Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
blu_nova
ciao a tutti,
devo fare delle foto in chiesa di un battesino e a parte il piccolo flash della mia D100 posso utilizzare un SB27. Come obiettivo vorrei utilizzare l'85mm 1,4 però mi chiedo quale configurazione sia migliore :
- usare il flash della D100 o l'SB27 ?
- non usare il flash e sfruttare il diaframma dell'85 alla massima apertura 1,4 magari aumentando gli ISO?

Qual'è la soluzione migliore?? hmmm.gif
Non ho mai fatto foto in questo contesto e vorrei suggerimenti e un'aiuto da voi.
grazie.gif

ciao
Giò
F.T.
Ciao,
molto dipende da che tipo di fotografie vuoi ottenere... certo la luminosità del tuo obiettivo è veramente molto utile ma usando il flash puoi ottenere degli scatti molto diversi.
Ricordati che il tuo SB27 funziona con la D100 solo in

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb27.htm

Modalità A ed M quindi dovrai settare il tuo flash in modo opportuno... ti consiglio di fare delle prove per regolarti su come funziona meglio il sistema.
La vorando in M (modo flash manuale) puoi gestire al meglio i tuoi tempi e diaframmi in modo da valutare a seconda delle circostanze se è opportuno avere un tempo veloce oppure uno sfondo leggibile.

Un saluto
blu_nova
ciao Francesco grazie per la tua risposta, purtroppo ho poco tempo per fare delle prove (è sempre così..!) ma ho notato una cosa strana :

- D100 settata con modalità flash "MANUALE"
- SB27 impostata con modalità AUTO (non TTL, spostando il microswitch nel vano portabatterie)

Accendo il flash (non attaccato alla D100) e noto sul display che segna la modalità "A" (AUTO non TTL). Quindi spengo tutto innesto il flash sulla D100, accendo e noto che sul display del flash segna "TTL" e non "A". E' strano che non ne vuole sapere di funzionare in modalità "A" AUTO.


In modalità "M" MANUALE funziona tutto e riesco a scattare però ho notato che il display della D100 segna sempre un tempo di scatto di 1/60. Mi sembra un tempo un pò "lungo". E' corretto ????? H E L P !

Comunque terrò presente i tuoi suggerimenti.
Grazie ancora
ciao
Giovanni
lupcol
salve a tutti, è la mia prima partecipazione al forum.
posseggo una D70s e il flash sb27.
per far funzionare il flash in questione con i corpi digitali bisogna impostare il flash, come da manuale dello stesso , tenendo premuto durante l'accensione il pulsante zoom.
QUOTE(blu_nova @ Sep 16 2005, 07:59 AM)
ciao Francesco grazie per la tua risposta, purtroppo ho poco tempo per fare delle prove (è sempre così..!) ma ho notato una cosa strana :

- D100 settata con modalità flash "MANUALE"
- SB27 impostata con modalità AUTO (non TTL, spostando il microswitch nel vano portabatterie)

Accendo il flash (non attaccato alla D100) e noto sul display che segna la modalità "A" (AUTO non TTL). Quindi spengo tutto innesto il flash sulla D100, accendo e noto che sul display del flash segna "TTL" e non "A". E' strano che non ne vuole sapere di funzionare in modalità "A" AUTO.


In modalità "M" MANUALE funziona tutto e riesco a scattare però ho notato che il display della D100 segna sempre un tempo di scatto di 1/60. Mi sembra un tempo un pò "lungo".  E' corretto ?????  H E L P !

Comunque terrò presente i tuoi suggerimenti.
Grazie ancora
ciao
Giovanni
*


lupcol
salve a tutti, è la mia prima partecipazione al forum.
posseggo una D70s e il flash sb27.
per far funzionare il flash in questione con i corpi digitali bisogna impostare il flash, come da manuale dello stesso , tenendo premuto durante l'accensione il pulsante zoom.
ciao.

QUOTE(blu_nova @ Sep 16 2005, 07:59 AM)
ciao Francesco grazie per la tua risposta, purtroppo ho poco tempo per fare delle prove (è sempre così..!) ma ho notato una cosa strana :

- D100 settata con modalità flash "MANUALE"
- SB27 impostata con modalità AUTO (non TTL, spostando il microswitch nel vano portabatterie)

Accendo il flash (non attaccato alla D100) e noto sul display che segna la modalità "A" (AUTO non TTL). Quindi spengo tutto innesto il flash sulla D100, accendo e noto che sul display del flash segna "TTL" e non "A". E' strano che non ne vuole sapere di funzionare in modalità "A" AUTO.


In modalità "M" MANUALE funziona tutto e riesco a scattare però ho notato che il display della D100 segna sempre un tempo di scatto di 1/60. Mi sembra un tempo un pò "lungo".  E' corretto ?????  H E L P !

Comunque terrò presente i tuoi suggerimenti.
Grazie ancora
ciao
Giovanni
*


F.T.
Ciao,
do il benvenuto lupcol e confermo l'indicazione data per l'uso del'SB27...

X Blu_nova... quale modalità hai impostato sul tuo corpo macchina?? Tieni presente che operando in A con il flash in Manuale la tua D100 si predispone automaticamente al 1/60 oppure più breve a seconda delle condizioni di luce che hai nella scena ripresa.
Se le condizioni non consentono di usare tempi più brevi del 1/60 non ti resta che settare la tua macchina su M e impostare manualmente il tempo di scatto che desideri e il relativo diaframma, tenendo conto delle regole per il calcolo della portata massima del lampo in relazione all'ISO impostato....

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.