Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
smartintel
Vorrei sapere per foto spotrive (Formula uno) quale ottica andrebbe bene?
Ho notato anche Sigma APO 50-500mm F4-6.3 EX DG/HSM
e poi se conviene aggiustare AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D, rottura della baionetta
possessore: Nikon D70 Kit , Nikon f90 Nikkor 80-200mm e minolta X300 28mm 50mm 70-210mm.


grazie.gif








Nikon D70 Kit , Nikon f90 Nikkor 80-200mm e minolta X300 28mm 50mm 70-210mm.
Gianrico
QUOTE(smartintel @ Sep 17 2005, 03:39 PM)
Vorrei sapere per foto spotrive (Formula uno) quale ottica andrebbe bene?
Ho notato anche Sigma APO 50-500mm F4-6.3 EX DG/HSM
e poi se conviene aggiustare AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D, rottura della baionetta
*


IL Sigma produrrebbe foto slavate e poco luminose. Ci vuole un 70-200 VR con duplicatore 2X

L'obiettivo Nikon se è fuori garanzia e senza nital card dubito che convenga ripararlo

giannizadra
Ti dò un consiglio economico: fai aggiustare la baionetta dell'80-200 (se è rotta solo quella sicuramente conviene) e usalo per le tue foto sportive.
Se scoprirai che ti serve una focale più lunga da affiancargli, cerca un'ottica fissa, anche usata, e lascia perdere gli zoom a forte escursione focale: alle focali lunghe cedono vistosamente. Dei colori del Sigma penso tutto il male possibile...
gongolo
Io ho comprato dapprima il buonissimo 80-200 2.8 non S ma solo AF, adesso mi trovo a fare l'upgrade al 70-200 VR con moltiplicatore...

Alla fine comprare per poi cambiare e prendere di meglio, non vale la pena. Se hai la disponibilità meglio direttamente il Vr, l'ottica fissa più performante anche, come suggerito, ma saliamo ancora.

Dipende poi da dove ti troverai a fotografare no?

Francesco
raffaele tedesco
Devi decidere quanto vuoi (puoi) spendere. Il 70-200 VR, anche duplicato, è un'ottica che ti può assicurare grandi soddisfazioni.
georgevich
QUOTE(giannizadra @ Sep 17 2005, 02:51 PM)
Ti dò un consiglio economico: fai aggiustare la baionetta dell'80-200 (se è rotta solo quella sicuramente conviene) e usalo per le tue foto sportive.
Se scoprirai che ti serve una focale più lunga da affiancargli, cerca un'ottica fissa, anche usata, e lascia perdere gli zoom a forte escursione focale: alle focali lunghe cedono vistosamente. Dei colori del Sigma penso tutto il male possibile...
*



Concordo pienamente con Gianni....magari dopo...cercando trovi un'ottica fissa
ad un prezzo conveniente....nel frattempo ripara la baionetta e usalo....
serdor
Ripara la baionetta e lascia stare i sigma wacko.gif
Rita PhotoAR
Il top è il 70-200 VR ma capisco sia "impegnativo",meglio riparare laddove non sia possibile arrivare al 70/200 con un 80-200 comprato usato (max 500€),al limite rivendendolo per esigenze maggiori non ci si perde + di tanto. Io le poche foto sportive che ho fatto le ho scattate con l'80-400 ma con la D70 è lentissimo.L'unica ottica che non ho mai trovato usata è stato il 70-200VR,chissà perchè.... wink.gif
giannizadra
Giada, l'80-200 ce l'ha già.. rolleyes.gif
Rita PhotoAR
...azz era quello della baionetta rotta huh.gif ,beh la questione è:preventivo per baionetta oppure acquisto del medesimo se le disponibilità economiche sono limitate. Avevo un 80-200 a pompa e le foto erano qualitativamente ottime...si trova a circa 400€.
giannizadra
Se è solo la baionetta, se la cava con meno di 100 €.
Giallo
Andreotto, se ci sei, batti un colpo...
Io la F1 la vedo solo in tv; però l'80-200 lo farei sistemare a prescindere!
smile.gif
smartintel
Ho chiamato la L.T.R. per far stimare il valore per aggiustarlo e mi hanno risposto,
se era solo la baionetta, sarebbe costato poco, ma non so quando.
grazie.gif a tutti Vi farò sapere.
Ciao Ciccio.
lucaoms
quoto i precedenti: fai aggiustare il tuo 80-200....
poi per carita c'è il 70-200 che se vuoi moltiplicare (come consiglia francesco) non andrei oltre 1.7x se non vuoi perdere qualocosina da un ottica fantastica.
ciao
smartintel
Ho fatto riparare dalla L.T.R. l'ottica in questione dal totale fattura iva e trasporto incluso €99,13, fin qua' tuuto ok.
Mi arriva l'ottica non funziona la ghiera della AF bloccata sia in M che AF l'attacco cavalletto bloccato,chiamo subito alla L.T.R. mi rispondono che non ci sono problemi di rispediglielo, senza nessun costo di spedizione da parte mia.
Li chiamo dopo 15 gg. e mi inviano un preventivo:

Causale entrata: APP.DANNEGGIATO DA URTO/CADUTA

Lavorazioni previste ed eventuali ricambi Importi
SOSTITUZIONE: Nr.1 barilotto 21,93
SOSTITUZIONE: Nr.1 anello di tenuta 21,93
SOSTITUZIONE: Nr.1 selettore A M 5,66
SOSTITUZIONE: Nr.1 attacco cavalletto 55,14
RIPARAZIONE: messafuoco ,0
CONTROLLO: generale ,0
MANODOPERA 68,50

