Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunogalli
Eccomi al grande passo:l'accquisto di un nuovo pc finalizzato esclusivamente alla post produzione.(riusciro' finalmente ad usare questo benedetto capture).
dovrei dare la conferma su questo preventivo,oppure un sistema hp di cui non ho le specifiche (il rivenditore mi ha assicurato che le caratteristiche sono simili tranne la ram che è di 1 giga).
Voi cosa ne pensate del 1°sistema ?
Posso confermare malgrado sia un assemblato?
E del monitor cosa dite va bene o posso puntare a qualcosina in più?(budget max.per monitor €500/600)
grazie.gif a tutti

Nota del moderatore

QUOTE
Dal Regolamento:
E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.


In virtù di questo, rimuovo il PDF allegato.
praticus
Beh, per la post produzione intanto ti consiglio di esagerare con la ram, almeno 2gb, magari rinuncia ad un HD, mi pare che ce ne siano 3 in preventivo.
Il monitor è essenziale, personalmente ho un Lacie 18 pollici, che è un pò più caro del tuo ma ha delle ottime caratteristiche; ma prima o poi mi deciderò di passare ad Apple (adesso praticamente uso solo un fantastico Powerbook con schermo da 17") anche per il desktop ed allora i suoi monitor sono da favola.........
Ciao...
ciro207
Lo schermo non è dei migliori. Per quanto mi riguarda punterei su un 17" piuttosto che 19" e la differenza di prezzo spendila per la qualità. Io mi sono trovato benissimo con gli EIZO, ma mi dicono che la nuova serie Sony XBlack vada alla grande.

Lacie se non sbaglio produce un LCD dedicato alle foto a circa 500$.

In generale cmq il preventivo mi sembra un po' caruccio. Diciamo 150euro sopra la media. A questo punto (secondo me) ti conviene comprarlo in un supermercatone preassemblato ed aggiungere la RAM a parte. Secondo me risparmi.
yxj900
Un particolare se prendi un assemblato da variare : lascia a casa il floppy e fatti un frontalino con prese USB magari alimentate, sono utilissime!!
Tanti Click!! messicano.gif
padrino
I prezzi è parecchio che non li seguo più, ma più o meno le periferiche ancora si... Come caratteristiche non è affatto male... Maxtor, è, ad oggi, tra i migliori produttori di Hard Disk, la ram non la conosco, ma se punti su Kingston vai sul sicuro, Asus produce schede madri affidabili e abbastanza prestanti (anche se Io sono sempre stato un appassionato Gigabyte), Intel, una garanzia in fatto di affidabilità e comunque con ottime prestazioni (anche se gli ultimi 64bit non li ho mai provati, ma non credo siano da meno).

L'unica cosa il monitor... Vero è che un LCD è molto più comodo, ma per la post-produzione, punterei comunque su un CRT, magari Philips, ad oggi ancora il miglior produttore di monitor per pc (oddio, pure gli LCD non fanno schifo, anzi, ma non ci sono monitor realmente specialistici in casa Philips, a differenza di altre case come quelle che ti hanno menzionato e che vfendono ottimi prodotti, EIZO su tutti)...

P.S.: Oddio, pure con i televisori Philips è ancora leader mondiale... biggrin.gif
brunogalli
Grazie a tutti ragazzi.
per Ciro :mi sai indicare quel lacie da $500 dedicato alla fotografia?
Per ragioni di spazio sono orientato ad un LCD ma nonostante la lettura delle discussioni a riguardo(crt o lcd) non mi sono ancora deciso.
Vi chiedo l'ultimissimo consiglio spassionato.
grazie.gif in anticipo a tutti(disponibili come al solito)
padrino
CRT... Sono ancora amante dei CRT, non posso farci niente... biggrin.gif

I colori che ripropone il CRT, secondo me, sono ancora assai superiori...
domenico marciano
QUOTE(padrino @ Sep 21 2005, 11:27 AM)
CRT... Sono ancora amante dei CRT, non posso farci niente...  biggrin.gif

I colori che ripropone il CRT, secondo me, sono ancora assai superiori...
*



Quoto per i CRT.
ciro207
Lacie Photo

Questo è il modello. Il prezzo di listino è di 500$ quindi dovresti trovarlo a meno nei negozi. Fatti dare la lista dei distributori italiani dal customer service.
Io ho abbandonato i CRT nonostante siano un pizzico superiori (chissa quanto ormai), la mia attenzione va alle stampe e non ai pixel. Quindi una volta calibrato LCD hai un sacco di spazio sulla scrivania e delle stampe fedeli! laugh.gif
oesse
sara' che i colori li giudico in stampa ...

.oesse.
padrino
Senza ombra di dubbio i colori si giudicano in stampa, ma se prima non li vedo, come faccio a deciderli? A quel punto non faccio prima a scattare con la pellicola?

