Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
r3d
Al di là dei prezzi ho letto la recensione di KR sui super wide tokina sigma tamron e nikon. Devo acquistare un 10 o un 11 o 12.
www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-z ... arison.htm

Questo il link alla tabella sintetica che stavo incrociando con i prezzi trovati.
www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/chart.htm

Domani vorrei acquistare!

Voi che ne pensate? Anche in base sì prezzi trovati?
Sigma 10 20. 300 euro
Tamron 10 20 e 1118 a 300euro
Tokina 12 24 a 350 euro

grazie
Kaiser Soze
QUOTE(r3d @ Apr 6 2011, 03:04 PM) *
Domani vorrei acquistare!

Voi che ne pensate? Anche in base sì prezzi trovati?
Sigma 10 20. 300 euro
Tamron 10 20 e 1118 a 300euro
Tokina 12 24 a 350 euro

grazie

Do per scontato che lo userai su DX, magari scrivendo su quale macchina andrai ad usarlo potremmo darti un consiglio migliore... Mi spiego meglio, cambia se tu lo userai su macchina con o priva di motore interno, almeno che non sia un porblema il focheggaire a mano... Comunque secondo me il migliore con rapporto qualità prezzo è sicuramente il Tokina 12-24 f4...
r3d
QUOTE(Kaiser Soze @ Apr 6 2011, 03:18 PM) *
Do per scontato che lo userai su DX, magari scrivendo su quale macchina andrai ad usarlo potremmo darti un consiglio migliore... Mi spiego meglio, cambia se tu lo userai su macchina con o priva di motore interno, almeno che non sia un porblema il focheggaire a mano... Comunque secondo me il migliore con rapporto qualità prezzo è sicuramente il Tokina 12-24 f4...


lo userò su d90...dimenticato di scriverlo!!

se invece avete altri obiettivi che possono star li o vicini come prezzo e nn menzionati, dite pure!
specifico anche che lo userò prevalentemente per panor. sferiche.
Kaiser Soze
QUOTE(r3d @ Apr 6 2011, 03:52 PM) *
lo userò su d90...dimenticato di scriverlo!!

Ti ho inviato un MP...
Comunque se la tua esigenza è avere un 10,11,12, ma non di arrivare a 24, un obiettivo molto valido potrebbe essere il Tokina 11/16 2.8, ho avuto modo di provarlo ed ha davvero un'ottima resa, purtroppo è difficile però da reperire nell'usato... Poi vabbè c'è il "mostro sacro" Nikkor 12-24 f4, che però difficilmente si trova sotto i 600 euro (usato)
73nacria
QUOTE(r3d @ Apr 6 2011, 03:04 PM) *
Al di là dei prezzi ho letto la recensione di KR sui super wide tokina sigma tamron e nikon. Devo acquistare un 10 o un 11 o 12.
www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-z ... arison.htm

Questo il link alla tabella sintetica che stavo incrociando con i prezzi trovati.
www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/chart.htm

Domani vorrei acquistare!

Voi che ne pensate? Anche in base sì prezzi trovati?
Sigma 10 20. 300 euro
Tamron 10 20 e 1118 a 300euro
Tokina 12 24 a 350 euro

grazie

c´e una sezione obbiettivi http://www.nikonclub.it/forum/OBIETTIVI_Nikkor-f11.html questa e per le reflex
Paolo56
QUOTE(73nacria @ Apr 6 2011, 04:45 PM) *
c´e una sezione obbiettivi http://www.nikonclub.it/forum/OBIETTIVI_Nikkor-f11.html questa e per le reflex

Si ma per obiettivi Nikon e si dovrebbe parlare di tecnica e non di prezzi, tutto il resto sta al bar.
abyss
Infatti ci spostiamo nella sezione sushi bar, non parlando di ottiche nikkor wink.gif
r3d
QUOTE(abyss @ Apr 6 2011, 05:00 PM) *
Infatti ci spostiamo nella sezione sushi bar, non parlando di ottiche nikkor wink.gif


OK, vi offro un caffè!! sushi..
e vi chiedo qualche indicazione in base alla prima parte di questo topic.
Per le panoramiche sono più interessato alla parte "wide" dell'obiettivo, ma nn so veramente quale è l'acquisto più azzeccato..fortuna permettendo..quei prezzi nn so se sono ancora online!
enrico lasio
QUOTE(r3d @ Apr 6 2011, 05:01 PM) *
OK, vi offro un caffè!! sushi..
e vi chiedo qualche indicazione in base alla prima parte di questo topic.
Per le panoramiche sono più interessato alla parte "wide" dell'obiettivo, ma nn so veramente quale è l'acquisto più azzeccato..fortuna permettendo..quei prezzi nn so se sono ancora online!

Scusa, ma tu compri un'ottica on-line senza neanche provarla?

