Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Ciao!
Da giorni sono particolarmente attratto dal fatto di avere uno zoom professionale e luminoso sui 200mm...

Vorrei spendere attorno ai 600€ e sono indeciso tra questi:

-tamron SP AF 70-200 2.8 Di LD [IF] MACRO (800€)
-sigma 70-200 2.8 II EX DG HSM Macro (600€)
-sigma 70-200 2.8 II EX DG APO Macro HSM (800€)
-tokina AT-X PRO AF 80-200mm 2.8 (350€)
-nikkor 80-200 2.8 bighiera (600€)

Qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio?
Tenete conto che lo userei su D7000 DX per foto sportive (volley), quindi vorrei un AF veloce, e poi per concerti e qualche ritratto...

Cosa mi consigliate?
Marco Senn
Se vuoi qualcosa di veloce resta solo il Sigma. Il bighiera e il Tamron, per quella che è stata la mia esperienza, non sono idonei al volley. Io alla fine ho venduto bighiera e 70-300 e preso un 70-200VRI nell'usato. Per ritratto decisamente il bighiera, lente stupenda per sfocato e passaggi tonali. Il Tokina non lo conosco.
Matd
il sigma 100-300 f/4 non dovrebbe essere malvagio a trovarlo di seconda mano
ho sentito qualche utente che lo ha ma sto cercando un test o prova per avere qualche riferimento in più
agarest
QUOTE(Marco Senn @ Mar 20 2011, 10:28 PM) *
Se vuoi qualcosa di veloce resta solo il Sigma. Il bighiera e il Tamron, per quella che è stata la mia esperienza, non sono idonei al volley. Io alla fine ho venduto bighiera e 70-300 e preso un 70-200VRI nell'usato. Per ritratto decisamente il bighiera, lente stupenda per sfocato e passaggi tonali. Il Tokina non lo conosco.


Eh io per ora ho il 70-300Vr ma mi sta un pò strettino, per quanto sia un'ottima lente, secondo me...
Il 70-200 VR costa un bel pò, anche usato e vorrei evitare, per quento sia il mio desiderio... Mi sa che alla fine vado sul sigma...
Ma c'è tanta differenza tra la versione APO e non APO?
Marco Senn
QUOTE(agarest @ Mar 20 2011, 10:55 PM) *
Ma c'è tanta differenza tra la versione APO e non APO?


L'ultimo non l'ho mai usato. Il precedente a f/2.8 non era proprio esemplare ma l'AF è molto prestante, come per tutti gli HSM. Anche io avevo il 70-300VR ma pur essendo ottimo rispetto al costo è insuperabilmente buio... ci vorrebbe una D3S per poterci lavorare... Il 70-200 VR mi sta dando grandi soddisfazioni
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.8 KB
LucaCorsini
QUOTE(agarest @ Mar 20 2011, 10:55 PM) *
Eh io per ora ho il 70-300Vr ma mi sta un pò strettino, per quanto sia un'ottima lente, secondo me...
Il 70-200 VR costa un bel pò, anche usato e vorrei evitare, per quento sia il mio desiderio... Mi sa che alla fine vado sul sigma...
Ma c'è tanta differenza tra la versione APO e non APO?

Sicuro che non siano la stessa lente?
Voglio dire che il non APO non è più in produzione da anni
Io ho l'APO e te lo straconsiglio

agarest
Non so, io sulla baia li ho trovati tutti e 2, apo e non, con 200€ di differenza tra di loro... Me li danno come nuovi ma in realtà non so se mi posso fidare... E' che 800€ sono tantini... Ma mi sa che docrò ripiegare propio su quello alla fine... un 70-200 VR1 usato non nital a quanto si dovrebbe trovare?
Matd
QUOTE(agarest @ Mar 20 2011, 11:34 PM) *
Non so, io sulla baia li ho trovati tutti e 2, apo e non, con 200€ di differenza tra di loro... Me li danno come nuovi ma in realtà non so se mi posso fidare... E' che 800€ sono tantini... Ma mi sa che docrò ripiegare propio su quello alla fine... un 70-200 VR1 usato non nital a quanto si dovrebbe trovare?


