Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2, 3
Lambretta S
Dato che durante le vacanze non ho avuto tempo di scrivere... avevo altro da fare ho deciso di mandare qualche cartolina postuma... laugh.gif

Non posso mandarle a tutti ovviamente... solo a quelli a cui ho pensato mentre stavo scattando... Fotocamera.gif

Mentre realizzavo questa ho pensato a Bruno il maestro del BW ovviamente l'ho vista proprio così in Bianco e Nero... wink.gif

Ci troviamo sul Passo Sella... a 2214 metri d'altezza al confine tra la Val di Fassa l'abitato di Canazei e la Val Gardena l'abitato di Selva... sullo sfondo il massiccio del Sella...

Il passo è dominato appunto dalle splendide Torri del Sella e dalla barriera delle Mesules, ma quello che più colpisce come panorama dal passo Sella è il gruppo del Sassolungo con i suoi 3181 metri.

La zona del Passo Sella offre sia d’inverno che d’estate oltre allo splendido panorama vari accessi ai principali nodi per escursioni sciistiche e gite escursionistiche per tutte le abilità e tutti i gusti... cool.gif

user posted image
minicooper
bella! mi piace molto il contrasto che ha la casetta di legno.
Ottima la composizione col massiccio sullo sfondo,

Sarà contento Bruno di ricevere questa cartolina. Pollice.gif

Facci vedere il resto...ciaooOoOooO
PAS
Di solito il cielo limpido dell’alta montagna dà una marcia in più alle foto a colori, ma questo b/n è decisamente azzeccato. In armonia con il soggetto gli dà quasi un sapore d’altri tempi.
Complimenti! aspettandone altre.
Lambretta S
Sempre dal Passo Sella si gode appunto un'ottima vista del Sassolungo... cool.gif

Il Sassolungo ha le sembianze di una grande fortezza naturale, sembra un imponente castello di roccia protetto da aguzze guglie che lo rendono inconfondibile... huh.gif

Magnifico al calar del Sole quando le sue rocce diventano talmente luminose da sembrare lance fiammeggianti... mentre tutto intorno esplode la natura e i prati e i boschi evidenziano ancora di più se mai ce ne fosse bisogno la maestosita' di questa montagna... cool.gif

Mentre scattavo questa ho pensato al mitico Claudio... sempre molto sensibile ai riflessi... in poche parole "riflessivo"... scusa ma la pozzanghera non era proprio cristallina meglio di così un si poteva... messicano.gif

user posted image
Giorgio Baruffi
entrambe molto belle Pollice.gif , la prima ha un certo sapore "di una volta", la seconda decisamente cartolina (che per me non ha un'accezione negativa, anzi...)...

trovo che ci sia un pò troppa USM, o sono io che ho bevuto troppa grappa? biggrin.gif

cratty
Ottimi scatti.
Spettacolare il BN.... la casa con quelle sue venature è splendida.
Complimenti
Saluti Stefano
franco49
Ciao Lambretta
questa estate ero anch'io in quelle zone, purtroppo il tempo non è stato il massimo,
però le nuvole e le pozzanghere hanno un certo fascino.
Gli spettacoli che si godono da li sono "bestiali"
ti posto il Sassolungo visto dal passo Gardena fatta due anni fa. (la panchina è stata girata, ma!!!)

ciao franco49
Gennaro Ciavarella
la prima è stupenda, poi con quella scritta Pollice.gif

la seconda è una foto cartolina con la chicca del riflesso, bella anche lei guru.gif
Lambretta S
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 13 2005, 07:54 PM)
...trovo che ci sia un pò troppa USM, o sono io che ho bevuto troppa grappa?  biggrin.gif


Che è l'USM? hmmm.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Lambretta S @ Sep 13 2005, 09:08 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 13 2005, 07:54 PM)
...trovo che ci sia un pò troppa USM, o sono io che ho bevuto troppa grappa?  biggrin.gif


Che è l'USM? hmmm.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
*



ok ok, vuoto il bicchierino nel lavandino, giuro! laugh.gif

non posso credere che IL Lambretta non sappia cosa è l'USM! wink.gif
Lambretta S
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 13 2005, 08:15 PM)
...non posso credere che IL Lambretta non sappia cosa è l'USM!  wink.gif


