Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
glc_1912
non so se è la sezione giusta, eventualmente spostate pure...

vorrei chiedervi un consiglio: l'altro giorno ho fatto un po' di foto (con la mia d3000) alla laurea della mia ragazza; per evitare problemi ho utilizzato la messa a fuoco automatica, limitandomi a selezionare il punto sul reticolo. il problema è che molte foto (anzi, tutte quelle in una determinata posizione) non sono a fuoco, nonostante la macchina lo segnalasse come a fuoco...
riprendendo il file raw, ho verificato il punto, che è esattamente dove io l'avevo selezionato... però non l'ha fatto, nonostante l'abbia segnalato...
da cosa può essere dovuto? errore mio? un problema alla macchina?

per chiarezza allego una delle foto incriminate... il punto di fuoco era sugli occhi, in teoria...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665.5 KB

vi lascio immaginare la mia delusione nel vedere questa schifezza di risultato... mad.gif

esiste un modo per recuperare il non a fuoco? ho provato ad agire con la maschera di contasto di photoshop, ma viene un risultato pessimo (è parecchio sfocata) ed innaturale... inoltre aumenta di molto la grana, già visibile a 400 iso (solo io ho questo problema con la d3000)?

grazie a tutti!

buzz
A me più che fuori fuoco mi sembra anche mossa. Hai usato il flash e la luce naturale, e a 1/50 di secondo è facile avere la doppia esposizione e il mosso.
Quello che sembra bene a fuoco è lo sfondo, ed è una cosa che purtroppo è capitata spesso anche a me, sin da quando avevo la D100, e mi succede con diverse macchine, comprese quelle della concorrenza.
Per evitarlo, conviene impostare il fuoco al soggetto più vicino.
Comunque fossi in te, rifarei la prova fotografando di nuovo la tua ragazza davanti ad un cartellone pubblicitario, ma stavolta senza flash e con un tempo più rapido di lei (le donne parlano sempre ed è difficile farle stare ferme, specialmente se laureate! biggrin.gif) Ovviamente scherzo, ma non farglielo leggere.... Imposta comunque un tempo non più lento di 1/250

Una volta sistemata la modalità, se hai ancora problemi non ti resta che controllare l'eventuale front-back focus con l'esperimento delle pile (ne metti tre in fila come soldatini, ma devono essere sfalsate nel piano di fuoco, ovvero una dietro, una nel punto che metterai a fuoco e una avanti) e controlli se pèer caso, nonostante l'ok focus, questo non cada dietro il soggetto.

postaci i risultati che li valutiamo assieme
glc_1912
ero via x lavoro e non ho visto la tua gentilissima risposta, scusami.
nel weekend proverò a fare le verifiche che consigli!

grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.