Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
blackaltec
Namaste.
La mia missione qui in Nepal volge ormai al termine.
Molti gli obbiettivi raggiunti, tantissime le cose da portare avanti in futuro, con la sensazione che siano le persone normali, semplici e sconosciute quelle che, con il loro piccolo granello, possono contribuire a cambiare il mondo. In meglio.

Uno speciale ringraziamento ad alcuni amici, qui del forum, che mi hanno incoraggiato e sostenuto.
A cominciare da Bianca Dnovantagirl, persona splendida e assolutamente unica, Fernanda Blueberry75, dolce e sognatrice, e Shenker, il duro con il cuore d'oro.

A loro è dedicata, in particolare, questa piccola galleria di sguardi, un piccolo ricordo per non dimenticare...


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


नमस्ते

dnovanta


grazie a te...... guru.gif

Bianca
Blueberry75
.......................................... *_*
vvtyise@tin.it
Una serie bellissima!
Ricpic
Bravo... in particolare l'ultimo ritratto mi piace molto... ho condiviso la tua esperienza grazie alle tue immagini...

Ciao
Riccardo



shenker
Tu che ringrazi me, Paolo? blink.gif E di che, poi?
Sei una persona speciale ed è stato bello seguirti, come belle e piene di sentimento sono le tue immagini.
Così come la tua missione!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
alessandro pischedda
immagini che fanno pensare, che fanno sorridere ma che mettono anche tanta tristezza.
Un abbraccio.
Roberto_15
Veramente delle bellissime immagini!!poi tutti che sorridono troppo teneri,però forse e molto spesso dietro quei sorrisi si celano tanti problemi!!Ancora belle foto

Ciao
Roberto
davcal77
I tuoi scatti sono sempre pieni di significato
complimenti per come racconti ciò che vedi


Davide
blackaltec
Grazie ancora a tutti per i commenti e le riflessioni.

Solo una piccola nota: questi bambini sono, tutto sommato, tra quelli fortunati perchè hanno genitori, nonni e un vicinato che li possono aiutare a crescere nel migliore dei modi.
E in questo paese è già moltissimo, forse tutto.

Ma anche per chi non ha tutto questo c'è una solidarietà che viene dal popolo, dalla gente comune e umile, da chi ha anche molto poco o quasi nulla.
Qui è difficile rimanere isolati e subire l'indifferenza.
Forse è anche per questa solidarietà naturale, per il senso innato dell'amicizia (gli uomini per strada si tengono teneramente per mano in segno di una forte amicizia che si vuole rendere nota agli altri), dei buoni rapporti con tutti, della forza che ti viene data dagli altri, che la gente è sempre pronta al sorriso. Nonostante tutto.

Per chi fosse interessato, tutto ha avuto inizio qui ed è proseguita qui e qui.

Namaste.


Er Bimbo
Io voglio farti i complimenti in particolar modo per il fatto che le tue foto (non ho commentato le altre serie in passato, ma le ho viste) non trasmettono mai e dico mai la stilla del dubbio sull'approfittarsi della condizione disagiata dei soggetti per tirar fuori foto che tocchino i sentimenti di chi le guarda.
Si vede proprio nettamente che hai una grandissima sensibilità sempre presente nel fare quello che fai.
Apprezzo moltissimo tutto quello che fai e che rappresenti, i miei più vivi complimenti per tutto!
andreadematteis
Buonasera,
Ma, scusate la domanda... Si possono fotografare così le persone, i bambini soprattutto, e farli vedere a tutto il mondo?
Non so se i permessi sulla privacy siano stati chiesti a queste persone (ai bambini poi non credo nemmeno sia possibile "chiederlo", in questo senso...), ma a voi piacerebbe esser fotografati, nudi, in posizioni a voi sconvenienti, a casa vostra, e poi ritrovarvi in qualche pagina di internet che ne ignorate l'esistenza ma che migliaia di utenti, navigatori di tutti giorni invece, frequentano?
Non voglio essere polemico, ma mi premono i diritti delle persone, dell'individuo, tanto quanto a voi, tutti, premono i vostri.
Saluti, A.
simone.dambrosio
anche queste molto belle...
continua così. e non solo fotograficamente parlando...
simone
blackaltec
Grazie a Luca e a Simone per i graditissimi apprezzamenti.
blackaltec
QUOTE(andreadematteis @ Apr 8 2011, 08:14 PM) *
Buonasera,
Ma, scusate la domanda... Si possono fotografare così le persone, i bambini soprattutto, e farli vedere a tutto il mondo?
Non so se i permessi sulla privacy siano stati chiesti a queste persone (ai bambini poi non credo nemmeno sia possibile "chiederlo", in questo senso...), ma a voi piacerebbe esser fotografati, nudi, in posizioni a voi sconvenienti, a casa vostra, e poi ritrovarvi in qualche pagina di internet che ne ignorate l'esistenza ma che migliaia di utenti, navigatori di tutti giorni invece, frequentano?
Non voglio essere polemico, ma mi premono i diritti delle persone, dell'individuo, tanto quanto a voi, tutti, premono i vostri.
Saluti, A.


