Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
moxis
Buona sera a tutti
Tra poco metterò in vendita la D3100 che mi ha sorpreso in senso negativo.
Provengo da una D40X che è stata la mia 3a digitale e l'ho sostituita con la D3100 perchè da più parti sconsigliato a dotare la D40X di un'altra ottica secondo un criterio che la riteneva una spesa inutile su quella macchina. La decisione di optare per la D3100 non è stata motivata dai 4Mpx in più (non sono ossessionato da quel parametro) ne' dalla possibilità di fare filmati, ma dal fatto che pur rimanendo su una Entry Level presupponevo di fare un passo in avanti grazie all' Expeed e perchè no anche per il nuovo sensore che prometteva meno rumore agli alti ISO. Le condizioni di utilizzo per entrambe sono: scatto in NEF, modalità P o Manuale, nessun miglioramento (nitidezza, saturazione) in camera, lasciando le correzioni necessarie alla post produzione. Risultato: foto piatte e senza vita, slavate, destinate a sgranarsi al minimo intervento di maschera di contrasto, definizione carente nonostante i 4Mpx in più. E' vero che molto si può correggere con Capture o Photoshop, ma il mio concetto di base è che il file di partenza deve essere già buono. Nel mio HiFi non esistono controlli di volume o Loudness, se un disco è buono DEVE suonare bene. Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede. Francamente Entry Level per Entry level, con in più quasi 4 anni di differenza, debbo dire che mi aspettavo di più e Nikon mi ha fortemente deluso e mi sento anche un po' tradito per la fiducia accordata.
Scusate lo sfogo ed ancora un saluto.
simbo
Mi piacerebe vedere qualche scatto... in ogni caso forse era ora di fare un salto...e comunque chi ti ha detto che investire nelle ottiche non conveniva è un folle!... con delle ottiche buone la mia datata d70s tira fuori scatti ottimi...
Da quanto tempo ce l'hai la d3100?

simone
roby-54
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 07:33 PM) *
Buona sera a tutti
Tra poco metterò in vendita la D3100 che mi ha sorpreso in senso negativo.
Provengo da una D40X che è stata la mia 3a digitale e l'ho sostituita con la D3100 perchè da più parti sconsigliato a dotare la D40X di un'altra ottica secondo un criterio che la riteneva una spesa inutile su quella macchina. La decisione di optare per la D3100 non è stata motivata dai 4Mpx in più (non sono ossessionato da quel parametro) ne' dalla possibilità di fare filmati, ma dal fatto che pur rimanendo su una Entry Level presupponevo di fare un passo in avanti grazie all' Expeed e perchè no anche per il nuovo sensore che prometteva meno rumore agli alti ISO. Le condizioni di utilizzo per entrambe sono: scatto in NEF, modalità P o Manuale, nessun miglioramento (nitidezza, saturazione) in camera, lasciando le correzioni necessarie alla post produzione. Risultato: foto piatte e senza vita, slavate, destinate a sgranarsi al minimo intervento di maschera di contrasto, definizione carente nonostante i 4Mpx in più. E' vero che molto si può correggere con Capture o Photoshop, ma il mio concetto di base è che il file di partenza deve essere già buono. Nel mio HiFi non esistono controlli di volume o Loudness, se un disco è buono DEVE suonare bene. Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede. Francamente Entry Level per Entry level, con in più quasi 4 anni di differenza, debbo dire che mi aspettavo di più e Nikon mi ha fortemente deluso e mi sento anche un po' tradito per la fiducia accordata.
Scusate lo sfogo ed ancora un saluto.


Non sono daccordo. Io io acquistato la D3100 come secondo corpo avendo già la D300S e mi trovo benissimo, anzi, la piccolina mi ha sorpreso per qualità d'immagine e nitidezza.
Perche non posti alcune immagini, forse potremmo capire dove sta il problema.
Ad ogni buon conto ti allego alcune mie foto fatte con la D3100:

questa senza flash a 2800 ISO!!!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

e questa a 1600 ISO !!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Se non ti basta puoi comprare la D3!!!!!!!!!!!
Bracketing
Daccordo con Roberto, le foto parlano da sole.

Io vorrei invitare la gente a provarle a fondo le fotocamere, a studiarsi il libretto di istruzioni e riprovarle ancora.
Non si puo' fare 50 scatti la Domenica e Lunedì rivendere il corpo delusi...

Ragioniamo un attimo: un corpo di 5 anni fa restituiva immagini migliori dell'ultimo modello e Nikon non è fallita? Meditate...
murfil
concordo anch'io.. prima di dar la colpa alla reflex cerchiamo di conoscerla meglio.
Quando presi in mano la d200 dopo tanti anni di d70 volevo buttarla giù dal balcone (per farle più male). Poi mi sono messa con calma a studiarne il manuale, imparare a settarla al meglio.. dopo qualche tempo i risultati e la differenza si vedeva eccome wink.gif
Abbi un pochino di più pazienza smile.gif
Buona luce
Fabiola
Marco Senn
L'idea di non prendere un'altra ottica perchè la macchina è datata è davvero singolare... suppongo che te l'abbia data un espertone... t'ha dato anche la colla per appiccicarla alla D40X?

A parte questo... trovo molto strano quello che dici. Di D3100 ne ho fatte comprare due recentemente ad amici che volevano una macchina entry level ed in entrambi i casi le foto che ho visto non rientrano nei tuoi schemi. Suppongo che la macchina tu la sappia usare, mi stupirei del contrario data la sua notevole somiglianza con la D40X. Il sensore da 14 è davvero un gioiellino per resa ad alti ISO e gamma. Per cui prima di fasciarsi la testa cercherei di capire cosa non va nel workflow... una domanda. L'ottica che usi è quella che usavi prima? E' il 18-55 non VR? Potrebbe essere, ma mi sembra strano, che l'ottica non riesca a soddisfare la fame di definizione del sensore.
Marco Merafina
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 08:20 PM) *
Daccordo con Roberto, le foto parlano da sole.

Io vorrei invitare la gente a provarle a fondo le fotocamere, a studiarsi il libretto di istruzioni e riprovarle ancora.
Non si puo' fare 50 scatti la Domenica e Lunedì rivendere il corpo delusi...

Ragioniamo un attimo: un corpo di 5 anni fa restituiva immagini migliori dell'ultimo modello e Nikon non è fallita? Meditate...


