Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gi@nluc@
ciao ragazzi domani esce in Italia il nuovo Ipad 2…sto pensando di farmi un regalino….ma qualcuno di voi lo usa anche in ambito fotografico?se si come?
ciao

gianluca
busher
guarda questo messicano.gif

http://www.youtube.com/watch?v=z4T1gsXX46s...feature=related
alessandro.sentieri
... di certo non per il fotoritocco!!!
Dovrebbero aver inserito una foto/videocamera, anche se non credo che il livello qualitativo sia di molto superiore a quello di un iPhone (e te lo dice uno che spesso utilizza iPhone+Hipstamatic per fare foto) e la maneggevolezza decisamente inferiore, anche rispetto a quella di una qualsiasi fotocamera "tradizionale".
Da quello che ho visto da amici che hanno il vecchio iPad, la sua destinazione naturale riguarda l'accesso al web e tutti i suoi annessi (mail, navigazione ecc...) e le funzioni di e-book "evoluto", ottimo anche per leggere quotidiani e riviste, visto che oramai quasi tutti gli editori commercializzano una versione apposita delle loro pubblicazioni (tra l'altro quasi sempre meno costosa di quella cartacea).
Bello anche l'utilizzo per la visione di film e altri contenuti multimediali.
Insomma... secondo me l'oggetto è davvero bello (ti confesso, ci sto facendo un pensierone anch'io biggrin.gif) ma non strettamente necessario nè utile: nè un computer nè un telefono e neanche una via di mezzo tra i due (visto che non ci si può telefonare, al contrario di quanto, almeno credo, si può fare con il Samsung Galaxy).

Saluti
ALe
gi@nluc@
hi hi hi... messicano.gif messicano.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 24 2011, 12:37 PM) *
... di certo non per il fotoritocco!!!
Dovrebbero aver inserito una foto/videocamera, anche se non credo che il livello qualitativo sia di molto superiore a quello di un iPhone (e te lo dice uno che spesso utilizza iPhone+Hipstamatic per fare foto) e la maneggevolezza decisamente inferiore, anche rispetto a quella di una qualsiasi fotocamera "tradizionale".
Da quello che ho visto da amici che hanno il vecchio iPad, la sua destinazione naturale riguarda l'accesso al web e tutti i suoi annessi (mail, navigazione ecc...) e le funzioni di e-book "evoluto", ottimo anche per leggere quotidiani e riviste, visto che oramai quasi tutti gli editori commercializzano una versione apposita delle loro pubblicazioni (tra l'altro quasi sempre meno costosa di quella cartacea).
Bello anche l'utilizzo per la visione di film e altri contenuti multimediali.
Insomma... secondo me l'oggetto è davvero bello (ti confesso, ci sto facendo un pensierone anch'io biggrin.gif) ma non strettamente necessario nè utile: nè un computer nè un telefono e neanche una via di mezzo tra i due (visto che non ci si può telefonare, al contrario di quanto, almeno credo, si può fare con il Samsung Galaxy).

Saluti
ALe

ma secondo me sostituisce quasi un portatile….per la funzione telefono meglio che non ci sia…se incontro qualcuno per strada che parla con la tavoletta all'orecchio mi metto a ridere…. messicano.gif
mullah
Da utente Apple faccio notare che il costo di un'Ipad 2 con Wifi e 3g, necessarie per un pieno utilizzo della rete, non é molto distante da quello di un portatile da 11''/13''.
Che, come già fatto notare, permette un pieno utlizzo di eventuali software per fotoritocco.

Personalmente, per quello che può essere un reale utilizzo "fotografico" non credo valga la pena di andare oltre l'Ipad prima versione. Lo hanno ridotto di prezzo e ne trovi anche di usati in buone condizioni.

