Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
euleocin
ciao a tutti!
allora, il 6 maggio parto per un concorso a venezia(olimpiadi delle scienze nazionali) quindi allora, come si dovrebbe capire ho 15 anni per cui mia madre col cavolo che mi fa portare la reflex da solo per mezza italia in un gruppo di 5 persone...................... ecccccc
quindi scartando l'opzione d5000(mmmmmm.......... Fulmine.gif unsure.gif cerotto.gif ) quanto rosico,,,, ho comprato da poco una compatta s3000 coolpix, ma veramente, io stavo pensando a questa opzione. ho una bella fotocamera minolta dynax 500 si, pellicola, 35 mm.......(e vabbe non è nikon ma la devo usa sta volta non vi arrabbiate...)

allora, comprata la batteria adesso devo cominciare a usarla, magari forse faccio pure in tempo a fare un giro di scatti di prova prima di partire.
ho trovato un negozio in zona che mi può sviluppare le pellicole, ma ha solo delle kodak 200 iso da 3 euro e 50..

quindi vorrei sapere secondo voi quant'è il prezzo di uno sviluppo per pellicole a roma? se porti più pellicole dovrebbe costare meno?

comunque,mi consigliate una pellicola che si possa trovare nei negozi, che non costi 50 euro(non più di 5 euro dai rolleyes.gif )

visto che di sicuro per le pellicole c'è qualcuno più bravo di me mi consigliate un po' quali accortezze? per esempio se io mi faccio mettere le foto su DVD(o CD) la post produzione si può fare uguale come le digitali? il viaggio è di 3 giorni, porterò anche la compatta, passeremo un bel periodo di tempo in pullman perche c'è lo sciopero dei treni(e perche l'associazione non ha i soldi per l'aereo cerotto.gif ) per cui passeremo tutto un viaggio per l'italia(da roma a venezia passando per la toscana) e comunque arriveremo venerdì, poi la mattina si fanno le prove, e il pomeriggio staremo belli liberi in una località costiera, il villaggio marzotto, dal sito sembra estremamente carino e fotogenico...(rosico ancora per la d5000) per cui pomeriggio e sera, e poi la premiazione la domenica mattina..... ecco questa me frega perche non credo ci sia moltissima luce(comunque uno deve esse pronto, anche se potrebbero farlo in esterno...) quindi pellicole consigliate?????
portero anche un treppiedino....
per le foto alle persone credo che userò la compatta, porto la pellicola solo per le foto di paesaggio-naturalistiche e quello che ci si può fare senza troppe difficoltà.

per cui torniamo al fatto che pellicole portare?? la batteria è nuova e dura 50 rullini. il flash vorrei evitare anche se ce l'ha... la macchina è tutta plastica e lavora anche in automatico, ma penso di usare la modalità A perche in M senza un preview della foto farò schifo...
non so se conviene usare una 200 iso kodak che ha il vantaggio di costare 3.5 euro e usarla per tutto, e poi magari non so se al negozio uno può chiede di svilupparla come una 400 o 800??( o mi consigliate semplicemente di cercare la 800 iso?) aspiro a foto decenti, cioè qualcosa che si possa comparare alla d5000(senno che la porto a fa oltre la compatta?) magari consigli per la successiva post produzione, perche di sicuro mi farò mettere le foto su DVD poi farò post produzione, non so. domani chiedo esattamente prezzo e company(perche oggi non riuscivo neanche a trovare la batteria figuriamoci a pensare alla post produzione......) .
quindi per finire il discorso

pellicole facilmente trovabili a roma e non troppo costose?(marca-modello-dove trovare?)
tecniche particolari?
avvertenze e difficoltà nell'utilizzo della pellicola???
costo dello sviluppo?
mi consigliate di comprare la roba per sviluppare?(spero di no)
grazieiiiiiieieiee

intanto per il piacere di alleggerire metto una foto così...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.5 KB
euleocin
facciamo così, si ho scritto troppo e non mi sono trattenuto...
ho ricopiato tutto qui!!! tagliando così è un po' meno



ciao a tutti!
allora, il 6 maggio parto per un concorso a venezia(olimpiadi delle scienze nazionali) quindi allora, come si dovrebbe capire ho 15 anni per cui mia madre col cavolo che mi fa portare la reflex da solo per mezza italia in un gruppo di 5 persone...................... ecccccc
quindi scartando l'opzione d5000(mmmmmm.......... ) quanto rosico,,,, ho comprato da poco una compatta s3000 coolpix, ma veramente, io stavo pensando a questa opzione. ho una bella fotocamera minolta dynax 500 si, pellicola, 35 mm.......(e vabbe non è nikon ma la devo usa sta volta non vi arrabbiate...)


ho trovato un negozio in zona che mi può sviluppare le pellicole, ma ha solo delle kodak 200 iso da 3 euro e 50..

visto che di sicuro per le pellicole c'è qualcuno più bravo di me mi consigliate un po' quali accortezze? per esempio se io mi faccio mettere le foto su DVD(o CD) la post produzione si può fare uguale come le digitali? il viaggio è di 3 giorni, porterò anche la compatta, passeremo un bel periodo di tempo in pullman perche c'è lo sciopero dei treni per cui passeremo tutto un viaggio per l'italia(da roma a venezia passando per la toscana) e comunque arriveremo venerdì, poi la mattina si fanno le prove, e il pomeriggio staremo belli liberi in una località costiera, il villaggio marzotto, dal sito sembra estremamente carino e fotogenico...(rosico ancora per la d5000) per cui pomeriggio e sera, e poi la premiazione la domenica mattina..... ecco questa me frega perche non credo ci sia moltissima luce(comunque uno deve esse pronto, anche se potrebbero farlo in esterno...) quindi pellicole consigliate?????
portero anche un treppiedino....
per le foto alle persone credo che userò la compatta, porto la pellicola solo per le foto di paesaggio-naturalistiche e quello che ci si può fare senza troppe difficoltà.

la macchina è tutta plastica e lavora anche in automatico, ma penso di usare la modalità A perche in M senza un preview della foto farò schifo...
non so se conviene usare una 200 iso kodak che ha il vantaggio di costare 3.5 euro e usarla per tutto, e poi magari non so se al negozio uno può chiede di svilupparla come una 400 o 800??( o mi consigliate semplicemente di cercare la 800 iso?) aspiro a foto decenti, cioè qualcosa che si possa comparare alla d5000(senno che la porto a fa oltre la compatta?) magari consigli per la successiva post produzione, perche di sicuro mi farò mettere le foto su DVD poi farò post produzione, non so. domani chiedo esattamente prezzo e company(perche oggi non riuscivo neanche a trovare la batteria figuriamoci a pensare alla post produzione......) .
quindi per finire il discorso

pellicole facilmente trovabili a roma e non troppo costose?(marca-modello-dove trovare?)
tecniche particolari?
avvertenze e difficoltà nell'utilizzo della pellicola???
costo dello sviluppo?
mi consigliate di comprare la roba per sviluppare?(spero di no)
tecniche di post produzione e accortezze?
grazieiiiiiieieiee
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.