Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xalienx
Ciao a tutti, dopo aver letto decine di discussioni qui e su vari forum su queste due lenti mi permetto anche io per aprirne una per un breve scambio di idee; vorrei prendere una decisione.

I pareri su queste due lenti sono a volte molto (troppo) diversi: c'è chi non prende nemmeno in considerazione il 35 per i difetti, chi lo ama, chi preferisce il 50…

Attualmente ho il 35mm DX sulla D90 e mi trovo abbastanza bene ma:
- distorce un pochino, sopratutto verso il centro ha un effetto barilotto un po troppo evidente (e sui ritratti mi da un po fastidio)
- a mio parere è troppo corto: si lo so su DX è un 50 ma usandolo al 95% per ritratti a me sembra troppo corto; magari prendendo il 50ino (che diventa quasi un 85mm) mi pentirò ma mi devo sempre avvicinare troppo per fare ritratti come li faccio io
- non lo uso praticamente mai per paesaggi o altro (uso sempre lo zoom) quindi non sfrutto il "wide" che andrei a perdere un poco col 50ino
- è un'ottica dx: ok questo è il minore dei mali ma (mai dire mai) preferirei piano piano avere ottiche FF (dove posso e ha senso) per non dover ricomprare tutto qualora un giorno...

Dato che rivendendo il mio 35mm non solo ci ricavo un 50ino nuovo (o usato se voglio) ma avanzo addirittura qualche decina di euro, la mia domanda (rivolta a chi usa il 50ino): come si comporta? Ha molta distorsione? Effetto barilotto? Difetti evidenti? Comè lo sfocato?

Insomma un parere generale per questa lente che andrei a prendere al posto del 35.

Grazie!
sandrofoto
Che dire, il 50 1,8D è uno splendido obiettivo economico, ti posto tre scatti fatti su D90!
Lutz!
QUOTE(sandrofoto @ Apr 26 2011, 10:48 AM) *
Che dire, il 50 1,8D è uno splendido obiettivo economico, ti posto tre scatti fatti su D90!


Le considerazioni sul troppo lungo, troppo corto per te non possono che esser tue.

Qualitativamente, il 50mm 1.8 e' di gran lunga superiore al 35mm nonche piu economico che per esser un fisso ha una sequela di magagne di cui si e' gia parlato tante volte su questo forum.

Solito problema, 50mm 1.8 AFD per il momento non esiste nella versione AFS quindi le entry level non avranno AF.
spidbol
Mi sembra chiaro che il tuo è un problema di focale, visto che dici più volte che fai solo ritratti.

Io ti consiglierei di comprarti un bel 85mm 1.8, basta vendere il 35 ed aggiungere qualche euro. Con quello ti inizi a divertire sul serio.

Ciao
xalienx
QUOTE(Lutz! @ Apr 26 2011, 10:59 AM) *
Qualitativamente, il 50mm 1.8 e' di gran lunga superiore al 35mm nonche piu economico che per esser un fisso ha una sequela di magagne di cui si e' gia parlato tante volte su questo forum.

Solito problema, 50mm 1.8 AFD per il momento non esiste nella versione AFS quindi le entry level non avranno AF.

non ho capito se le magagne sono riferite al 35 o al 50 smile.gif Per l'autofocus, correggimi se sbaglio, ma avendo la D90 non tampono il problema utilizzando il suo motore interno?

QUOTE(spidbol @ Apr 26 2011, 11:00 AM) *
Mi sembra chiaro che il tuo è un problema di focale, visto che dici più volte che fai solo ritratti.

Io ti consiglierei di comprarti un bel 85mm 1.8, basta vendere il 35 ed aggiungere qualche euro. Con quello ti inizi a divertire sul serio.

Ciao

L'85 mi sembra molto bello su FF ma sulla mia supera i 125 (davvero troppo lungo).. inoltre non mi va di cambiare per spendere il doppio.. vorrei prima prendere altre ottiche smile.gif
robycass
QUOTE(Lutz! @ Apr 26 2011, 10:59 AM) *
Le considerazioni sul troppo lungo, troppo corto per te non possono che esser tue.

Qualitativamente, il 50mm 1.8 e' di gran lunga superiore al 35mm nonche piu economico che per esser un fisso ha una sequela di magagne di cui si e' gia parlato tante volte su questo forum.

Solito problema, 50mm 1.8 AFD per il momento non esiste nella versione AFS quindi le entry level non avranno AF.


io li ho entrambi e non mi pare il 50 f1,8 sia di gran lunga superiore al 35. Anzi a me sembra il contrario. Almeno lo è dal punto di vista della nitidezza: il 50 è nitido da 2,5/2,8 in su per poi essere spettacolare da f4.
Il 35 ha un’ottima nitidezza già da f2. Il difetto che ha è di avere le ombra un po’ chiuse e di avere un po’ di distorsione.