Salve a tutti,

per qualità di immagine devo dire che sono rimasto sorpreso anche io viste le foto di prova su dpreview...
Molto disturbate tanto da farmi ripensare ad un suo eventuale acquisto..
Mi sono informato in giro e ognuno dice la sua, anche io sono molto confuso ed in fase di acquisto della mia prima reflex digitale, la scelta ricade per me su D3000, D5000 o D3100, per quanto abbia incredibilmente notato il rimore quasi assente su Canon Eos 1000D come per la 450D.

Opinioni?

Chi mi da delucidazioni?

La mia intenzione era spendere mediamente sulle 5-600 euro, non volendo da subito puntare su D90 o meglio D7000.

Grazie a chiunque chiarirà i miei dubbi!
Marco Senn
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 08:20 PM) *
Ragioniamo un attimo: un corpo di 5 anni fa restituiva immagini migliori dell'ultimo modello e Nikon non è fallita? Meditate...


Sulla D50 il 18-70 faceva miracoli, sulla D300 palesa evidentemente i suoi limiti. Magari è solo un problema di che ottica usa...
Bracketing
QUOTE(Marco Merafina @ May 1 2011, 08:34 PM) *
D3000, D5000 o D3100, per quanto abbia incredibilmente notato il rimore quasi assente su Canon Eos 1000D come per la 450D.


Tra questi 5 corpi la D3100 è senz'altro quella con più qualità d'immagine.
Come corpo forse la 450D, ma è piuttosto vecchiotta.

Bracketing
QUOTE(Marco Senn @ May 1 2011, 08:35 PM) *
Sulla D50 il 18-70 faceva miracoli, sulla D300 palesa evidentemente i suoi limiti. Magari è solo un problema di che ottica usa...


Addirittura ha un peggioramento così drastico il 18-70?
Io lo provai su D80 e D90 e non ricordo di aver notato questo salto qualitativo... hmmm.gif

Comunque sì, l'ottica potrebbe essere forse il "problema", motivo in più per tenersi la D3100 e cambiare lente.
Marco Merafina
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 08:40 PM) *
Tra questi 5 corpi la D3100 è senz'altro quella con più qualità d'immagine.
Come corpo forse la 450D, ma è piuttosto vecchiotta.


Ciao Braketing, guarda ti posto delle immagini confronto tra D3100 e D5000

D3100 da Dpreview

D5000 da Dpreview

Ovviamente tengo in considerazione l'uso di ottiche adatte, ma vorrei nello specifico caapire il perchè sono venute così!
Bracketing
Lo scatto con la D5000 è fatto con un'ottica f/2.8 professionale (70-200/80-200 credo) e a ISO 200.
Lo scatto con D3100 è fatto con il 18-55 da kit mi pare, con tempi di scatto più lunghi e... non vedo gli ISO, che mi sembrano comunque ben oltre i 1600...

E' un paragone improprio.

Dovresti fare due scatti con la stessa ottica e le stesse impostazioni.
Marco Merafina
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 08:59 PM) *
Lo scatto con la D5000 è fatto con un'ottica f/2.8 professionale (70-200/80-200 credo) e a ISO 200.
Lo scatto con D3100 è fatto con il 18-55 da kit mi pare, con tempi di scatto più lunghi e... non vedo gli ISO, che mi sembrano comunque ben oltre i 1600...

E' un paragone improprio.

Dovresti fare due scatti con la stessa ottica e le stesse impostazioni.


Perfetto..è già qualcosa!

Farò altre ricerche!

Grazie!
giac23
QUOTE(Marco Merafina @ May 1 2011, 08:48 PM) *
Ciao Braketing, guarda ti posto delle immagini confronto tra D3100 e D5000

D3100 da Dpreview

D5000 da Dpreview

Ovviamente tengo in considerazione l'uso di ottiche adatte, ma vorrei nello specifico caapire il perchè sono venute così!

Lo scatto della Nikon D3100 è fatto molto probabilmente ad HI-1 (12800 ISO), per questo non viene indicato il parametro degli iso nei dati dello scatto!
La foto della D5000 è invece fatta ad iso 200.........Per cui non si vede nessun rumore digitale.
Sono due foto non paragonabili!
lyndon
Mah......... ho appena visto una foto in b/n su street e reportage (dai dati exif è una d3100).

La qualità mi sembra ottima!


Ciao
Bracketing
Non aspettarti miracoli pero', la D3100 è un filo migliore della D5000 come qualità d'immagine. Già più marcata la differenza con la D3000, sopratutto sopra gli 800 ISO... wink.gif

QUOTE(giac23 @ May 1 2011, 09:05 PM) *
Lo scatto della Nikon D3100 è fatto molto probabilmente ad HI-1 (12800 ISO), per questo non viene indicato il parametro degli iso nei dati dello scatto!
La foto della D5000 è invece fatta ad iso 200.........Per cui non si vede nessun rumore digitale.
Sono due foto non paragonabili!


Ci dev'essere qualche problema, perchè non si vede manco più la foto del link.. cerotto.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 07:33 PM) *
Buona sera a tutti
Tra poco metterò in vendita la D3100 che mi ha sorpreso in senso negativo.
Provengo da una D40X che è stata la mia 3a digitale e l'ho sostituita con la D3100 perchè da più parti sconsigliato a dotare la D40X di un'altra ottica secondo un criterio che la riteneva una spesa inutile su quella macchina. La decisione di optare per la D3100 non è stata motivata dai 4Mpx in più (non sono ossessionato da quel parametro) ne' dalla possibilità di fare filmati, ma dal fatto che pur rimanendo su una Entry Level presupponevo di fare un passo in avanti grazie all' Expeed e perchè no anche per il nuovo sensore che prometteva meno rumore agli alti ISO. Le condizioni di utilizzo per entrambe sono: scatto in NEF, modalità P o Manuale, nessun miglioramento (nitidezza, saturazione) in camera, lasciando le correzioni necessarie alla post produzione. Risultato: foto piatte e senza vita, slavate, destinate a sgranarsi al minimo intervento di maschera di contrasto, definizione carente nonostante i 4Mpx in più. E' vero che molto si può correggere con Capture o Photoshop, ma il mio concetto di base è che il file di partenza deve essere già buono. Nel mio HiFi non esistono controlli di volume o Loudness, se un disco è buono DEVE suonare bene. Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede. Francamente Entry Level per Entry level, con in più quasi 4 anni di differenza, debbo dire che mi aspettavo di più e Nikon mi ha fortemente deluso e mi sento anche un po' tradito per la fiducia accordata.
Scusate lo sfogo ed ancora un saluto.


probabilmente devi ancora capire a fondo come si usa la d3100, altre motivazioni non ce ne sono; se pretendi un corpo macchina che ti sforni al 100% sempre file che non richiedono post produzione dalla D40x io sarei passato ad una bridge piuttosto che ad un'altra reflex.