SUBTOTALE LAVORAZIONI PREVISTE+EVENTUALI RICAMBI 173,16
Rimborsi Spese----------------------------------
Contrassegno 3,50
Packaging 1,48
Assicurazioni 2,49
Spedizione celere 6,50
Riaddebiti trasporti al cliente ,0
SUBTOTALE RIMBORSI SPESE 13,97

TOTALI DEL PREVENTIVO
Descrizione Imponibile Iva

i.v.a. 20% 187,13 37,43
TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 224,56

COSA POSSO FARE VISTO CHE L'OTTICA FUNZIONAVA ?

grazie.gif Ciccio
smartintel
QUOTE(smartintel @ Sep 19 2005, 06:59 PM)
Ho chiamato la L.T.R. per far stimare il valore per aggiustarlo e mi hanno risposto,
se era solo la baionetta, sarebbe costato poco, ma non so quando.
grazie.gif  a tutti Vi farò sapere.
Ciao Ciccio.
*




Ho fatto riparare dalla L.T.R. l'ottica in questione dal totale fattura iva e trasporto incluso €99,13, fin qua' tuuto ok.
Mi arriva l'ottica non funziona la ghiera della AF bloccata sia in M che AF l'attacco cavalletto bloccato,chiamo subito alla L.T.R. mi rispondono che non ci sono problemi di rispediglielo, senza nessun costo di spedizione da parte mia.
Li chiamo dopo 15 gg. e mi inviano un preventivo:

Causale entrata: APP.DANNEGGIATO DA URTO/CADUTA

Lavorazioni previste ed eventuali ricambi Importi
SOSTITUZIONE: Nr.1 barilotto 21,93
SOSTITUZIONE: Nr.1 anello di tenuta 21,93
SOSTITUZIONE: Nr.1 selettore A M 5,66
SOSTITUZIONE: Nr.1 attacco cavalletto 55,14
RIPARAZIONE: messafuoco ,0
CONTROLLO: generale ,0
MANODOPERA 68,50

SUBTOTALE LAVORAZIONI PREVISTE+EVENTUALI RICAMBI 173,16
Rimborsi Spese----------------------------------
Contrassegno 3,50
Packaging 1,48
Assicurazioni 2,49
Spedizione celere 6,50
Riaddebiti trasporti al cliente ,0
SUBTOTALE RIMBORSI SPESE 13,97

TOTALI DEL PREVENTIVO
Descrizione Imponibile Iva

i.v.a. 20% 187,13 37,43
TOTALE DEL PREVENTIVO IVA COMPRESA 224,56

COSA POSSO FARE VISTO CHE L'OTTICA FUNZIONAVA ?

grazie.gif Ciccio
Rugantino
Azzzz.... Alla faccia del "non c'è problema"!!!!
Urge intervento di chi di dovere!!!!
Giallo
blink.gif
g_max
QUOTE(smartintel @ Oct 13 2005, 06:08 PM)
Ho fatto riparare dalla L.T.R. l'ottica in questione dal totale fattura iva e trasporto incluso €99,13, fin qua' tuuto ok.
Mi arriva l'ottica non funziona la ghiera della AF bloccata sia in M che AF l'attacco cavalletto bloccato,chiamo subito alla L.T.R. mi rispondono che non ci sono problemi di rispediglielo, senza nessun costo di spedizione da parte mia.
*



Ti pongo una domanda "scema": se ti si è rotta la baionetta, non penso ti si sia rotta semplicemente per innestarla sul corpo macchina; presumo abbia preso un colpo non indifferente!
Magari ti sei focalizzato sulla baionetta, trascurando forse altri problemi.
Comunque chi fa una riparazione dovrebbe, a mio avviso, a lavoro terminato, testare l'oggetto riparato!
Buona fortuna, ma la vedo dura!
smartintel
QUOTE(g_max @ Oct 14 2005, 11:19 AM)
Ti pongo una domanda "scema": se ti si è rotta la baionetta, non penso ti si sia rotta semplicemente per innestarla sul corpo macchina; presumo abbia preso un colpo non indifferente!
Magari ti sei focalizzato sulla baionetta, trascurando forse altri problemi.
Comunque chi fa una riparazione dovrebbe, a mio avviso, a lavoro terminato, testare l'oggetto riparato!
Buona fortuna, ma la vedo dura!
*




Ciao, giusta la tua osservazione ma, prima non era affatto bloccata la ghiera anzi era lunica cosa che funzionava bene poi se ha preso una caduta o un urto, sara' stato durante il trasporto.
ciao grazie.gif per la tua osservazione.
lucaoms
QUOTE(smartintel @ Oct 15 2005, 02:08 PM)
Ciao, giusta la tua osservazione ma, prima non era affatto bloccata la ghiera anzi era lunica cosa che funzionava bene poi se ha preso una caduta o un urto, sara' stato durante il trasporto.
ciao  grazie.gif  per la tua osservazione.
*


se sei sicuro che prima funzionava....
presumo che LTR spedisc in assicurata (con il corriere) quindi fosse danno da trasporto e tu hai le ricevute del trasposrto cerca di fare valere le tue ragioni
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.