lo sto cercando pure io
nital si trova a 1200-1300 in ottimo stato
non nital sei a 110-1200 sempre in ottimo stato

fin ora nn ho trovato niente a meno di 1150 ma erano tutti zoom il province lontane dove non potevo vederli e provarli di persona e quindi non mi sono fidato
agarest
QUOTE(Matd @ Mar 20 2011, 11:53 PM) *
lo sto cercando pure io
nital si trova a 1200-1300 in ottimo stato
non nital sei a 110-1200 sempre in ottimo stato

fin ora nn ho trovato niente a meno di 1150 ma erano tutti zoom il province lontane dove non potevo vederli e provarli di persona e quindi non mi sono fidato



Cavolo, sono davvero tanti... Uff... Ho appena speso una fortuna tra reflex e un pò di cosine... Mi sa che il 70-200 VR me lo sogno e basta.
Mi sembra di capire che il Tamron non è il massimo... Mi sa che Apo o non Apo dovrò andare di Sigma.

Grazie mille per i consigli! Vi terrò infirmati! wink.gif
agarest
Scusate, ritorno qui..
Ho trovato qualche sigma non stabilizzato e ne ho trovato uno usato per una cifra che mi farebbe comodo. Però non ho capito la differenza tra quello che ho trovato e quello che vedo nel sito della sigma...

Questo è quello che ho trovato io:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 KB

Questo è quello che trovo nel sito:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 15.9 KB

Su tutti e due trovo scritto 70 200 2.8 APO HSM II...

Immagino che quello che ho trovato io sia la versione precedente...
Qualcuno mi sa dire che differenze ci sono, di qualità, costruzione, risultato, ecc...?
A che prezzo dovrei trovare il primo usato ma tenuto molto bene?

Grazie ancora.
Matd
anche io onestamente stavo valutando il sigma in alternativa al vr1

quelli che hai linkato li se non sbaglio sono l'ultima verisone

comunque con sto sigma c'è un bel casino
su alcuni c'è scritto macro su altri ex

la prima versione ha la ghiera più tondeggiante se non sbaglio
quella che vendono ora ha le righe "diritte"

prima
IPB Immagine

e quella che vendono adesso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

toglietemi anche a me il dubbio
della versione non stabilizzata quanti tipi ci sono in commercio per nikon?
agarest
Nessuno che ci può dare un aiutino?
picciangelo
ho avuto sia il vecchio 70-200/2.8 hsm...che il nuovo macro
cambia leggermente come costruzione nella ghiera, nella distanza minima di messa a fuoco e nella resa
lo consiglio vivamente, per il suo rapporto qualità prezzo (provato anche su full frame)

vecchio 70-200/2.8 su una d70
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...512&st=1775

nuovo 70-200/2.8 hsm macro su nikon d5000
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2394760
picciangelo
ecco un immagine del vecchio obiettivo 70-200/2.8 hsm sigma
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


quelle del nuovo si trovano nel sito della sigma

agarest
QUOTE(amon @ Mar 22 2011, 04:30 PM) *
ho avuto sia il vecchio 70-200/2.8 hsm...che il nuovo macro
cambia leggermente come costruzione nella ghiera, nella distanza minima di messa a fuoco e nella resa
lo consiglio vivamente, per il suo rapporto qualità prezzo (provato anche su full frame)


Grazie mille! Ho visto anche le foto e non mi sembrano per niente male!
Ma dici che c'è tanta differenza tra il nuovo e il vecchio come resa?

Io ho trovato usato questo a circa 450€ e se non sbaglio quindi è la versione più vecchia...
Però non sono sicuro, quello vecchio era macro? Non mi pare.
Le 2 versioni che trovo io sono entrambre macro ma sono "decorate" in modo diverso e hanno la ghiera normale.... Mah...
Dici che sia un buon acquisto?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 KB
picciangelo
guarda il modello che vedi in foto l'ho venduto a 500 euro biggrin.gif aveva 5 anni di vita tongue.gif

il nuovo l'ho provato anche su full frame (d3s)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...2643&st=225

se puoi prendi il nuovo; non c'è tanta differenza di qualità, quando alla distanza di messa a fuoco

foto col nuovo su d3s ad un nikon day biggrin.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...2643&st=225
agarest
Ti ringrazio moltissimo!
Le foto mi sembrano parecchio buone e non essendo un professionista mi sembra che la qualità ci sia, visto anche il prezzo.
Spero di riuscire ad appropiarmi di qualche buon esemplare a breve!!!
andrea.cassani
io ho il tamron ...

ottima nitidezza, bei colori e sfocato abbastanza duro per i miei gusti, non all'altezza del bighiera.

