Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mausgual
ciao , una domanda :

Nikon D60 con SB900 impostato in TTL e macchina in manuale .

se arrivo a chiudere parecchio il diaframma e a usare tempi velocissimi , il lampo flash non riesce ad esporre correttamente e mi avvisa facendo 3 lampi della spia rossa pronto flash .


il display segnala la sottoesposizione con un " - " (meno) , cliccando sul tasto in corrispondenza del meno si visualizza di quanti stop è sotto .

ad esempio ieri sera mi diceva -2,7 .... cosa significa in termini pratici ? e in che cosa devo intervenire per " compensare" questo meno 2,7 ??? .

grazie
Valejola
QUOTE(mausgual @ Mar 22 2011, 12:57 PM) *
ciao , una domanda :

Nikon D60 con SB900 impostato in TTL e macchina in manuale .

se arrivo a chiudere parecchio il diaframma e a usare tempi velocissimi , il lampo flash non riesce ad esporre correttamente e mi avvisa facendo 3 lampi della spia rossa pronto flash .
il display segnala la sottoesposizione con un " - " (meno) , cliccando sul tasto in corrispondenza del meno si visualizza di quanti stop è sotto .

ad esempio ieri sera mi diceva -2,7 .... cosa significa in termini pratici ? e in che cosa devo intervenire per " compensare" questo meno 2,7 ??? .

grazie

Non ho un sb-900 ma secondo me ti indica così per informarti che non ce la fà ad illuminarti correttamente il soggetto.
Se usi tempi veloci il flash si mette in modalità fp, modalità che in parole povere limità molto la potenza del lampo...
L'unica soluzione è cambiare i parametri di scatto o, se possibile, avvicinarsi al soggetto.
_Lucky_
QUOTE(mausgual @ Mar 22 2011, 12:57 PM) *
Nikon D60 con SB900 impostato in TTL e macchina in manuale .
se arrivo a chiudere parecchio il diaframma e a usare tempi velocissimi , il lampo flash non riesce ad esporre correttamente e mi avvisa facendo 3 lampi della spia rossa pronto flash .


Quoto l'intervento precedente.......
scattando col flash devi rispettare il tempo di sincroflash minimo consentito dalla macchina (generalmente 1/250sec. o giu di li...)
se usi tempi piu brevi, il flash (e non tutti possono farlo...) deve scattare in modalita' FP, e questo riduce di molto il numero guida effettivo del flash
il fatto che la spia lampeggi e senta i beep, sta ad indicare che il flash ha scattato alla sua massima potenza, ma la luce non e' stata sufficiente ad esporre la scena, quindi c'e' poco "da compensare" se non aprire di piu' il diaframma o avvicinare il flash alla scena o evitare la modalita' FP.

buona luce e buone foto
marco.cassar
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 22 2011, 03:08 PM) *
Quoto l'intervento precedente.......
scattando col flash devi rispettare il tempo di sincroflash minimo consentito dalla macchina (generalmente 1/250sec. o giu di li...)
se usi tempi piu brevi, il flash (e non tutti possono farlo...) deve scattare in modalita' FP, e questo riduce di molto il numero guida effettivo del flash
il fatto che la spia lampeggi e senta i beep, sta ad indicare che il flash ha scattato alla sua massima potenza, ma la luce non e' stata sufficiente ad esporre la scena, quindi c'e' poco "da compensare" se non aprire di piu' il diaframma o avvicinare il flash alla scena o evitare la modalita' FP.

buona luce e buone foto


Esatto....probabilmente diaframma troppo chiuso....prova stessa scena a scattare in P per verificarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.