Non ho usato la maschera di contrasto lo giuro... wink.gif

E' tutta roba naturale... lascio solo il sottocampionamento cromatura al massimo e quando ridimensiono uso la maschera bicubica un minimo di compressione jpeg e i dettagli invece di ammapparsi (perdere nitidezza) sembrano venire fuori... guarda i contorni e vedi che sono sfumati e non netti come quando gli dai giù con la maschera di contrasto... cool.gif

Comunque buttare la grappa è peccato se proprio la devi buttare... buttala giù nel gargarozzo... messicano.gif

Per le altre cartoline un attimo di pazienza devo scaricare l'HD portatile e visionarle per bene tutte sono più di 2000 mie e 1000 di mia moglie... tongue.gif
elwood67
La prima è da standing ovation, la seconda anche a me sembra un po' troppo... unsharpmasked biggrin.gif

Grazie per le cartoline!

Stefano

giannizadra
Molto bella la prima, Lambretta ! Pollice.gif
Fabio Capoccia
Lambretta, la prima è davvero spettacolare...un b&w realizzato benissimo, complimenti!

...ma ovviamente anche la seconda è un ottimo scatto...mi sa che Giorgio non è l'unico ad aver bevuto troppa grappa... io ho esagerato con il vino a tavola blink.gif
credevo fosse troppa maschera di contrasto...e invece.... tongue.gif
Simone Marri
..Che spettacolo di bw ohmy.gif
Bravo, bravo, bravissimo!!

Ciao,

Simone
Fedro
mi piace molto la prima sia come composizione che per la conversione in bn.

la seconda....beh preferisco di gran lunga la prima guru.gif
robyt
QUOTE(Fedro @ Sep 13 2005, 11:28 PM)
mi piace molto la prima sia come composizione che per la conversione in bn.

la seconda....beh preferisco di gran lunga la prima guru.gif
*


Mi associo a Fedro, la prima è....... antica, rievocativa... mi emoziona. Pollice.gif
la seconda... hmmm.gif .......... fuori le altre!
Lambretta S
Ehm ringrazio tutti per le critiche e soprattutto per i complimenti... ma lo spirito non è quello di presentare delle immagini bensì quello di dedicare qualche "cartolina" a secondo del "genere" ai vari amici del Forum... grazie.gif

Quando ho scattato questa per esempio ho pensato a Matteo e perciò gliela dedico... non è nulla di eccezionale, mi sono trovato per caso all'arrivo di una corsa in Mountain Bike svoltasi domenica 4 settembre con arrivo in Piazza Duomo a Bressanone... messicano.gif

La particolarità era che ogni atleta arrivava a modo "suo" questo è arrivato così... wink.gif

user posted image

Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Sep 13 2005, 08:27 PM)
Molto bella la prima, Lambretta !  Pollice.gif


Grazie "maestro" ella è troppo buono!!! wink.gif

A proposito una cartolina anche per vossia... guru.gif

Tra i centri abitati di Monguelfo e Villabassa si snoda la Valle di Braies, visitandola ci si addentra in un paesaggio fuori dalla realtà che ha come sfondo le Dolomiti di Braies. ohmy.gif

La Valle di Braies è una lunga valle in cui troviamo tre frazioni Braies di Fuori, Braies di Dentro e San Vito... la località principale della valle è Ferrara. wink.gif

Le prime testimonianze di "Bracu" termine celtico da cui deriva l'odierno Braies, che significa palude o pantano sono datate intorno agli anni 965 e 974. cool.gif

Le attrattive naturali più importanti della Valle sono l'alpeggio di Prato Piazza a quota 2.000 m. e il famoso Lago di Braies. grazie.gif

Quest'ultimo dopo che è stato visitato dal Mitico Gianluigi è diventato meta ancora più "ambita" per un pellegrinaggio Nikon Fotografico che si rispetti... messicano.gif

Il lago di Braies visto dalla parte di là... laugh.gif

user posted image

Lambretta S
Questa cartolina la dedico a tutti quelli che si prendono troppo sul "serio"... messicano.gif

Della serie "Mucca" curiosa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
Manako
Sempre grande e mitico Lambretta guru.gif ..... anche se devo dire che il padre del bw è senza dubbio Bruno guru.gif tu con la prima sei stato a dir poco magnifico STUPENDA
morgan
Belle Stefano,
in particolare la prima e la seconda!! Come dice Marco, la scelta di proporre la "baita" in b&w è davvero azzeccata!! wink.gif wink.gif

Franco
Marco Negri
Ciao grande Lambretta!!!