Sul discorso scelta tutto dipende dal range di focali chi uno utilizza maggiormente.
zUorro
io mi terrei il 35... a meno di passare ad un 35 migliore...

e aggiungerei l'85mm f1.8, poca spesa e tanta resa
robycass
QUOTE(zUorro @ Apr 26 2011, 11:31 AM) *
io mi terrei il 35... a meno di passare ad un 35 migliore...

e aggiungerei l'85mm f1.8, poca spesa e tanta resa


anche io farei così. Con il 35mm puoi croppare un po' e arrivi all'equivalente del 50ino. Con l'85 è tutta un'altra cosa.
xalienx
ragazzi ad avere il budget li avrei tutti smile.gif ma per ora non posso sforare, preferisco una sola ottica "decente" ma senza aggiungere nemmeno 1€
robermaga
Hai ragione, molti buttano li la loro opinione senza leggere quale sia effettivamente la domanda posta.
tu dici ad un certo punto:

...Dato che rivendendo il mio 35mm non solo ci ricavo un 50ino nuovo (o usato se voglio) ma avanzo addirittura qualche decina di euro, la mia domanda (rivolta a chi usa il 50ino): come si comporta? Ha molta distorsione? Effetto barilotto? Difetti evidenti? Comè lo sfocato?....

La mia risposta è: non ha praticamente distorsione, ha una resa decisamente bassa a t.a., cosa che nei ritratti può addirittura diventare un pregio, ma è una lama da 4 in poi. Lo sfocato non è il massimo ma se la cava. Non mi fido molto dei test in rete, ma questo mi sembra abbastanza serio:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report
A un certo punto continui:

...a mio parere è troppo corto: si lo so su DX è un 50 ma usandolo al 95% per ritratti a me sembra troppo corto; magari prendendo il 50ino (che diventa quasi un 85mm) mi pentirò ma mi devo sempre avvicinare troppo per fare ritratti come li faccio io..

Anche su pellicola un 50 era troppo corto per ritratti. Il 35 in questo caso (e il 50 su pellicola) può andar bene solo nel genere di ritratti contestualizzati, ma non nel ritratto classico. Aggiungo che nel ritratto "casalingo", per intendersi quello che si fa fra le 4 mura, il 50ino è l'ideale corrispondendo ad un 75 su DX. Vai tranquillo col 50ino e vendi tranquillo il 35. Personalmente (per un futuro sempre su DX) vedo meglio l'accoppiata 50 e 28 o addirittura 24.

Buone foto
Roberto
zUorro
QUOTE(robermaga @ Apr 26 2011, 12:49 PM) *
Hai ragione, molti buttano li la loro opinione senza leggere quale sia effettivamente la domanda posta.
tu dici ad un certo punto:

...Dato che rivendendo il mio 35mm non solo ci ricavo un 50ino nuovo (o usato se voglio) ma avanzo addirittura qualche decina di euro, la mia domanda (rivolta a chi usa il 50ino): come si comporta? Ha molta distorsione? Effetto barilotto? Difetti evidenti? Comè lo sfocato?....

La mia risposta è: non ha praticamente distorsione, ha una resa decisamente bassa a t.a., cosa che nei ritratti può addirittura diventare un pregio, ma è una lama da 4 in poi. Lo sfocato non è il massimo ma se la cava. Non mi fido molto dei test in rete, ma questo mi sembra abbastanza serio:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report
A un certo punto continui:

...a mio parere è troppo corto: si lo so su DX è un 50 ma usandolo al 95% per ritratti a me sembra troppo corto; magari prendendo il 50ino (che diventa quasi un 85mm) mi pentirò ma mi devo sempre avvicinare troppo per fare ritratti come li faccio io..

Anche su pellicola un 50 era troppo corto per ritratti. Il 35 in questo caso (e il 50 su pellicola) può andar bene solo nel genere di ritratti contestualizzati, ma non nel ritratto classico. Aggiungo che nel ritratto "casalingo", per intendersi quello che si fa fra le 4 mura, il 50ino è l'ideale corrispondendo ad un 75 su DX. Vai tranquillo col 50ino e vendi tranquillo il 35. Personalmente (per un futuro sempre su DX) vedo meglio l'accoppiata 50 e 28 o addirittura 24.

Buone foto
Roberto


hai ragione. Avevo letto di fretta

beh fai il cambio col 50 f1.8, al limite aspetti poi momenti economici migliori per affiancarci qualcos'altro.

di sicuro il 50mm f1.8 afd è nettamente migliore del 35mm f1.8 ...
miglior resa, meno distorsione, colori e tonalità... meglio, meglio
robycass
io non trovo il 50ino così molto meglio del 35 (anzi a tutta apertura lo trovo quasi inutilizzabile occorre chiuderlo di uno stop). Io suggerirei all'autore del post, prima di vendere il 35 di cercare qualcono che gli fa provare il 50ino.
Sul doscorso focali io il 50ino su dx lo trovo un po' "strano" dal mio putno di vista, corto per i ritratti e lungo come ottica street. ma questa è una mia considerazione personale eh.. :-))

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.