Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
FFrancesco.N
Buongiorno ho preso la D700 con la promozione del flash Sb-900, ho cercato di leggere il libretto ma non si capisce nulla (per me almeno). Vi chiedo se mi date per cominciare due semplici indicazioni poi il resto lo scoprirò strada facendo non posso certo capire tutto in una volta.
Vorrei sapere come devo impostarlo per e foto da interno e poi per fare quelle schiarite in esterno, sapere solo le impostazioni minime indispensabili.
grazie.gif
Enrico_Luzi
per iniziare prova a dare un'occhiata qua sotto

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php
FFrancesco.N
QUOTE(Horuseye @ Apr 2 2011, 05:43 PM) *
per iniziare prova a dare un'occhiata qua sotto

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Grazie Horuseye lì c'è troppa roba da studiare guarderòcon calma, per ora vorrei sapere solamente un'impostazione semplice per iniziare a provare .Per esempio all'esterno fare una foto ad una persona o ad un oggetto va bene se imposto la macchina in matrix e poi il flash in TTL, ecco queste semplici cose vorrei sapere per interno ed esterno (solo come schiarita).
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
leggere leggere, provare, provare e riprovare...credo sia inutile dare indicazioni da qui!insomma devi scoprire la tua strada!io suggerisco di mettere la macchina su cavalletto ed usare dei soggetti statici tanto per familiarizzare con le varie impostazioni del lampeggiatore!
Enrico_Luzi
non sono ne un esperto ne un professore ma non in fotografia non si può avere la pappa pronta in quanto ogni situazione è a se!
devi leggere e provare fino a che non trovi quello che cerchi.
Io ti consiglio di leggere qualche buon libro e perchè no qualche rivista mensile fotografica.
saveden
QUOTE(FFrancesco.N @ Apr 2 2011, 05:28 PM) *
Buongiorno ho preso la D700 con la promozione del flash Sb-900, ho cercato di leggere il libretto ma non si capisce nulla (per me almeno). Vi chiedo se mi date per cominciare due semplici indicazioni poi il resto lo scoprirò strada facendo non posso certo capire tutto in una volta.
Vorrei sapere come devo impostarlo per e foto da interno e poi per fare quelle schiarite in esterno, sapere solo le impostazioni minime indispensabili.
grazie.gif


Forse preso dalla foga, o dalla voglia di utilizzare da subito al meglio l'SB-900, ti sfugge che quanto stai chiedendo in realtà lo ottieni semplicemente innestando sulla slitta della D700 il flash e accendendolo premendo su ON... rolleyes.gif
La macchina dovrebbe comunicare col flash in i-TTL e di conseguenza controllarne l'emissione.
Il resto verrà con la lettura del manuale e l'esperienza sul campo.
wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(saveden @ Apr 2 2011, 10:13 PM) *
Forse preso dalla foga, o dalla voglia di utilizzare da subito al meglio l'SB-900, ti sfugge che quanto stai chiedendo in realtà lo ottieni semplicemente innestando sulla slitta della D700 il flash e accendendolo premendo su ON... rolleyes.gif
La macchina dovrebbe comunicare col flash in i-TTL e di conseguenza controllarne l'emissione.
Il resto verrà con la lettura del manuale e l'esperienza sul campo.
wink.gif



In caso di ritratti in controluce di giorno è consigliabile sempre starare l'esposimetro del flash di almeno uno stop in meno per rendere l'immagine più realistica e limitare l'invadenza del lampeggiatore.

E poi... leggere, provare, riprovare e leggere ancora.

Carlo
sergiorom
QUOTE(saveden @ Apr 2 2011, 10:13 PM) *
Forse preso dalla foga, o dalla voglia di utilizzare da subito al meglio l'SB-900, ti sfugge che quanto stai chiedendo in realtà lo ottieni semplicemente innestando sulla slitta della D700 il flash e accendendolo premendo su ON... rolleyes.gif
La macchina dovrebbe comunicare col flash in i-TTL e di conseguenza controllarne l'emissione.
Il resto verrà con la lettura del manuale e l'esperienza sul campo.
wink.gif


E' il miglior consiglio, anche se io ho fatto diversamente, prima ho letto il manuale, poi ho innestato il flash sulla fotocamera e.... tutto quello che avevo letto sembrava superfluo.
L'SB900 comunica con la fotocamera e l'obiettivo e basta scattare, poi tutte le funzioni, regolazioni, mio menu ecc., ho iniziato a farle con calma.

Cheer

Sergio
ninomiceli
QUOTE(sergiorom @ Apr 5 2011, 06:16 PM) *
E' il miglior consiglio, anche se io ho fatto diversamente, prima ho letto il manuale, poi ho innestato il flash sulla fotocamera e.... tutto quello che avevo letto sembrava superfluo.
L'SB900 comunica con la fotocamera e l'obiettivo e basta scattare, poi tutte le funzioni, regolazioni, mio menu ecc., ho iniziato a farle con calma.

Cheer

Sergio

Pollice.gif anche io ho fatto così e subito ha funzionato alla perfezione; poi vedrai che, come si suol dire, l'appetito vien mangiando rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
FFrancesco.N
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 5 2011, 05:45 PM) *
In caso di ritratti in controluce di giorno è consigliabile sempre starare l'esposimetro del flash di almeno uno stop in meno per rendere l'immagine più realistica e limitare l'invadenza del lampeggiatore.

E poi... leggere, provare, riprovare e leggere ancora.

Carlo

Questo è uno dei consigli che mi aspettavo, pratico.
grazie.gif

Se scatto in interni oriento il flash verso il soffitto, giusto?
sergiorom
QUOTE(FFrancesco.N @ Apr 6 2011, 03:54 PM) *
Questo è uno dei consigli che mi aspettavo, pratico.
grazie.gif

Se scatto in interni oriento il flash verso il soffitto, giusto?


Si puoi orientarlo verso il soffitto, pero' compensa l'esposizione altrimenti ti vengono foto sottoesposte.

Cheer

Sergop
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.