Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mikec98
ciao a tutti, fotografo di norma con raw 14bit, fin qui niente da dire.
il problema mi nasce dopo, se devo stampare meglio convrtire in jpeg o tif? premetto che le stampe le faccio fare su siti online( quindi in tutto questo va considerato anche il tempo di trasferimento dei file)
un'altra domanda, una foto scattata in raw, convertita in jpeg senza nessun ritocco o modifica e' qualitativamente superiore ad una foto scattata in jpeg? un grazie ed un abbraccio a tutti i nikonisti.
buzz
i siti online accettano solo jpg, anche perchè un tiff sarebbe almeno 10 volte più pesante.
Informati nei particolari pubblicati nel sito.

Una volta si diceva che un jpg convertito al pc fosse migliore perchè le macchine erano poco potenti., Adesso con i nuovi processori questa leggenda pare smentita.
Uno scatto in raw è però sempre preferibile, perchè qualsiasi modifica successiva risulterebbe di gran lunga più applicabile e migliore del relativo jpg.
enrico lasio
QUOTE(buzz @ Apr 29 2011, 11:38 PM) *
i siti online accettano solo jpg, anche perchè un tiff sarebbe almeno 10 volte più pesante.
Informati nei particolari pubblicati nel sito.


Vero, i siti online accettano solo jpeg.
Io sviluppo i nef con capture e ne faccio una copia in tif e una in jpeg.
Il tif lo uso per le stampe che porto al laboratorio di fiducia e il jpeg per i fotolibri che ordino alla Apple o Rikorda.
mikec98
QUOTE(enrico lasio @ Apr 30 2011, 12:01 AM) *
Vero, i siti online accettano solo jpeg.
Io sviluppo i nef con capture e ne faccio una copia in tif e una in jpeg.
Il tif lo uso per le stampe che porto al laboratorio di fiducia e il jpeg per i fotolibri che ordino alla Apple o Rikorda.

fin qui ci siamo...pero' volevo pure sapere se un raw convrtito in jpeg senza nessuna modifica e' superiore qualitativamente ad una foto scattata in jpeg
_Led_
QUOTE(mikec98 @ Apr 30 2011, 01:10 AM) *
fin qui ci siamo...pero' volevo pure sapere se un raw convrtito in jpeg senza nessuna modifica e' superiore qualitativamente ad una foto scattata in jpeg


Se convertito da un software Nikon dovrebbe essere del tutto equivalente.
enrico lasio
QUOTE(mikec98 @ Apr 30 2011, 12:10 AM) *
fin qui ci siamo...pero' volevo pure sapere se un raw convrtito in jpeg senza nessuna modifica e' superiore qualitativamente ad una foto scattata in jpeg


Se la conversione la fai (senza nessun intervento) con ViewNX otterrai un jpeg sicuramente inferiore a quello ottenuto in macchina perché non lo processi.
Se la tua necessità è di avere dei file prontamente disponibili per la stampa scatta in Raw+Jpeg fine
larsenio
era stato aperto un thread similare sulla stampa dei tiff o jpeg poi "sfumato" smile.gif
Lo riscrivo qui, scatta in nef ed al max delle capacità del tuo mezzo poi salva in TIFF se vuoi fare post-produzione e salva in JPEG qualità massima se vuoi stampare il file.

Un JPEG qualità massima non si distingue dallo stesso TIFF in alcun modo.

QUOTE(mikec98 @ Apr 29 2011, 11:34 PM) *
..
un'altra domanda, una foto scattata in raw, convertita in jpeg senza nessun ritocco o modifica e' qualitativamente superiore ad una foto scattata in jpeg? un grazie ed un abbraccio a tutti i nikonisti.

No, un nef semplicemente convertito in JPEG o TIFF non è assolutamente superiore allo stesso scattato in tiff o jpeg poiché la macchina effettua delle operazioni di postproduzione per cui hai un tiff/jpeg già elaborato.

Se scatti in NEF devi post-produrre almeno un minimo il tuo file per ottenere gli stessi risultati di nitidezza, contrasti, saturazione etc..
monteoro
Secondo le mie esperienze (sono come San Tommaso, non ci credo se non ci ficco il naso) è molto meglio un file JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con View NX, senza alcuna post produzione, che un JPG scattato direttamente on camera.
Sono le mie esperienze, non una verità assoluta e pertanto opinabile.
ciao
Franco
zal
QUOTE(monteoro @ Apr 30 2011, 12:18 PM) *
Secondo le mie esperienze (sono come San Tommaso, non ci credo se non ci ficco il naso) è molto meglio un file JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con View NX, senza alcuna post produzione, che un JPG scattato direttamente on camera.
Sono le mie esperienze, non una verità assoluta e pertanto opinabile.
ciao
Franco



Quoto Franco, anche io dopo migliaia di scatti sono arrivato alla stessa conclusione/sensazione. Ora scatto solo in raw e converto poi se mi serve, nel modo appropriato.
larsenio
QUOTE(enrico lasio @ Apr 30 2011, 10:09 AM) *
Se la conversione la fai (senza nessun intervento) con ViewNX otterrai un jpeg sicuramente inferiore a quello ottenuto in macchina perché non lo processi.
..

Questo non è corretto smile.gif
Se il NEF lo converti con ViewNX, otterrai un JPEG necessariamente uguale a quello in camera, anzi, forse migliore smile.gif
mikec98
QUOTE(monteoro @ Apr 30 2011, 12:18 PM) *
Secondo le mie esperienze (sono come San Tommaso, non ci credo se non ci ficco il naso) è molto meglio un file JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con View NX, senza alcuna post produzione, che un JPG scattato direttamente on camera.
Sono le mie esperienze, non una verità assoluta e pertanto opinabile.
ciao
Franco

grazie, mi dici pure un modo veloce x convertire i file da nef a jpeg? e se poi si possono convertire in blocco, grazie sempre.