Ciao Andrea, la tua domanda mi lascia un tantino perplesso.
E' da alcuni anni che vengo in Nepal e vivo con questa gente la mia giornata, praticamente per strada, tutto il giorno e tutti i giorni. Fa parte della mia missione.
E stando inseme a loro ho imparato a vedere il mondo anche dal loro punto di vista, oltre ad aver imparato ad esprimermi e a capire la lingua Nepali.
Ciò che tu vedi nelle mie foto è quanto è possibile vedere ogni giorno, la vita si svolge all'aperto, si lavora all'aperto e tutto si condivide, sempre all'aperto e sotto gli occhi di tutti.
Non sono quindi immagini rubate, le mie, nè riprese in privato e non trovo nessuna posa sconveniente.
Ah! accenni forse ai bambini nudi? Sono pose sconvenienti quelle?
Sai, qui non si fanno tanti problemi, se non hai da vestire un bimbo lo mandi per strada anche nudo, la gente non ci fa caso, tanto è la norma.
Come è la norma la difficoltà di riuscire ad arrivare alla fine della giornata con qualcosa nello stomaco.
E' forse l'occhio occidentale che vede in maniera un po' distorta.
Posso però assicurarti una cosa, conosco per nome e per cognome ogni singola persona ritratta nelle mie foto (a parte quelle poche colte casualmente per strada che vedi in altri miei topic) e ti posso garantire che sono tutti assolutamente lieti di essere stati ritratti e resi visibili all'esterno (estero).
E non sto a spiegarti i motivi, penso li capisca da solo.
Qui le pippe mentali che ci facciamo noi neanche sanno cosa siano e sanno riconoscere chi intende "usarli" e chi no.
Citi poi la privacy e i regolamenti connessi?
Io la penso in questo modo: non faccio una cosa solo perchè me lo vieta la legge ma perchè è la mia coscienza ad impedirmelo!
Ti premono i diritti delle persone?
Guarda, qui i diritti vengono calpestati ogni giorno, vuoi impegnarti a favore di queste persone?
Avresti molto lavoro da fare, più faticoso di pigiare la tastiera.

नमस्ते


Blueberry75
La questione della "privacy" credo porti sempre a fraintendimenti.

@Andreadematteis: se mi avessero ritratto a casa mia, penso che il rilascio al consenso sia "obbligatorio" in quanto trattasi di un ambiente "privato". Poniti la stessa domanda guardando ad esempio in Piazza Duomo e ai millanta fotografi, se ad esempio sto fotografando un amico e solo dopo mi accorgo che nello scatto c'è una persona che si sta mettendo le dita nel naso? blink.gif meno male c'è sempre il modo di tagliare certi "particolari".

vabbè volevo smorzare un pochino la discussione, ma posso capire che di fronte ad alcune immagini -che personalmente non ho ritenuto sconvenienti e sono di parte lo ammetto perchè so il "modo" e il "dove" in cui sono state scattate- possono aver colpito l'animo di qualcuno.

Seriamente, tornado alla privacy, tempo fa avevo letto un thread al riguardo, proprio qua sul forum, e per come l'ho inteso io, in questo caso non ci sono stati diritti lesi.
L'importante è capirsi smile.gif
shenker
QUOTE(Blueberry75 @ Apr 9 2011, 11:52 AM) *
La questione della "privacy" credo porti sempre a fraintendimenti.

...sono di parte lo ammetto perchè so il "modo" e il "dove" in cui sono state scattate...

