Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvo 1977
Salve a tutti , ho acquistato la d 3100 body nuova di zecca ,approfittando di una super offerta a cui non avrei mai potuto rifiutare , dopo qualche mese finalmente sono riuscito a vendere la mia fidata d 40x in kit col 18 55 non vr , venduta "più di quanto ho acquistato la d 3100", solo che ora devo ricomprarmi un obiettivo , e qui che nasce il dubbio 16 85 oppure 18 105 ,devo però dire che mi piacerebbero + i 16 in basso che 105 in alto.
Premetto che ho intensione prima o poi di comprare la d 7000 , e che per ora avrei la possibilità economica di comprarmi il 16 85 ma costa il doppio del 18 105 ,quindi vorrei chiedere a chi li possiede ,li ha provati o avuto modo di confrontarli, il 16 85 è veramente cosi superiore rispetto al 18 105 che vale la pena spendere quasi il doppio ,oppure in realtà sono uguali , tenendo anche conto del prossimo acquisto e quindi utilizzo con la d 7000 ?
Grazie anticipate. accetto anche se ci sono altre ottiche da consigliarmi.
enrico lasio
La nitidezza del 16-85 è leggermente migliore del 18-105.
L'attacco del 16-85 è in metallo, quello del 18-105 è in plastica.
Entrambi hanno distorsione a barilotto alla focale corta, ma sono facilmente correggibili.
Se il budget te lo consente vai sul 16-85 e non sbagli (io uso il 18-105 su D90 e ne sono soddisfatto).
Sicuramente la resa che ti darà sulla D7000 sarà migliore del 18-105 soprattutto sui bordi.
Una sola considerazione sulla convenienza: forse ti conviene prendere il 18-105 e venderlo con la tua macchina perché il kit D7000+16-85 è più conveniente dei due acquistati separatamente......vedi tu!

Ciao
Enrico
robermaga
Concordo con Enrico su tutto (ho il 16-85). Aggiungo che ha il VR di seconda generazione.
Solo che conviene preso in kit, con D7000 o altra. Da solo non so se vale la pena, visto la differenza di prezzo.
Io l'ho preso proprio perchè parte da 16 che su DX non è poca cosa.

Ciao
Roberto
0emanuele1
se hai intenzione di prendere la D7000 prenti in kit e assorbi abbondantemente la spesa con la vendita della D3100..se è un acquisto che hai intenzione di fare a beve prendi un 18-55 usato sui 50-70 euro r dopo lo rivendi in kit con la fotocamera

se la D7000 è più un sogno che un progetto allora prendi l'ottica che si avvicina di più alle tue esigenze:vuoi più grandangolo?16-85 più tele:18-105
DEVILMAN 79
Come ti hanno consigliato, il 18-85 conviene prenderlo in kit oppure usato.
Avevo il 18-55vr e a parte una grandissima differenza costruttiva, se lo fai solo x la qualità ottica il prezzo del nuovo non giustifica la differenza.

Ha un grandissimo punto a favore, i 2 mm in meno invece si vedono tanto e ha un range di focali veramente azzeccato che raramente ti farà sentire l'esigenza di altro.

Quindi se trovi un buon usato prendilo al volo, altrmenti puoi anche considerare un 18-200 vrI che usato si trova anche a meno......

Vincenzo.

murfil
Se i 105 non ti interessano, aggiungo alla lista della tua indecisione il 18-70.. usato lo si trova a circa 150-180 euro. Ha l'attacco in metallo, e come il 18-105 è un pelo meno nitido del 16-85.. ma manco poi tanto wink.gif
gianlucafg
quoto tutti quanti ...

per convincerti meglio, puoi leggere le altre discussioni più giù relative a questo stesso argomento e visitare i relativi club per farti un'idea ...

buona giornata a tutti !
salvo 1977
Grazie mille a tutti , mi sono incoraggiato tanto a prendere il 16 85 perchè l'ho trovato su un sito autorevole nuovo in offerta a 472,00€ Nital , che facendo la differenza con il miglior prezzo della d7000 in kit e body siamo li euro + euro - , quindi intanto l'ho prendo e so già che con quei 16 mm mi divertiro un sacco .
Grazie ancora a tutti .
sandrofoto
QUOTE(salvo 1977 @ Mar 31 2011, 01:55 PM) *
Grazie mille a tutti , mi sono incoraggiato tanto a prendere il 16 85 perchè l'ho trovato su un sito autorevole nuovo in offerta a 472,00€ Nital , che facendo la differenza con il miglior prezzo della d7000 in kit e body siamo li euro + euro - , quindi intanto l'ho prendo e so già che con quei 16 mm mi divertiro un sacco .
Grazie ancora a tutti .


Complimenti per la scelta, ti assicuro che ti divertirai!
robermaga
QUOTE(salvo 1977 @ Mar 31 2011, 01:55 PM) *
Grazie mille a tutti , mi sono incoraggiato tanto a prendere il 16 85 perchè l'ho trovato su un sito autorevole nuovo in offerta a 472,00€ Nital , che facendo la differenza con il miglior prezzo della d7000 in kit e body siamo li euro + euro - , quindi intanto l'ho prendo e so già che con quei 16 mm mi divertiro un sacco .
Grazie ancora a tutti .

Complimenti, vedrai che non ti pentirai. Io sono un sostenitore dei 2mm in più. Molti non ci pensano, ma sono tanta roba su DX. Quello che si dice un vero grandangolo.

Buone foto
Roberto
larsenio
io prenderei il 16/85 solamente per il grandangolo e quei 2mm in più fanno differenza.
marcellom81
se non ti interessano i 2mm in basso...non c'è paragone.
provati entrambi, il 18-105 rivenduto dopo due mesi:
a parte la costruzione molto più professionale, il 16-85
ha un rendimento decisamente migliore.
ciao
CVCPhoto
QUOTE(salvo 1977 @ Mar 29 2011, 11:17 PM) *
Salve a tutti , ho acquistato la d 3100 body nuova di zecca ,approfittando di una super offerta a cui non avrei mai potuto rifiutare , dopo qualche mese finalmente sono riuscito a vendere la mia fidata d 40x in kit col 18 55 non vr , venduta "più di quanto ho acquistato la d 3100", solo che ora devo ricomprarmi un obiettivo , e qui che nasce il dubbio 16 85 oppure 18 105 ,devo però dire che mi piacerebbero + i 16 in basso che 105 in alto.
Premetto che ho intensione prima o poi di comprare la d 7000 , e che per ora avrei la possibilità economica di comprarmi il 16 85 ma costa il doppio del 18 105 ,quindi vorrei chiedere a chi li possiede ,li ha provati o avuto modo di confrontarli, il 16 85 è veramente cosi superiore rispetto al 18 105 che vale la pena spendere quasi il doppio ,oppure in realtà sono uguali , tenendo anche conto del prossimo acquisto e quindi utilizzo con la d 7000 ?
Grazie anticipate. accetto anche se ci sono altre ottiche da consigliarmi.


A parte il VRII del 16-85 e la baionetta in metallo, la differenza di prezzo non vale la candela. Prendi il 18-105 e differenze di resa significanti non ne riscontrerai affatto.

Tieniti da parte i soldi della differenza per implementare in futuro il tuo parco ottiche e goditi gli ottimi scatti del 18-105.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.