Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gianlucaxx
Ciao a tutti volevo aprire questo argomento per confrontare un po tutti e per avere delle linee guida su come creare un buon lavoro!!!
Ciao a tutti!!
Lutz!
QUOTE(gianlucaxx @ Apr 14 2011, 05:30 PM) *
Ciao a tutti volevo aprire questo argomento per confrontare un po tutti e per avere delle linee guida su come creare un buon lavoro!!!
Ciao a tutti!!


Bella domanda. Non credo ci sia, per fortuna, una risposta. Ti dico l a mia modesta opinione.

Il portfolio e' come un CV, rappresenta te stesso, il tuo senso artistico, i tuoi gusti, e le tue capacita' tecniche, e, nel caso professionale, rappresenta l'offerta o a volte una linea guida al tipo di prodotto fotografico che tu fotografo sei pronto ad offire. Parliamo del portfolio artistico, Solo tu puoi scegliere, in base ai tuoi gusti, in che formato farlo, come presentarlo, che fotografie metterci dentro.

Per esempio, io punto tutto sulle mie fotografie, e non vedo gran valore aggiunto a cornici, album, cartoncini etc, il mio portfolio son l'insieme delle stampe che da qualche anno faccio delle mie foto in studio a modelle. Alcune son piccoline 20x30 altre son piu grandicelle e le porto in un rotolo. Mi serve per presentarmi, dire che tipo di foto faccio e intraprendere nuove collaborazioni.

Il portfolio va tenuto aggiornato, ma te ne renderai conto anche tu, con il tempo, si diventa via via piu bravi....

Resto dell'idea che nel portfolio ci vadano solo le fotografie che piu ti piacciono, quelle artisticamente piu valide e ovviamente quelle senza errori. (per dire, questa mi piaceva ma non e' venuta non e' una frase da dire per una foto inserita in un portfolio).

Unico consiglio che forse non e' scontato. Sebbene il portfolio sia l'insieme delle fotografie, e oggi vada molto il sito web per raccoglierle, che va benissimo, ma fidati, la soddisfazione di prendersi un caffe' con qualcuno/a e far vedere le proprie stampe, il proprio portfolio, stampato, in alta qualita' , e discutere di fotografia.... e' irraggiungibile...

Infine, saprai bene che a monitor non si puo vedere una foto a risolluzione piena se non zoommando, mentre su una buona stampa.... si puo!

gianlucaxx
QUOTE(Lutz! @ Apr 15 2011, 09:40 AM) *
Bella domanda. Non credo ci sia, per fortuna, una risposta. Ti dico l a mia modesta opinione.

Il portfolio e' come un CV, rappresenta te stesso, il tuo senso artistico, i tuoi gusti, e le tue capacita' tecniche, e, nel caso professionale, rappresenta l'offerta o a volte una linea guida al tipo di prodotto fotografico che tu fotografo sei pronto ad offire. Parliamo del portfolio artistico, Solo tu puoi scegliere, in base ai tuoi gusti, in che formato farlo, come presentarlo, che fotografie metterci dentro.

Per esempio, io punto tutto sulle mie fotografie, e non vedo gran valore aggiunto a cornici, album, cartoncini etc, il mio portfolio son l'insieme delle stampe che da qualche anno faccio delle mie foto in studio a modelle. Alcune son piccoline 20x30 altre son piu grandicelle e le porto in un rotolo. Mi serve per presentarmi, dire che tipo di foto faccio e intraprendere nuove collaborazioni.

Il portfolio va tenuto aggiornato, ma te ne renderai conto anche tu, con il tempo, si diventa via via piu bravi....

Resto dell'idea che nel portfolio ci vadano solo le fotografie che piu ti piacciono, quelle artisticamente piu valide e ovviamente quelle senza errori. (per dire, questa mi piaceva ma non e' venuta non e' una frase da dire per una foto inserita in un portfolio).

Unico consiglio che forse non e' scontato. Sebbene il portfolio sia l'insieme delle fotografie, e oggi vada molto il sito web per raccoglierle, che va benissimo, ma fidati, la soddisfazione di prendersi un caffe' con qualcuno/a e far vedere le proprie stampe, il proprio portfolio, stampato, in alta qualita' , e discutere di fotografia.... e' irraggiungibile...

Infine, saprai bene che a monitor non si puo vedere una foto a risolluzione piena se non zoommando, mentre su una buona stampa.... si puo!


credo che tu abbia proprio ragione!!! certamente non e' una cosa cosi' facile come qualcuno pensa perche' dare un significato, comunicare un pensiero o trasmettere le proprie emozioni con un filo logico, che racchiude magari giorni e giorni di lavoro non e' cosi' semplice. Comunque leggevo sul Forum che molto valido e' il libro "Professione Fotografo"... voglio proprio dargli una lettura....
Per ora grazie....
AoG
Come al solito Lutz ti ha dato ottimi consigli con cui concordo, aggiungo un paio di considerazioni personali:
-Se fai scatti di diversi generi creati un portfolio completo ma poi adatta quello che vuoi mostrare a seconda delle circostanze
-Delle belle stampe 30x45 secondo me sono perfette, se le presenti in un bel passepartout puoi fare la differenza rispetto ad altri
-Stampe e passepartout sono belli da mostrare ma costosi, portati anche un cd (o, pił figo, una penna usb che ora trovi a due lire) da lasciare al possibile committente insieme al biglietto da visita, anche qui puoi fare la differenza rispetto alla concorrenza
Ciao,
AoG
Lutz!
Aggiungo un'ultima cosa, il portfolio e' qualcosa di cui esser fieri, di cui si e' felici, che fa piacere guardarsi...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.