Giudico la prima ottima nella composizione e nella scelta dei grigi.

La Mucca la trovo simpaticissima.... wink.gif

Ma....! allora anche Tu vai in ferie? laugh.gif laugh.gif

Un sincero saluto.

Andrea Lapi
Grande idea, belle e simpaticissime foto!

A presto, Stefano!

Un salutone
davidebaroni
L'idea delle "cartoline personalizzate" è stupenda.... Pollice.gif

Le immagini sono tutte molto belle... Pollice.gif

...ma la mucca è un MITO!!! guru.gif guru.gif guru.gif messicano.gif

biggrin.gif laugh.gif grazie.gif

nf100
Bè hanno già detto tutto gli altri ma lo ripeto lostesso la pima à veramente bella guru.gif ma quella della mucca è troppo simpatica. biggrin.gif
mdj
Speravo ci fosse una macro per me... rolleyes.gif invece nulla mad.gif

A parte la battuta, carissimo Stefano, con queste immagini mi hai fatto ricordare il mio vaggio di nozze.... di vent'anni fa'!

Ottima la preparazione delle immagini per il WEB!

Una foto "cartolina", se è bella, è sempre una bella foto! Queste lo sono tutte!

grazie.gif

voglio una macro, voglio una macro, voglio una macro, voglio una macro smile.gif
giannizadra
Ottimo anche il wide del lago, Lambretta..
A proposito, se vai im quelle zone, in Comelico c'è la casa dei miei avi (chiusa in autunno e inverno).
Un'escursione fotografica si potrebbe organizzare..
maxter
Per quel che conta, a me piacciono tutte e piace anche l'idea del life; inoltre quelle zone sono quelle preferite per le ie vacanze
sergiobutta
La prima, è davvero stupenda, la seconda, con i riflessi nell'acqua è una bella foto, quella della mucca ecccezzzionale, potrebbe essere la pubblicità di un formaggio blink.gif (sai i soldi !!), quella del lago manca di definizione : non vedo l'inquinamento da giannizadra biggrin.gif
__Claudio__
grazie.gif Lambretta! Grazie per la dedica, molto apprezzata. grazie.gif

Mi piace l'idea di impostare così un Life, evidentemente il forum ti segue ovunque. ph34r.gif

Le foto a me sono piaciute tutte, la prima è super, degna davvero di Bruno. Quella del lago mi è piaciuta per l'inquadratura e quella della mucca... laugh.gif Fenomenale Pollice.gif

Aspetto le altre... guru.gif
salvatore_
Complimenti!!!
Il bianco&nero su tutti ... Bruno Lomio insegna!!!
Bellissima community, bellissimo spirito!!!
Complimenti ancora!!!

ros62
Belle foto, bei posti, il primo scatto, quello in bn, mi ha colpito particolarmente.

Saro
Lambretta S
QUOTE(mdj @ Sep 14 2005, 08:10 AM)
Speravo ci fosse una macro per me...  rolleyes.gif  invece nulla  mad.gif

A parte la battuta, carissimo Stefano, con queste immagini mi hai fatto ricordare il mio vaggio di nozze.... di vent'anni fa'!

Ottima la preparazione delle immagini per il WEB!

Una foto "cartolina", se è bella, è sempre una bella foto! Queste lo sono tutte!

grazie.gif

voglio una macro, voglio una macro, voglio una macro, voglio una macro  smile.gif


Nonostante avessi con me il 60 e il 105 micro... non mi è venuta nemmeno lontanamente l'idea di scattare delle macro... troppe cose "grosse" da vedere per andare a cercare il piccolo... messicano.gif

A proposito di cose grosse che ne pensi di questo orologio a pendola... nonostante le dimensioni non proprio contenute allo scoccare dell'ora appare anche il cucù blink.gif ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Sep 14 2005, 08:21 AM)
Un'escursione fotografica si potrebbe organizzare..


