Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucabenn
Salve a tutti..
Sono l'eterno indeciso.
A me interessa un lunghezza focale di almeno 500mm,
quindi sono indeciso fra sigma 120-300 os duplicato, nikon 300mm 2,8 duplicato o Sigma 500mm f/4,5 dg liscio. Ovviamente preferirei sigma per via del prezzo, e ho la sensazione che il nikon duplicato non raggiunga la qualità del sigma 500mm liscio.
Quindi se devo usare la focale dei 500 forse mi conviene il 500mm liscio ???
Voi che ne dite ?
grazie

luca
larsenio
Nikon 300 2.8 duplicato ed hai la stessa/superiore qualità di qualsiasi ottica, duplicatore Nikon ovviamente - ed il prezzo è diversissimo dal solo Sigma biggrin.gif
Io ho un 150/500 Sigma stabilizzato.
lucabenn
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 08:54 PM) *
Nikon 300 2.8 duplicato ed hai la stessa/superiore qualità di qualsiasi ottica, duplicatore Nikon ovviamente - ed il prezzo è diversissimo dal solo Sigma biggrin.gif
Io ho un 150/500 Sigma stabilizzato.


Grazie.. il nikon 300 2,8 VR I costa poco piu' del sigma 500 f/4,5.... in alternativa ci sarebbe il sigma 120-300 2,8 os ad un prezzo sicuramente piu' abbordabile...
larsenio
QUOTE(lucabena @ Apr 19 2011, 09:02 PM) *
Grazie.. il nikon 300 2,8 VR I costa poco piu' del sigma 500 f/4,5.... in alternativa ci sarebbe il sigma 120-300 2,8 os ad un prezzo sicuramente piu' abbordabile...

direi sempre il Nikon con TC piuttosto che un Sigma duplicato wink.gif
lucabenn
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 09:03 PM) *
direi sempre il Nikon con TC piuttosto che un Sigma duplicato wink.gif



....e fra nikon 300 2,8 duplicato e sigma 500mm f4,5 liscio ?
larsenio
QUOTE(lucabena @ Apr 19 2011, 09:17 PM) *
....e fra nikon 300 2,8 duplicato e sigma 500mm f4,5 liscio ?

Nikon biggrin.gif
Filo_
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 09:49 PM) *
Nikon biggrin.gif


Il 300 x 2 diventerebbe un f/5.6. Secondo te è meglio comunque?
CiauZ
lucabenn
QUOTE(Filo_ @ Apr 20 2011, 01:08 AM) *
Il 300 x 2 diventerebbe un f/5.6. Secondo te è meglio comunque?
CiauZ



forse è meglio il 500 f/4,5....
mbbruno
io ho il 150 -500 nuovo stabilizzato e mi trovo veramente bene io sconsiglio fertemete il duplicatore , poi fai te
89stefano89
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 08:54 PM) *
Nikon 300 2.8 duplicato ed hai la stessa/superiore qualità di qualsiasi ottica, duplicatore Nikon ovviamente - ed il prezzo è diversissimo dal solo Sigma biggrin.gif
Io ho un 150/500 Sigma stabilizzato.


sto facendo il filo da diverso tempo al 150-500 come ti trovi? mi preoccupava l´f6,3 a 500mm é un problema o stabilizzando si scatta bene?
a quanto puoi scattare senza mosso con la stabilizzazione? grazie messicano.gif
davidegraphicart
QUOTE(larsenio @ Apr 19 2011, 09:49 PM) *
Nikon biggrin.gif


Li hai provati entrambi?
lucabenn
Allora mettiamola in questo modo:
Dovendo usare sempre la focale di almeno 500mm
Qual'è, in termini di qualità, la migliore scelta fra sigma 500mm f/4,5 fisso e Nikon 300 f/2,8 vr + tc 1,7x.
?????


ciao
luca
davidegraphicart
Non conosco il Sigma e neppure il 300 Nikon...ho però il 400 2.8VR Nikon che quanto a qualità mi stupisce sempre di più tutte le volte che lo uso se usato liscio...se monto il TC17 non ti nascondo, che in determinate situazioni, come per esempio sessioni fotografiche in autodromo sotto il sole cocente, nei periodi caldi, la resa non è uguale per niente...anzi...peggiora alquanto. Si tratta però di situazioni particolari (che però possono capitare), in tante altre sembra addirittura di non averlo montato. Calcola pure che in fase di post-produzione, qualcosina, in fatto di nitidezza, puoi aggiustare...e questo puoi farlo sia con il Sigma, sia con il Nikon. Acquistare però un ottica, per doverla poi sempre duplicare non so quanto abbia senso...
La valutazione finale comunque la devi fare solo tu, le nostre sono solo chiacchere da bar!
Davide.

larsenio
QUOTE(davidegraphicart @ Apr 20 2011, 10:35 AM) *
Li hai provati entrambi?