Costruito abbastanza bene, discretamente robusto.

punti a suo sfavore:
1) AF lento ad agganciare, simile al bighiera come termine di paragone
2) si sente la mancanza del vr

IMHO è una lente proporzionata al suo valore economico

questa è una foto scattata con lui un paio di settimane fa e già postata ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 573.9 KB
agarest
QUOTE(Angliru @ Mar 22 2011, 11:03 PM) *
io ho il tamron ...

ottima nitidezza, bei colori e sfocato abbastanza duro per i miei gusti, non all'altezza del bighiera.

Costruito abbastanza bene, discretamente robusto.

punti a suo sfavore:
1) AF lento ad agganciare, simile al bighiera come termine di paragone
2) si sente la mancanza del vr

IMHO è una lente proporzionata al suo valore economico



Ti ringrazio per il suggerimento.
Anche in questo caso la foto mi sembra ok, forse è più contrastato del sigma, anzi sicuramente...
Però io sto cercando uno zoom che sia veloce nell'AF proprio perchè lo userò spesso a partite sportive in palazzetti, anche poco illuminati oppure in concerti e la velocità di MaF per me è una cosa di cui tenere conto.
Peccato però, la durezza del tamron non mi dispiace affatto...

vezz
QUOTE(Angliru @ Mar 22 2011, 11:03 PM) *
io ho il tamron ...

ottima nitidezza, bei colori e sfocato abbastanza duro per i miei gusti, non all'altezza del bighiera.

Costruito abbastanza bene, discretamente robusto.

punti a suo sfavore:
1) AF lento ad agganciare, simile al bighiera come termine di paragone
2) si sente la mancanza del vr

IMHO è una lente proporzionata al suo valore economico

questa è una foto scattata con lui un paio di settimane fa e già postata ...


Ciao, ti chiedo delle info al riguardo del Tamron, sto cercando un tele senza svenarmi e non vorrei un bighiera per il solo fatto che non è motorizzato, nell'uso quotidiano come è il tamron, AF paragonabile al bighiera o più lento?
Ho guardato anche il sigma, per via dell'AF, ma come nitidezza mi spaventa un po.
Momentaneamente ho una D80, ma penso di sostituirla e non so ancora con cosa.
Grazie ancora. Ciao Roberto.
LucaZan8
QUOTE(d80man @ Mar 20 2011, 11:09 PM) *
Sicuro che non siano la stessa lente?
Voglio dire che il non APO non è più in produzione da anni
Io ho l'APO e te lo straconsiglio



Confermo, pure io ho l'APO non stabilizzato.

Te lo consiglio, maf veloce, silenzioso. guru.gif
Ce l'ho da un annetto e mezzo e sono molto contento dell'acquisto.
Unica pecca che è un "cannone" ingombrante, ma penso tutti i 70-200 lo siano messicano.gif
andrea.cassani
QUOTE(vezz @ Mar 23 2011, 12:32 AM) *
Ciao, ti chiedo delle info al riguardo del Tamron, sto cercando un tele senza svenarmi e non vorrei un bighiera per il solo fatto che non è motorizzato, nell'uso quotidiano come è il tamron, AF paragonabile al bighiera o più lento?
Ho guardato anche il sigma, per via dell'AF, ma come nitidezza mi spaventa un po.
Momentaneamente ho una D80, ma penso di sostituirla e non so ancora con cosa.
Grazie ancora. Ciao Roberto.


Si, l'AF è paragonabile al bighiera montato su macchine come d300 o d700. Considera che ha il motore AF interno e probabilmente se usato su macchine di livello più basso dovrebbe essere più scaltro del bighiera (non avendo provato, non ho la controprova). Qualcuno dice che sia eccessivamente rumoroso, forse lo è se viene confrontato con gli ottimi AF Nikon o Sigma ma a me personalmente non disturba.

