Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gianf77
Possiedo un obiettivo 90mm 2.8, volevo utilizzarlo a tutt'apertura per fotografare persone sfruttando la poca profondità di campo del 2.8 e farle esaltare in confronto allo sfondo. Ma tutte mi risultano sovraesposte e la macchina mi da H1 come tempo di scatto, perchè la giornata era soleggiata. Come posso fare con giornate di sole a usare il 2.8 senza sovraesporre le foto? Qualche filtro adatto?
ettore.griffoni
Scatti in automatico?
gianf77
QUOTE(ettore.griffoni @ Apr 12 2011, 04:57 PM) *
Scatti in automatico?

No, uso "A" e apro a f2.8, ma tutto viene sovraesposto.
ettore.griffoni
QUOTE(gianf77 @ Apr 12 2011, 05:49 PM) *
No, uso "A" e apro a f2.8, ma tutto viene sovraesposto.


Non è che hai la compensazione dell'esposizione con qualche valore alto?
decarolisalfredo
Scegli un momento meno luminoso!
Anche se mi sembra strano visto che la fotocamera dovrebbe impostarti tempi da 1/4000 o 1/8000.

Naturalmente gli Iso sono bassi vero?

Non ti resta, ma in quel caso di alta luminosità, di applicare un filtro ND od anche un polarizzatore se lo hai.

Il tuo 90mm è un macro vero? Perchè ottieni uno focato come vuoi tu propio perchè si può mettere a fuoco da vicino, altrimenti lo sfocato è uguale a quello di qualsiasi altro obiettivo di pari focale.
ettore.griffoni
Posta qualche foto che vediamo ...
gianf77
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 12 2011, 06:38 PM) *
Scegli un momento meno luminoso!
Anche se mi sembra strano visto che la fotocamera dovrebbe impostarti tempi da 1/4000 o 1/8000.

Naturalmente gli Iso sono bassi vero?

Non ti resta, ma in quel caso di alta luminosità, di applicare un filtro ND od anche un polarizzatore se lo hai.

Il tuo 90mm è un macro vero? Perchè ottieni uno focato come vuoi tu propio perchè si può mettere a fuoco da vicino, altrimenti lo sfocato è uguale a quello di qualsiasi altro obiettivo di pari focale.

Si è il 90mm macro, fa bellissimi sfocati. il tempo è di 1/8000 di secondo ma non basta e se ne va in H1, iso 100.
zUorro

Capita.

In questi casi ci sono due soluzioni..

o imposti il valore iso a H-1 e guadagni uno stop
oppure visto che c'è tutta quella luce, fotografia f4 e non ti cambia poi molto...
visto che staccherai di sicuro il soggetto dallo sfondo comunqe.
AlessioAndreani
Come già detto è una situazione che capita, l'unica è un filtro ND oppure chiudere un po'.
Cerca anche di trovare le inquadrature migliori! Evita forti riflessi e controluce!
decarolisalfredo
Lo ripeto ancora, scegli un momento che non ci sia tutta quella luce, magari non a mezzogiorno, non mettere il soggetto in pieno Sole, un ritratto in quelle condizioni non è il massimo.

Non stare a comprarti un filtro ND, quella volta è andata così ed ora che lo sai scegli ora e luoghi più adatti, non sei costretto a fotografare sempre in condizioni di luce critiche, almeno spero.
FRANCESCOCAL
intando abbassa gli ISO anche a 160 e aumenta i tempi di scatto. Non utilizzare il sistema Matrix, tutto il campo sarà abbastanza illuminato quindi il soggetto risulterà in media sovraesposto. Usa lo Spot ed esponi con i tempi
Rinux.it
QUOTE(zUorro @ Apr 12 2011, 06:58 PM) *
o imposti il valore iso a H-1 e guadagni uno stop


Mah, semmai in Lo 1.
Con gli Hi (semmai ti riferissi a codesti con quella sigla H-1) vai ben oltre i 3200 ISO. Come dire: pioggia sul bagnato!
Almeno per quel che mi è sembrato di capire dal tuo messaggio.

Ciao,
Rinux
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.