C'era un thread sul sigma 150/500 che avevo aperto tempo fa, li ci trovi le foto del 300 2.8 duplicato ed un'attenta valutazione degli scatti.

QUOTE(89stefano89 @ Apr 20 2011, 08:03 AM) *
sto facendo il filo da diverso tempo al 150-500 come ti trovi? mi preoccupava l´f6,3 a 500mm é un problema o stabilizzando si scatta bene?
a quanto puoi scattare senza mosso con la stabilizzazione? grazie messicano.gif

SE scatti a 500mm con il Sigma devi chiudere per avere la stessa nitidezza del Nikon, da il meglio da F7 in poi, alla massima apertura i soggetti sono leggermente slavati.
Con lo stabilizzatore arrivi a tempi molto lenti e sul 500 ho fatto scatti fino a 1/50s

QUOTE(Filo_ @ Apr 20 2011, 01:08 AM) *
Il 300 x 2 diventerebbe un f/5.6. Secondo te è meglio comunque?
CiauZ

gli scatti sono molto buoni, bisogna vedere se sei disposto a spendere quella cifra smile.gif
Io ho preso il 150/500 che è anche stabilizzato.
Filo_
QUOTE(larsenio @ Apr 20 2011, 10:35 PM) *
..........
gli scatti sono molto buoni, bisogna vedere se sei disposto a spendere quella cifra smile.gif
Io ho preso il 150/500 che è anche stabilizzato.


Ciao Larsenio, il mio problema è che ho beccato un paio di fregature con Sigma (backfocus e non particolare incisività). Si tratta di lenti un pò vecchie, ma ogni volta sento questo nome... mi fischiano le orecchie.
Spero che la produzione attuale sia migliorata, perchè mi interesserebbe il 500 f/4.5 APO (che non è stabilizzato ma penso che oltre 3Kg di sola ottica richiedano un cavalletto robusto o l'appoggio a terra col cuscino). Gli originali hanno cifre inavvicinabili.
89stefano89
grazie larsenio.
purtroppo l´altro gg incidente in bici,200€ di danni. e il mio obiettivo si allontana di altri 200€ cacchio!!
t_raffaele
QUOTE(lucabena @ Apr 19 2011, 09:02 PM) *
Grazie.. il nikon 300 2,8 VR I costa poco piu' del sigma 500 f/4,5.... in alternativa ci sarebbe il sigma 120-300 2,8 os ad un prezzo sicuramente piu' abbordabile...


Ciao,posso per mia esperienza dirti moolto francamente,che se hai necessita di uno zoom,anche duplicato,il 120 300 è un vetro di tutto rispetto.(naturalmente mi riferisco alla versione no os).
Come ho gia detto in altre occasioni bisognerebbe provarlo x rendersene conto.
Stesso discorso x il 500 che ho avuto modo di provare,e ci stavo facendo un pensierino,poi però
ho preferito lo zoom,perchè avevo bisogno di uno zoom,quel tipo di zoom.

Buona luce

Raffaele



larsenio
QUOTE(Filo_ @ Apr 21 2011, 12:59 AM) *
Ciao Larsenio, il mio problema è che ho beccato un paio di fregature con Sigma (backfocus e non particolare incisività). Si tratta di lenti un pò vecchie, ma ogni volta sento questo nome... mi fischiano le orecchie.
Spero che la produzione attuale sia migliorata, perchè mi interesserebbe il 500 f/4.5 APO (che non è stabilizzato ma penso che oltre 3Kg di sola ottica richiedano un cavalletto robusto o l'appoggio a terra col cuscino). Gli originali hanno cifre inavvicinabili.

Bé per quello che debbo farci io, il 150/500 è più che ottimo, considerato pure che la qualità è pressocché simile su tutte chiudendo diaframma.
Le lenti diversi anni fa si distinguevano in SP per la serie professionale, io ne ho alcune SP totalmente manuali e ad esser sinceri sono veri e propri rasoi (tipo 135mm f2.5) smile.gif
Filo_
QUOTE(larsenio @ Apr 21 2011, 08:56 PM) *
Bé per quello che debbo farci io, il 150/500 è più che ottimo, considerato pure che la qualità è pressocché simile su tutte chiudendo diaframma.
Le lenti diversi anni fa si distinguevano in SP per la serie professionale, io ne ho alcune SP totalmente manuali e ad esser sinceri sono veri e propri rasoi (tipo 135mm f2.5) smile.gif


Grazie mille. Hai avuto problemi di backfocus??
claudio-rossi
QUOTE(89stefano89 @ Apr 21 2011, 11:10 AM) *
grazie larsenio.
purtroppo l´altro gg incidente in bici,200€ di danni. e il mio obiettivo si allontana di altri 200€ cacchio!!


