Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
thepak
"un cavalletto è per sempre"

con questa frase un negoziante mi ha convinto a fare la scelta giusta per quanto riguarda i cavalletto per la mia bimba...

vi spiego il mio problema... io ho una D7000, ultimamente mi capita spesso di usare il cavalletto in giro, anche solo per panorami o ritratti particolari..

oggi sarebbe il mio compleanno e mi è stato regalato un Cullmann magnesit 525 M, voi cosa ne pensate? devo ancora aprirlo perchè mi hanno detto che posso cambiarlo volendo con un Manfrotto, io ho sempre sentito parlare bene dei Manfrotto quindi buh.. voi cosa mi consigliate? cambiare o no?
e se sì con che modello?

aspetto vostri suggerimenti grazie.gif
enrico_79
QUOTE(thepak @ Apr 11 2011, 11:50 PM) *
"un cavalletto è per sempre"



E' il motivo per cui tardo l'acquisto... sto studiando i treppiede manfrotto e le relative teste, vi è una tale scelta che per poter sapere ciò che realmente serve bisogna studiare...
thepak
QUOTE(enrico_79 @ Apr 12 2011, 12:06 AM) *
E' il motivo per cui tardo l'acquisto... sto studiando i treppiede manfrotto e le relative teste, vi è una tale scelta che per poter sapere ciò che realmente serve bisogna studiare...


come un diamante insomma smile.gif
comunque, secondo te vale la pena cambiare? hai avuto esperienze a riguardo?
F.Giuffra
QUOTE(thepak @ Apr 11 2011, 11:50 PM) *
"un cavalletto è per sempre"

Ho qualche perplessità.
Ho ancora un tripode di quando non esistevano le fibre, è pesantissimo e praticamente non lo uso più.
Ancora, non esiste un veicolo ideale, uno zaino ideale o un cavalletto ideale.
Se devi andare a prendere il giornale un motorino è meglio di un autotreno, se devi traslocare no. Così se devi fare una uscita leggera è meglio uno zainetto piccolo, viceversa se fai una uscita di caccia fotografica con il cannone pesante. E lo stesso per il cavalletto, in pratica uno non basta, e non è detto che domani non escano materiali e tecnologie che rendano superato il tuo: certo, anche la D1 o un pc 286 funzionano ancora, ma tu li useresti oggi?
enrico_79
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 12 2011, 09:50 AM) *
Ho qualche perplessità.
Ho ancora un tripode di quando non esistevano le fibre, è pesantissimo e praticamente non lo uso più.
Ancora, non esiste un veicolo ideale, uno zaino ideale o un cavalletto ideale.
Se devi andare a prendere il giornale un motorino è meglio di un autotreno, se devi traslocare no. Così se devi fare una uscita leggera è meglio uno zainetto piccolo, viceversa se fai una uscita di caccia fotografica con il cannone pesante. E lo stesso per il cavalletto, in pratica uno non basta, e non è detto che domani non escano materiali e tecnologie che rendano superato il tuo: certo, anche la D1 o un pc 286 funzionano ancora, ma tu li useresti oggi?



Sono daccordo, ma da semplice appassionato il cavalletto più mi dura meglio è wink.gif di fatto la scelta tende all'utilizzo dello stesso in più fronti: dalla passeggiata, all'escursione impegnativa, leggero ma robusto, alto ma non ingombrante...

PS. ma nessuo ti ha mai detto che assomigli un sacco a Rocco Siffredi? Chiaro solo di viso messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Marco (Kintaro70)
Per me ci sono 2 differenti e contrastanti esigenze, assoluta stabilità VS compattezza e peso contenuto.

Il trepiedi ideale non esiste, bisognerebbe averne almeno 2.
Paolo66
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 12 2011, 10:30 AM) *
Per me ci sono 2 differenti e contrastanti esigenze, assoluta stabilità VS compattezza e peso contenuto.

Il trepiedi ideale non esiste, bisognerebbe averne almeno 2.

Quotissimo!

UmbertoBellitto
Mah! Scegli un buon compromesso tra stabilità e leggerezza e vivi tranquillo.
La cosa più importante è che sia stabile e fermo.
Valuta anche la massima altezza raggiungibile e se ti piace anche fare foto macro, quella minima.
Altra cosa da valutare bene è la testa, sceglila in base alle tue esigenze e in base a quale ritieni più pratica per te.


UmbertoBellitto
QUOTE(UmbertoBellitto @ Apr 12 2011, 01:13 PM) *
Mah! Scegli un buon compromesso tra stabilità e leggerezza e vivi tranquillo.
La cosa più importante è che sia stabile e fermo.
Valuta anche la massima altezza raggiungibile e se ti piace anche fare foto macro, quella minima.
Altra cosa da valutare bene è la testa, sceglila in base alle tue esigenze e in base a quale ritieni più pratica per te.

Ho dato uno sguardo al modello che ti hanno regalato : Cullmann magnesit 525 M.Mi sembra un ottimo cavalletto , tra l'altro leggo che diventa anche monopiede, unico neo secondo me potrebbe essere, se sei alto più di 1.80 l'estensione massima del cavalletto che , leggo, è di 169 cm.
Io terrei questo cavalletto e acquiesterei un'ulteriore testa a sfera oltre quella a tre vie che c'è in dotazione.
nview
vedi i benro: ottimi!
Dob_Herr_Mannu
Quel Cullman è stato la mia prima scelta, ma poi vedendo che non poteva orientare la colonna centrale come dicevo io mi è passata la voglia. Ho un Giottos MTL9351B con cui mi ci trovo veramente bene, è più versatile di molti prodotti ben più blasonati. Dagli un'occhiata wink.gif
thepak
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Apr 12 2011, 04:10 PM) *
Quel Cullman è stato la mia prima scelta, ma poi vedendo che non poteva orientare la colonna centrale come dicevo io mi è passata la voglia.


si penso sia più che altro questa la caratteristicha che preferirei di più in un cavalletto rispetto al monopiede (che non capisco in che situazioni torni utile, perchè se lo porti dietro per comodità comunque quando è ora di scattare lo devi tenere fermo.. a meno che non lo incastri da qualche parte.. )

il manfrotto è un pelo più corto, ma da chiuso è più piccolo, e raggiunge altezze minori, si piega orizzontalmente ed ho la garanzia che se mi si rompe una qualsiasi cavolata, trovo il pezzo di ricambio..

il cullmann mi sembra anche lui un ottimo prodotto, ha pure gli inserti in metallo, mentre il manfrotto è plastica. Le due cose che mi fanno tirare indietro sono la testa che non credo sia ai livelli della manfrotto, e il fatto che non posso usarlo in orizzontale, per fare tipo macro o still life (cose che sto facendo per la maggiore ultimamente)

credo di essermi risposto da solo..

cullmann è un cavalletto veramente ben fatto come qualità prezzo, ma credo che le mie esigenze richiedano le caratteristiche del manfrotto..

linko i due modelli per un confronto rapido:

http://www.cullmann.de/en/detail/id/magnesit-525m.html
http://www.manfrotto.it/product/79413.7699..._serie_190_nero

al manfrotto ovviamente va abbinata una testa.. in negozio mi hanno consigliato la 804RC2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.