Anche perché l'unica cosa dell'hardware Ipad che é davvero superiore alla concorrenza é lo schermo. Davvero eccezzionale per uso foto/video.
F.Giuffra
Io ho preferito prendere un bel Netbook, girano tutti i programmi per Windows e ha un bel disco fisso per scaricare tutte le foto prima di formattare le schede di memoria quando sono fuori casa, presa usb 3.0 per fare la copia di sicurezza delle immagini, presa hdmi per vedere le foto su una tv gigante, tastiera vera, ecc.
Massimiliano Piatti
Da Mac user di vecchia data ti dico che fotograficamente non e' indispensabile,anzi..........pero' ha una serie di peculiarita' che me lo fanno preferire ad un portatile sia per ergonomicita' sia per utilizzo,premetto che ho anche un portatile mac per cui parlo per cognizione di causa e non per sentito dire.
Appena era uscito comprai l'ipad e lo rivendetti dopo 15 giorni per inutilizzo,dopodiche' usando quello di amici scoprii nuovi utilizzi,le aaplicazioni che ci girano sono ormai milioni,ci puoi fare di tutto ma la vera utilita' secondo me rimane quella multimediale,quando sei in giro per vacanza o lavoro e' bellissimo utilizzarlo semplice ed intuitivo.
Adesso che e' imminente l'uscita della nuova versione dico che non la acquistero' ma sicuramente acquistero' nuovamente la vecchia versione (seconda mano) ad un prezzo intorno ai 400 euro e lo riutilizzero' per quello che sa fare veramente bene.......visualizzare immagini navigare in internet ovunque ed ascoltare musica con tutta una serie di utilizzi implementati e paralleli dati dalle milioni di app disponibili.
Maurizio Rossi
Vi sto scrivendo dal mio iPad, e vi posso dire che lo uso moltissimo, ottimo per navigare
per consultare foto, e direi spettacolare per leggere i giornali in sintonia con l'uscita in edicola.
Non passo alla versione nuova perché le opzioni aggiunte non interessano,
In fotografia non serve un gran che, se non per vederle foto e per leggere riviste.
Paolo66
Domanda mossa da pura curiosità, non vorrei fosse preso con vena polemica che proprio non ha: cos'ha in più di un comunissimo NetPc, che si trova in qualsiasi centro commerciale a cifre che partono dai 150 euro?

Ammetto di non conoscerlo in modo approfondito: ce l'ha un conoscente che lo usa, dice, anche lui per leggere i giornali (in abbonamento a pagamento) quando è fuori per lavoro...ma che ha pagato sui 600, e mi lascia un po' perplesso!
Danilo Ronchi
QUOTE(Paolo66 @ Mar 24 2011, 02:14 PM) *
Domanda mossa da pura curiosità, non vorrei fosse preso con vena polemica che proprio non ha: cos'ha in più di un comunissimo NetPc, che si trova in qualsiasi centro commerciale a cifre che partono dai 150 euro?

Ammetto di non conoscerlo in modo approfondito: ce l'ha un conoscente che lo usa, dice, anche lui per leggere i giornali (in abbonamento a pagamento) quando è fuori per lavoro...ma che ha pagato sui 600, e mi lascia un po' perplesso!


Io ho appena preso il vecchio iPad super scontatissimo... ho un netbook e pure un portatile... e devo dire che, salvo usi particolari, fra netbook ed ipad non c'è proprio battaglia a favore dell'iPad, per me ovviamente.

Sei in casa, hai bisogno di navigare in internet, leggere email e quant'altro... nulla è più comodo dell'ipad, durata batteria incredibile, lo prendi in mano, spingi un pulsante ed è subito online. Veloce reattivo, e senza nessun problema. Lo usi dove vuoi, in quanto è molto più semplice da usare di un netbook, ed ha pure rispetto ad esso uno schermo molto migliore. Infatti non devi usare la tastiera oppure il mouse, ma ti muovi in modo estremamente intuitivo con le mani. Impagabile.
Le foto le rivedi e le fai vedere con l'iPad con una semplicità sconosciuta a qualsiasi PC, lo porti in giro, ci guardi film, ascolti la radio...

E poi con l'ultimo sistema operativo non hai neppure più bisogno della versione 3G visto che navighi in internet in collegamento con quasi tutti i cellulari evoluti, iphone più o meno nuovi inclusi.

Danilo
MORDIBA
Fotograficamente parlando, io lo utilizzo solo per scaricare la CF (nell'eventualità non ne avessi altre dietro) e/o per riguardare (e far guardare) gli scatti eseguiti su un "monitor" un pò più grande di quello della fotocamera. La resa video non è niente male........................

Un saluto,
Daniele
pcapannini
QUOTE(MORDIBA @ Mar 24 2011, 09:55 PM) *
Fotograficamente parlando, io lo utilizzo solo per scaricare la CF (nell'eventualità non ne avessi altre dietro) e/o per riguardare (e far guardare) gli scatti eseguiti su un "monitor" un pò più grande di quello della fotocamera. La resa video non è niente male........................

Un saluto,
Daniele


Vorrei sapere come va la funzione per scaricare le foto dalla CF. All'adattatore colleghi un lettore CF o colleghi direttamente la macchinetta? Io scatto solitamente in NEF, è quindi cmq possibile visualizzare i NEF direttamente dall'ipad o si puo soltanto scaricarli successivamente sul computer tramite la sincronizzazione su iphoto?
Grazie per le info!
89stefano89
QUOTE(gi@nluc@ @ Mar 24 2011, 10:43 AM) *
ma qualcuno di voi lo usa anche in ambito fotografico?se si come?
ciao


penso che l´uso fotografico e edpositivo siano gli unici utilizzi di questo affare.
per tutto il resto un netobook é sicuramente piu´ versatile e comodo.
Danilo Ronchi
QUOTE(pcapannini @ Mar 25 2011, 10:06 AM) *
Vorrei sapere come va la funzione per scaricare le foto dalla CF. All'adattatore colleghi un lettore CF o colleghi direttamente la macchinetta? Io scatto solitamente in NEF, è quindi cmq possibile visualizzare i NEF direttamente dall'ipad o si puo soltanto scaricarli successivamente sul computer tramite la sincronizzazione su iphoto?
Grazie per le info!


