Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alcarbo
C'è una discussione che va per forte che riguarda i "traditori" coloro cioè che sono passati ai compatibili.

Apro ques'altra, sperando che interessi,
essendo tornato (ad esempio) al 14-24 al posto del Samyang 14mm
Presto troverò un Nikon fish AF 16mm al posto dello Zenitar fish 16mm
Poi ........... chi più ne ha più ne metta.

Certo che c'è un problema di costi.
Ma c'è anche un salto di qualità ?
Ai posteri.......

p.s. Potevo anche chiamarlo il Club del "Figliol Prodigo" considerando quanto si dilapida con questo hobby
Marco Senn
Il 14-24 come vitello grasso??? Ma lo devi immolare prestandomelo... Che dire. Il passaggio al nemico, tranne poche lodevoli eccezioni, è un fatto obbligato legato alla disponibilità di pecunia. Io vorrei tanto il 85/1.4 AF-S ma è probabile che debba accontentarmi del Sigma o di un AF-D usato o alla peggio del koreano. Direi che le ottiche della concorrenza, Zeiss esclusa, che uno sceglie perchè non c'è un equivalente Nikon sono davvero poche. Le altre sono scelte solo per il prezzo.
Io nel mio piccolo ho solo un non Nikon ossia il 180 Tamron. Il 200 costava troppo e il 70-180 non è 1:1 quindi scelta quasi obbligata. Per tutto il resto c'ha pensato l'usato che è una grande opzione.
CVCPhoto
Bellissima iniziativa Alcarbo. Io ho un 14mm f/2.8 Sigma e non appena arriverò al quid sufficiente, lo cambierò con il 14-24 f/2.8 Nikkor che qualità a parte, è anche molto più utilizzabile.

Carlo
alcarbo
QUOTE(Marco Senn @ Apr 17 2011, 01:59 PM) *
... Che dire. Il passaggio al nemico, tranne poche lodevoli eccezioni, è un fatto obbligato legato alla disponibilità di pecunia.


Pollice.gif

QUOTE(Marco Senn @ Apr 17 2011, 01:59 PM) *
... Per tutto il resto c'ha pensato l'usato che è una grande opzione.


Pollice.gif


QUOTE(CVCPhoto @ Apr 17 2011, 02:23 PM) *
Bellissima iniziativa Alcarbo.
Carlo


grazie.gif ......... ma comincio ad avere qualche dubbio.
Questa discussione stava meglio nell'OVVIO rolleyes.gif wink.gif

Ho anche provato a "insabbiarla" (sai come fanno i cani dopo averla fatta),
postando per farla scalare in fondo alla lista.
Non ce l'ho fatta. L'avete ripescata.
Ormai che c'è teniamocela.....
CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 02:28 PM) *
grazie.gif ......... ma comincio ad avere qualche dubbio.
Questa discussione stava meglio nell'OVVIO rolleyes.gif wink.gif

Ho anche provato a "insabbiarla" (sai come fanno i cani dopo averla fatta),
postando per farla scalare in fondo alla lista.
Non ce l'ho fatta. L'avete ripescata.
Ormai che c'è teniamocela.....


Teniamocela stretta invece... ci riserverà gradite sorprese. wink.gif

Carlo
alcarbo
OK.... anche perché, a parte i prodotti top, ci sono altri prodotti Nikon, nuovi ma soprattutto usati (AF ecc..) ed ancor di più nella fascia AI, che riservano stupende sorprese a prezzi più che abbordabili e compatibili con i competitivi hmmm.gif competitivi con i compatibili rolleyes.gif

Es. 35 AI f1,4
CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 02:52 PM) *
OK.... anche perché, a parte i prodotti top, ci sono altri prodotti Nikon, nuovi ma soprattutto usati (AF ecc..) ed ancor di più nella fascia AI, che riservano stupende sorprese a prezzi più che abbordabili e compatibili con i competitivi hmmm.gif competitivi con i compatibili rolleyes.gif

Es. 35 AI f1,4


Non vedo l'ora che arrivi Giugno quando andrò a Berlino. Ci sono dei negozietti di materiale usato veramente fantastici, dove con un po' di pazienza si trova di tutto... soprattutto Nikon e Leica.

Carlo
alcarbo
sì in Germania si trovano cose fantastiche ed è meglio poterle vedere che prendere per corrispondenza
stessa cosa in Usa (svendono meraviglie) ma lì c'è il problema del viaggio o della dogana
anche in Giappone si trovavano buone cose , specie nei super-tele (ora chissà, povera gente)
CVCPhoto
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 03:33 PM) *
sì in Germania si trovano cose fantastiche ed è meglio poterle vedere che prendere per corrispondenza
stessa cosa in Usa (svendono meraviglie) ma lì c'è il problema del viaggio o della dogana
anche in Giappone si trovavano buone cose , specie nei super-tele (ora chissà, povera gente)


Farò una full-immersion nei negozietti berlinesi alla ricerca di lenti storiche. Magari tornerò a casa con un solo 'pezzo' acquistato, ma il piacere di poter vedere e provare simili cose è impagabile.

Negli USA sarà difficile che possa andarci nell'immediato... così pure in Japan, anche se mi piacerebbe moltissimo.

Carlo
Filo_
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 11:34 AM) *
C'è una discussione che va per forte che riguarda i "traditori" coloro cioè che sono passati ai compatibili.

Apro ques'altra, sperando che interessi,
essendo tornato (ad esempio) al 14-24 al posto del Samyang 14mm
Presto troverò un Nikon fish AF 16mm al posto dello Zenitar fish 16mm
Poi ........... chi più ne ha più ne metta.

