Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
thepak
Salve, anticipo già che è la mia prima esperienza "seria" per quanto riguarda foto su commissione.. non mi ritengo un fotografo professionista ma un amatore e l'ho subito messo in chiaro con chi mi ha chiesto di fare questo lavoretto.. infatti la ritengo solo un'opportunità per sperimentare qualcosa..

il problema è che queste foto servono urgentemente al parrucchiere entro lunedì belle che pronte, quindi ho poco tempo per sperimentare, e mi servirebbero dei consigli per non perdere troppo tempo a fare cose sbagliate..

il problema principale è il tempo.. io lavoro e quindi per fare queste foto abbiamo solo l'orario dalle 18.30 alle 19.30, ultime ore di luce con tramonto che scende dietro ai colli.... forse anche sabato pome facciamo qualche scatto (speriamo).

Il soggetto è una modella preparata per queste foto, con un taglio di capelli lisci e lunghi, sarà anche truccata a dovere..
La foto dovrà richiamare la natura, la primavera, il vento, magari anche qualcosa di dinamico..
ecco quindi che noi abbiamo pensato di ambientarla in mezzo al verde, albero di ciliegio come sfondo, o un vigneto, o un parco.. abbiamo varie opzioni e abbiamo fatto dei sopralluoghi per verificare la luce..

Dispongo di una D7000 con 16-85 e un 50 f 1.8 ... un cavalletto ed un flash SB700.
Per creare "dinamicità" ossia vento, useremo uno di quei cosi per spazzare le foglie che spara aria smile.gif

arriviamo al dunque.. che settaggi mi consigliate di usare?

vi dico le mie idee al momento :

mettere il 50 f1.8 per evitare distorsioni che avrei con l'altra ottica.. questa è anche molto più luminosa e permette di fare ottimo sfumati.. non ha zoom quindi l'unico difetto è che devo spostarmi io per ogni cosa..

Foto a mezzo busto, luce del sole magari dietro la testa , che risalti i contorni dei capelli. Con sole frontale invece usare l'sb 700 puntato da dietro.. in entrambi i casi misurazione spot sul viso, messa a fuoco sugli occhi, e diaframma sui 3 4 ?
visto che ci saranno foto in movimento (tipo testa che agita i capelli) userò la raffica, meglio usare il flash strobo? che impostazioni consigliate in questo caso? non sono ancora riuscito ad usarlo bene in modalità RPT cerotto.gif
altro?

tutto sarà contornato con una leggera post produzione, anche se non sono un mago in questo e rischio di fare danni biggrin.gif

vi prego datemi una mano che domani sera devo essere prontissimo!

grazie anticipatamente guru.gif
Curad
Ciao, non è semplice farsi un'idea in toto dal pc, potrei dirti come affronterei la faccenda personalmente.
Allora DX e 50mm 1,8 quindi siamo, come angolo nell'ottica da ritratto più o meno (75mm), se non ti avvicini troppo al viso della modella, vai bene, altrimenti non scarterei lo zoom messo a 70mm che corrisponderebbe ad un 105mm. I diaframmi non li terrei troppo aperti, starei su 5,6 perché i capelli li devi vedere e bene, belli nitidi. Se i capelli sono scuri, sovresponi di 1/3 di diaframma, tanto il viso lo recuperi bene in post se non bruci le luci. Flash non flash, io non li uso, in esterni preferisco i pannelli riflettenti, specialmente quelli tipo lastra d'acciaio, che rimandano un sacco di luce e puoi pilotarla vedendo dove va a colpire, ottima per illuminare da dietro i capelli, nel tuo caso. Pannelli bianchi per riflettere ed aumentare la luce sui volti se il sole è alle spalle. Teli/ombrelli bianchi di stoffa leggera se vuoi che il sole non crei ombre troppo decise che poi a levarle sarebbe difficile.
Esporre a spot sul viso............se non sottoespone i capelli ok, altrimenti anche no, poi mezzo busto, se ha vestiti scuri ed il viso è in luce le vesti verranno pesantemente scure, l'orario scelto non è male, ma la temperatura del sole sarà già sull'arancio, fai una premisurazione del bianco per non avere tutto orange dopo, già se hai dell'erba bella fresca nei paraggi, puoi usare quella. Scatterei in raw, proprio per poter recuperare eventuali magagne. Studiati il tutto con molta calma al mattino, fatti un bel pranzo con rutto liberatorio, poi un ripassino veloce in testa, e sorridi al mondo, che la fotografia è fantastica.
C.
thepak
ahah si farò esattamente come dici.. di quello che mi hai suggerito una mia grossa mancanza è non aver ancora mai approfondito la questione bilanciamento del bianco manuale.. ma giuro che mi leggerò il manuale domani sperando di far tutto giusto al primo colpo..

sul fatto ombrelli e pannelli riflettenti, eh l'ombrello magari riesco anche a recuperarlo.. il pannello riflettente mi sà che non ce la faccio, sarebbe gran utile però..

se scatto in raw posso recuperare eventuali problemi di bilanciamento del bianco giusto?
Curad
QUOTE(thepak @ Apr 7 2011, 11:42 PM) *
se scatto in raw posso recuperare eventuali problemi di bilanciamento del bianco giusto?


Quello lo puoi fare anche in jpeg, ma la qualità dell'immagine è migliore e soprattutto recuperi meglio in post le alti luci e le ombre. Cerca di sapere anche se le foto devono essere tutte verticali od orizzontali, se devono essere stampate anche questo ha la sua fondamentale importanza.
In bocca al lupo e da sabato vogliamo vedere il prodotto finito...o quasi.
C.
thepak
QUOTE(Curad @ Apr 7 2011, 11:58 PM) *
In bocca al lupo e da sabato vogliamo vedere il prodotto finito...o quasi.
C.


appena ho il consenso della ragazza le posto così mi potete dare i vostri pareri sul risultato finale smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.