Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sosaax
Non riesco a sfocare molto lo sfondo, imparerò mai?

A parte la sfocatura, come vi sembra questo ritratto?

Consigli, critiche e commenti sempre ben accetti.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 589.2 KB

Grazie
Ciao, Silvio.
baky1981
anche io ho questo problema, mi sono informato un po e ho tratto delle conclusioni che dipende dall'obiettivo e dell'apertura del diaframma più è aperto moggiore e la sfocatura, una buona ottica è il 50mm f1.4 o f1.8 e fai dei ritratti stupendi
sosaax
Già l'acquisto di un'ottica per ritratti non si può più rimandare.
Però mi chiedo: vuoi che con un 16-85 non si riesca a fare di meglio?
Quancuno può indicarmi gli errori o darmi dei consigli?
Ringrazio sentitamente.
Ciao, Silvio.
tristan76
Se non sbaglio, prendilo anche come esercizio personale, bastava ridurre la lunghezza focale (hai scattato al massimo cioè 85mm) avvicinandosi al soggetto. Questo ti avrebbe consentito di ridurre il diaframma aumentando lo sfocato (che detta tutta non è malvagio). La lente te lo consente...
Per la compo direi, parere personale, che con un inquadratura meno frontale ma più angolata sarebbe stato meglio ed avresti evitato di coprire il viso.
Prendi tutto con le pinze e non averne a male... wink.gif Stò imparando anche io....
Ciao e buona domenica
Bracketing
QUOTE(sosaax @ Apr 30 2011, 08:13 PM) *
Non riesco a sfocare molto lo sfondo, imparerò mai?


Massima apertura diaframma e minima distanza di messa a fuoco, questo sarà il limite per l'ottica che stai utilizzando.
Ovvio che il tutto va fatto in riferimento alla composizione che è ben più importante.
Ricpic
Ciao Silvio,
premetto che lo scatto è simpatico, quantomeno hai eseguito una maf corretta e l'esposizione è abbastanza buona (intendo le luci sul volto).

Il fulcro di un ritratto sono quasi sempre gli occhi, e quando mi avvicino al ritratto da fruitore, sarebbe corretto che la foto veicolasse la mia attenzione sugli occhi. Ecco che lo sfocato gioca un ruolo importante, perchè uno sfondo sfocato non distoglie l'attenzione.

In questo caso, leggo che hai scattato con priorità dei tempi, in un ritratto è meglio scattare con priorità di apertura o in manuale facendo attenzione che ci sia un tempo di sicurezza che non crei del mosso.

Leggendo i dati avresti potuto aprire un pochino ancora in più il diaframma ottenendo un pizzico di sfocato in più.... e cioè avresti dovuto scattare a tutta apertura. Comunque il risultato non sarebbe stato granchè diverso. Infatti, l'obiettivo che usi non nasce come obiettivo da ritratti e se vuoi un buono sfocato devi orientarti su obiettivi con apertura di diaframma superiore, e lì si comincia a spendere tanti soldini....


Ciao
Riccardo



thepak
per questo tipo di ritratti ti consiglio l'acquisto di un 50 con f 1.8 o se ce la fai 1.4 .. hanno un rapporto qualità/prezzo strepitoso e sono un sacco divertenti nell'utilizzo.. io ho un cinquantino f 1.8 e fa uno sfumato bellissimo..
poi valgono anche tutti i consigli detti sopra sull'apertura e lunghezza focale utilizzati con il tuo obiettivo (che ho anche io wink.gif )
sosaax
Ringrazio tutti per i grandi consigli e no, non me la prendo mai se qualcuno mi dice che ho sbagliato, anzi così imparo molto più in fretta.

Ne ho altre ma più o meno dello stesso tenore e quindi credo che i vostri ottimi consigli vadano bene anche per loro.

Si è vero ho scattato con Priorità di Tempi, a mia difesa smile.gif dico che stavano giocando a football americano e tra un'azione e l'altra cercavo qualche ritratto e non sono ancora così bravo e veloce da cambiare le impostazioni al volo. smile.gif

Grazie a tutti, alla prossima, Silvio.
ges
QUOTE(Ricpic @ May 1 2011, 01:12 PM) *
Ciao Silvio,
premetto che lo scatto è simpatico, quantomeno hai eseguito una maf corretta e l'esposizione è abbastanza buona (intendo le luci sul volto).

Il fulcro di un ritratto sono quasi sempre gli occhi, e quando mi avvicino al ritratto da fruitore, sarebbe corretto che la foto veicolasse la mia attenzione sugli occhi. Ecco che lo sfocato gioca un ruolo importante, perchè uno sfondo sfocato non distoglie l'attenzione.

In questo caso, leggo che hai scattato con priorità dei tempi, in un ritratto è meglio scattare con priorità di apertura o in manuale facendo attenzione che ci sia un tempo di sicurezza che non crei del mosso.

Leggendo i dati avresti potuto aprire un pochino ancora in più il diaframma ottenendo un pizzico di sfocato in più.... e cioè avresti dovuto scattare a tutta apertura. Comunque il risultato non sarebbe stato granchè diverso. Infatti, l'obiettivo che usi non nasce come obiettivo da ritratti e se vuoi un buono sfocato devi orientarti su obiettivi con apertura di diaframma superiore, e lì si comincia a spendere tanti soldini....
Ciao
Riccardo


Concordo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.