Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
andreadematteis
Ecco a voi il Cisternone di Livorno, il vecchio edificio delle acque!
Commenti graditi
Saluti, A.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Negativodigitale
--- Sposto nella sezione più idonea, difficile definirla Street ---

Ciao Andrea, questa immagine, dal vaghissimo sapore architettonico, ha vistosi problemi. Sul cielo e anche sul resto. Il Cisternone non ci fa affatto una bella figura.

Ciao! Paolo
Iperdevi97
Bhe che dire, l'immagine è rumorosissima e la composizione non è delle migliori...

Davide, Ciao

Nikon Forever
andreadematteis
QUOTE(Iperdevi97 @ Apr 1 2011, 03:47 PM) *
Bhe che dire, l'immagine è rumorosissima e la composizione non è delle migliori...

Davide, Ciao

Nikon Forever



Ciao Davide,
che ha la composizione che non va? dico, dal punto di vista dell'inquadratura, non mi sembra male come scorcio.
@Paolo, mi rendo conto del rumore eccessivo e quant'altro...Ma guardando i dati exif, cosa mi potete consigliere, come dovrei scattare in una situazione post-tramonto, senza treppiede? o è un limite della mia macchina fotografica...perchè con le impostazioni che uso non riesco ad arrivare a foto decenti serali se non usando il mio seppur misero treppiede da "15cm"!
...Saluti, A.
Antonio Canetti
sembrerebbe anche molto pot prodotta, se hai la possibilità di rifarla consiglierei: cavalletto, curare il bilanciamento del bianco, ISO 200, diaramma medio chiusi, tempo quello che consegue e infine l'ora del blu, come inquadratura mi sembra che non hai tante alternativa
andreadematteis
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 08:17 PM) *
sembrerebbe anche molto pot prodotta, se hai la possibilità di rifarla consiglierei: cavalletto, curare il bilanciamento del bianco, ISO 200, diaramma medio chiusi, tempo quello che consegue e infine l'ora del blu, come inquadratura mi sembra che non hai tante alternativa



Ciao Antonio,
beh, si che è post prodotta, infatti l'ho inserita nell'Album "Nulla è perduto"; certo non ho fatto miracoli, ma è meglio che non posto l'originale perchè fa rizzare i capelli biggrin.gif
Il bilanciamento del biano: ne ho provati diversi, e questo era quello più similare all'occhio nudo, e comunque a me non piace come "resa" cromatica....perciò chiedevo consigli... Come inquadrature ce ne sarebbero in realtà da farne altre, con altre angolazioni sai, ma non sono stato a girarci intorno pù di tanto; ci ritornerò.
Secondo te cosa può aver causato tutto quel rumore, che anzi ho cercato di ridurre al massimo in postproduzione?...E' la mia reflex che "arranca"? o è qualche combinazione di tempi di posa e diaframma che può influenzare il tutto?
Grazie, A.
Antonio Canetti
QUOTE(andreadematteis @ Apr 1 2011, 08:34 PM) *
Ciao Antonio,
beh, si che è post prodotta, infatti l'ho inserita nell'Album "Nulla è perduto"; certo non ho fatto miracoli, ma è meglio che non posto l'originale perchè fa rizzare i capelli biggrin.gif allora era da buttare messicano.gif
.........
.......
Secondo te cosa può aver causato tutto quel rumore, che anzi ho cercato di ridurre al massimo in postproduzione?... smile.gif quando si pasticcia vengono fuori più rogne

E' la mia reflex che "arranca"? bisogna solo conoscere e applicare le tecniche giuste (se avresti uno Stradivari tra le mani, saresti un grande violinista?)

o è qualche combinazione di tempi di posa e diaframma che può influenzare il tutto? beh avere una buona esposizione di partenza vuol dire tanto



Antonio
andreadematteis
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 08:51 PM) *
Antonio



E' la mia reflex che "arranca"? bisogna solo conoscere e applicare le tecniche giuste (se avresti uno Stradivari tra le mani, saresti un grande violinista?)
SIAMO DACCORDO ENTRAMBI...

o è qualche combinazione di tempi di posa e diaframma che può influenzare il tutto? beh avere una buona esposizione di partenza vuol dire tanto
...MA ALLORA NON POSSO PERMETTERMI DI SCATTARE A QUELL'ORA DELLA SERA, ANCHE SE NON SONO UN GRANDE "VIOLINISTA"... EH! LE IMPOSTAZIONI DA MODIFICARE IN UNA REFLEX NON SONO MICA INFINITE, ANZI MI PARE CHE ESSENZIALMENTE SI LIMITINO A 3 ESSENZIALI: TEMPO DI POSA, SENSIBILITà ISO E DIAFRAMMA.
BILANCIAMENTO DEL BIANCO ED ESPOSIZIONE CON LA TECNOLOGIA DI OGGI DEI RAW POSSO MODIFICARLI ANCHE SUCCESSIVAMENTE....
QUINDI? SI RITORNA PUNTO E DA CAPO...ARRANCA LA REFLEX? O NON SI RIESCE A CAPIRE CHE IMPOSTAZIONI DEVO SETTARE?
LE SCELTE NON SONO TANTE, I TEMPI DEVONO ESSERE LUNGHI ,IL DIAFRAMMA ABBASTANZA APERTO DA FAR ENTRARE PIù LUCE POSSIBILE MA NON TROPPO, PER NON PERDERE PROFONDITà DI CAMPO, E LA SENSIBILITà ISO PURE QUELLA NON ECCESSIVA DA RENDERE IL TUTTO PIù RUMOROSO: NON SI SCAPPA.....



Antonio Canetti
QUOTE(andreadematteis @ Apr 1 2011, 09:05 PM) *
QUINDI? SI RITORNA PUNTO E DA CAPO...ARRANCA LA REFLEX? O NON SI RIESCE A CAPIRE CHE IMPOSTAZIONI DEVO SETTARE? LE SCELTE NON SONO TANTE, I TEMPI DEVONO ESSERE LUNGHI ,IL DIAFRAMMA ABBASTANZA APERTO DA FAR ENTRARE PIù LUCE POSSIBILE MA NON TROPPO, PER NON PERDERE PROFONDITà DI CAMPO, E LA SENSIBILITà ISO PURE QUELLA NON ECCESSIVA DA RENDERE IL TUTTO PIù RUMOROSO: NON SI SCAPPA.....



la foto che posto qui sotto ho seguito queste direttive:

ora del blu
cavaletto
ISO 200
diaframma f/22 (anche se è sconsigliato perche porta rifrazione)
tempo una decina disecondi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 672.5 KB

come vedi il rumore è molto relativo ed esposizione ben bilanciata tenendo presente che l'ho effettuata con la D70 che è notoriamente rumorosa.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.