Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bembolem
Vorrei sapere le differenze che ci sono tra il 105 micro af-D e il 105 micro afs VR...
tralsciando la possibilità di sfruttare il VR.

E inoltre quale potrebbe essere il prezzo dell'usato di un 105 af-D??

grazie
andrea182
QUOTE(bembolem @ Apr 19 2011, 10:25 PM) *
Vorrei sapere le differenze che ci sono tra il 105 micro af-D e il 105 micro afs VR...
tralsciando la possibilità di sfruttare il VR.

E inoltre quale potrebbe essere il prezzo dell'usato di un 105 af-D??

grazie

Io ho il 105 af-D e posso assicurarti che è un grande obbiettivo, non so dirti ,non avendolo mai provato in cosa si differisce dal 105 VR, a parte ovvio il VR.
L'ho preso usato sulla baia a 299 + ss, difficilmente trovi prezzi cosi ' in Italia, devi aver pazienza e guardare all' estero , se ti fidi...Tempo fa ce n'erano due in condizione exc+ sulla baia orientale a 330 € spediti da venditore affidabilissimo ( ho contattato in compratore italiano che mi ha rassicurato al 100%, ma poi ne ho trovato un altro in Austria)
Il 105 VR difficilmente lo trovi a meno di 500/550 sesterzi usato...
Altra cosa , come senz'altro avrai visto il VR e' enorme in confronto al af-D.
Buona scelta e ricerca!
bembolem
ne ho trovato uno a 350caramelle circa... persona da cui ho già preso un 24usato... quindi diciamo di fiducia... avresti qualche foto da postare?? e l'AF com'è??
grazie
Marco Senn
Il VR è più ingombrante ma è IF ossia non s'allunga focheggiando. Il 105 AF-D invece s'allunga e non poco. Per la sola macro l'AF-D è secondo me più maneggevole. Io l'ho preso qualche anno fa, usato, per 400€ pari al nuovo. L'AF è molto demoltiplicato e rumoroso, al contrario del VR che essendo motorizzato è veloce e silenzioso. Ma l'AF ha un senso se lo usi da medio tele, la macro si fa mettendo a fuoco a mano wink.gif .
Otticamente il VR è più new style ossia contrasti un pò più duri e toni più intensi. L'af-d ha cromatismi più in linea con le ottiche vecchie, passaggi più morbidi e ombre più aperte.
La nitidezza, se ben usati, è al top per entrambi. Tra le ottiche che ho provato (ne ho provate tante...) li trovo meno nitidi solo del 60 AF-S e per quello che ho visto del 200 micro che è però il re della macro anche come costi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
bembolem
grazie anke a te marco senn... Al momento sono molto indeciso sul da farsi... mi attira molto questo 105AFD che ho trovato, ma non vorrei trovarmi a fare la spesa 2 volte... la distanza di lavoro tra i due è uguale??
Marco Senn
QUOTE(bembolem @ Apr 20 2011, 10:41 PM) *
grazie anke a te marco senn... Al momento sono molto indeciso sul da farsi... mi attira molto questo 105AFD che ho trovato, ma non vorrei trovarmi a fare la spesa 2 volte... la distanza di lavoro tra i due è uguale??


La distanza dal piano sensibile si. Credo che il VR al massimo ingrandimento sia un bel pò più corto che 105... il tutto grazie all'IF. La distanza operativa ovviamente è a favore del VR dato che l'altro s'allunga. Se lo prendi a quel prezzo e non sei contento a quel prezzo lo rivendi facilmente. Io lo uso da 4 anni e la scorsa estate gli ho affiancato un 180 Tamron.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.