Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ignazio
Sapreste darmi dei consigli sul seguente PC: HP Pavilion P6718it-M?
Va bene per fotoritocco (utilizzo di Capture NX2 , Lightroom, Photoshop CS5) dei files RAW relativi a una D300/D700?
Al momento viene dato in offerta a 799 euro compreso di monitor a 23" (per il monitor so gia' bene che si tratta di un modello poco adatto al fotoritocco: HP S2331, ma e' tutto compreso nel pacchetto smile.gif )
Voi lo prendereste?

Attendo vostri consigli. Grazie, smile.gif
Ignazio.

P.S. Vi allego le caratteriziche tecniche.

ignazio
Nessuno mi sa dare un parere? hmmm.gif
Chi ha un PC potrebbe gentilmente elencare le caratteristiche del proprio computer (Processore, scheda madre, scheda video, RAM, HD) in modo da poterle confrontare con questo modello?

grazie.gif

Ignazio.
LucaCorsini
QUOTE(ignazio @ Mar 23 2011, 04:25 PM) *
Nessuno mi sa dare un parere? hmmm.gif
Chi ha un PC potrebbe gentilmente elencare le caratteristiche del proprio computer (Processore, scheda madre, scheda video, RAM, HD) in modo da poterle confrontare con questo modello?

grazie.gif

Ignazio.

E che te ne faresti ?
4 GB Ram credo che bastino per far girare qualunque cosa...
Poi è chiaro che più spendi più godi biggrin.gif
Se vai a cercare monitor da centinaia di euro e sk da altrettanti sicuramente ottieni d+.
Ma sei in grado di apprezzare?
Qualcuno preferisce MAC a PC ...
ignazio
QUOTE(d80man @ Mar 23 2011, 04:40 PM) *
E che te ne faresti ?
4 GB Ram credo che bastino per far girare qualunque cosa...
Poi è chiaro che più spendi più godi biggrin.gif
Se vai a cercare monitor da centinaia di euro e sk da altrettanti sicuramente ottieni d+.
Ma sei in grado di apprezzare?
Qualcuno preferisce MAC a PC ...


Grazie, ma alla fine non mi hai dato molte informazioni! huh.gif
Non e' solo la RAM a far girare qualsiasi cosa.... allo stato attuale ho un PC con processore AMD a 64 bit (acquistato circa 4 anni fa) e 4 GB di RAM DDR2 e i software da me indicati sono abbastanza lenti quando sto lavorando con CS5 e file multilivello da parecchi MB.
Anch'io sono indeciso tra PC e MAC, ma la Apple ha rinnovato solo il Mac Book Pro e io mi vorrei orientare per un fisso (iMAC). Anche per questi ultimi si attende un aggiornamento rispetto alla configurazione attuale con processore i3 (io sono orientato per il 21"), ma non si e' ancora capito quando......

Ciao,
Ignazio
maxiclimb
Secondo me quella configurazione va benissimo...

Al limite, se vuoi dargli un bel tocco di reattività in più, installa un Hard Disk SSD, da 60/80gb
Ormai si trovano di ottime marche intorno ai 100€
Poi installa sistema operativo e programmi su quello e tieni il disco tradizionale solo per i dati.

Nell'uso quotidiano avere più ram non lo noteresti salvo in rarissimi casi, il processore è già infinitamente più potente di un top gamma di 4 anni fa, e la scheda video idem.

Mentre un hard disk veloce fa una differenza imbarazzante.
Io ho un PC datato quanto il tuo, ma gira ancora molto bene anche perchè ho i dati su un disco, programmi e SO su un altro disco (WD Raptor da 10.000giri) e la cache di tutti i software su un altro disco ancora (un altro Raptor).
ignazio
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2011, 05:18 PM) *
Secondo me quella configurazione va benissimo...

Al limite, se vuoi dargli un bel tocco di reattività in più, installa un Hard Disk SSD, da 60/80gb
Ormai si trovano di ottime marche intorno ai 100€
Poi installa sistema operativo e programmi su quello e tieni il disco tradizionale solo per i dati.

Nell'uso quotidiano avere più ram non lo noteresti salvo in rarissimi casi, il processore è già infinitamente più potente di un top gamma di 4 anni fa, e la scheda video idem.

Mentre un hard disk veloce fa una differenza imbarazzante.
Io ho un PC datato quanto il tuo, ma gira ancora molto bene anche perchè ho i dati su un disco, programmi e SO su un altro disco (WD Raptor da 10.000giri) e la cache di tutti i software su un altro disco ancora (un altro Raptor).


Grazie mille! Sei stato molto chiaro!
Ciao,
Ignazio.
ges
Per il fotoritocco va benissimo la tua scelta, io uso un computer molto più vecchio con una partizione nello stesso disco: in una ho installato i programmi, l'altra l'ho lasciata per i dati e uso tranquillamente Ps5.

Attento però che sono usciti da poco i nuovi processori con socket 1155 USB3 che aumentano le prestazioni in modo vertiginoso, sono già in vendita da questo mese (più o meno allo stesso prezzo dei precedenti, ma con una velocità ultraraddoppiata)

domenico marciano
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2011, 05:18 PM) *
Secondo me quella configurazione va benissimo...

Al limite, se vuoi dargli un bel tocco di reattività in più, installa un Hard Disk SSD, da 60/80gb
Ormai si trovano di ottime marche intorno ai 100€
Poi installa sistema operativo e programmi su quello e tieni il disco tradizionale solo per i dati.

Nell'uso quotidiano avere più ram non lo noteresti salvo in rarissimi casi, il processore è già infinitamente più potente di un top gamma di 4 anni fa, e la scheda video idem.

Mentre un hard disk veloce fa una differenza imbarazzante.
Io ho un PC datato quanto il tuo, ma gira ancora molto bene anche perchè ho i dati su un disco, programmi e SO su un altro disco (WD Raptor da 10.000giri) e la cache di tutti i software su un altro disco ancora (un altro Raptor).

Io recentemente, a causa nuova reflex, ho dovuto aggiornare il mio e naturalmente ho messo "quasi" tutto quello che oggi la tecnologia offre, I7-ram 12gb-ssd per sistema operativo etc. Naturalmente le differenze col precedente ci sono e di sicuro il futuro sara con i dischi PCI Express ancora piu' veloci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.