Certo che c'è un problema di costi.
Ma c'è anche un salto di qualità ?
Ai posteri.......

p.s. Potevo anche chiamarlo il Club del "Figliol Prodigo" considerando quanto si dilapida con questo hobby


Ciao alcabro. Io ho il 14-24 da un bel pò e penso che sarà una di quelle ottiche che non rivenderò mai....indipendentemente dalla cifra.
E' l'unico zoom Nikkor che passerà alla storia per la sua qualità e l'estensione spinta in basso. Fai conto che la somma delle focali rappresentate ti costerebbe una cifra notevolmente superiore (è un f/2.8 e dà il meglio di sè proprio in TA, il che è un pò illogico x un grandangolo ma torna sempre utile negli interni: da 4 spanne sei a fuoco).

Se posso... prendo un Nikkor. Se non posso cerco di arrabattarmi con quello che ho. Personalmente ho avuto esperienze negative con marche universali.
Tranquillizzati, la classe non è acqua. Inoltre sei coperto da garanzie (anche nell'usato)
Comunque basta che giri sul web e cerchi le prove "fotografiche" di ottiche Nikkor vs Sigma o altri. Le foto parlano da sole. Inoltre gli originali di solito hanno sempre qualcosa in più che gli altri non hanno, oltre alla nota affidabilità (possibilità di aggiustamento manuale MAF automatica, ecc...)

CiauZ

Filippo
Marco (Kintaro70)
In effetti c'è solo Zeiss che talvolta spezza le ossa agli originali, ma definirlo un "compatibile" è davvero troppo sminuente per una casa che ha più storia di Nippon Kogaku.
murfil
io sono stata più volte "peccatrice" con sigma e più volte ho poi fatto "ritorno" per esempio: ho preso un 18-50 f2,8 dx e poi pentita e penitente (è stato l'unico obiettivo di cui mi sia davvero pentita d'averlo comprato) ho preso il 24-70, ho su dx il 10-20 e da poco è sostituito (ma non venduto: ho ancora in casa 2 reflex dx) con il 14-24. Il 30 f1,4 dx sigma l'ho sostituito (ma tenuto) di recente con un 35 f2 (in attesa di trovare un esemplare ais del 35 di casa), continuo a peccare con il 150 sigma.. che non credo venderò neppure quando arriverà in casa il 200.. insomma sono una pecorella nera smile.gif torno a casa, ma fuori non mi sento neanche tanto smarrita tongue.gif
ps. ho anche il 70-200 sigma, che dubito fortemente di sostituire con l'omonimo di casa.. lo uso troppo poco per pensare a un tale esborso..
Marco Senn
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 02:52 PM) *
OK.... anche perché, a parte i prodotti top, ci sono altri prodotti Nikon, nuovi ma soprattutto usati (AF ecc..) ed ancor di più nella fascia AI, che riservano stupende sorprese a prezzi più che abbordabili e compatibili con i competitivi hmmm.gif competitivi con i compatibili rolleyes.gif

Es. 35 AI f1,4


Infatti... con un pò di fortuna si possono acquistare ottime ottiche senza spendere cifre impossibili. I compatibili secondo ma giocano il loro ruolo solo in competizione con le ottiche kit. Tra un kit buio e un compatibile luminoso in effetti la scelta non è poi così scontata. Al 35 da te citato aggiungerei il bighiera, che si trova per una cifra ampiamente accettabile, il 20/2.8, il 35-70/2.8, il 20-35/2.8, il 180/2.8 tutte ottiche AF che si possono trovare a prezzi accettabilissimi. E negli AI come non citare il 50/1.2... di recente ho preso un 135/2.8 AI-S
DEVILMAN 79
QUOTE(alcarbo @ Apr 17 2011, 02:52 PM) *
OK.... anche perché, a parte i prodotti top, ci sono altri prodotti Nikon, nuovi ma soprattutto usati (AF ecc..) ed ancor di più nella fascia AI, che riservano stupende sorprese a prezzi più che abbordabili e compatibili con i competitivi hmmm.gif competitivi con i compatibili rolleyes.gif

Es. 35 AI f1,4


L'ho provato alla zingarata sull'F100 (Ringrazio Pippo x l'opportunità, dopotutto lui ha provato il mio 105 f2.5), cmq, sulle foto stampate è qualcosa di favoloso!!!!!!!

Tornando in tema, ho sempre un Sigma 70-300 Apo Macro che rifilo agli amici quando vogliono provare uno zoommone ma ormai è un pò che l'ho sostituito col 70-210 f4 fisso, ottica che, Af a parte, trovo superiore anche al 70-300vr di casa....

Vincenzo.
larsenio
QUOTE(murfil @ Apr 17 2011, 08:57 PM) *
..
ps. ho anche il 70-200 sigma, che dubito fortemente di sostituire con l'omonimo di casa.. lo uso troppo poco per pensare a un tale esborso..

ieri sono stato in teatro, 4a fila praticamente quasi sotto al palco e avevo ottiche per coprire tutto, tra cui un fido afs 80/200 2.8 ..
Ho scattato sempre 1600iso con questa ottica, in una foto pure gli sputazzi che volavano c'ho preso.. e chi ha visto le foto ancora strabuzza gli occhi!! biggrin.gif
Mi spiace che non posso mettere le foto - era vietato fotografare tongue.gif
alcarbo
QUOTE(Marco Senn @ Apr 17 2011, 08:58 PM) *
aggiungerei il bighiera, che si trova per una cifra ampiamente accettabile, il 20/2.8, il 35-70/2.8, il 20-35/2.8, il 180/2.8 tutte ottiche AF che si possono trovare a prezzi accettabilissimi. E negli AI come non citare il 50/1.2... di recente ho preso un 135/2.8 AI-S


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.