L'importante è capirsi smile.gif


Mi associo a quanto detto da Blueberry75.
Conosco l'autore, il modo, il dove e anche l'impegno che c'è dietro.
E' sempre difficile valutare quanto c'è di sensazionalismo in una foto, quanto di buona o malafede e quanto di privacy mancata.
Ma non è proprio questo il caso, non c'è nulla di violato in queste foto e l'autore non merita che si facciano speculazioni sul suo messaggio.
I suoi sono degli ottimi reportage, seri, onesti, senza nessuna concessione al pietismo o al facile sensazionalismo.
E ringrazio ancora Paolo, l'autore, per tutto quanto fa e quanto ha voluto condividere con noi.
maricla67
Uno Spettacolo di sentimenti!!!!

Quanta Bellezza!!!!!


Complimenti guru.gif



Mariangela
andreadematteis
QUOTE(blackaltec @ Apr 9 2011, 10:59 AM) *
Ciao Andrea, la tua domanda mi lascia un tantino perplesso.
E' da alcuni anni che vengo in Nepal e vivo con questa gente la mia giornata, praticamente per strada, tutto il giorno e tutti i giorni. Fa parte della mia missione.
E stando inseme a loro ho imparato a vedere il mondo anche dal loro punto di vista, oltre ad aver imparato ad esprimermi e a capire la lingua Nepali.
Ciò che tu vedi nelle mie foto è quanto è possibile vedere ogni giorno, la vita si svolge all'aperto, si lavora all'aperto e tutto si condivide, sempre all'aperto e sotto gli occhi di tutti.
Non sono quindi immagini rubate, le mie, nè riprese in privato e non trovo nessuna posa sconveniente.
Ah! accenni forse ai bambini nudi? Sono pose sconvenienti quelle?
Sai, qui non si fanno tanti problemi, se non hai da vestire un bimbo lo mandi per strada anche nudo, la gente non ci fa caso, tanto è la norma.
Come è la norma la difficoltà di riuscire ad arrivare alla fine della giornata con qualcosa nello stomaco.
E' forse l'occhio occidentale che vede in maniera un po' distorta.
Posso però assicurarti una cosa, conosco per nome e per cognome ogni singola persona ritratta nelle mie foto (a parte quelle poche colte casualmente per strada che vedi in altri miei topic) e ti posso garantire che sono tutti assolutamente lieti di essere stati ritratti e resi visibili all'esterno (estero).
E non sto a spiegarti i motivi, penso li capisca da solo.
Qui le pippe mentali che ci facciamo noi neanche sanno cosa siano e sanno riconoscere chi intende "usarli" e chi no.
Citi poi la privacy e i regolamenti connessi?
Io la penso in questo modo: non faccio una cosa solo perchè me lo vieta la legge ma perchè è la mia coscienza ad impedirmelo!
Ti premono i diritti delle persone?
Guarda, qui i diritti vengono calpestati ogni giorno, vuoi impegnarti a favore di queste persone?
Avresti molto lavoro da fare, più faticoso di pigiare la tastiera.

नमस्ते



Ciao ancora Paolo,
qui, su internet intendo, non penso che si tratti semplicemente di "pippe mentali", come le definisci banalmente tu; senza scendere in troppi dettagli e statistiche, dovreste sapere già da voi, in coscienza vostra, che il mondo in generale, e internet in particolare, sono realtà che vanno sempre più a peggiorare, e che spesso, purtroppo, si annidano canaglie senza scrupoli, pedofili, e quanto di peggio questa umanità corrotta è riuscita a secretare.
La comodità con la quale pigio i tasti da questa mia tastiera, caro Paolo, non è la stessa con la quale la mia coscienza e la mia amarezza per queste tristi situazioni (e tu stesso che sei stato in Nepal ne puoi essere, fieramente, testimone e farmene testimonianza) muove queste stesse mani.
In summa, io ho espresso il mio pensiero, solo ed esclusivamente in forza e in virtù e protezione di quelle stesse anime innocenti che vengono qui ritratte, che in questa realtà, quella virtuale intendo, non hanno modo di difendersi, proprio perchè il loro posto è la strada, la loro casa è la strada.
Infine, capisco che chi viaggia come te, Paolo, sia portato ad avere una mentalità molto aperta, e quasi anarchica, nel senso di "auto-responsabilizzante", nei confronti delle cose, tuttavia, ricorda, e te lo dico come se lo dicessi ad un amico, che la società evolve anche di pari passo al rispetto che hanno gli individui singoli, di fronte alle leggi, poichè è su queste che rotea il vivere civile e 'auto-controllato'. Con questo non voglio dire che hai fatto una cosa fuori legge, attenzione! non estremizziamo i discorsi smile.gif
Spero di aver spiegato bene la mia idea in merito.
Cari saluti, Andrea.
blackaltec
QUOTE(andreadematteis @ Apr 9 2011, 03:23 PM) *
Spero di aver spiegato bene la mia idea in merito.


