Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Silver Black
Ma esiste un filtro per la riduzione del rumore con Adobe Photoshop CS5? Io non riesco a trovarlo. blink.gif
maxbunny
Si , in Italiano: Filtro-->Disturbo-->riduci disturbo. Ma la cosa migliore è scattare in raw quindi usare Cameraq Raw per la riduzione del rumore, l'ultima versione di ACR è fantastico anche in questo.
ges
Si, c'è il filtro riduci disturbo, la procedura l'avevo scritta in un altro post, la ricopio qui:

1) Apri l’immagine e duplicala;

2) Vai su Filtro -> Disturbo -> Riduci disturbo;

3)Nella maschera che si apre lascia il segno di spunta su anteprima e spuntare la casella Avanzata;

4) Seleziona “Per canale” spostati su tre canali Rosso Verde e Blu e imposta per ciascuno il valore intensità 8, mentre il valore mantieni i particolari, per Verde e Blu 0 e per Rosso 30, clicca quindi su ok;

5)Avrai già ottenuto una buona riduzione del rumore, ma si può migliorare;

6) Deseleziona il livello di sfondo (quello più in basso) e fai doppio click sul livello più alto, apri la maschera Stile livello, posizionati in basso alla voce Fondi grigio "Questo livello" e sposta il cursore bianco verso sinistra fino a quasi raggiungere lo 0, quindi tieni premuto il tasto Alt (che dividerà in due il cursore che stai spostando) e sposti la parte di destra del cursore diviso - sempre tenendo premuto il taso Alt - qualche centimetro verso destra (ciò aggiungerà della sfumatura).

7) Quindi clicca su ok e riseleziona il livello sfondo.

Ciao. smile.gif
larsenio
QUOTE(ges @ Apr 11 2011, 09:53 PM) *
Si, c'è il filtro riduci disturbo, la procedura l'avevo scritta in un altro post, la ricopio qui:

1) Apri l’immagine e duplicala;

2) Vai su Filtro -> Disturbo -> Riduci disturbo;

3)Nella maschera che si apre lascia il segno di spunta su anteprima e spuntare la casella Avanzata;

4) Seleziona “Per canale” spostati su tre canali Rosso Verde e Blu e imposta per ciascuno il valore intensità 8, mentre il valore mantieni i particolari, per Verde e Blu 0 e per Rosso 30, clicca quindi su ok;

5)Avrai già ottenuto una buona riduzione del rumore, ma si può migliorare;

6) Deseleziona il livello di sfondo (quello più in basso) e fai doppio click sul livello più alto, apri la maschera Stile livello, posizionati in basso alla voce Fondi grigio "Questo livello" e sposta il cursore bianco verso sinistra fino a quasi raggiungere lo 0, quindi tieni premuto il tasto Alt (che dividerà in due il cursore che stai spostando) e sposti la parte di destra del cursore diviso - sempre tenendo premuto il taso Alt - qualche centimetro verso destra (ciò aggiungerà della sfumatura).

7) Quindi clicca su ok e riseleziona il livello sfondo.

Ciao. smile.gif

interessante, praticamente non togli il rumore ma lo sfochi... a nitidezza poi?
Silver Black
QUOTE(maxbunny @ Apr 11 2011, 09:04 PM) *
Si , in Italiano: Filtro-->Disturbo-->riduci disturbo. Ma la cosa migliore è scattare in raw quindi usare Cameraq Raw per la riduzione del rumore, l'ultima versione di ACR è fantastico anche in questo.


Ho anche Camera Raw 6.3 (integrato in CS5) e scatto sempre in NEF! Ma come si fa da Camera Raw?

