Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fatoldsun
Ciao a tutti,
volendo avvicinarmi un po' di più alla fotografia paesaggistica, pensavo di acquistare almeno il più importante di tutti i filtri che un paesaggista possa acquistare: il polarizzatore!

Al momento, posseggo però solo due lenti, ovvero un 35 f1.8 (che su formato DX diventa quindi un 50 e qualcosa..) ed uno zoom da kit 18-105 VR.

Finora, anche se di qualità inferiore, ho sempre utilizzato lo zoom per scattare paesaggi, in quanto è più versatile e mi offre la possibilità di usare focali più corte dell'ottica fissa.

Credete che valga la pena acquistare un polarizzatore per una lente di questa qualità, oppure sono soldi buttati ed è meglio aspettare di poter comprare una buona lente da paesaggi prima?

Eventualmente, che genere di polarizzatore si adatterebbe meglio?

Grazie,
ciao,

Damiano
decarolisalfredo
Certo che se senti la necessità di avere un polarizzatore, lo dovresti acquistare.

Lascia perdere il fatto che non hai un obiettivo da 2000 euro, il polarizzatore farà il suo lavoro comunque.

Se con il tuo 18-105 vuoi saturare il cielo o toglere riflessi dalle vetrine, devi utilizzare un polarizzatore, quindi il discorso buon obiettivo o meno non è certo quello giusto.

Se propio vuoi non metterti ad acquistare un polarizzatore che costa quanto la lente, ma se ti serve prendene uno.
fedebobo
Per quanto mi riguarda, il polarizzatore vale sempre la pena di acquistarlo.
Piuttosto, non prenderlo troppo economico sennò la qualità ne risentirà e prendilo del diametro della lente più grande che hai. Potrai poi adattarlo alle altre con un anello adattatore.
Sul 18-105 non so se può creare problemi di vignettatura alla focale minima tali da far propendere per una versione slim.

Saluti
Roberto
fatoldsun
E va bene: mi avete convinto! smile.gif

Qualcuno sa dirmi se effettivamente c'è bisogno di un polarizzatore slim o se uno normale è sufficiente?

Grazie,
ciao,

Damiano
bebbobestione
QUOTE(fatoldsun @ Apr 12 2011, 08:03 PM) *
E va bene: mi avete convinto! smile.gif

Qualcuno sa dirmi se effettivamente c'è bisogno di un polarizzatore slim o se uno normale è sufficiente?

Grazie,
ciao,

Damiano



Se vuoi vendo il mio che era destinato proprio ad un 18-105, mi è stato regalato ma l'ho messo su una volta sola per provarlo e direi che fa il suo sporco lavoro egregiamente, è della Kenko
Dob_Herr_Mannu
Hoya Pro-1D wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.