Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antoniogaita
Ciao a tutti, ho eseguito diversi scatti con la mia D200 per vedere come si comportano le due lenti, mi sono posto a circa 1,5 metri con l'85 e a circa due metri con il 180 ora non so se la prova è stata eseguita in modo corretto, i risultati sono questi che Vedete, gradirei un Vostro parere se è il caso di tarare la macchina, le lenti o lasciar stare?

Grazie

Antonio

180mm f2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.1 KB

180mm f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.4 KB

180mm f5,6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 689.2 KB

85mm f1,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540 KB

85mm f2,5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.5 KB

85mm f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 602 KB

ale80simo83


Personalmente non ne noto.Guardavo il righello sulla destra,in tutti i fotogrammi mi sembra che la MAF sia perfetta.Ma lascio la parola ai piu esperti.Quindi considera il mio parere solo se avessi fatto una constatazione esatta.
Io avevo una lente Sigma tempo fa,avevo fatto una prova pressoche simile alla tua e mi ricordo che nei fotogrammi scattati soffriva il front focus...Sistemai la cosa,facendomela sostituire con una identica che non presentava nessun"difetto".
antoniogaita
QUOTE(ale80simo83 @ Apr 23 2011, 10:30 PM) *
Personalmente non ne noto.Guardavo il righello sulla destra,in tutti i fotogrammi mi sembra che la MAF sia perfetta.Ma lascio la parola ai piu esperti.Quindi considera il mio parere solo se avessi fatto una constatazione esatta.
Io avevo una lente Sigma tempo fa,avevo fatto una prova pressoche simile alla tua e mi ricordo che nei fotogrammi scattati soffriva il front focus...Sistemai la cosa,facendomela sostituire con una identica che non presentava nessun"difetto".



Grazie..

Io ho un dubbio sul "corretto" uso di questo strumento della Spyder e sulle istruzioni non dice tanto non è chiara la distanza a cui devi porti .

Ciao
Antonio
ale80simo83
QUOTE(antoniogaita @ Apr 23 2011, 11:29 PM) *
Grazie..

Io ho un dubbio sul "corretto" uso di questo strumento della Spyder e sulle istruzioni non dice tanto non è chiara la distanza a cui devi porti .

Ciao
Antonio


Cmq sarebbe meglio se specifichi il punto preciso dove hai messo a fuoco

In PP c'e la funzione che si possono mostrate quali sono i punti AF.
Franco_
Innanzitutto Buona Pasqua smile.gif

Domanda: perchè hai fatto il test ? La domanda sembra stupida, ma il test può insinuare nella mente di chi lo esegue il dubbio che la maf automatica non sia precisa... Quindi se nelle foto di tutti i giorni non riscontri problemi lascia perdere tutto e vivi felice smile.gif

Fare bene il test non è semplicissimo, occorre un robusto cavalletto, alzare lo specchio e usare l'autoscatto con tempi rapidi, il tutto per scongiurare sia il micromosso che qualsiasi oscillazione avanti/indietro del fotografo. Riguardo la distanza da utilizzare non saprei dirti con esattezza, credo sia quella prossima alla distanza minima di messa a fuoco.
Vanno fatti più scatti, sia partendo con l'obiettivo focheggiato su infinito sia con l'obiettivo focheggiato sulla distanza minima di maf.
La messa a fuoco va fatta sul quadrato immediatamente a sinistra della scala graduata e non al centro del quadrato principale (come hai fatto tu).

Dimenticavo, la fotocamera deve essere in bolla, con il sensore parallelo al pannello di test.
antoniogaita
[quote name='Franco_' date='Apr 24 2011, 12:52 PM' post='2438072']
Innanzitutto Buona Pasqua smile.gif


Buona pasqua anche a te Franco, ho fatto il test perché nutro il dubbio che sia l'85 che il 180 mi danno foto poco nitide, mi spiego meglio risulta meglio a fuoco una zona diversa da dove vado a puntare; ho eseguito il test mettendo la macchina in bolla sul cavalletto "Trimnor 055 manfrotto con testa 3d 029" l'area di messa a fuoco è esattamente il centro della dima "spider", i tempi come puoi vedere dai dati exif sono elevatissimi ho usato lo scatto a distanza ma non ho sollevato lo specchio ho dubbi sulla distanza tra camera e soggetto perché sulle istruzioni a corredo non dice nulla in merito.

Ciao

Antonio
buzz
il test va fatto solo alla massima apertura (non ha senso farlo a ottica chiusa) e se vuoi accentuare il fuoco selettivo, avvicinati più che puoi, al limite della maf, ma alcune ottiche si comportano in maniera anomala quindi è proprio sulla distanza che puoi fare diverse prove. non sull'apertura,m che potrebbe influire sulla nitidezza apparente e falsare il test.

ps da quello che si vede non ci dovrebbero essere problemi di sorta
antoniogaita
QUOTE(buzz @ Apr 25 2011, 09:59 AM) *
il test va fatto solo alla massima apertura (non ha senso farlo a ottica chiusa) e se vuoi accentuare il fuoco selettivo, avvicinati più che puoi, al limite della maf, ma alcune ottiche si comportano in maniera anomala quindi è proprio sulla distanza che puoi fare diverse prove. non sull'apertura,m che potrebbe influire sulla nitidezza apparente e falsare il test.

ps da quello che si vede non ci dovrebbero essere problemi di sorta



Grazie Buzz,

ripeterò il test variando la distanza dal soggetto;

Cordiali saluti

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.