Scattato esponendo abbondantemente come faccio sempre, qui c’è il NEF di una foto fatta domenica scorsa:

File NEF solo convertito per mostrarlo, potrebbe servire a qualcuno se ha dei suggerimenti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 128.7 KB

Questa è la foto elaborata in fotoritocco, che DOVREBBE essere pronta per la stampa:

Presunta per stampa e non stampabile bene

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.5 KB

Preventivamente sottoposta al soft proofing (Epson 3880 + carta glossy) l’immagine, con intento di rendering colorimetrico relativo e compensazione del punto nero, è slavata e priva di contrasto, con dei fuori gamma cromatici, taglio di dinamica e perdita robusta delle ombre, danneggiate dal taglio della dinamica: le ombre danno la vita all’immagine e se le abbatti, l’immagine diviene squallida; se cambio l’intento di rendering, in assoluto, guadagno un po’ di contrasto, ma ho pesanti tagli cromatici, dunque non va bene nemmeno quello.

Con prove varie fatte, alla fine l’ho ripresa cromaticamente e dinamicamente con altri 6 livelli (2 di curve, 2 di saturazione, 1 di luminosità/contrasto e 1 di approfondimento leggero delle ombre, tutti settorializzati), con circa un’altra ora di lavoro e questa è quella che di più si avvicina all’originale, almeno al meglio che è riuscito a me, avendo rifatto il lavoro in softproofing, e dunque l’ho stampata, in A3.

Questa è quella data in stampa alla fine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.7 KB

(Non guardate prego lo sharpening, è dato per la stampa, inadatto al web).

La foto mi piace e mi soddisfa QUASI, una volta stampata, è molto simile a quella che volevo io, ma comunque è un “quasi”, il problemino, peraltro piccolo, è il quasi.

Domanda: a Vostra conoscenza esiste un procedimento alternativo, magari migliore, per la ripresa in soft proofing, rispetto a questo processo, quello che di solito applico io?

Grazie per la collaborazione e saluti cordiali