Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
n1c0
Salve a tutti. Mi sapete dire se quello che mi accade è grave?

Ieri la giornata è iniziata male. Quando vado a prendere la macchina dal parcheggio per uscire a lavoro trovo la portina gia aperta (che gentili...) e al posto dell'autoradio trovo un bel buco con tanti fili colorati. E' la seconda volta in poco più di due anni che mi aprono la macchina e questa volta mi hanno pure rotto la serratura. cerotto.gif Va beh l'autoradio non era nuovissimo e il ladro per qualche motivo che conosce solo lui mi ha lasciato in macchina il lettore di mp3 (sapeva cos'era?) che forse valeva di più. Comunque non dispero e parto tranquillo al lavoro (prima o poi si ricomprerà...) pensando cosa sarebbe successo se per qualsiasi motivo avessi lasciato l'attrezzatura fotografica in macchina...

A lavoro la giornata non inizia bene. Problemi con un server di posta e con la connettività. Giornata impegnativa che termina la sera con un bel mal di testa.

Per fortuna a casa mi aspetta la morosa (che ormai ha imparato a sopportarmi).

Romanticamente, la convinco che per poter vivere e superare una giornata come quella appena trascorsa è indispensabile procurarsi una conchiglia oculare per la D70. Lei di buon grado mi asseconda e si parte in macchina verso il mio pusher di fiducia. Durante il viaggio si parla del più e del meno, e naturalmente di come la qualità della vita sarebbe migliore con un bell'illuminatore flash. La situazione inizia a sfuggire di mano. Arrivato dal pusher inizio a guardare i bellissimi oggetti nella vetrina e mi coglie un giramento di testa quando osservo una bellissima F5 che sembra farmi l'occhiolino. Va bene, mi dico, chiediamo quello che ci serve.

- Scusi non è che ha la conchiglia oculare per la D70? - buio.
- E quanto costa l'sb-800? Compreso lo sconto? wink.gif
- ME LO DIA!!!!! ADESSO! SUBITO! ORA!

Torno in macchina, stordito e sorridente, e la mia bella osserva quel pacchetto dorato che porto in una busta. Lei lo sapeva prima di me. Mi conosce.

Allora cosa ne pensate? Sono grave? messicano.gif

p.s. la conchiglia oculare non era disponibile... il negoziante mi ha detto di ripassare tra una settimana. Inizio a preoccuparmi?



ciro207
La prossima settimana mandaci qualcun altro a prendere l'oculare senno va a finire che quella F5 te la porti via!! laugh.gif
Rimane il fatto che sei senza radio in macchina... attacca il lettore Mp3 ad un ampli ed hai risolto! wink.gif
Al_fa
GAI = Gear Acquisition Sindrome, Sindrome di Acquisizione Equipaggiamento, o SEA in italiano.

Malattia piuttosto comune negli ambienti fotografici, fotoamatoriali e professionisti. Causa forti malori con infarti al conto in banca a una voglia e volontà spropositata di acquisire nuovo materiale fotografico. Se abbinata a turbe psichiche porta ad essere fermamente convinti di far foto migliori solo con l'equipaggiamento migliore. In tali casi si consiglia una buona terapia a base di 50ino e vecchie macchine manuali.



laugh.gif
toad
QUOTE(n1c0 @ Sep 20 2005, 09:10 AM)

Allora cosa ne pensate? Sono grave?  messicano.gif



Per le persone normali sì, per noi non credo proprio... Io ho fatto ben di peggio.
Però il consiglio di Ciro lo terrei in considerazione... biggrin.gif
Ah, altra considerazione: morose così sono merce rara, comportatri di conseguenza rolleyes.gif
Un caro saluto

Guido
ciro207
Dimenticavo... tua moglie nn è normale. Nel senso che difficilmente trovi una persona così... difficile dire se sia stata molto comprensiva con te o altrettanto squilibrata come te hmmm.gif In ogni caso doveroso un ringraziamente.. Quando torni a prendere l'oculare, magari passa da un fioraio wink.gif non ti dico da un gioielliere perchè senno esaurisci il conto in banca!! laugh.gif

Anzi meglio spacci l'oculare come anello e la fai felice. poi dovrai spiegarle come mai sta attaccato alla tua macchina però!! laugh.gif laugh.gif
Franz
QUOTE(ciro207 @ Sep 20 2005, 09:13 AM)
La prossima settimana mandaci qualcun altro a prendere l'oculare senno va a finire che quella F5 te la porti via!!  laugh.gif
*


Concordo.... anzi 500 euri per 2000 e passa
MASSI'.... fatti questa F5
che te ne fai dell'autoradio, quando hai una fotocamera che "canta" per te? biggrin.gif Fotocamera.gif

Franz
stella.degli.angeli
QUOTE(Franz @ Sep 20 2005, 08:40 AM)

MASSI'.... fatti questa F5
che te ne fai dell'autoradio, quando hai una fotocamera che "canta" per te?  biggrin.gif  Fotocamera.gif
Franz
*




quoto tutto !!!!

ma a voi sembra normale che quando passa qualcuno con al collo una c*n*n .....io lo guardo male e inizio a dire "che schifo che schifo" la concorrenza ??!!! tongue.gif si fa per scherzare ovviamente wink.gif
Franz
Carissima Alessia,

ma se quando mi chiedono consiglio per una macchina fotografica e mi viene domandato: "Ma una caxxon?" io inizio a balbettare biggrin.gif

Franz

P.S. Si fa per scherzare, ci sono ottime macchine/ottiche di diverse marche, ma NIKON è NIKON... come dice Carletto, tutto il resto è Game Over Pollice.gif
Fabio Pianigiani
Attento ..... il giochetto è pericoloso.

