Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ets2304
Ciao,
ho comprato da un paio di giorni il nuovo 24-120. Ho fatto un paio di prove perchè mi sembrava vignettasse molto. Allego due foto esplicative. E' normale una vignettatura così marcata? Scatto fatto su D700

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
massimhokuto
a tutta apertura si. quest'ottica ha un punto debole proprio nella caduta di luce ai bordi. per il resto punti forti.
CVCPhoto
Questa vignettatura può tornare utilissima nei ritratti. Chiudendo il diaframma comunque sparisce oppure in pp la si corregge egregiamente.

Carlo
Ripolini
QUOTE(massimhokuto @ Apr 25 2011, 10:32 PM) *
a tutta apertura si. quest'ottica ha un punto debole proprio nella caduta di luce ai bordi. per il resto punti forti.

Vogliamo parlare della distorsione ? rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(Ripolini @ Apr 25 2011, 11:28 PM) *
Vogliamo parlare della distorsione ? rolleyes.gif

che si corregge tranquillamente in PP.
E' una buona ottica - a parte la distorsione biggrin.gif
Ripolini
QUOTE(larsenio @ Apr 25 2011, 11:51 PM) *
E' una buona ottica - a parte la distorsione biggrin.gif

A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.


Credo che ultimamente quando progettano un obiettivo, puntino esclusivamente sul fattore nitidezza e tralascino gli aspetti distorsione e vignettatura, come se tutti ci divertissimo a passare delle ore in pp. Sarà una mia idea, forse sbagliata, ma che forse c'azzecca. Mah... hmmm.gif

Carlo
jaypeg77
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.

La mia opinione è che nel tentativo di replicare a Canon nella gamma f4 (la mancanza di obiettivi in questa fascia è una delle lamentele maggiori dei clienti nikon), in nikon stiano tirando fuori ottiche con progetti non ottimali (vedi anche il 16-35 che molti criticano).
Mi viene da pensare (ma non voglio farlo) che non riescano proprio a star dietro alle ottiche della concorrenza, per lo meno nel settore f4 e tele.
Ripeto.. Assolutamente una mia opinione..
otello37
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.

Concordo... una volta erano considerati difetti abbastanza importanti. Il fatto di avere un software che li corregge "dopo" non può essere una attenuante.
Ovvero...fammi un'ottica buona che a peggiorarla facciamo sempre in tempo.
Kaiser Soze
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.

Vero! Spendo 1000 euro e voglio che l'obiettivo sia esente da problemi... Il discorso non fa una grinza, però... Distorsione presente anche sul 24-70 che tutti o quasi osannano come fosse un miracolo della perfezione... Per quanto riguarda la vignettatura a TA che dire... Non la vedo un grosso problema, quando si lavora a TA non reputo molto importanti le zone agli angoli del fotogramma, ci sono addirittura fotografi professionisti che addirittura la accentuano in PP... Purtroppo, lo dico con rammarico, ci dovremo abituare a lavorare con questi piccoli difetti e esser sempre più bravi a lavorare in PP, penso che al giorno d'oggi scatto e PP vadano a braccetto come non mai... E lo scrive uno che lavora in PP il minimo indispensabile, perchè personalmente preferisco un difetto reale da una correzione in PP irreale... smile.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.


concordo
Franco_
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.


E' una vita che scrivo le stesse cose... se i prezzi si aggirassero intorno agli 800€ il discorso potrebbe cambiare, qui si parla di 300€ di troppo rolleyes.gif


QUOTE(CVCPhoto @ Apr 26 2011, 12:21 AM) *
Credo che ultimamente quando progettano un obiettivo, puntino esclusivamente sul fattore nitidezza e tralascino gli aspetti distorsione e vignettatura, come se tutti ci divertissimo a passare delle ore in pp. Sarà una mia idea, forse sbagliata, ma che forse c'azzecca. Mah... hmmm.gif

Carlo


Evidentemente non si tiene in nessuna considerazione chi usa pellicola o dia...
larsenio
QUOTE(Ripolini @ Apr 26 2011, 12:04 AM) *
A parte la vignettatura, a parte la resa a TA, a parte ...
No, per 1000 e più Euro non ci siamo.

eh si, anche il prezzo è altino ma spesso la troviamo in kit con la D700.
GiulianoPhoto
Sottovalutate la naturale evoluzione digitale...

Provate a piazzare un'ottica su una D100 e dopo su una D300....il risultato è diverso, non in termini assoluti di resa ma vi accorgerete che tanti difetti tecnici dell'ottica spariscono, come per esempio le aberrazioni cromatiche o dei ghosting tra sensore e ottica...

Poi questa è un'ottica che nasce come un tuttofare 5X di conseguenza è ovvio che pone dei limiti progettuali, se si cerca la qualità assoluta non rimane altra strada che i fissi. smile.gif

Poi ripeto per tutto il resto il 24-120 ha ben poco da invidiare come resa al 24-70, anzi considerando l'escursione maggiore direi che è quasi un miracolo, sono sicuro che la lungimiranza dei progettisti nikon non si è fermata ai 12mpx della D700 ma vedremo realmente come si comporterà su D4 e D800 dove un miglioramento del software potrebbe tranquillamente sopperire a questi problemi smile.gif



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.