QUOTE(ges @ Apr 11 2011, 09:53 PM) *
Si, c'è il filtro riduci disturbo, la procedura l'avevo scritta in un altro post, la ricopio qui:

1) Apri l’immagine e duplicala;

2) Vai su Filtro -> Disturbo -> Riduci disturbo;

3)Nella maschera che si apre lascia il segno di spunta su anteprima e spuntare la casella Avanzata;

4) Seleziona “Per canale” spostati su tre canali Rosso Verde e Blu e imposta per ciascuno il valore intensità 8, mentre il valore mantieni i particolari, per Verde e Blu 0 e per Rosso 30, clicca quindi su ok;

5)Avrai già ottenuto una buona riduzione del rumore, ma si può migliorare;

6) Deseleziona il livello di sfondo (quello più in basso) e fai doppio click sul livello più alto, apri la maschera Stile livello, posizionati in basso alla voce Fondi grigio "Questo livello" e sposta il cursore bianco verso sinistra fino a quasi raggiungere lo 0, quindi tieni premuto il tasto Alt (che dividerà in due il cursore che stai spostando) e sposti la parte di destra del cursore diviso - sempre tenendo premuto il taso Alt - qualche centimetro verso destra (ciò aggiungerà della sfumatura).

7) Quindi clicca su ok e riseleziona il livello sfondo.

Ciao. smile.gif


Ottimo, non vedo l'ora di provare questa procedura! Sei stato gentilissimo. grazie.gif
ges
QUOTE(Silver Black @ Apr 12 2011, 12:54 AM) *
Ho anche Camera Raw 6.3 (integrato in CS5) e scatto sempre in NEF! Ma come si fa da Camera Raw?


Per la riduzione del rumore in Camera Raw puoi procedere così:

1) Ci si posiziona nell'apposita sezione "Dettagli" contrassegnata da un triangolino nero, con un'ombra, col vertice rivolto verso l'alto;
2) In basso vi sono 5 cursori apparteneti all'area "Riduzione disturbo", per prima cosa si cerca di eliminare le chiazze colorate del rumore, quindi sposto il cursore "Colori" a destra finchè spariscono;
3) Ancora c'è del rumore grigio quindi si sposta il cursore "Luminanza" verso destra (normalmente il cursore luminanza si sposta più a destra di quello colore);
4) L'immagine subisce perdite di dettaglio se si ritiene che sono eccessive, si agisce sul cursore Dettagli colori e su quello Dettagli liminanza spostandoli un pò a destra fino al bisogno.
5) Per aggiungere un pò di contrasto si utilizza il cursore Contrasto luminanza portandolo a destra;
6) Se c'è bisogno per il contrasto si usa anche l'area in alto "Nitidezza" sposatndo il cursore "Fattore" un pò a destra (il cursore raggio meglio lasciarlo al valore di default 1)
Silver Black
QUOTE(ges @ Apr 12 2011, 09:03 AM) *
Per la riduzione del rumore in Camera Raw puoi procedere così:

1) Ci si posiziona nell'apposita sezione "Dettagli" contrassegnata da un triangolino nero, con un'ombra, col vertice rivolto verso l'alto;
2) In basso vi sono 5 cursori apparteneti all'area "Riduzione disturbo", per prima cosa si cerca di eliminare le chiazze colorate del rumore, quindi sposto il cursore "Colori" a destra finchè spariscono;
3) Ancora c'è del rumore grigio quindi si sposta il cursore "Luminanza" verso destra (normalmente il cursore luminanza si sposta più a destra di quello colore);
4) L'immagine subisce perdite di dettaglio se si ritiene che sono eccessive, si agisce sul cursore Dettagli colori e su quello Dettagli liminanza spostandoli un pò a destra fino al bisogno.
5) Per aggiungere un pò di contrasto si utilizza il cursore Contrasto luminanza portandolo a destra;
6) Se c'è bisogno per il contrasto si usa anche l'area in alto "Nitidezza" sposatndo il cursore "Fattore" un pò a destra (il cursore raggio meglio lasciarlo al valore di default 1)


grazie.gif grazie.gif grazie.gif Mitico!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.