No.
O, forse, sono io che proprio non riesco a seguirti.
Siamo su due lunghezze d'onda talmente diverse e lontane che difficilmente possono sintonizzarsi.
Se ritieni, tu o anche altri, che possa avere offeso i sentimenti di qualcuno con le immagini pubblicate, c'è il link "richiedi moderazione" per questo. Usalo.
Il resto sono soltanto chiacchiere che non mi interessano e non ho il tempo di seguire.
Qui ci si mette in gioco sul serio, tutti i giorni, le discussioni accademiche stanno a zero.
Scusami, ma la mia giornata è stata davvero dura, anche se in teoria oggi è festivo, qui.
Vado a dormire, perchè domani sarà ancora più pesante.
Buonanotte.


QUOTE(maricla67 @ Apr 9 2011, 02:09 PM) *
Uno Spettacolo di sentimenti!!!!

Quanta Bellezza!!!!!
Complimenti guru.gif
Mariangela



Grazie Mariangela, un piacere leggerti e anche vedere che le presenze femminili nel forum sono in crescita.
OT: non mi sono perso le tue immagini USA, ne attendo altre.
Vado a dormire! tongue.gif
Negativodigitale
Un piccolo reportage per volti,
semplice, cristallino, splendido,
dal quale traspare una vitalità inesauribile (e non solo dei soggetti ...).

Complimenti, mi piacerebbe poter fare delle foto così piene.

--------

Per quanto riguarda l'annosa questione della Privacy, che ogni tanto raffiora con improvvida ricorrenza, io credo che non sia questo l'ambito per affrontarla.
Innanzitutto perchè è cosa che riguarda, casomai, l'autore delle foto ed i soggetti fotografati,
e poi soprattutto perchè di fronte a certi reportages (che non sono un semplice shooting bensì la punta di un iceberg ben più ... ricco a livello umano) l'ultima cosa a cui mi viene di pensare è la Privacy. Ma proprio l'ultima.

Se proprio se ne vuole parlare in modo approfondito apriamo un thread ad hoc in Sushi bar.

Paolo
stekia
beh io sulle foto d reportage di viaggio, soprattutto people, come ho già detto sono di parte.. non possono non piacermi! smile.gif
la tua esperienza poi dev'essere stata molto intensa. in questi casi secondo me può essere per certi versi più facile quanto a opportunità, ma anche più difficile scattare proprio per il coinvolgimento che ti lega alle persone.
cmq quella della nonna con il bambino che le stringe il dito, il ragazzino con la camicia rossa e la cravatta che corre e la bambina che gioca con le bottiglie sono le mie preferite wub.gif
blackaltec
Grazie Paolo per i tuoi commenti e per i tuoi sempre chiari ed autorevoli interventi, stavolta sulla questione privacy.
Non avrei saputo esprimere meglio il concetto da te reso con le tue stesse osservazioni.
Un sentito ringraziamento per la stima a Fe e a Shenker.
Mi scuso se posso essere sembrato un po' duro con Andrea, che non conosco e di cui credo di non aver letto mai altri interventi, ma qui (in Nepal) siamo abituati a tagliare corto su questioni che, a nostro parere, molto tolgono e nulla aggiungono al nostro impegno quotidiano.
Andiamo per priorità, affrontare una discussione su questo tema non è fra le nostre e bene ha fatto il Moderatore ad invitare a svolgerle in altra sezione.
Credo che i motivi del mio pubblicare siano noti a chi frequenta assiduamente quella che è una delle sezioni più vive e vivaci del forum.


Namaste stekia e benvenuta.
In effetti qui le occasioni di scatto non mancano, manca il tempo per farlo e anche la testa, impegnata in altre attività maggiormente prioritarie.
Quelli che pubblico non necessariamente sono buoni scatti (non sono un bravo fotografo!) ma vogliono essere la condivisione di una realtà che vivo quotidianamente, anche per questo sono grezze così come escono dalla digitale, senza manipolazioni.
Non ne ho le capacità, non avrei il tempo e, soprattutto, non c'è nulla da imbellettare.
E non voglio rappresentare una realtà edulcorata, certo ho in archivio parecchie immagini decisamente rabbrividevoli ma sono solo di documentazione interna e mai verranno pubblicate (in questo caso sì che il buon Andrea avrebbe tutte le ragioni), pubblico quello che vedo e che penso possa essere utile, a chi è lontano, per vedere e capire.