Comunque, come dice Daniele, le differenze si sono assottigliate moltissimo tra CRT e LCD... Preferisco i primi perchè ripropone ancora colori più "pieni", più carichi... Non so, riesco a ritrovare in stampa i colori che vedo a monitor con un LCD... Probabilmente perchè non ho un LCD professionale, mentre il CRT lo è e perchè l'LCD non è calibrato.
davidebaroni
Per il monitor... CRT o LCD?

Personalmente, ho un Dell Ultrasharp Digital LCD 17" e mi ci trovo benissimo. Lo uso in modalità digitale (collegamento alla scheda video in digitale, appunto, e non analogico, che fa risparmiare una doppia conversione D/A A/D), ho verificato le tarature con ogni possibile sito e programma apposito su cui sono riuscito a mettere le mani e non ho dovuto cambiare una virgola, ci sto davanti 8 o più ore al giorno e non mi stanco gli occhi, e da qualsiasi angolo lo guardi i colori praticamente non cambiano. Amici miei, che fanno grafica pubblicitaria (2D) per lavoro ed usano solo MAC, sono rimasti basiti quando l'hanno visto funzionare... e non ho nemmeno una Matrox! biggrin.gif

Esiste anche in versione 19".

Sperando di non aver ulteriormente confuso le tue idee,
ciao,
Davide smile.gif
brunogalli
Di nuovo grazie a tutti
ora cerchero' di trovare notizie sul lacie photon 319 o dellultrasharp digital che onestamente mi hanno proprio incuriosito.
per twinsouls : mi ha entusiasmato il tuo monitor; per quanto riguarda la calibrazione è una cosa semplice da fare o un qualcosa esclusivamente per professionisti.
ciao a tutti
davidebaroni
QUOTE(galli @ Sep 21 2005, 06:23 PM)
Di nuovo grazie a tutti
ora cerchero' di trovare notizie sul lacie photon 319 o dellultrasharp digital che onestamente mi hanno proprio incuriosito.
per twinsouls : mi ha entusiasmato il tuo monitor; per quanto riguarda la calibrazione è una cosa semplice da fare o un qualcosa esclusivamente per professionisti.
ciao a tutti
*



No, non è una "roba da professionisti". Ci sono siti che offrono una serie di "mascherine" per verificare la calibrazione, e vari software per farla, solitamente in modo "guidato"... Solo che non mi ricordo i nomi. cerotto.gif
Posso però chiederli (di nuovo) ai miei vicini di studio, quelli del laboratorio grafico, o ad altri amici. Ma usato in modalità "solo digitale" non ce n'è bisogno, di solito.
Per le caratteristiche, ovviamente, www.dell.it smile.gif
Se passi da Riccione, te lo faccio anche vedere in funzione! biggrin.gif
brunogalli
Ora ho praticamente deciso di passare ad un lcd.
La marca non l'ho ancora decisa(dell,lacie ,sony.....).
Mi sapete indicare le caratteristiche tecniche che deve avere un monitor dedicato alla post produzione (luminosità,frequnza doth pitch .....)?
Promesso che dopo questa risposta spariro' ,smettendola di stressarvi su questo benedetto monitor.
Grazie di nuovo.
brunogalli
Scusate aggiungo una cosa .
se non sbaglio è fondamentale il valore doth-pitch vero?
Max Thorton
[quote=galli,Sep 22 2005, 05:53 PM]
La marca non l'ho ancora decisa(dell,lacie ,sony.....).


è mia opinione che Lacie sia il produttore che mette sul mercato i prodotti migliori, io sono affezzionato cliente di questo brand da sempre.
Il mio consiglio è dunque uno ed uno solo: Lacie.

Max Thorton
brunogalli
grazie max,
mi sapresti ora dare le caratteristiche o un modello veramente valido?
Ciro (se vedi nella discussione) mi ha consigliato un lacie da 500$.
cosa dici mi butto nella lacie???????
ciro207
QUOTE(galli @ Sep 22 2005, 06:39 PM)
Scusate aggiungo una cosa .
se non sbaglio è fondamentale il valore  doth-pitch vero?
*


Meno importante che nei CRT... o meglio importante lo stesso, ma le caratteristiche tra i diversi LCD sono abbastanza allineate, mentre nei CRT ci sono enormi differenze.
Per me quello che devi controllare è la risoluzione massima. La maggior parte dei 17", ma anche qualche 19" ha una risoluzione massima di 1280x1024 per me assolutamente ridicola su una dimensione del genere. Direi di partire almeno da 1600xspicci

Controlla anche il contrasto e la luminosità abbastanza importanti nel campo fotografico. wink.gif
brunogalli
grazie ciro,
ma il lacie che mi hai consigliato ha proprio una risoluzione 1280 x1024 !!
che faccio ? abbandono questo modello?
ciro207
Infatti ci ho pensato dopo... Io ora sono a 1400x1050 e vedere una foto con PS o Capture aperto con le palette è un po' complicato. Non è una questione di qualità, ma di utilità.

Decidi tu insomma. Vedi la risoluzione a cui sei ora sul tuo computer e giudica di conseguenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.