Ma pure due... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Come Lei dice Cavalier Zadra è sempre un piacere... guru.gif
andreotto
Oltre che ai dovuti complimenti Lambretta non è che mi posso unire all' eventuale scampagnata?
Buone foto a tutti andreotto
massimilianozago
Sono stato anche io in zona e vi propongo alcuni scatti fatto a passo Sella
massimilianozago
seconda
Lambretta S
QUOTE(Marco Negri @ Sep 14 2005, 06:59 AM)
Ma....! allora anche Tu vai in ferie?


Ogni tanto... laugh.gif

Questa è per te! messicano.gif

Ci troviamo presso il castello di Neuschwanstein uno dei simboli della Baviera e della Germania nel mondo. cool.gif

L'idea di realizzarlo sullo stile delle antiche residenze feudali tedesche venne al monarca bavarese Ludwig II vissuto tra il 1845 e il 1886... dopo una visita alla fortezza medievale di Wartburg in Turingia da lui compiuta nel 1867 circostanza che aveva fortemente impressionato la sua fervida immaginazione... si può definire il Castello delle favole per antonomasia! La costruzione fu iniziata nel 1869 su progetto dello scenografo Christian Jank a cui il re delle favole aveva commisionato l'opera...blink.gif

Il castello di Neuschwanstein è situato nel sud della Baviera al confine con l'Austria, dall'alto dei suoi 965 metri domina i sottostanti paesi di Füssen e Schwangau e il magnifico paesaggio circostante. wink.gif

Walt Disney lo usò più come modello per i castelli di alcuni tra i suoi più celebri film d'animazione Biancaneve e i sette nani... Cenerentola e La bella addormentata nel bosco. cool.gif

Le sale interne, riccamente arredate, sono state fortemente volute dal Monarca in onore di Richard Wagner e delle sue opere... in particolare il Tannhäuser... il Lohengrin... Tristano e Isotta e il Parsifal... un tripudio del romanticismo e delle leggende germaniche classiche. blink.gif

user posted image
massimilianozago
ultima....
Lambretta S
Questa è una cartolina per il Lapi... visto che a lui piace "scovare" vecchie Pievi e Eremi gli propongo questa... Pollice.gif

Ci troviamo presso il Santuario di San Romedio in Trentino... praticamente immersi nella selvaggia natura della Val di Non, abitata da caprioli e cervi... e da qualche (pochi) orso...

Il complesso è permeato da un alone di sacralità e mistero sprigionatisi intorno alla carismatica figura di San Romedio, la particolare conformazione del santuario... lo sviluppo architettonico "prettamente" verticale... oltre alla particolare collocazione contribuiscono a rendere il sito oltre che mistico e spirituale anche un luogo d'incanto e fiaba... terreno fertile su cui si sono fondati nel corso dei secoli numerosi miti e leggende...

Il santuario sorge su di una roccia alta 90 metri ed è costituito da più chiese e cappelle, la cui costruzione nel corso dei secoli ha seguito la conformazione della roccia, le stanze sacre sono collegate tra loro da una impervia scalinata formata da ben 131 scalini.

Gli edifici che costituiscono il complesso attuale appunto sono databili in epoche diverse... la costruzione più antica, creata a ridosso della tomba dell'eremita Romedio, risale addirittura intorno all'anno 1000.

Il tutto si articola in 5 chiesette indipendenti...

La chiesetta dell'Addolorata,venne costruita come ringraziamento per la pace raggiunta dopo la tremenda epopea della "grande" guerra 1915-18...

La chiesetta di S. Giorgio risale al 1489...

La chiesetta di S. Michele del 1514...

La chiesa maggiore di S. Romedio fu eretta nel 1536...