Ho visto il tuo Vietnam, splendido, contraccambio linkandoti il mio realizzato in occasione di un'altra missione.

नमस्कार
Mitia
Grazie per questo spaccato di vita, grazie.
complimenti
mitia
Marco Vegni
Spaccato di vita, come detto da Mitia, eccezionale...Frammenti che si unisco a formare un unico e grande reportage.
Ormai ci hai abituato a grandissime cose

Mi complimento
smile.gif
Marco
dario-
Mi unisco ai complimenti di Mitia e Marco Pollice.gif grazie davvero per questo racconto toccante.

Ciao
Dario smile.gif
blackaltec
Mitia, Marco, Dario ancora grazie per i vostri passaggi e i graditissimi commenti.

Vorrei aggiungere solo qualche piccola nota.
Essendo nato in città ed essendomi trasferito -in età adulta- a vivere in campagna, in mezzo alla natura, ho imparato ad apprezzare enormemente la vita delle piccole comunità, il vicinato, la solidarietà, le cose semplici e genuine, le feste di piazza, le grigliate e gli arrosti in compagnia dei compaesani, la quasi assenza di stress, l'amicizia, i sorrisi della gente, insomma quelle che sono le buone cose di una volta, che chi vive in grandi centri forse ha difficoltà a conoscere e apprezzare.
Ecco, qui in Nepal, nei villaggi come nelle città (che sono solo dei grandi villaggi uniti insieme con una parvenza architettonica cittadina) si vive in questo modo, dando priorità all'amicizia, ai buoni rapporti, alla solidarietà, insomma al vicinato.
E così un figlio non è solo tuo, lo è di tutta la comunità e anche i vicini partecipano all'educazione, vigilano e se è il caso aiutano in ogni modo.
Ma i bambini sono tanti e qui la gente continua a morire per il lavoro duro, per non potersi permettere di curare malattie anche non gravissime, per gli incidenti sul lavoro, per strada o al fiume.
Ma si muore anche per le violenze, gli stupri, per l'ignoranza, oltre che per la fame.
E i bambini diventano un peso che neanche il vicinato più volenteroso può reggere e, allora, c'è l'abbandono.
Migliaia di bambini affollano le strade alla ricerca di cibo, qualche spicciolo e un riparo per tirare avanti.
Qualcuno -più fortunato- viene portato in casa-famiglia, dichiarato in abbandono e può trovare una nuova vita in una adozione.
Per gli altri le speranze sono poche, in mezzo al menefreghismo politico-istituzionale, a volte c'è lo sfruttamento, altre la prostituzione minorile, e anche... la morte.

shenker
Grazie Paolo per le ulteriori note, c'è parecchio da riflettere.
Ho ricevuto il tuo messaggio privato, sei gentilissimo.
Buon viaggio di rientro e non essere triste... Pollice.gif
skyler
Il tuo reportage è molto buono e ti sono vicino per gli sforzi che stai compiendo per cercare di alleviare la vita di queste persone.
Per quanto riguarda la privacy, dipende a mio parere dall'uso che se ne fa. Postandole quì o farle vedere alle Istituzioni non può fare che bene.
Se poi una persona sullo sfondo si mette le dita nel naso e che si potrebbe irritare a vedersi sul web, basterebbe che evitasse di farlo così non dovremmo assistere a quel lavoro di pulizia, che è anche maleducazione farlo in pubblico e anche in auto..eheheh
blackaltec
QUOTE(shenker @ Apr 13 2011, 08:05 AM) *
Grazie Paolo per le ulteriori note, c'è parecchio da riflettere.
Ho ricevuto il tuo messaggio privato, sei gentilissimo.
Buon viaggio di rientro e non essere triste... Pollice.gif


Grazie a te Shenker, per tutto!
Sono partito il giorno del capodanno nepalese (Nepali New year 2068) e sono appena rientrato in Italia e ancora un po' frastornato per via del jet-lag.
A presto!

