Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
-Clyde-
...siccome si son allungate le giornate, mi è rimata un'oretta per togliermi un grillo che da un pò mi ronzava per la testa, e mi son messo a fare le prove di tre miei obiettivi col test chart Fotocamera.gif

Ecco a voi i risultati (solo convertiti, pure col wb leggermente cannato.... biggrin.gif ):

50/1,8, sempre il migliore!:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1001.3 KB

28/2,8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.2 KB

12-24/4, preso usato qui sul mercatino, a 24mm unsure.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 922.9 KB

lo stesso a 12mm huh.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1022.9 KB

a voi i commenti!
Marco (Kintaro70)
Per evitare cantonate:

- devi mettere a fuoco alla minima distanza
- devi farlo di giorno con moltaluce per non confondere errori da "buio" con errori di MaF
- devi farlo con soggetti perpendicolari e contrastati (tipo 3 pile)
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 28 2011, 08:31 PM) *
Per evitare cantonate:

- devi mettere a fuoco alla minima distanza
- devi farlo di giorno con moltaluce per non confondere errori da "buio" con errori di MaF
- devi farlo con soggetti perpendicolari e contrastati (tipo 3 pile)


Pollice.gif

Aggiungo: macchina su cavalletto e se usi la Focus-Chart aiutarsi con una squadra per impostare un'inclinazione di 45°.

Carlo
-Clyde-
la macchina era su cavalletto, non di giorno ma ben illuminato, il focus non ha "sofferto" di mancanza di luce. I 45° erano un pò...a occhio.
L'unica cosa, vista la location usata, era la minima distanza che non son riuscito a mantenere, ci riprovo in una altra sede, magari di giorno
Comunque avevo già fatto la prova delle tre pile, già li il 12-24 mi sembrava avesse dei problemi di back-focus, questo test sembra confermarmelo...
Sorprendente la resa del cinquantino, però! biggrin.gif
robermaga
QUOTE(-Clyde- @ Mar 28 2011, 10:18 PM) *
l.......
Sorprendente la resa del cinquantino, però! biggrin.gif


Perché, avevi dei dubbi?

Ciao
Roberto
-Clyde-
QUOTE(robermaga @ Mar 28 2011, 11:52 PM) *
Perché, avevi dei dubbi?

Ciao
Roberto


No! E' una simpatica conferma!
Ma del 12-24 non ne parliamo? Vi sembra buona la MAF?!? blink.gif
Lutz!
QUOTE(-Clyde- @ Mar 29 2011, 03:24 PM) *
No! E' una simpatica conferma!
Ma del 12-24 non ne parliamo? Vi sembra buona la MAF?!? blink.gif


Ma lo scopo del test era verificare cosa? Allineamento schermo messa a fuoco rispetto al sensore? Funzionamento AF? Percentuali di profondita' di campo?
pes084k1
QUOTE(-Clyde- @ Mar 28 2011, 11:18 PM) *
la macchina era su cavalletto, non di giorno ma ben illuminato, il focus non ha "sofferto" di mancanza di luce. I 45° erano un pò...a occhio.
L'unica cosa, vista la location usata, era la minima distanza che non son riuscito a mantenere, ci riprovo in una altra sede, magari di giorno
Comunque avevo già fatto la prova delle tre pile, già li il 12-24 mi sembrava avesse dei problemi di back-focus, questo test sembra confermarmelo...
Sorprendente la resa del cinquantino, però! biggrin.gif


Il 50 1.8, per la sua planeità di campo e risolvenza nelle zone centrali e mediana, ha una bassa aberrazione sferica a TA dove le cellule dell'autofocus, lo stigmometro o l'occhio sul vetrino leggono. Lo uso anch'io, nella più stabile e prestante versione AI "close focus", per controllare l'allineamento della macchina. Notare che questo obiettivo ha un cattivo bokeh, proprio a causa dell'aberrazione sferica leggermente sovracorretta. Non si può avere tutto.

A presto telefono.gif

Elio
-Clyde-
QUOTE(Lutz! @ Mar 29 2011, 05:20 PM) *
Ma lo scopo del test era verificare cosa? Allineamento schermo messa a fuoco rispetto al sensore? Funzionamento AF? Percentuali di profondita' di campo?


funzionamento AF soprattutto... Col 12-24 non lo vedo così preciso, buono il 28, "spacca" il cinquantino.
FRANCESCOCAL
Il foglio deve avere un angolazione precisa di 45 gradi.
macchina sul cavalletto con il punto centrale di maf corrispondente al centro del foglio.
la distanza deve essere di almeno il doppio della minima di messa a fuoco dell'ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.