Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gi@nluc@
Come da titolom faccio fatica a capire le differenze tra le due impostazioni , e soprattutto quando si usa una e quando si usa l'altra….
grazie a chi saprà darmi delle spiegazioni


gianluca
Luciov
In entrambi i casi la misurazione della luce avviene attraverso l'obiettivo (TTL= through the lens); nel primo caso non viene portato in conto lo sfondo per cui risulterà correttamente esposto solo il soggetto illuminato dal flash; nel secondo l'emissione flash viene bilanciata -BL- per portare in conto anche l'illuminazione dello sfondo.
Su quando usare l'uno o l'altro ovvero per particolari effetti lascio la parola ai guru della sezione: stai sicuro che non appena il buon Alfredo passerà di qui non sarà certamente avaro di consigli dry.gif
ciao
Ripolini
Forse può interessare questo link.

Ciao,

R.
decarolisalfredo
Ti hanno già risposto, io posso aggiungere che il TTL-BL cerca di bilanciare la luce del flash con quella dell'ambiente per avere un risultato più simile possibile all ' atmosfera che c'è in scena.

A volte ti può anche sembrare che esponga di meno, ma diciamoci la verità, non è che poi cambi molto con il TTL semplice.

E' venuto fuori dalla Nikon con la F90 e l'SB25, più o meno simile all'attuale ed è il sistema "consigliato" dalla Nikon tanto che l'SB700 non ha la possibilità di sceglere tra i due, lavora sempre in TTL-BL salvo il caso della misurazione spot dove la misurazione esposimetrica di un piccolo punto non può certo prendere in considerazione tutta la luce ambiente.

Quando vidi che l' SB700 si comportava così, non mi sono meravigliato affatto visto che, personalmente non stavo a guardare già da tempo se ero ipostato in TTL-BL o in TTL semplice.

Io uso il flash molto di giorno, ecco in questo caso, e spece con il Matrix, guardo che sia impostato il TTL-BL.
Di sera con fari e luci di scena varie, propio per come ho detto prima, visto che a volte espone un po' meno, potrebbe andar bene anche il semplice TTL, ma io non ci faccio troppo caso visto che i risultati sono molto simili.

mikec98
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 15 2011, 10:32 PM) *
Ti hanno già risposto, io posso aggiungere che il TTL-BL cerca di bilanciare la luce del flash con quella dell'ambiente per avere un risultato più simile possibile all ' atmosfera che c'è in scena.

A volte ti può anche sembrare che esponga di meno, ma diciamoci la verità, non è che poi cambi molto con il TTL semplice.

E' venuto fuori dalla Nikon con la F90 e l'SB25, più o meno simile all'attuale ed è il sistema "consigliato" dalla Nikon tanto che l'SB700 non ha la possibilità di sceglere tra i due, lavora sempre in TTL-BL salvo il caso della misurazione spot dove la misurazione esposimetrica di un piccolo punto non può certo prendere in considerazione tutta la luce ambiente.

Quando vidi che l' SB700 si comportava così, non mi sono meravigliato affatto visto che, personalmente non stavo a guardare già da tempo se ero ipostato in TTL-BL o in TTL semplice.

Io uso il flash molto di giorno, ecco in questo caso, e spece con il Matrix, guardo che sia impostato il TTL-BL.
Di sera con fari e luci di scena varie, propio per come ho detto prima, visto che a volte espone un po' meno, potrebbe andar bene anche il semplice TTL, ma io non ci faccio troppo caso visto che i risultati sono molto simili.

salve e scusate se mi intrometto, su x giu' ho capito la differenza fra le 2 impostazioni (diciamo quasi nulle) io ieri ho acquistato un sb900 ed ho cominciato a cercare di capire alcune sue funzioni fra cui questa, ma come si fa ad impostare ttl bl se nella selezione delle funzioni drl tasto mode la voce non esiste? grazie.
ffrabo
QUOTE(gi@nluc@ @ Apr 15 2011, 03:47 PM) *
Come da titolom faccio fatica a capire le differenze tra le due impostazioni , e soprattutto quando si usa una e quando si usa l'altra….
grazie a chi saprà darmi delle spiegazioni
gianluca

io uso il TTL-BL quando ho bisogno di bilanciare la luce del flash con quella ambiente, in particolare in esterno per schiarire le ombre o comunque quando c'è abbastanza luce, in tutti gli altri casi uso il TTL.


QUOTE(mikec98 @ Apr 17 2011, 05:55 PM) *
salve e scusate se mi intrometto, su x giu' ho capito la differenza fra le 2 impostazioni (diciamo quasi nulle) io ieri ho acquistato un sb900 ed ho cominciato a cercare di capire alcune sue funzioni fra cui questa, ma come si fa ad impostare ttl bl se nella selezione delle funzioni drl tasto mode la voce non esiste? grazie.


Mi sembra di aver letto che la macchina deve essere impostata su lettura MATRIX e il flash ti da l'impostazione TTL-BL
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.