Una Tua giornata storta ... e per compensare vai dal Nikonrivenditore rolleyes.gif

Una Sua giornata storta ... e per compensare Ti porta da Cartier ...... ohmy.gif
Franz
Infermità mentale per infermità mentale... (intanto mi scuso per l'eventuale OT, ma tanto siamo al bar rolleyes.gif )
Io è qualche giorno che sto pensando di "sotituire" la F100 con la F6 o con una F5 (anche se quest'ultima è un po' grossina per le mie mani)

Il discorso è: cosa guadagnarei in più? (in soldi nulla, ma fin quì è chiaro biggrin.gif )
1) Mirino più grande, luminoso e il 100% di copertura;
2) Esposimetro più accurato;
3) Tropicalizzazione TOTALE e maggior robustezza del corpo macchina;
4) Possibilità di utilizzare il color matrix anche con le ottiche ai/ai-s (previo settaggio);
5) nuovo sistema CLS di gestione multiflash.

Cosa perderei?
1) possibilità di utilizzare le pile stilo (comodissime);
2) maggior praticità (è meno arzigogolata della F6 che è più ricca di funzioni);
3) senza il battery pack faccio più rullini con 4 stilo che con 2 cr123a;
4) volessi il battery è più facile reperire quello della F100 (magari usato), rispetto a quello della F6

Bhé... scusate ancora per la lungaggine, ma volevo condividere con voi questi miei "voli pindarici" (tradotto, pippe mentali cerotto.gif )

Franz
n1c0
So di essere stato fortunato per la compagna che ho trovato e forse una visitina da Cartier se la meriterebbe pure ........ se me la potessi permettere!
Comunque per quanto riguarda il 50mm ... la prima reflex che ho usato è stata quella di papà: una gloriosa praktica completamente manuale e il cui massimo automatismo era un galvanometro per indicare l'esposizione. Ho anche pensato di comprare tank e sviluppi e riesumarla per il b/n, ma il fatto che il 50ino e la macchina debbano comunque essere revisionati mi ha fatto desistere.... per ora!!!!

Franz ... se potessi te la comprerei io al volo la F100... ma la F5... wow!!

Secondo voi se la mia lei mi chiede di andare da Cartier, posso portarla ad una mostra di HCB?
la.deda
La definizione precisa è "shopping compulsivo" non è grave ma può diventare un vizio!
Io personalmente non me lo farei passare ma rischi il rosso in banca
ConteMaxS
Sei fortunato si!!!
Mia moglie mi ha sequestrato il bancomat e ha la seconda firma sul C/C in banca.
Ogni acquisto che vorrei fare per la fotografia va discussa in commissione spese e bilancio finanziario familiare e generalmente si rimanda sempre: priorità alla casa e alla spesa domestica.

Prigioniero politico, così mi definisco.

Auguri per il nuovo acquisto.
marcelus
QUOTE(kurtz @ Sep 20 2005, 08:57 AM)
Attento ..... il giochetto è pericoloso.

Una Tua giornata storta ... e per compensare vai dal Nikonrivenditore  rolleyes.gif

Una Sua giornata storta ... e per compensare Ti porta da Cartier ...... ohmy.gif
*



ne sei sicuro?
guarda i listini nikon e di cartier, sembrano uguali, cambiano i codici.
con mia moglie abbiamo fatto gia questo gioco (sulla carta), con quelli dei diamanti, in vista del 3 anniversario, e ti assicuro che ero sotto di molto poco.

quanto alla malattia è contagiosa. il mi sono inventanto che per il primo compleanno di mio figlio occorreva x forza uno specifico lampeggiatore. ed ecco spuntare in una busta l'sb600 comprato insieme alla torta.
Franco_
Da quello che hai raccontato ho capito che:

- tua moglie è come la mia (rasentano la perfezione);
- evita di andare a prendere la conchiglia per la D70 (sennò torni a casa con la creatura);

P.S. Per l'autoradio non preocuparti, sembra che sia compreso nella nuova D200 (e con una moglie comprensiva ...)

Un saluto
serdor
Credo proprio tu abbia preso la malattia del Nikonista, non è grave ma è CONTAGIOSA, quindi attento alla tua morosa tongue.gif
Brunosereni
Oh, ma allora è un vizio dei rivenditori. Anch'io sono andato per acquistare l'oculare della disettanta e sono tornato senza oculare (che non era disponibile) ma con il 12-24 DX!

Che la NITAL adotti una tattica nuova? Meno oculari di ricambio = maggior vendite?
wink.gif wink.gif tongue.gif

Bruno S.
MauroStefanelli
allora non sono il solo tongue.gif

quando sono andato a ritirate l'SB800 ordinato ho portato via anche l'80-200 2.8 ed.
ma non è colpa mia

il trasportatore l'aveva portato insieme al flash e mi sembrava davvero una cattiveria separarli dopo un lungo viaggio fatto insieme :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.