Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianbiccari
Gentili amici, buongiorno.
Sono sempre alle prese con la formattazione delle card che non riesco a fare con la D300. Ho provato con carte certificate da Nikon e no, nuove e già usate su altre digitali. Ho provato tutte le procedure sia quelle del manuale d'uso sia quelle suggeritemi da tanti di voi. Niente. Ora sono andato a vedere nel menu della macchina (che ho in prova non è mia) e alla voce versione firmware mi dice che la versione per A è la 1.01 mentre per B è la 1.10. Da non competente della materia vi chiedo, potrebbe essere qui l'inghippo? La persona che me l'ha data in prova mi ha detto che aveva proceduto ad un aggiornamento firmware ma non mi è sembrato convintissimo nè molto pratico della materia. Grazie per le eventuali risposte, Gianni.
Marco (Kintaro70)
Le versioni FW devono essre 1.10 su entrambi gli slot.

Se interpreto bene, la D300 ha 2 bancate per installare il FW, qualora una delle due fosse corrotta durante l'operazione di update, l'altra garantirebbe la possibilità di rieseguire l'aggiornamento ex novo.

Ti conviene scaricare dal sito Nikon Europa la versione A del FW 1.10 e procedere con l'aggiornamento.

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/25999
gianbiccari
Se interpreto bene la procedura per aggiornare il firmware però, ho bisogno di una card formattata sulla quale caricare il file .bin per l'aggiornamento di A o B che sia. Ma se io non riesco a formattare nessuna card, come faccio a fare l'aggiornamento?
Marco (Kintaro70)
Ne formatti una col PC in FAT32 e ci carichi il FW1.10A
gianbiccari
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 27 2011, 02:28 PM) *
Ne formatti una col PC in FAT32 e ci carichi il FW1.10A

Grazie seguirò il tuo suggerimento.
gianbiccari
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 02:43 PM) *
Grazie seguirò il tuo suggerimento.

Ho formattato in fat32 dal pc e ci ho messo sopra il file del firmware A ma la macchina non riconoscendo la scheda non mi permette di aggiornare il firmware.
Esiste un modo per aggiornarlo senza passare per la scheda di memoria ma agendo direttamente sulla macchina?
saveden
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 07:21 PM) *
Ho formattato in fat32 dal pc e ci ho messo sopra il file del firmware A ma la macchina non riconoscendo la scheda non mi permette di aggiornare il firmware.
Esiste un modo per aggiornarlo senza passare per la scheda di memoria ma agendo direttamente sulla macchina?

Se la macchina non è tua, ovvero, ce l'hai in prova, ti sconsiglierei di "armeggiare" col firmware senza prima aver informato ed ottenuto l'autorizzazione dal suo proprietario...
the skywalker
voi che differenze avete notato aggiornato il fw?
mko61
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 07:21 PM) *
....
Esiste un modo per aggiornarlo senza passare per la scheda di memoria ma agendo direttamente sulla macchina?


No ... però se la memory card funziona, dovresti farcela: prova a formattarla nella macchina, poi metterla sul pc e copiarci sopra i files ....


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 27 2011, 02:15 PM) *
Le versioni FW devono essre 1.10 su entrambi gli slot.

Se interpreto bene, la D300 ha 2 bancate per installare il FW, qualora una delle due ....


É diverso: le Nikon (ma non solo) hanno due processori diversi, un image processor (che nelle macchine recenti è il famoso "Expeed"), e un system controller che interfaccia i comandi, il display secondario, controlla le lenti, ecc.

Due processori diversi richiedono due firmware diversi, per questo c'è il firmware A e il firmware B. Possono tranquillamente essere di due versioni differenti perchè ci può essere la necessità di aggiornare uno e non l'altro. Non ricordo esattamente quale, ma ho avuto una macchina (D60?) che li aveva di diversa versione.
gianbiccari
QUOTE(saveden @ Apr 27 2011, 07:48 PM) *
Se la macchina non è tua, ovvero, ce l'hai in prova, ti sconsiglierei di "armeggiare" col firmware senza prima aver informato ed ottenuto l'autorizzazione dal suo proprietario...



