Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
umberto81
Ragazzi dopo mesi di attesa sono tornato a fotografare in mare. Nella prima immersione ho fatto questa foto ad una stella marina con sfondo azzuro (superficie). Ho cercato di tenere la luce ambiente e illunare con il flash la stella per recuperare un po' di colore (ero sui 6 metri di profondità). Non mi piacciono per niente i colori che sono venuti fuori e non capisco se ho sbagliato la posizione/regolazione/potenza del flash, il bianco oltre all'esposizione. In realtà la foto è un po' sotto esposta e sono stato costretto a riprenderla un po' in PP. Mi date qualche dritta?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.6 KB
Gennaro Ciavarella
a quel che vedo hai solo la luce ambiente nell'immagine

metto in chiaro per gli altri i dati exif dell'immagine
Camera: Nikon D90
Lens: 60 mm
Exposure: Manual exposure, 1/160 sec, f/9, ISO 200
Flash: On, Return not detected
User Comment: Copyright 2010 Umberto
Date: April 2, 2011 4:11:34PM
umberto81
credo che risulti assente perché lo uso in manuale e non è digitale.
Gennaro Ciavarella
no, perchè la regolazione fatta era più sulla luce ambiente ed il tuo flash non dava grande forza (un pochino, ma proprio pochino) per me dovevi andare a 1/250 e usare un f8 (avvicinando leggermente il flash)
pignatarog
Dall'immagine credo che il flash abbia agito in quanto la stella e la roccia sono ben illuminate e con dominante differente.
Se il flash non avesse scattato in qualla condizione e con quella coppia di tempi sarebbe risultata più scura.
Piuttosto che profilo in fotocamera usi?
Ma soprattutto come è stato convertito in Photo shop?

Giuseppe
AlessandroPagano
Giuseppe ha confermato le mie sensazioni in merito all'esecuzione dello scatto. La mia perplessità resta il bilanciamento del bianco che credo abbia giocato un ruolo fondamentale nel risultato finale.

Un saluto
Alessandro
umberto81
@Gennaro: purtroppo la mia macchina non può sincronizzare a 1/250...farò qualche prova a 1/200. Domani torno sul posto e cerco qualche soggetto in posizione analoga.
@Giuseppe: il profilo colore era impostato su adobeRGB, e le prime modifiche l'ho fatte in Capture NX2. Ho fatto solo il ridimensionamento per caricarla sul forum con Photoshop. Il profilo colore non è stato cambiato durante questo passaggio.
@Alessandro: leggevo su un libro che la temperatura colore del flash cambia a causa della presenza o meno del diffusore (presente in questo caso). non sono ancora riuscito a trovare un bilanciamento corretto tra il contributo della luce ambiente e quello del flash, in quanto credo che dipenda anche dalla potenza. Nel caso di questa foto ho scattato con temperatura luce solare e non sulla temperatura del flash, tant'è che il colore del mare è più reale del resto dell'inquadratura.
Gennaro Ciavarella
io setterei il wb su nuvoloso

per me continua ad esserci troppa luce ambiente

il flash si vede ma è una leggera schiarita

piuttosto la curva di contrasto utilizzata mi interessa, il profilo, poi riportato attraverso un jpg ha poco significato
umberto81
Il controllo colore utilizzato è il Saturo (VI) con le seguenti regolazioni:
Nitidezza: 5
Contrasto: +1
Luminosità: 0
Saturazione: 0
Tinta: 0
umberto81
Carico un altro paio di foto della notturna di venerdì scorso. Sono accetti consigli e soprattutto critiche. Sulla prima forse avrei dovuto chiudere un po' di più il diaframma.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.6 KB
Gennaro Ciavarella
la variabile distanza ti ha giocato un brutto tiro

hai usato le stesse regolazione ma mentre nel primo caso il flash era molto vicino, nel secondo la maggiore distanza ha fatto si che la luce sia arrivata in minima parte

ricorda che la luce decade con il quadrato della distanza

alla seconda avresti dovuto usare almeno f8
pignatarog
Come ti ha già detto Gennaro...
La prima la lascerei così, va benissimo, la seconda andrebbe compensata con uno stop in meno oppure con il flash più vicino oppure aumentando il NG dello stesso.
Good La prima del duetto mi piace molto.

Giuseppe
umberto81
Grazie, continuerò a provare. Nel frattempo carico un altro scatto della stessa immersione. E' stato un tuffo sfortunato, oltre ai due nudibranchi e alla seppia non c'era nulla.
Sapete che nudibranco è quello della prima foto?

Mi sembra che l'esposizione di questa foto sia corretta.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.9 KB
pignatarog
Un meraviglioso Dendrodoris grandiflora.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.