Scusa il mio essere cosi schietto, ma scatto da una vita anche con corpi pro e non per hobby e la D3100 ( che uso assieme alle ammiraglie ) restituisce foto di tutto rispetto...a patto di saper usare la reflex come si deve; sparare sentenze in questo modo non ti porta a niente, io mi impegnerei di più a capire il concetto di "negativo digitale" e abbandonerei quello di "compattina"
moxis
QUOTE(Bracketing @ May 1 2011, 08:20 PM) *
Daccordo con Roberto, le foto parlano da sole.

Io vorrei invitare la gente a provarle a fondo le fotocamere, a studiarsi il libretto di istruzioni e riprovarle ancora.
Non si puo' fare 50 scatti la Domenica e Lunedì rivendere il corpo delusi...

Ragioniamo un attimo: un corpo di 5 anni fa restituiva immagini migliori dell'ultimo modello e Nikon non è fallita? Meditate...

La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto. Quasi 500 scatti e prove (ad es. cavalletto senza VR, ovviamente) in 15 giorni, lettura del manuale (PDF)e circa 40 anni di passione fotografica, mi inducono a "supporre" di essere nel giusto. D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno di farsi fare le foto da altri (sempre qui per la D3100). Si voleva dire, evidentemente, che qui c'è posto solo per quelli bravi. Io stesso, rispettando in pieno l'etica di questo forum, avendo iniziato una discussione dal titolo "Lodi a LTR", mi sono trovato uno spiritoso che diceva "LTR a LODI? e da quando?" Al che spiegando garbatamente le regole della insidiosa sintassi italiana, ho viso le risposte scomparire (NonnoGG) e la mia discussione rinominata "Complimenti a LTR". Nulla mi sorpende più. Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo
Andrea Meneghel
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto. Quasi 500 scatti e prove (ad es. cavalletto senza VR, ovviamente) in 15 giorni, lettura del manuale (PDF)e circa 40 anni di passione fotografica, mi inducono a "supporre" di essere nel giusto. D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno di farsi fare le foto da altri (sempre qui per la D3100). Si voleva dire, evidentemente, che qui c'è posto solo per quelli bravi. Io stesso, rispettando in pieno l'etica di questo forum, avendo iniziato una discussione dal titolo "Lodi a LTR", mi sono trovato uno spiritoso che diceva "LTR a LODI? e da quando?" Al che spiegando garbatamente le regole della insidiosa sintassi italiana, ho viso le risposte scomparire (NonnoGG) e la mia discussione rinominata "Complimenti a LTR". Nulla mi sorpende più. Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo


dovrebbe rileggere il suo primo intervento, in cui non chiede delucidazioni sul PERCHE ma lancia solo accuse verso una D3100 a suo parere pessima...probabilmente proprio perche siamo in un "forum" e c'è chi ce l'ha e la apprezza..dovrebbe porsi il dubbio quantomento che il "problema" potrebbe non essere la sua D3100 ma le sue aspettative che non sono in linea con i bisogni di un corpo reflex digitale; se ha problemi con una D3100 non voglio immaginare con una D700 che a parametri standard è ancora piu conservativa della entry level.
La D3100 è uno strumento, saperlo utilizzare al meglio per arrivare dove "noi" vogliamo arrivare..richiede tempo anche per chi scatta da 40anni...e dovrebbe capire di suo che lo sviluppo dei negativi ora lo si fa con i file RAW delle digitali.
Saluti.
simbo
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto.


Potevi fermarti a leggere la mia risposta e ... rispondermi....

comunque 15 giorni e 500 scatti lo reputo un tempo non sufficente per battezzare il mezzo come poco adatto... insisto, mi metti delle foto che mi facciano capire cosa tu non vuoi ottenere e delle foto con cosa tu vuoi ottenere? Da li possiamo discutere... perchè così si fa fatica.

E non sono tutti uguali in questo forum.

Simone
roby-54
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto. Quasi 500 scatti e prove (ad es. cavalletto senza VR, ovviamente) in 15 giorni, lettura del manuale (PDF)e circa 40 anni di passione fotografica, mi inducono a "supporre" di essere nel giusto. D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno di farsi fare le foto da altri (sempre qui per la D3100). Si voleva dire, evidentemente, che qui c'è posto solo per quelli bravi. Io stesso, rispettando in pieno l'etica di questo forum, avendo iniziato una discussione dal titolo "Lodi a LTR", mi sono trovato uno spiritoso che diceva "LTR a LODI? e da quando?" Al che spiegando garbatamente le regole della insidiosa sintassi italiana, ho viso le risposte scomparire (NonnoGG) e la mia discussione rinominata "Complimenti a LTR". Nulla mi sorpende più. Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo


Esprimere i propri pareri e basta è solo una perdita di tempo! metti delle foto come ho fatto io!! I pareri devono essere supportati da evidenze oggettive! altrimenti diventa una inutile discussione da bar!
lorenzobix
QUOTE(bluesun77 @ May 1 2011, 09:50 PM) *
se ha problemi con una D3100 non voglio immaginare con una D700 che a parametri standard è ancora piu conservativa della entry level.

Non avendo mai provaro la D3100 e non volendo entrare nel merito della discussione, posso solo confermare quanto scritto da bluesun; scatto con una D700, e all'inizio anche io non capivo come un corpo del genere potesse dare immagini così "scialbe". Ho poi sostituito le ottiche con vari fissi di qualità e già ho cambiato parere, ma soprattutto anche prima di cambiare ottiche, avevo capito che razza di file fantastici avessi tra le mani (venivo da una D80).
Poi ripeto, non ho mai provato la macchina in questione, ma penso che non si possa valutare la resa di una macchina, per quanto amatoriale, dalla piattezza o slavatezza dei raw che ne escono, quanto casomai da quanto questi reggano ad interventi di postproduzione più o meno pesanti, e qui mi fermo perchè appunto non ho esperienza diretta di questo.
un saluto a tutti
lorenzo
Bracketing
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto. Quasi 500 scatti e prove (ad es. cavalletto senza VR, ovviamente) in 15 giorni, lettura del manuale (PDF)e circa 40 anni di passione fotografica, mi inducono a "supporre" di essere nel giusto. D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno di farsi fare le foto da altri (sempre qui per la D3100). Si voleva dire, evidentemente, che qui c'è posto solo per quelli bravi. Io stesso, rispettando in pieno l'etica di questo forum, avendo iniziato una discussione dal titolo "Lodi a LTR", mi sono trovato uno spiritoso che diceva "LTR a LODI? e da quando?" Al che spiegando garbatamente le regole della insidiosa sintassi italiana, ho viso le risposte scomparire (NonnoGG) e la mia discussione rinominata "Complimenti a LTR". Nulla mi sorpende più. Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo


