Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Bobo75
Innanzi tutto un saluto a tutti.
quest'estate con moglie ed un paio di amici faremo il giro dei grandi parchi americani.
Nel mio zaino godspeed ( fantastico che mi ha fatto anche il viaggio di nozze in perù ) mi potrerò la mia cara D90 con il 10-24 di sicuro, poi mi porterò il 28-105D, il 35 1:8 ( per quello che pesa ), il mio flash Nissin i866, ovviamente il cavalletto ( in valigia ) e poi....ecco qui viene il dunque.
Calcolando che non penso che sarà un posto dove potrò ritornare e vorrei fare delle foto possibilmente belle ( se venissero spettacolari ancora meglio ) ha ancora il 70-300G e il mio "nuovo" 80-200 bighiera quale dei due?
Voi che dite può andare? Voi cosa portereste?
Calcolate che mia moglie si porta la D50 con il 18-105.
Attendo vostri consigli e suggerimenti.
cere86
Ciao ..beato te biggrin.gif
Parere personale ...il 35mm 100% e poi 80-200...

e chiaramente il 10-24... Pollice.gif
forse mancherebbe un 50mm...
ste71
È davvero soggettivo. Io ho girato quasi tutti gli USA in diversi viaggi. Fino a pochi anni fa usavo una macchina a pellicola, e gli unici obiettivi che avevo con me erano un 35 ed un 90 fissi. Diverse volte mi sarebbe servito un 24 ma quasi mai ho sentito la necessità di un lungo tele. Ovviamente dipende dai tuoi interessi, se vuoi fotografare anche gli animali, ad esempio l'aquila nordamericana, il condor della California o i più comuni cervi, ci vorrebbe un vero cannone.
Il grandangolo è importantissimo, sia per gli spazi sconfinati, sia per situazioni un po' particolari come l'Antelope Canyon, che è una delle attrazioni più fotografate degli USA. Ci si accede con visite guidate, ed alcune sono riservate ai tour fotografici (si paga di più ma c'è meno gente).
Se sei un amante del tele e prevedi di usarlo molto, io porterei il bighiera. Se invece deve essere un ripiego, allora il 70-300, oppure lo zoommettino. Gran parte del viaggio si svolge normalmente in auto, e quindi peso e ingombro non sono un gran problema.
Cavalletto importantissimo, alcuni luoghi acquistano un'atmosfera magica all'alba (es. Grand Canyon) o al tramonto (Monument Valley, Arches, Lake Powell...). Ci sono anche molte occasioni per foto notturne, sia di paesaggi che di città (es. Las Vegas).
Al tramonto a Bryce Canyon ad esempio si svolge un rodeo (molto "turistico" però divertente) e potrebbe servire un tele luminoso, e magari anche il flash.
Gli spunti per gli amanti della fotografia sono infiniti.

In definitiva, di quello che hai io penso che mi porterei 10-24, 35 e bighiera. Lo zoom standard lo lascerei a casa, potendo contare sull'altro corpo con 18-105.
Bobo75
Innanzi tutto grazie delle risposte,
Alla fine c'ero quasi arrivato da solo. Quindi per quel che pesa mi sa che mi porterò anche il 28-105. Mia moglie se le tolgo la sua per far foto io mi lincia.
Allora deciso. Peso esagerato ma ne varrà la pena.
Non vedo l'ora che sia il momento. rolleyes.gif
nview
io andrei sicuro col 70-300... i mm potrebbero servire visto che andrai nei parchi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.