Anyway, ti consiglio il Tokina 11-16mm e in alternativa il Nikon 10-24mm

ciao
Enrico
Max Lucotti
se non ti serve un'ottica luminosa vai sul 12-24 tok, ottimo.
se invece vuoi il 2,8.. 11-16 tok.
49luciano
Mai pensato alla soluzione Tamron?
Io ho preso il 10/24, e quasi quasi è diventato l'obbiettivo "normale" che stabilmente monto sulla fotocamera.
La differenza fra il 10mm come minimo e il 12, sembrano pochi ma si vedono tutti nelle fotografie dove l'angolo è indispensabile, e nuovo ha un costo che non è lontano da quelli prefissati,
Ne sono soddisfatto e non trovo delle sostanziali differenze con un nikon equivalente che usa un mio collega.
busher
QUOTE(49luciano @ Apr 6 2011, 05:19 PM) *
Mai pensato alla soluzione Tamron?
Io ho preso il 10/24, e quasi quasi è diventato l'obbiettivo "normale" che stabilmente monto sulla fotocamera.
La differenza fra il 10mm come minimo e il 12, sembrano pochi ma si vedono tutti nelle fotografie dove l'angolo è indispensabile, e nuovo ha un costo che non è lontano da quelli prefissati,
Ne sono soddisfatto e non trovo delle sostanziali differenze con un nikon equivalente che usa un mio collega.


qui sarai lapidato messicano.gif
0emanuele1
il tokina 11-16 per foto di interni e in scarsa luce
il nikon 10-24 per il maggior range di focale(ma è il più costoso) e resa in controluce(rispetto agli altri)
il tokina 12-24 rispetto al nikon si comporta in maniera molto simile e costa di meno

il sigma 10-20 f3.5 è il più versatile tra i non-nikon(e appena racimolo i soldi me lo pappo =p)

potendotelo permettere,nikon 10-24
49luciano
QUOTE(Bush Man @ Apr 6 2011, 05:54 PM) *
qui sarai lapidato messicano.gif


Beh, potrebbe anche essere che la lapidazione sia meritata, ma solo se mi sarà dimostrata la "effettiva superiorità del Nikon" (che ovviamente riconosco) su ingrandimenti fino a 20x30 cm, a parità di fotocamera e situazioni di ripresa, su maggiori ingrandimenti sono pochi gli occhi tecnici che vedono effettivamente le differenze, se poi parliamo di standard qualitativi, sono per Nikon, ma quante fotografie mandiamo realmente in stampa? penso che la maggior parte di noi non abbia mai stampato un poster di 100x160, e anche in quelli le differenze le vedi se ti ci metti con il naso a contatto della stampa.
per concludere, non dico che le ottiche in questione siano uguali, ma dico che se vediamo due immagini scattate con la stessa fotocamera, e ottiche diverse, non ci sono poi così abissali differenze, nell'utilizzo normale da fotoamatori, ma ammetto anche che se non ci fossero problemi di badget..... non acquisterei certo ottiche economiche ma solo ottiche originali superluminose e stabilizzatissime ecc ecc texano.gif
ciao ciao
paulinvira
QUOTE(49luciano @ Apr 6 2011, 07:42 PM) *
Beh, potrebbe anche essere che la lapidazione sia meritata, ma solo se mi sarà dimostrata la "effettiva superiorità del Nikon" (che ovviamente riconosco) su ingrandimenti fino a 20x30 cm, a parità di fotocamera e situazioni di ripresa, su maggiori ingrandimenti sono pochi gli occhi tecnici che vedono effettivamente le differenze, se poi parliamo di standard qualitativi, sono per Nikon, ma quante fotografie mandiamo realmente in stampa? penso che la maggior parte di noi non abbia mai stampato un poster di 100x160, e anche in quelli le differenze le vedi se ti ci metti con il naso a contatto della stampa.
per concludere, non dico che le ottiche in questione siano uguali, ma dico che se vediamo due immagini scattate con la stessa fotocamera, e ottiche diverse, non ci sono poi così abissali differenze, nell'utilizzo normale da fotoamatori, ma ammetto anche che se non ci fossero problemi di badget..... non acquisterei certo ottiche economiche ma solo ottiche originali superluminose e stabilizzatissime ecc ecc texano.gif
ciao ciao

Ma, io ho il tamron 17-50 vc e il nikon 12-24 f4. Sono contentissimo del tamron, ma il primo l'ho rispedito al mittente perchè a 2.8 non era utilizzabile, il secondo arrivato, dopo tre mesi, si è bloccato. Spedito in assistenza, ora devo dire che come qualità di foto vorrei veramente fare un confronto con il 17-55 (da 3.5 in su è veramente uno spettacolo). Detto questo, il 12-24 nikon è un altro pianeta. I tamron non hanno la qualità costruttiva dei nikon, non c'è niente da fare. Quindi il mio pensiero è questo: se uno non ha problemi di soldi non si discute, meglio un nikon. Se uno si fida dell'usato (e sa valutarlo bene, potendolo provare) allora sempre nikon (un 12-24 nital usato lo paghi 650, se non ti piace o passi a fx lo rivendi a 650 in pochi giorni). Se lo vuoi nuovo allora 1100 per un 12-24 sono troppi. Poi che a livello di qualità fotografica spesso non si trovino differenze è vero, ma ad esempio come tiene al controluce il 12-24 nikon non credo che tokina e tamron siano paragonabili, quindi in condizioni critiche il nikon viene fuori.
mav155
Be' come qualità il 12-24 Nikon sembra essere il re, ma io me ne intendo poco.
Per rispondere alla tua richiesta dico 12-24 tokina, ma se non hai necessità di un range simile, l' 11-16 ad f/4 è il più nitido in assoluto tra i non-nikkor (e meglio del 10-24 nikon)
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.