Perdona la mie conclusioni affrettate, ma il motivo è che un giorno sì e uno no mi capita di leggere thread di gente delusa proprio perchè a loro volta hanno tratto conclusioni affrettate dopo un breve uso della fotocamera. Del resto vendere un corpo nuovo con nuove e differenti tecnologie al suo interno dopo 500 scatti mi pare una decisione affrettata...
Inoltre non hai indicato ne i parametri e ne i settaggi usati per arrivare a queste conclusioni, ne postato una o più foto (possibilmente in NEF).
Insomma, una delusione motivata da cose che noi utenti non possiamo constatare o capire. Di conseguenza diventa difficile aiutarti o darti suggerimenti mirati.
Qui c'è posto per tutti, se scorri le pagine del forum vedrai come molta gente ha risolto problemi o presunti tali grazie all'intervento di qualche utente. Però bisogna collaborare, venirsi incontro, possibilmente con scatti che evidenziano il problema. Aprire un thread per esternare la propria delusione, minacciando la vendita del prodotto e manifestando una certa insoddisfazione verso Nikon senza illustrare ampiamente il problema, scusami, ma non è il miglior modo per essere aiutati.
Dell'operato dei moderatori non parlo, interverrano loro personalmente se sarà il caso.
zioDomy
sera a tutti,
voglio comprare la mia prima reflex ma mi avete completamente fuso le idee,
ho trovato a parità di prezzo una d5000 kit 18/105
oppure una d3100 kit 18/105
voi da esperti mi consigliate la d5000 oppure la d3100

ed ancora come ottica sulla d3100
preferisco un kit 18/55 (paganco circa 130 euro in meno)
oppure meglio pagare in più e scegliere il 18/105 ???

per cortesia un consiglio semplice poichè vsto la mia poca esperienza con le reflex
mi sarebbe molto difficile capire le differenze tecniche.

la mia intenzione è di avere un buon kit da usare come passione ma anche come macchina fotografica familiare.
grazie.
Marco Merafina
Ho chiarito buona parte dei miei dubbi sulla nikon D3100 osservando questa comparazione

Nikon D3100 Test

Spero aiuti anche chi è ancora in dubbio su questa fotocamera, credo a questo punto sottovalutata da molti..

A tutti buona visione e grazie ancora per la pazienza dimostrata nel rispondere alle mie domande inesperte! (Vengo da anni di Nikon Coolpix 2100!)

Marco
a.mignard
Mi sembra che moxis, stesse esprimendo una sua opinione in maniera corretta.
Ha comprato una macchina che non lo appaga come risultati e non ci vedo niente di male.
Forse chiede troppo dalla sua d3100, forse l'ottica che ha montato non è un granchè, o forse ha sbagliato a settare qualche parametro...
Comunque credo sia poco cortese cercare di convincerlo che la d3100 è perfetta ed è sicuramente lui che sbaglia...
Se ritenete che la d3100 è una macchina perfetta, potete buttare via quelle baracche pesanti, ingombranti e costose di D3,D3x,D700,D300, D300s.
Se invece ritenete che la d3100 è una buona entry level, potete anche accettare che qualcuno non ne sia soddisfatto dal punto di vista qualitativo.

Sarebbe più interessante se avesse postato qualche foto della sua d3100... ma purtroppo ha già tolto il disturbo...

Saluti

Andrea


andreanardi77
QUOTE(zioDomy @ May 1 2011, 10:27 PM) *
sera a tutti,
voglio comprare la mia prima reflex ma mi avete completamente fuso le idee,
ho trovato a parità di prezzo una d5000 kit 18/105
oppure una d3100 kit 18/105
voi da esperti mi consigliate la d5000 oppure la d3100

ed ancora come ottica sulla d3100
preferisco un kit 18/55 (paganco circa 130 euro in meno)
oppure meglio pagare in più e scegliere il 18/105 ???

per cortesia un consiglio semplice poichè vsto la mia poca esperienza con le reflex
mi sarebbe molto difficile capire le differenze tecniche.

la mia intenzione è di avere un buon kit da usare come passione ma anche come macchina fotografica familiare.
grazie.


Ciao,
provo a risponderti;
- tra D5000 e D3100 c'è sicuramente differenza a livello di megapixel e tenuta ad alti ISO a favore della seconda;
- la D5000 è leggermente più grande nel corpo e se hai le mani grandi, la cosa aiuta;
- la D5000 ha lo schermo orientabile ed in certi casi è veramente comodo (te lo dico perchè è stata la mia prima reflex, tenuta 10 mesi e venduta per passare a D7000 - tutta un'altra storia)
- la D3100 ti permete di fare filmati FULL HD, mentre la D5000 "solo" filmati HD
Ci saranno altre 100 differenze tra le due reflex...
Per l'ottica, la scelta dipende da quanto questo hobby ti prenderà. Se non hai intenzione di acquistare altre ottiche oltre quella del kit, ti consiglio il 18-105.
Vorrei però darti un consiglio per eviarti i mio errore; spedi qualcosina in più se preferisci il nuovo, oppure rivolgiti all'usato con il budget che hai preventivato, ma prendi una D90; è una grande reflex e se l'avessi acquistata al posto della D5000, non avrei sentito i bisogno di passare alla D7000.

Spero di non aver aumentato la tua confusione... messicano.gif
Bracketing
QUOTE(a.mignard @ May 1 2011, 10:32 PM) *
Se ritenete che la d3100 è una macchina perfetta, potete buttare via quelle baracche pesanti, ingombranti e costose di D3,D3x,D700,D300, D300s.


Premetto che a me non piacciono le entry level, la D3100 è obiettivamente un'ottima fotocamera nella sua categoria e non a caso molti professionisti, per diversi motivi quali la compattezza, i video full HD e i 14MP, la affiancano a una D3...

Di partenza è innegabilmente superiore a una D40x.

