sulla quale hai lavorato di + in post produzione proprio per andare nella direzione opposta.Sei riuscita a tirare fuori moltissima leggibilità sul volto del soldato lavorando sulle luci/ombre ma forse lasciando + ombre davi allo scatto ancora + forza, forse così sembra un pò troppo appiattito il volto, non sò se capisci cosa intendo, l'obra sotto il casco è quasi totalmente sparita.
Per essere chiaro, parlo di un dettaglio assurdo che se non avessi visto l'originale al 99,9% periodico non avrei mai notato ma ora mi sembra un filo irrreale.

Nel primo commento anche io avevo avuto la sensazione che ci fosse qualche cosa di strano nella messa a fuoco, magari un qualche errore in post produzione ma l'impressione era solo causata dal segno netto degli edifici in alto a dx (che ho provato a sfumare/sfocare in post produzione e se vuoi lo togli in 1 click da 3 secondi) ma appena ho visto che avevi usato il 50ino avevo capito che molto facilmente eri a tutta apertura.

La sfocatura sul secondo soggetto non mi disturba perchè contestualizza la situazione, mi fà capire senza distrarmi dallo sguardo vigile del soggetto, se avessi fotografato solo il soldato a sx non avremmo saputo se era in zona di guerra, in caserma, in un consolato ecc.ecc. mentre così anche se magari non è vero pensiamo subito alla zona di guerra (a proposito, ma dove l'hai scattata ? lol).

In parole povere ripeto il triplo inchino e a mio parere per questo scatto in ritratti ti darebbero suggerimenti molto + tecnici e utili di quelli che ti possiamo dare noi qua, in casi simili posta su entambi i forum, ormai non è + contro le regole e aiuta sia te che noi a confrontare i commenti e a capire come migliorare.

Ciao,
Fab


Grazie sul serio delle tue opinioni e a meno che proprio non sei soddisfatto postala la tua versione...siamo qui apposta per imparare...e migliorarci...
comunque ho capito bene tutto quello che intedevi e anche la tua interpretazione sullo sfumato è corretta..sono riuscita a trasmettere quello che ho percepito io...grazie


QUOTE(sinclair_gio @ May 6 2011, 04:52 PM) *
Non ancora in commercio, ma ne è stato dato l'annuncio ufficiale come da homegape di questo sito. Si tratta della versione AF-S perfettamente compatibile con la mia 3100 se non voglio fare a meno della MAF automatica.


si anche io ho la 3100...peccato questa "pecca" del non essere motorizzato..ti limita un po , dal punt di vista economico...comunque è un caquisto che rifarei ad occhi chiusi e più lo uso più lo adoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.