La chiesa Antica, la prima a essere edificata conserva tuttora le urne contenenti le reliquie del Santo.

user posted image
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Sep 14 2005, 01:12 PM)
Oltre che ai dovuti complimenti Lambretta non è che mi posso unire all' eventuale scampagnata?
Buone foto a tutti andreotto


Ci mancherebbe altro non solo la Signoria Vostra Illustrissima si può unire... ma risulterebbe oltremodo gradita la Sua Presenza... a questo punto la cosa va formalizzata... quanto prima vedremo di sviluppare il tutto per la massima reciproca soddisfazione... guru.gif

Purtroppo non avendo Ferrari & Co per le mani ti devi accontentare di questa vecchia signora neanche ripresa completamente... l'ho presa al "volo" in quanto al momento ero "preso" da altri soggetti... grazie.gif

user posted image


giannizadra
QUOTE(andreotto @ Sep 14 2005, 02:12 PM)
Oltre che ai dovuti complimenti Lambretta non è che mi posso unire all' eventuale scampagnata?
Buone foto a tutti andreotto
*



Come no, Andrea: boschi oltretutto ideali per caccia fotografica (scoiattoli, uccelli vari, più in alto camosci e marmotte, qualche cervo che sconfina dall'Austria.).
Troveremo il modo e il tempo (un fine settimana libero per tutti) di organizzarla 'sta cosa..
VINICIUS
Ma perchè 'ste fotografie hanno tutte le linee obblique seghettate? hmmm.gif hmmm.gif
Lambretta S
QUOTE(VINICIUS @ Sep 14 2005, 02:43 PM)
Ma perchè 'ste fotografie hanno tutte le linee obblique seghettate?  hmmm.gif  hmmm.gif


E' dovuto al ridimensionamento delle immagini... ovviamente negli originali non c'è!... wink.gif

Purtroppo elementi come le modanature delle auto o le ringhiere esaltano questo fenomeno... Fotocamera.gif
Giuliano Savioli
Complimenti Lambretta sia per le immagini, la prima in B/N la conserverò come paragone per i miei B/N, sia per il modo di come le hai proposte per me originale e simpatico.

Giuliano
Franco_
Belle Lambretta Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Un solo appunto, non a te ma a questi cavoli di monitor dove le foto non entrano mai completamente. Ho dovuto scaricarle sul PC e vederle ridimensionate per avere l'idea dell'insieme. Purtroppo la foto ridimensionata perde, cavolo se perde Fulmine.gif
matteoganora
QUOTE(Lambretta S @ Sep 13 2005, 11:58 PM)
Ehm ringrazio tutti per le critiche e soprattutto per i complimenti... ma lo spirito non è quello di presentare delle immagini bensì quello di dedicare qualche "cartolina" a secondo del "genere" ai vari amici del Forum... grazie.gif

Quando ho scattato questa per esempio ho pensato a Matteo e perciò gliela dedico...


E' un'onore, Stefano, ricevere una tua dedica, di un bellissimo scatto. guru.gif

Facessero tutti cartoline come le tue... ricomincere a dare un'occhiata a quei tristi piloni di mediocri foto che si vedono esposti fuori dai tabaccai!!!

grazie.gif
Lambretta S
Questa cartolina la dedico al Pirata Morgan... messicano.gif

Ci troviamo a Selva... uno dei 3 centri maggiori insieme a Santa Cristina e Ortisei della Val Gardena... insieme alle vicine Val Badia e Val di Fassa rappresenta l'enclave dove si è sviluppata la cultura e la lingua Ladina derivata dai colonizzatori Romani delle antiche valli... cultura mantenutasi intatta sino ai giorni nostri grazie alla particolare configurazione orografica che ha di fatto isolato e protetto le genti che hanno abitato questi splendidi luoghi... cool.gif

user posted image


Lambretta S
QUOTE(matteoganora @ Sep 14 2005, 03:03 PM)
E' un'onore, Stefano, ricevere una tua dedica, di un bellissimo scatto. guru.gif


Ti assicuro che il piacere è stato tutto mio... durante l'evento ho pensato chissà come si sarebbe divertito Matteo qui con me... peccato sarà per un'altra volta... l'Italia è piccola oggi quà domani là non mancherà occasione di fare qualche scatto "del genere" insieme... intanto a breve incrociamo le reflex a Venafro e questo dopo tanto tempo che non ci vediamo dal vivo mi rende assai felice... laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.