Va ovviamente settata al meglio secondo le proprie esigenze e usata con una lente adeguata.
Che non è magari il vecchio 18-55 NON VR ma un 16-85 per esempio o un 18-105... ipotesi, poichè ancora non sappiamo con che ottica sono stati fatti questi confronti.
89stefano89
perdonatemi non leggo tutta la discussione, ma la d3100 fa foto davvero buon eper la sua categoria e la sua fascia di prezzo.
ad ogni modo investire in ottiche lo sanno anche in muri che non é mai un investimento fotograficamente sbagliato, si svalutano poco e possono essere rivendute/usate us altri corpí!

secondo me una piu´ attenta presa di coscenza delle impostazioni (vedi picture control) ti faranno cambiare idea
saveden
QUOTE(simbo @ May 1 2011, 08:05 PM) *
Mi piacerebe vedere qualche scatto... in ogni caso forse era ora di fare un salto...e comunque chi ti ha detto che investire nelle ottiche non conveniva è un folle!... con delle ottiche buone la mia datata d70s tira fuori scatti ottimi...
.....

simone


Confermo!!! wink.gif
mko61
QUOTE(zioDomy @ May 1 2011, 10:27 PM) *
sera a tutti,
voglio comprare la mia prima reflex ma mi avete completamente fuso le idee,
ho trovato a parità di prezzo una d5000 kit 18/105
oppure una d3100 kit 18/105
voi da esperti mi consigliate la d5000 oppure la d3100

...


rimuovendo il "da esperto" riferito a me, c'è sicuramente di meglio ... secondo me la D3100 è in ogni caso più recente, quindi evoluta e più performante

con tutto il rispetto per chi ha avuto problemi con questa macchina, ci sono un sacco di utenti soddisfatti, e i colori "slavati" si trovano nelle macchine migliori, vedi D700 e D3 ... in realtà non sono "slavati" ma solo ben bilanciati ... inoltre i sensori CMOS sono leggermente più neutri come resa dei CCD, chi proviene da questi può trovarsi spiazzato



Maurizio.lb
Moxis, prima di venderla metti qualche foto incriminata, magari in nef.
Ciao
Mau
Franco_
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 07:33 PM) *
Buona sera a tutti
Tra poco metterò in vendita la D3100 che mi ha sorpreso in senso negativo.
Provengo da una D40X che è stata la mia 3a digitale e l'ho sostituita con la D3100 perchè da più parti sconsigliato a dotare la D40X di un'altra ottica secondo un criterio che la riteneva una spesa inutile su quella macchina. La decisione di optare per la D3100 non è stata motivata dai 4Mpx in più (non sono ossessionato da quel parametro) ne' dalla possibilità di fare filmati, ma dal fatto che pur rimanendo su una Entry Level presupponevo di fare un passo in avanti grazie all' Expeed e perchè no anche per il nuovo sensore che prometteva meno rumore agli alti ISO. Le condizioni di utilizzo per entrambe sono: scatto in NEF, modalità P o Manuale, nessun miglioramento (nitidezza, saturazione) in camera, lasciando le correzioni necessarie alla post produzione. Risultato: foto piatte e senza vita, slavate, destinate a sgranarsi al minimo intervento di maschera di contrasto, definizione carente nonostante i 4Mpx in più. E' vero che molto si può correggere con Capture o Photoshop, ma il mio concetto di base è che il file di partenza deve essere già buono. Nel mio HiFi non esistono controlli di volume o Loudness, se un disco è buono DEVE suonare bene. Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede. Francamente Entry Level per Entry level, con in più quasi 4 anni di differenza, debbo dire che mi aspettavo di più e Nikon mi ha fortemente deluso e mi sento anche un po' tradito per la fiducia accordata.
Scusate lo sfogo ed ancora un saluto.


Non conosco la D3100, ma se non posti un NEF credo sia impossibile darti una risposta sensata.
Secondo me parli in modo troppo generico di settaggi e di interventi in PP e non ci dici se fotografi utilizzando le impostazioni di base o se queste le hai modificate (e come).
Ti faccio un esempio facilissimo: la D40x non ha i controlli immagine, la D3100 si, quindi l'approccio è completamente diverso. Occorre anche considerare che non necessariamente settaggi uguali (in questo caso è più corretto dire simili) forniscono uguali risultati su fotocamere alquanto diverse.

P.S. Dell'ottica se ne è già parlato, hai usato su entrambe il 18-55 VRI ? Dici di fotografare da 40 anni, quindi non sei un bambino rolleyes.gif , non fare il permaloso e facci vedere un NEF smile.gif
89stefano89
ad ogni modo ho un parente che possiede una d50 e scatta in jpg, non é un drago, anzi é proprio ad un livello bassino (e detto da me...) daltronde l´altro gg abbiamo fatto gli stessi scatti piu´ o meno, e guardando i suoi jpg erano molto piu´ belli dei miei nef (a livello di colore) ovviamente con un minimo, ma minimo minimo di postproduzione le mie foto surclassavano le sue per ovvia superioritá hw (soprattutto per la resa ad alti iso ovvimanete)
claudio.baron
QUOTE(89stefano89 @ May 2 2011, 12:23 PM) *
ad ogni modo ho un parente che possiede una d50 e scatta in jpg, non é un drago, anzi é proprio ad un livello bassino (e detto da me...) daltronde l´altro gg abbiamo fatto gli stessi scatti piu´ o meno, e guardando i suoi jpg erano molto piu´ belli dei miei nef (a livello di colore) ovviamente con un minimo, ma minimo minimo di postproduzione le mie foto surclassavano le sue per ovvia superioritá hw (soprattutto per la resa ad alti iso ovvimanete)

Ma allora, basta prendersi il tempo di crearsi un Picture Control personalizzato, magari usando anche un bilanciamento del bianco personalizzato, et voilà !!!
Il fatto è che le macchine che NON usa(va)no la tecnica dei Picture Control, al momento della creazione del jpg in un certo senso ne applicavano comunque uno, ma "fisso" all'interno della logica della macchina.
La differenza è che adesso parti da un Raw "neutro" (molto neutro, molto conservativo, mi pare...) e poi ci applichi la "resa" che vuoi (e se dopo un'ora ci ripensi e giudichi che, no, tutto sommato, quello scatto andava bene meno saturo ma con i bordi più "nitidi", nessun problema): queste modifiche sono non-distruttive poiché sono delle specie di "post-it" di direttive di processamento immagine "appiccicate" al file...
Ciao!
fabco77
QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
La singolarità di questo forum sta, spesso, nel fatto di trarre conclusioni sull'altrui operato "presumendo" di sapere quel che è stato fatto. Quasi 500 scatti e prove (ad es. cavalletto senza VR, ovviamente) in 15 giorni, lettura del manuale (PDF)e circa 40 anni di passione fotografica, mi inducono a "supporre" di essere nel giusto. D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno di farsi fare le foto da altri (sempre qui per la D3100). Si voleva dire, evidentemente, che qui c'è posto solo per quelli bravi. Io stesso, rispettando in pieno l'etica di questo forum, avendo iniziato una discussione dal titolo "Lodi a LTR", mi sono trovato uno spiritoso che diceva "LTR a LODI? e da quando?" Al che spiegando garbatamente le regole della insidiosa sintassi italiana, ho viso le risposte scomparire (NonnoGG) e la mia discussione rinominata "Complimenti a LTR". Nulla mi sorpende più. Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo



Bisogna però considerare che si fanno supposizioni in base a ciò che si sa. Posto che qui nessuno la conosce e ha fatto prove insieme a lei con la sua macchina fotografica, ci si basa su quello che lei scrive e su quello che già si sa in merito a suddetta fotocamera.