QUOTE(monteoro @ Apr 30 2011, 12:18 PM) *
Secondo le mie esperienze (sono come San Tommaso, non ci credo se non ci ficco il naso) è molto meglio un file JPG ottenuto dalla conversione di un NEF fatta con View NX, senza alcuna post produzione, che un JPG scattato direttamente on camera.
Sono le mie esperienze, non una verità assoluta e pertanto opinabile.
ciao
Franco

grazie, mi dici pure un modo veloce x convertire i file da nef a jpeg? e se poi si possono convertire in blocco, grazie sempre.
monteoro
Basta scaricare, se già non lo hai avuto con la fotocamera, View NX2 dal sito Nikon Europe (è gratuito).
Apri la cartella dei files NEF selezioni i files che vuoi convertire (uno, più di uno o tutti) clicchi su "Conversione", scegli i parametri per la conversione ed il gioco è fatto.
ciao
Franco
mikec98
QUOTE(monteoro @ Apr 30 2011, 03:52 PM) *
Basta scaricare, se già non lo hai avuto con la fotocamera, View NX2 dal sito Nikon Europe (è gratuito).
Apri la cartella dei files NEF selezioni i files che vuoi convertire (uno, più di uno o tutti) clicchi su "Conversione", scegli i parametri per la conversione ed il gioco è fatto.
ciao
Franco

ho i due software, pure capture nx2, ma sono cosi lenti a convertire? e quindi in ogni caso tu mi consigli di scattare sempre in raw 14 bit e poi convertire in jpeg anche senza nesuna modifica e' superiore allo scatto diretto in jpeg x la stampa? (ti sto facendo ammattire?)
larsenio
se non fai post-produzione non ha senso scattare in NEF, scatta direttamente in JPEG usando i picture control (che dovrai leggerti sul manuale). I software viaggiano in base alla macchina, un Core 2 Duo con 4 gb di ram impiega poco a convertire.
mikec98
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 04:24 PM) *
se non fai post-produzione non ha senso scattare in NEF, scatta direttamente in JPEG usando i picture control (che dovrai leggerti sul manuale). I software viaggiano in base alla macchina, un Core 2 Duo con 4 gb di ram impiega poco a convertire.

com'er bello quando era il mio povero papa' a fare le foto a me...ma lui non aveva tutte queste esigenze.
enrico lasio
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 02:41 PM) *
Questo non è corretto smile.gif
Se il NEF lo converti con ViewNX, otterrai un JPEG necessariamente uguale a quello in camera, anzi, forse migliore smile.gif

Permettimi di dissentire: io ho specificato che se si converte da nef a jpeg con ViewNX senza apportare nessuna modifica ai livelli ottieni un jpeg diverso da quello ottenuto in camera processato con l'Expeed. Io lo trovo qualitativamente inferiore. Poi che sia migliore o peggiore credo che dipenda dal gusto personale. Io scatto in nef e lo sviluppo con capture nx2, ma per tutta un'altra serie di considerazioni

QUOTE(larsenio @ Apr 30 2011, 04:24 PM) *
se non fai post-produzione non ha senso scattare in NEF, scatta direttamente in JPEG usando i picture control (che dovrai leggerti sul manuale). I software viaggiano in base alla macchina, un Core 2 Duo con 4 gb di ram impiega poco a convertire.

e su questo mi trovi pienamente d'accordo
larsenio
QUOTE(mikec98 @ Apr 30 2011, 04:28 PM) *
com'er bello quando era il mio povero papa' a fare le foto a me...ma lui non aveva tutte queste esigenze.

puoi sempre ritornarci a scattare in pellicola, a tal punto non ha senso spendere 1000 euro di macchina ipertecnologica senza sapere le basilari tecniche e nozioni, ti pare? smile.gif
Tutte queste info ti vengono incontro per aiutarti, una volta comprese hai il necessario know-how per risolvere in ogni situazione wink.gif
QUOTE(enrico lasio @ Apr 30 2011, 04:33 PM) *
Permettimi di dissentire: io ho specificato che se si converte da nef a jpeg con ViewNX senza apportare nessuna modifica ai livelli ottieni un jpeg diverso da quello ottenuto in camera processato con l'Expeed. Io lo trovo qualitativamente inferiore. Poi che sia migliore o peggiore credo che dipenda dal gusto personale. Io scatto in nef e lo sviluppo con capture nx2, ma per tutta un'altra serie di considerazioni
..

La cosa è un pò più complessa..
Un NEF convertito in camera in JPEG (che poi non si tratta di convertire, ma di ritagliare una foto eo post-produrla dato che la macchia NON salva in jpeg da sola) è essenzialmente identico allo scattare in JPEG.
Da ViewNX la stessa conversione in JPEG produce il medesimo risultato poiché vengono letti i picture control (di base eo quello caricato). Un Nef convertito in ACR è differente da tutto ciò sopra esposto smile.gif
monteoro
Perchè dovrei convertire in ACR quando so a priori che ignorerebbe i miei settaggi?
Convertire da View NX significa convertire il file NEF, nella sua interezza compresi i TAG di personalizzazione, ottenendo un JPG nettamente migliore di quello scattato on camera.
Scattare in NEF con personalizzazioni da modo nel caso serva di poter post produrre gli scatti che riteniamo necessario "correggere"
E' ovviamente la mia opinione, in quanto tale è opinabile.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.