Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
andreadematteis
Ciao a tutti,
ho sperimentato uno scatto al buio stasera, con l'aiuto di un treppiede cinese da 5 euro e 10cm di estensione, ho cercato di rendere le giuste tonalità e la corretta luminosità di una scena precaria nell'equilibrio in generale, almeno, per le mie possibilità...
E, volevo porvi una domanda tecnica (purtroppo i dati exif non so perchè ma non me li ha salvati nella conversione in jpeg dal nef, e spero che l'immmagine sia abbastanza grande da poterli notare..), ci sono dei micrognosi-puntini pseudo luminosi che sono sparsi qua e là soprattutto nelle zone più in ombra...cosa diavolo possono essere? Ho scattato a 200 iso con una D3100 e un diaframma di circa f/4.... ?!? hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.6 KB

Commenti e critiche più che graditi
Saluti, A.
Paolo S.
puntini pseudo luminosi... wink.gif
andreadematteis
QUOTE(Paolo S. @ Mar 23 2011, 12:19 AM) *



Ah Ah biggrin.gif si dai, venitemi incontro! proverò a descriverli... sono dei puntini, dei pixel diciamo, di color...ciano letteralmente sparsi qua e là, allegramente, nella foto. Molto probabilmente stampando la foto non si noteranno nemmeno, ma mi incuriosiva troppo la loro ragion d'essere!
A.

Suvvia, vi devo ripostare l'immagine con questi fantomatici puntini, forse segno delle mie allucinazioni...
Ora posso andare a dormire tranquillo...ciaoo, A.
andreadematteis
...Niente suggerimenti?? hmmm.gif Rilancio la domanda e ve ne pongo un'altra: com'è possibile che a 100 (o 200 la max, non ricordo) ISO che ho scattato, si vedano zone in ombra così "segmentate"? sarà colpa della conversione in jpeg?
Ari-ciao, A.
nonnoGG
Tempo di esposizione?

Riduzione disturbo?

Gennaro Ciavarella
come dice il nonno la variabile più importante non la dai, il tempo di esposizione

un sensore esposto a lungo finisce per caricarsi elettricamente, per cui occorre conoscere il tempo di esposizione, poi la compressione jpg fa il resto
andreadematteis
QUOTE(nonnoGG @ Mar 26 2011, 12:40 PM) *
Tempo di esposizione?

Riduzione disturbo?



Che bello, ho l'onore di una risposta di un grande maestro! smile.gif grazie.gif
Allora, tornando al dunque: tempo di esposizione a 2 secondi, 400 ISO, f/4.8 e 32mm di distanza focale! Riduzione disturbo... hmmm.gif Si!
... Grazie, grazie mille ancora per l'interessamnto, a tutti!
Saluti, A.

Ne approfitto! Come foto può andar bene? anche in funzione dei dati exif che ho comunicato...che ve ne pare? GRAZIE
andreadematteis
Dopo lungo tempo aver pubblicato questo post, al buio di tutto, ho aspettato la primavera coi suoi colori e la sua bella luce! ed ecco perciò, per completezza di cronaca, che vi riporto la situazione..illuminata appunto della composizione ad hoc.
Luci e ombre si intersecano tra un dettaglio ed un altro; la luce entra prepotente ma allegra nella stanza, e il buio gioca a nascondino con questa! smile.gif
Saluti, A.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 919 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.