Dato che, in generale, sono state tirate fuori foto eccellenti anche da una D3100, va da sè che possa venire il dubbio che sia lei a non saperla usare a dovere, suffragato dal fatto che lei stesso dice che ce l'ha da poco. Il che non significa che lei sia incapace, ma solo che ancora non ha padronanza completa del mezzo.

Ad esempio, io ci ho messo un mesetto prima di ottenere le foto che volevo dalla D40X, proprio perchè ho avuto bisogno di tempo per capirne i funzionamenti nelle varie situazioni.

Senza polemica, in base a queste informazioni e vedendo che in altre situazioni la D3100 si comporta egregiamente, viene il dubbio che il problema sia nel suo uso. Tutto qui.
Andrea Meneghel
QUOTE(a.mignard @ May 1 2011, 10:32 PM) *
Mi sembra che moxis, stesse esprimendo una sua opinione in maniera corretta.
Ha comprato una macchina che non lo appaga come risultati e non ci vedo niente di male.
Forse chiede troppo dalla sua d3100, forse l'ottica che ha montato non è un granchè, o forse ha sbagliato a settare qualche parametro...
Comunque credo sia poco cortese cercare di convincerlo che la d3100 è perfetta ed è sicuramente lui che sbaglia...
Se ritenete che la d3100 è una macchina perfetta, potete buttare via quelle baracche pesanti, ingombranti e costose di D3,D3x,D700,D300, D300s.
Se invece ritenete che la d3100 è una buona entry level, potete anche accettare che qualcuno non ne sia soddisfatto dal punto di vista qualitativo.

Sarebbe più interessante se avesse postato qualche foto della sua d3100... ma purtroppo ha già tolto il disturbo...

Saluti

Andrea


Non sono daccordo perche nell'itervento dell'utente di parla di "il file di partenza deve essere gia buono" a parametri standard di fabbrica, chiunque abbia mai usato una reflex usando i NEF sa che una reflex come ripeto è uno strumento e va sagomato attorno alla persona che lo usa, non si può pretendere che la D3100 senza un minimo di perfezionamento dei settaggia sia gia un gioiello; parlo consapevolmente in quanto posseggo la D3100 e la nitidezza della reflex è stupenda, orrenda con i paramtri standard e con un fondo di bottiglia come il 18-55 standard installato...ma un fotografo dovrebbe sapere che per fare buone foto non basta solo un corpo macchina e un vetro ma un corpo macchina regolato a dovere e un vetro capace di rendere come si deve...
tornando alla tua considerazione, il fatto che esistano le D3x/D3s ecc..non vincola che la entry level siano di qualità tanto inferiore in condizioni controllate, se ti posto due scatti uno fatto con D700 e uno con D3100 ti sfido a distinguerli, la differenza di un corpo macchina è un MARE di differenze non il sensore in se e la sua resa...ma una miridade di componenti diversi dal file in se stesso...
L'utente si lamenta della resa senza PP ne settaggi interni della d3100, la stessa cosa se non peggio succederebbe se usasse una D3...cosa diciamo allora ? che la D3 fa schifo per in Standard appena uscita dalla confezione non da immagini "croccanti" ? ... dai, il mezzo va conosciuto, impostanto a dovere. La D3100 fa belle foto, punto.


due esempi di nitidezza con la d3100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fefethepilot

SAlve a tutti smilinodigitale.gif

Alcuni giorni sarei d'accordo con chi dice che la 3100 fa foto mallissimo... ed altri giorni me ne accorgo che la macchina non ha tutta la colpa.

Spesso faccio le foto mosse, scelgo male quando scattare, e magari aspettando 30 minuti il sole mi da una immagine molto migliore dello stesso paisaggio.

Voglio dire che rispetto la sua opinione e che non si senta diluso per la 3100 che magari non è il coprpo per Lei ma non è una cattiva camera fotografica.

Io sono molto contento della mia D3100, con gli obbietivi del KIT 18-55 e 55-300 VR che mi ladciano imparare e giocare anche se non sono di eccelente qualità ma si una grande opportunita di uno come me di entrare in questo mondo.

Complimenti a tutti per le vostre opinioni, le ho lette tutte.

Buona settimana rolleyes.gif

Vi lascio due scatti con la 3100 una ape la domenica di pasqua ed una altra di pisaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 79.8 KB
89stefano89
QUOTE(claudio.baron @ May 2 2011, 01:03 PM) *
Ma allora, basta prendersi il tempo di crearsi un Picture Control personalizzato, magari usando anche un bilanciamento del bianco personalizzato, et voilà !!!
Il fatto è che le macchine che NON usa(va)no la tecnica dei Picture Control, al momento della creazione del jpg in un certo senso ne applicavano comunque uno, ma "fisso" all'interno della logica della macchina.
La differenza è che adesso parti da un Raw "neutro" (molto neutro, molto conservativo, mi pare...) e poi ci applichi la "resa" che vuoi (e se dopo un'ora ci ripensi e giudichi che, no, tutto sommato, quello scatto andava bene meno saturo ma con i bordi più "nitidi", nessun problema): queste modifiche sono non-distruttive poiché sono delle specie di "post-it" di direttive di processamento immagine "appiccicate" al file...
Ciao!


scusa non avevo fatto intendere quel che volevo dire...
era proprio inteso come, le moderne reflex, specialmente con pc neutro fanno file di base slavati, ma é una mera conseguenza delle impostazioni utilizzate!
se il possessore di d50 provasse la mia d90 direbbe subito "che schifezza" ma in realtá il "vaso di pandora" é ancora da aprire!!
Enrico_Luzi
andate di manuale e scattate
Antonellom
QUOTE(Horuseye @ May 2 2011, 06:08 PM) *
andate di manuale e scattate