Se non fai il jailbreak puoi solo importare le foto all'interno dell'iPad, anche se sono nef puoi comunque editarli e salvarli in jpg. Se invece fai il jailbreak puoi accedere a qualsiasi dispositivo esterno come se stessi usando un pc.
logitech61
QUOTE(pcapannini @ Mar 25 2011, 10:06 AM) *
Vorrei sapere come va la funzione per scaricare le foto dalla CF. All'adattatore colleghi un lettore CF o colleghi direttamente la macchinetta? Io scatto solitamente in NEF, è quindi cmq possibile visualizzare i NEF direttamente dall'ipad o si puo soltanto scaricarli successivamente sul computer tramite la sincronizzazione su iphoto?
Grazie per le info!



Ciao, colleghi la macchina all'iPad attreverso il kit camera connection formato NEF o jpeg non ci sono problemi.
Ci sono ottimi programmi free per riversare le foto da iPad a Pc/Mac senza passare da jailbreak o iPhoto, io uso Aperture più comodo rolleyes.gif .

Un'altro utilizzo dell'iPad e' per il controllo remoto della Nikon , spettacolo !!!
Puoi utilizzarlo come sorgente per vedere i film in HD ( 720 però) sul televisore, o come telecomando per la musica liquida .
Insomma e' uno spettacolo !!! Non ha rivali . Quello nuovo e' migliore come grafica e più veloce come processore , ma trovandolo usato ti consiglierei un 3gs prima serie e vivrai felice.
Francesco
potamino
QUOTE(Paolo66 @ Mar 24 2011, 02:14 PM) *
Domanda mossa da pura curiosità, non vorrei fosse preso con vena polemica che proprio non ha: cos'ha in più di un comunissimo NetPc, che si trova in qualsiasi centro commerciale a cifre che partono dai 150 euro?

Ammetto di non conoscerlo in modo approfondito: ce l'ha un conoscente che lo usa, dice, anche lui per leggere i giornali (in abbonamento a pagamento) quando è fuori per lavoro...ma che ha pagato sui 600, e mi lascia un po' perplesso!


L'interfaccia utente.
Apri il net book, attaccalo alla presa, accendilo, aspetta che parta, collegati alla rete, avvia il browser... 3-4 minuti? come minimo credo?
Accendi l'ipad, apri il browser.. 30 secondi?

Io ho un portatile macbookpro i7 e spesso se devo vedere una cosa veloce su internet uso l'iphone... Se avessi l'ipad userei quello... Tira fuori il portatile... per vedere l'orario del treno... mah sto meno con il telefonino...

...ah, adesso vado a vedere se ce l'hanno alla mediaworld della mia zona...
Dob_Herr_Mannu
Buono come fermacarte. Ma alquanto costosetto...
AoG
L'enorme differenza tra un laptop/netbook e l'iPad è la connettività: fino a che le città italiane non avranno reti wireless gratuite diffuse (anni, decenni, utopia?) non c'è paragone.
Con il mio laptop ne trovo pochissime (intorno e a Milano!), con l'iPhone ho il 3G praticamente dovunque.
Ovvio che il pc portatile ha innumerevoli funzioni in più, sono semplicemente oggetti diversi con caratteristiche diverse
logitech61
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Mar 26 2011, 12:44 AM) *
Buono come fermacarte. Ma alquanto costosetto...



Concordo con te !! un netbook e' solo un costoso fermacarte, un buon sasso costa meno !!
messicano.gif
pcapannini
Alla fine non ho resistito...ieri mi sono fatto 3 ore di fila e me lo sono preso! È semplicemente fantastico! Ora quando vado in giro posso lasciare il macbook a casa e portare solo questo! Ho provato anche l'importazione delle foto dalla d700 e va che è una meraviglia! texano.gif
logitech61
Pollice.gif Vedrai che spettacolo di aggeggio che hai !!! Ah…. hanno appena rilasciato aggiornamento software … se non l'hai già fatto , è consigliato!

Francesco
porkchop
c'è quest'articolo su iPad2 e Fotografi (per chi conosce l'inglese) se interessa
http://www.dpreview.com/reviews/appleipad2/

Guido
alessandrafarinelli
Mi direste di più su come importare le foto direttamente dalla fotocamera? (anch'io ho una D700 e ovviamente scatto in NEF) e cos'è il controllo remoto della nikon e visto che vi trovate cos'altro ci posso fare con NIKON??? Su, datemi almeno 2 buoni motivi per comprarlo domani! smile.gif
Cerpe
ci sto pensando fortemente anche io
pero la grande indecisione con un mac :S
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.