Ti posto qualche scatto a mano libera fatto con il sigma 150-500 e stabilizzatore attivato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.2 KB

Per quel che costa secondo me va benissimo, il nikon 300 2.8 o 400 ecc sarà sicuramente meglio ma qa livello di prezzo sono inavvicinabili per me.

Ciao

Claudio
89stefano89
QUOTE(ilterrestre @ Apr 22 2011, 11:32 AM) *
Ti posto qualche scatto a mano libera fatto con il sigma 150-500 e stabilizzatore attivato:

Per quel che costa secondo me va benissimo, il nikon 300 2.8 o 400 ecc sarà sicuramente meglio ma qa livello di prezzo sono inavvicinabili per me.

Ciao

Claudio



grazie mille per gli esempi!! ormai sono deciso ad acquistarlo ma dovro´ attendere un buon usato accidenti. giusto l´altro gg su un sito ce ne era uno, a "soli" 500€ venduto in pochi minuti.... cerotto.gif
larsenio
QUOTE(Filo_ @ Apr 22 2011, 12:53 AM) *
Grazie mille. Hai avuto problemi di backfocus??

ad oggi no, ma devo dire che c'è una serie incriminata con problemi nell'AF, direi che da inizio anno in poi sono in produzione le nuove senza queste noie.
larsenio
QUOTE(89stefano89 @ Apr 22 2011, 11:54 AM) *
grazie mille per gli esempi!! ormai sono deciso ad acquistarlo ma dovro´ attendere un buon usato accidenti. giusto l´altro gg su un sito ce ne era uno, a "soli" 500€ venduto in pochi minuti.... cerotto.gif

il prezzo è sui 600 e rotti.. attenzione a non prendere quello senza OS (stabilizzazione) smile.gif
89stefano89
QUOTE(larsenio @ Apr 22 2011, 02:11 PM) *
il prezzo è sui 600 e rotti.. attenzione a non prendere quello senza OS (stabilizzazione) smile.gif


infatti era proprio un occasione!! 5 minuti dopo l´inserzione risultava venduto... dry.gif
Filo_
QUOTE(larsenio @ Apr 22 2011, 02:06 PM) *
ad oggi no, ma devo dire che c'è una serie incriminata con problemi nell'AF, direi che da inizio anno in poi sono in produzione le nuove senza queste noie.


Perfetto. Ti riferisci comunque al 150-500 stabilizzato, immagino. Sarebbe interessante sapere da che numero magico si può stare tranquilli... rolleyes.gif

Ho visto il prezzo dello zoom e le foto postate in questo 3D (ilterrestre). Credo che con questa cifra sia un miracolo scattare foto così. Alla prossima occasione dovrò riprendere la D300s (per la questione del fattore di moltiplicazione). Per soggetti così piccoli ci vogliono i cannoni ! Pensare che col 300 ritenevo di stare tranquillo....Non basta mai (come i cavalli della moto)

CiauZ
claudio-rossi
QUOTE(Filo_ @ Apr 23 2011, 12:34 AM) *
Perfetto. Ti riferisci comunque al 150-500 stabilizzato, immagino. Sarebbe interessante sapere da che numero magico si può stare tranquilli... rolleyes.gif

Ho visto il prezzo dello zoom e le foto postate in questo 3D (ilterrestre). Credo che con questa cifra sia un miracolo scattare foto così. Alla prossima occasione dovrò riprendere la D300s (per la questione del fattore di moltiplicazione). Per soggetti così piccoli ci vogliono i cannoni ! Pensare che col 300 ritenevo di stare tranquillo....Non basta mai (come i cavalli della moto)

CiauZ


Ti dirò...il mio è della serie sfigata guardando il numero di serie.
L'ho usato parecchio ma nulla da segnalare.

larsenio
QUOTE(Filo_ @ Apr 23 2011, 12:34 AM) *
Perfetto. Ti riferisci comunque al 150-500 stabilizzato, immagino. Sarebbe interessante sapere da che numero magico si può stare tranquilli... rolleyes.gif

Ho visto il prezzo dello zoom e le foto postate in questo 3D (ilterrestre). Credo che con questa cifra sia un miracolo scattare foto così. Alla prossima occasione dovrò riprendere la D300s (per la questione del fattore di moltiplicazione). Per soggetti così piccoli ci vogliono i cannoni ! Pensare che col 300 ritenevo di stare tranquillo....Non basta mai (come i cavalli della moto)

CiauZ

sul sito trovi tutte le info, tempo fa avevo postato anche io il comunicato circo un topic ad hoc su questa ottica, basta cercare smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.