A, S e in momenti estremamente creativi M, fuoco manuale e niente esposimetro! cerotto.gif


FZFZ
QUOTE(a.mignard @ May 1 2011, 10:32 PM) *
Mi sembra che moxis, stesse esprimendo una sua opinione in maniera corretta.
Ha comprato una macchina che non lo appaga come risultati e non ci vedo niente di male.
Forse chiede troppo dalla sua d3100, forse l'ottica che ha montato non è un granchè, o forse ha sbagliato a settare qualche parametro...
Comunque credo sia poco cortese cercare di convincerlo che la d3100 è perfetta ed è sicuramente lui che sbaglia...
Se ritenete che la d3100 è una macchina perfetta, potete buttare via quelle baracche pesanti, ingombranti e costose di D3,D3x,D700,D300, D300s.
Se invece ritenete che la d3100 è una buona entry level, potete anche accettare che qualcuno non ne sia soddisfatto dal punto di vista qualitativo.

Sarebbe più interessante se avesse postato qualche foto della sua d3100... ma purtroppo ha già tolto il disturbo...

Saluti

Andrea


La "maniera corretta" è quella di esplicitare legittimamente i propri dubbi, portando a riprova degli esempi su cui si possa discutere
Non quella di emettere sentenze definitive senza neanche uno straccio di confronto
Gli esempi di bluesun sono piuttosto esplicativi sulle potenzialità di questa macchina
Del resto gli standard odierni sono talmente elevati, anche sulle entry level, che se qualcosa non va , è spesso un qualche errore del fotografo (del resto c'è sempre da imparare) o di una macchina difettosa

In entrambi le ipotesi è indispensabile postare qualche foto d'esempio
Molto più semplice colpevolizzare la macchina e basta

Ma nelle mani sbagliate vanno malissimo persino una D3s o un'Hasselblad o una Canon....
Non c'è nulla di cui meravigliarsi.
Ogni mezzo va conosciuto e studiato per poter essere sfruttato appropriatamente

Se Moxis avrà l'accortezza di postare qualcosa potrà notare l'incredibile ricchezza di questo forum
Che aiuta tutti, gratuitamente ed indistintamente

Basta saper chiedere
Aspettiamo le foto , obbligatoriamente full size, possibilmente RAW zippati (sarebbe decisamente meglio)

Buone foto


Federico
Paolo56
QUOTE(FZFZ @ May 2 2011, 08:09 PM) *
Cut.................

Basta saper chiedere
Aspettiamo le foto , obbligatoriamente full size, possibilmente RAW zippati (sarebbe decisamente meglio)

Buone foto
Federico


QUOTE(moxis @ May 1 2011, 09:47 PM) *
Cut
D'altronde non mi sorprende la leggerezza di certe risposte considerando anche l'esempio dato dai moderatori che suggeriscono a qualcuno..........ecc. ecc.
Cut
Grazie dell'attenzione e scusate il disturbo


Con questa premessa ho la sensazione che la tua seppur legittima richiesta, rimarrà inascoltata.
a.mignard
QUOTE(FZFZ @ May 2 2011, 08:09 PM) *
La "maniera corretta" è quella di esplicitare legittimamente i propri dubbi, portando a riprova degli esempi su cui si possa discutere
Non quella di emettere sentenze definitive senza neanche uno straccio di confronto
Gli esempi di bluesun sono piuttosto esplicativi sulle potenzialità di questa macchina
Del resto gli standard odierni sono talmente elevati, anche sulle entry level, che se qualcosa non va , è spesso un qualche errore del fotografo (del resto c'è sempre da imparare) o di una macchina difettosa

In entrambi le ipotesi è indispensabile postare qualche foto d'esempio
Molto più semplice colpevolizzare la macchina e basta

Ma nelle mani sbagliate vanno malissimo persino una D3s o un'Hasselblad o una Canon....
Non c'è nulla di cui meravigliarsi.
Ogni mezzo va conosciuto e studiato per poter essere sfruttato appropriatamente

Se Moxis avrà l'accortezza di postare qualcosa potrà notare l'incredibile ricchezza di questo forum
Che aiuta tutti, gratuitamente ed indistintamente

Basta saper chiedere
Aspettiamo le foto , obbligatoriamente full size, possibilmente RAW zippati (sarebbe decisamente meglio)

Buone foto
Federico


Non penso che posterà più niente...
Rileggendo i post mi continua a sembrare che sia stato trattatto in modo poco cortese
E' indubbio che ha dei problemi con la sua d3100, al 99% dovuti o all'ottica o al modo in cui è settata. Fa il paragone con la d90 della figlia e dice: : "Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede".
Io direi che è una persona insoddisfatta dell'acquisto che rimpiange probabilmente di non avere preso un'altro modello (probabilmente una D90).
Fargli un'osservazione, peraltro forse corretta, del genere: "Io vorrei invitare la gente a provarle a fondo le fotocamere, a studiarsi il libretto di istruzioni e riprovarle ancora.
Non si puo' fare 50 scatti la Domenica e Lunedì rivendere il corpo delusi...
" mi sembra poco cortese e di fatto chiude molte possibilità di discussione da parte di chi ha aperto il thread.
Detto questo chiudo e come ho detto nel mio primo post
"Sarebbe più interessante se avesse postato qualche foto della sua d3100... ma purtroppo ha già tolto il disturbo..."

Ciao

Andrea

FZFZ
QUOTE(a.mignard @ May 2 2011, 09:12 PM) *
Non penso che posterà più niente...
Rileggendo i post mi continua a sembrare che sia stato trattatto in modo poco cortese
E' indubbio che ha dei problemi con la sua d3100, al 99% dovuti o all'ottica o al modo in cui è settata. Fa il paragone con la d90 della figlia e dice: : "Ora, mia figlia ha comprato una D90 (certo è una D90!), ed anche se non si impegna e spesso scatta in Auto la qualità si vede".
Io direi che è una persona insoddisfatta dell'acquisto che rimpiange probabilmente di non avere preso un'altro modello (probabilmente una D90).
Fargli un'osservazione, peraltro forse corretta, del genere: "Io vorrei invitare la gente a provarle a fondo le fotocamere, a studiarsi il libretto di istruzioni e riprovarle ancora.
Non si puo' fare 50 scatti la Domenica e Lunedì rivendere il corpo delusi...
" mi sembra poco cortese e di fatto chiude molte possibilità di discussione da parte di chi ha aperto il thread.
Detto questo chiudo e come ho detto nel mio primo post
"Sarebbe più interessante se avesse postato qualche foto della sua d3100... ma purtroppo ha già tolto il disturbo..."