QUOTE(skyler @ Apr 13 2011, 01:45 PM) *
Il tuo reportage è molto buono e ti sono vicino per gli sforzi che stai compiendo per cercare di alleviare la vita di queste persone.
Per quanto riguarda la privacy, dipende a mio parere dall'uso che se ne fa. Postandole quì o farle vedere alle Istituzioni non può fare che bene.
Se poi una persona sullo sfondo si mette le dita nel naso e che si potrebbe irritare a vedersi sul web, basterebbe che evitasse di farlo così non dovremmo assistere a quel lavoro di pulizia, che è anche maleducazione farlo in pubblico e anche in auto..eheheh


Pienamente d'accordo!
Grazie anche a te per il tuo gradito contributo.

maricla67
Bentornato in Italia!!!!!

Che gran bel lavoro che hai fatto in Nepal........ E' un piacere riaverti qui....

Abbiamo bisogno anche noi di persone come TE!!!

Riprenditi... ti aspettiamo....


Ciao, Mariangela
biga1
Complimenti per il tuo bellissimo reportage , toccante e nello stesso tempo fa comprendere le reali problematiche del nostro tempo , e non le piccolezze del mondo occidentale .
Quelli sono problemi !! ma devo dire che con circa 50 anni le grandi organizzazioni anno fato poco e male, con tutto il rispetto di tante persone che credono per il lavoro che svolgono .


Ciao,andrea
blackaltec
QUOTE(maricla67 @ Apr 19 2011, 12:11 AM) *
Bentornato in Italia!!!!!

Che gran bel lavoro che hai fatto in Nepal........ E' un piacere riaverti qui....

Abbiamo bisogno anche noi di persone come TE!!!

Riprenditi... ti aspettiamo....
Ciao, Mariangela


WOW Mariangela, un bentornato così non me l'aspettavo proprio!
Grazie davvero, a presto!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
blackaltec
QUOTE(biga1 @ Apr 19 2011, 09:29 PM) *
Complimenti per il tuo bellissimo reportage , toccante e nello stesso tempo fa comprendere le reali problematiche del nostro tempo , e non le piccolezze del mondo occidentale .
Quelli sono problemi !! ma devo dire che con circa 50 anni le grandi organizzazioni anno fato poco e male, con tutto il rispetto di tante persone che credono per il lavoro che svolgono .
Ciao,andrea


Scusami Andrea, avevo dimenticato di commentare il tuo passaggio.
Non so se hai avuto modo di visitare le altre mie "vetrine" su Nepal e Vietnam dove ho inserito anche commenti e informazioni varie relative alla mia missione e alla situazione in Nepal.
Come forse avrai letto in altri miei post, non faccio parte di onlus e ong, che in generale non stimo particolarmente (solo per quello che ho visto!) per come gestiscono il denaro che è stato donato, per alcune filosofie distorte di volontariato e per azioni non sempre molto limpide.
In breve, ho assistito a passerelle in ambienti diplomatici e salotti-bene, a grandi mangiate, a spreco di denaro, a soggiorni in hotel blasonati e spostamenti in auto di lusso, ma quanto a fatti concreti... abbastanza poco!
Non sono però d'accordo che si faccia di tutta l'erba un fascio e che si spari addosso verbalmente contro le organizzazioni, c'è serietà in molte, il problema è che spesso i mezzi non vengono impiegati nel modo migliore e che molti uomini non sono all'altezza, o non lo vogliono essere.
E qui mi fermo.
Avendo affetti da tutelare, e per mia filosofia personale, preferisco agire di persona unitamente ad un piccolo gruppo che nel tempo ha condiviso l'esperienza dell'adozione, mettendomi in gioco completamente e senza nessun vincolo burocratico o ideologico.
Cosa facciamo quando siamo in Nepal?
Innanzittutto cerchiamo di assicurare, attraverso una rete di rapporti nel territorio nepalese (che curo personalmente), l'approvvigionamento alimentare in forma di donazione e, al contempo, l'istruzione.
Due punti per noi fondamentali e inscindibili.
Portiamo poi le noste esperienze per formare operatori locali e quindi. ad esempio, come imparare ad imparare, le tecniche di animazione, azioni per sviluppare tecniche di marketing sociale, e molto altro.
E, soprattutto, attenzione, ascolto e affetto. E non hai idea di quanto ci sia bisogno soprattutto di quest'ultimo.

Qui mi fermo, con il piacere di augurare a tutti gli amici del forum una Pasqua serena, confidando che il tempo possa illuminarci affinchè passi questo periodo storico un po' triste e si possa ritrovare il sorriso riconquistando la pace. Ovunque.

Namaste.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.