Questo è chiaro chi me l'ha data in prova è un caro amico

QUOTE(mko61 @ Apr 27 2011, 09:53 PM) *
No ... però se la memory card funziona, dovresti farcela: prova a formattarla nella macchina, poi metterla sul pc e copiarci sopra i files ....
É diverso: le Nikon (ma non solo) hanno due processori diversi, un image processor (che nelle macchine recenti è il famoso "Expeed"), e un system controller che interfaccia i comandi, il display secondario, controlla le lenti, ecc.

Due processori diversi richiedono due firmware diversi, per questo c'è il firmware A e il firmware B. Possono tranquillamente essere di due versioni differenti perchè ci può essere la necessità di aggiornare uno e non l'altro. Non ricordo esattamente quale, ma ho avuto una macchina (D60?) che li aveva di diversa versione.

Quindi se non riesco a leggere e a formattare alcun tipo di card il problema è la macchina? Devo mandarla a LTR?
mko61
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 10:03 PM) *
...
Quindi se non riesco a leggere e a formattare alcun tipo di card il problema è la macchina? Devo mandarla a LTR?


Beh se non legge le memory card direi proprio di sì, anche perchè così le foto dove le metti ... ?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 10:03 PM) *
Questo è chiaro chi me l'ha data in prova è un caro amico
Quindi se non riesco a leggere e a formattare alcun tipo di card il problema è la macchina? Devo mandarla a LTR?



Una domanda: Ma lui come ha fatto a fotografare fino ad ora?
Fotografo92
QUOTE(nrg69 @ Apr 27 2011, 09:38 PM) *
voi che differenze avete notato aggiornato il fw?

Una cosa che ho notato è una maggiore reattività dell'autofocus.
Tony_@
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 27 2011, 02:28 PM) *
Ne formatti una col PC in FAT32 e ci carichi il FW1.10A

Con questo sistema rolleyes.gif deve funzionare, ovviamente seguendo le indicazioni per l'aggiornamento firmware.
L'eventuale aggiornamento lo rifarei sia per A che per B, sovrascrivendo quelli esistenti.

Se invece la D300 non riconosce la scheda è un'altra questione.
Mancata compatibilità o problema di scheda o fotocamera.

Vedi anche " QUI' "

Ciao,
Tony.
Tony_@
QUOTE(gegiamatt @ Apr 27 2011, 07:21 PM) *
Esiste un modo per aggiornarlo senza passare per la scheda di memoria ma agendo direttamente sulla macchina?

Non mi risulta.
Puoi tentare di formattare la scheda montata nello slot della fotocamera collegata via USB al PC con un semplice cavetto mini-USB, mettere l'aggiornamento sulla scheda e poi procedere scollegando la fotocamera da PC.
Ovviamente è necessario che la scheda venga riconosciuta, altrimenti prova con un'altra CF o facendo un reset totale della fotocamera (per la procedura vedi sul manuale).

Ti ripeto che sarebbe consigliabile aggiornare entrambi ( A e B ) sovrascrivendo ciò che è presente in macchina.

Tony.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Tony_@ @ Apr 28 2011, 02:18 AM) *
...
Se invece la D300 non riconosce la scheda è un'altra questione.
Mancata compatibilità o problema di scheda o fotocamera.

...
Ciao,
Tony.


Infatti è la cosa davvero strana, usando la Lexar in dotazione DEVE funzionare, altrimenti si è scassato il lettore CF interno alla fotocamera.
Tony_@
--------> Pollice.gif , rolleyes.gif oppure è danneggiata irrimediabilmente la scheda e va sostituita.

Tony.

PS: OOOPPSS, non ricordavo che avevi scritto di non riuscire a formattare "nessuna scheda" e che ne avevi messa una formattata a PC con il firmware, quindi ne avevi già provate altre.
Sorry.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.