Ciao

Andrea


Se non posterà più nulla mi dispiace
Ma francamente non condivido affatto quel che dici tu

Sono convinto che non si giudica in modo così assolutistico una fotocamera, ne dopo 50, ne dopo 500 scatti e non ci vedo nulla di offensivo nel dirlo
Trovo meno costruttivo un approccio assolutistico , invece

Più dubbi e meno certezze aprono sicuramente le porte ad un dialogo migliore
Se poi non risponderà vorrà dire che la sua è una semplice presa di posizione e chiuderò la discussione che non avrà più motivo d'esistere

A meno che il motivo di certi interventi non siano esclusivamente polemici...

Vedremo

Buone foto

Federico
ANTERIORECHIUSO
NO NO NO, SARA' COLPA DI QUALCHE SETTAGGIO SBAGLIATO!oppure di un mal funzionamento.
La uso come secondo corpo, affiancandola alla D3 rolleyes.gif e riesce a regalarmi diverse gioie; un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.4 KB

moxis
QUOTE(Marco Merafina @ May 1 2011, 10:29 PM) *
Ho chiarito buona parte dei miei dubbi sulla nikon D3100 osservando questa comparazione

Nikon D3100 Test

Spero aiuti anche chi è ancora in dubbio su questa fotocamera, credo a questo punto sottovalutata da molti..

A tutti buona visione e grazie ancora per la pazienza dimostrata nel rispondere alle mie domande inesperte! (Vengo da anni di Nikon Coolpix 2100!)

Intanto rispondo per dire che sono d'accordo su molte critiche che mi vengono mosse per le mie "intemperanze", ma è stata anche una reazione al sentirmi dare del superficiale che ha fatto 50 scatti la domenica senza porsi nessun dubbio su chi scrive. Ciò detto passo alle ragioni che mi hanno spinto a scrivere: Ho avuto modo di provare a lungo la D40 che, con i suoi 6Mpx sapeva farsi molto onore. Visti i miglioramenti introdotti con la D40X, l'ho acquistata e mai me ne sono pentito. Nessun interesse per la D60 o D3000 in quanto, pur portando delle migliorie, rimaneva lo stesso hardware. Quindi, al momento del nuovo acquisto, mi rimanevano queste alternative: la D90 che ho superficialmente scartato per la sua età, la D7000 fuori budget e la D3100 con il 18-105 da cui mi aspettavo lo stesso salto qualitativo D40-D40X. Così non è stato e mi dolgo di non essere passato alla D90 che, sicuramente, mi avrebbe molto soddisfatto. Quindi colpa mia. Confermo la "granulosità" visibile in maschera di contrasto ed alcune incertezze nella messa a fuoco (miei errori?). Sono, purtroppo, molto impegnato a scavare in giardino per fare l'impianto di irrigazione e non ho tempo per postare delle foto, ma lo farò sicuramente in seguito, magari con un'altra discussione. Confermo il mio desiderio di passare alla D90 e mi dispiace di aver sollevato tante polemiche, non era mia intenzione. Grazie a tutti e a presto.

Marco

FZFZ
Moxis non c'è nessun problema, assolutamente

Quando potrai postare qualcosa sono convinto che troveremo una soluzione a qualsiasi problema!
Anche in questo thread
Un saluto e buone foto

Federico
Franco_
Spero proprio che non sia necessario cambiare fotocamera smile.gif .

Quando potrai postaci un paio di NEF e vediamo se risolviamo il problema smile.gif
claudio.baron
QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 02:09 PM) *
Spero proprio che non sia necessario cambiare fotocamera smile.gif .

Quando potrai postaci un paio di NEF e vediamo se risolviamo il problema smile.gif

... Anche perché penso che la "soluzione" possa essere davvero dietro l'angolo...
Mi spiego:
Moxis parla soprattutto di "granulosità". Ma le prove eseguite sulla D3100 dalle più accreditate testate del settore (Chasseur d'Images e Fotografare tanto per citarne solo due a caso) non hanno mai mostrato nulla di simile, anzi la D3100 è considerata "silenziosa" fino a 1600 ISO, e ancora utilizzabile a 3200 ISO. Certo, non è la D7000, ma sicuramente un passo avanti rispetto alla triade della generazione precedente di sensori: D5000 - D90 - D300 (il sensore era lo stesso per tutte tre). Però... C'è un però... Io sopra parlo "a parità di dimensione d'immagine stampata". Se guardiamo le immagini al 100% su un monitor, la "granulosità" rischia di apparire maggiore a carico della D3100, dacché i pixels a disposizione sono di più, e più grande l'immagine da visualizzare, mentre il rumore intrinseco del nuovo sensore della D3100 non è manifestamente inferiore di quello della generazione precedente. Lo stesso vale per la D7000, com'è stato rilevato giustamente da qualcuno (non ricordo il nick, ricordo solo che era molto ferrato). Estremizzando alle dimensioni di file di una 6MPx come la D40, l'effetto dovrebbe apparire enormemente amplificato. Ricordiamo poi che, a basse sensibilità, i CCD non si comportano peggio dei CMOS.
In effetti, la primissima foto che ho fatto con la D5000 mi ha sorpreso, a monitor, contro la stessa eseguita con una Coolpix5400 da 5 MPx... per lo stesso motivo descritto sopra. Ma bastava guardare l'immagine della D5000 scalata a metà superficie (fattore di riduzione circa 1.4, la radice quadrata di 2) e il paragone si invertiva e di gran lunga !!!... Com'era ovvio che fosse...

Per quanto riguarda le incertezze di messa a fuoco, molto potrebbe dipendere dalla modalità di focus scelta sulla macchina: siccome il modulo di MaF è identico a quello della D5000 e anche della D90, dubito che sia una manchevolezza "hardware". L'impostazione "multi-area" è quella più pericolosa in tal senso.

Per quanto riguarda i jpg poco "incisivi", è sicuramente (secondo me) una banale questione di Picture Controls, che la D40 non aveva. Su quei parametri le possibilità di intervento sono estremamente elevate.

Se poi Moxis ci conferma l'intenzione di passare alla D90, nulla da ridire. Di sicuro ci guadagnerà la compatibilità con un parco ottiche molto ma molto più esteso. Qualche dubbio sul fatto di non aver tirato fuori il massimo da quella D3100, però, rimarrà... rolleyes.gif

Scusate la prolissità...

Saluti!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.