Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Xelander84
Una foto dal piazzale michelangelo. Ho cercato una posizione meno banale. C&C ben accetti! Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.1 KB

D90
18-105vr
40mm
F11
15sec
iso 200

Ciao!!
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

Lo scatto ha diverese cosette che non vanno ...

la composizione per quanto tu abbia cercato l'originalità non va bene con la torre cosi' in primo piano che ingombra davvero troppo il freme ...!!!

Un altra cosa che non va molto è la parte alta buia ...!!!

Questo genere di scatti sarebbe meglio farli all'ora blu dove le luci artificiali si uiscono al blu scuro del cielo ....!!!

in altrenativa e sempre bene lasciare meno cielo possibile e concentre la compo sulle stutture illuminate ...!!!
gabriele mannelli
La torre di San Niccolò, bellissima!! rolleyes.gif riprovaci seguendo i preziosi consigli di Massy e vedrai la differenza... ooh poi facci vedere pure a noi èèè..?? laugh.gif
Xelander84
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.1 KB

Ho provato a croppare la foto tagliando un po' di nero. Così si riempie di più la foto... però non capisco il fastidio per la torre in primo piano. Il soggetto è lei, inoltre dal piazzale la vista della torre è quella, non posso mica rimpicciolirla, o fotografo da un'altra parte o questo è quello che viene se voglio introdurre la torre nella foto .

Forse intendevi un'altra cosa ma non ho capito.

Grazie cmq!
diflodiflo

Meglio la seconda.

Un consiglio banale, forse, oppure impossibile da mettere in atto, hai provato a scattare in verticale?

Ciao da Andrea.

Totò Toscano
Momento di luce diversa (ora blu) e composizione...

come del resto ti hanno già detto in precedenza gli altri,

alle prossime

ciao rolleyes.gif
Xelander84
Farò una prova anche con l'ora blu con cui ne ho fatte ma solo verso la parte meno "originale" di Firenze.

Non ho provato in verticale ma quando tornerò farò un tentativo anche così ^^
L'ho fatta in orizzontale perchè mi piaceva la tensione prospettica che si creava tra la torre e la Sinagoga sulla sinistra e che culminava con la S della strada sulla collina che va a fiesole.

Sulla composizione farò ulteriori tentativi ma le possibilità di movimento guardando verso quella parte di firenze sono limitati.
maurus
Ciao

Ho rivisto un poco il taglio per quanto si possa fare poco.

Clicca per vedere gli allegati


Forse in aggiunta all'orario, a mio parere dovresti cambiare il punto di osservazione, magari sfruttando il fiume che intravedo sotto. Vedo però che alla base della torre ci sono degi alberi che con ogni probabilità hanno influito sul taglio della torre nella compo.

L'uso di una focale più grandangolare potrebbe rimpicciolire la torre e rendere gli elementi che concorrono alla compo più equilibrati tra loro offrendo meno distacco: torre- case sullo sfondo.

Questa la mia personale impressione smile.gif

....alla prossima.
Max Lucotti
la torre compositivamente non doveva sovrapporsi al paesaggio, se il tuo punto di vista fosse stato più alto probabilmente l'effetto era migliore.
Oppure poteva stare marginata più a destra, come fosse una quinta introduttiva, ma sarebbe mancato a sinistra qualcosa per bilanciare i volumi.
Io non noto niente che mi faccia percepire la tensione prospettica che dici tu.

Ps.. i notturni sulle città meglio farli all'ora blu, sono molto più suggestivi. wink.gif

Max
banzai85
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 12 2011, 08:35 AM) *
la torre compositivamente non doveva sovrapporsi al paesaggio, se il tuo punto di vista fosse stato più alto probabilmente l'effetto era migliore.
Oppure poteva stare marginata più a destra, come fosse una quinta introduttiva, ma sarebbe mancato a sinistra qualcosa per bilanciare i volumi.
Io non noto niente che mi faccia percepire la tensione prospettica che dici tu.

Ps.. i notturni sulle città meglio farli all'ora blu, sono molto più suggestivi. wink.gif

Max

Sono d'accordo con Max...se la torre è il soggetto, deve essere inserita nel frame con una maggiore forza e prestando maggiore cura (così sembra inserita in modo accidentale, con mezza torre e la seconda arcata tagliate)...il piazzale non è forse il posto più adatto per fotografare la torre di San Niccolò...invece si presta benissimo per la classicissima cartolina Duomo-Plazzo Vecchio...scommetto che hai anche quella...
Xelander84
Grazie mille per i consigli, tornerò sicuramente a fare ulteriori tentativi. Forse quello che cercavo è però difficile da trovare.

Effettivamente Maurus così è più d'impatto però mi sarebbe spiaciuto tagliare le colline sullo sfondo anche se non hanno notevole importanza nella composizione.

QUOTE(banzai85 @ Apr 12 2011, 09:35 AM) *
Sono d'accordo con Max...se la torre è il soggetto, deve essere inserita nel frame con una maggiore forza e prestando maggiore cura (così sembra inserita in modo accidentale, con mezza torre e la seconda arcata tagliate)...il piazzale non è forse il posto più adatto per fotografare la torre di San Niccolò...invece si presta benissimo per la classicissima cartolina Duomo-Plazzo Vecchio...scommetto che hai anche quella...


Ovviamente ne ho decine di quella parte :-) di tutti i tipi a tutte le ore, "stufo" però di quella zona ho provato prospettive meno cercate. Dal piazzale purtroppo verso quella parte ho tutti gli alberi sotto ed ho tagliato la parte bassa in modo da avere più torre possibile perchè si evidenziasse (per quel che si poteva) la verticalità ma pulita da rami e cespugli. La cura ce l'ho messa, forse manca l'esperienza. Il posto più adatto per la torre forse è andando sotto sulle rampe.

Questo è un tentativo nella parte più famosa.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.3 KB
skyler
Per la prima, una focale più corta sarebbe da provare cercando diverse soluzioni.
La seconda è venuta meglio, tagliando un pò del sotto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.