Se fai un uso non sportivo o non eccessivamente esasperato e conoscendone pregi e difetti è sicuramente una ottima lente considerato quello che costa.
Usato poi con tempi di sicurezza, chiudendo un pò il diaframma ti ritornerà una gran nitidezza difendendosi benissimo anche a TA.
La vignettatura è impercettibile così come sono assenti aberrazioni cromatiche. Quello che manca è il VR e sinceramente io ne sento la mancanza anche perchè non mi piace mai alzare troppo gli iso per recuperare qualche stop

Se hai altre domande, sono qua wink.gif
vezz
QUOTE(Angliru @ Mar 23 2011, 06:29 PM) *
Si, l'AF è paragonabile al bighiera montato su macchine come d300 o d700. Considera che ha il motore AF interno e probabilmente se usato su macchine di livello più basso dovrebbe essere più scaltro del bighiera (non avendo provato, non ho la controprova). Qualcuno dice che sia eccessivamente rumoroso, forse lo è se viene confrontato con gli ottimi AF Nikon o Sigma ma a me personalmente non disturba.

Se fai un uso non sportivo o non eccessivamente esasperato e conoscendone pregi e difetti è sicuramente una ottima lente considerato quello che costa.
Usato poi con tempi di sicurezza, chiudendo un pò il diaframma ti ritornerà una gran nitidezza difendendosi benissimo anche a TA.
La vignettatura è impercettibile così come sono assenti aberrazioni cromatiche. Quello che manca è il VR e sinceramente io ne sento la mancanza anche perchè non mi piace mai alzare troppo gli iso per recuperare qualche stop

Se hai altre domande, sono qua wink.gif

Grazie mille, è un po che sto cercando un tele senza esagerare, perche da quando sono passato hai fissi gli zoom non li uso praticamente più, ma un tele mi serve, e adesso al massimo ho un 85 1,8.
Ho guardato per l'appunto tamron per nitidezza e sigma per velocità, però di quest'ultimo ho qualche remora sul controllo qualità, e tamron da ciò che si legge in rete sembra una lumaca ma non avendo un termine di paragone non so cosa pensare...e di persone che lo possiedono non c'e' ne sono molte a quanto pare.
Ti posso chiedere se hai qualche scatto da postare per cortesia.
Grazie ancora e scusa se ti sto tartassando di domande.
Ciao Roberto.

andrea.cassani
QUOTE(vezz @ Mar 23 2011, 09:44 PM) *
Grazie mille, è un po che sto cercando un tele senza esagerare, perche da quando sono passato hai fissi gli zoom non li uso praticamente più, ma un tele mi serve, e adesso al massimo ho un 85 1,8.
Ho guardato per l'appunto tamron per nitidezza e sigma per velocità, però di quest'ultimo ho qualche remora sul controllo qualità, e tamron da ciò che si legge in rete sembra una lumaca ma non avendo un termine di paragone non so cosa pensare...e di persone che lo possiedono non c'e' ne sono molte a quanto pare.
Ti posso chiedere se hai qualche scatto da postare per cortesia.
Grazie ancora e scusa se ti sto tartassando di domande.
Ciao Roberto.


Adesso sono in trasferta per lavoro, se hai pazienza di aspettare venerdì vedrò di postarne qualcuna wink.gif
bebbobestione
QUOTE(agarest @ Mar 22 2011, 08:53 AM) *
Scusate, ritorno qui..
Ho trovato qualche sigma non stabilizzato e ne ho trovato uno usato per una cifra che mi farebbe comodo. Però non ho capito la differenza tra quello che ho trovato e quello che vedo nel sito della sigma...

Questo è quello che ho trovato io:
Ingrandimento full detail : 12.3 KB

Questo è quello che trovo nel sito:
Ingrandimento full detail : 15.9 KB

Su tutti e due trovo scritto 70 200 2.8 APO HSM II...

Immagino che quello che ho trovato io sia la versione precedente...
Qualcuno mi sa dire che differenze ci sono, di qualità, costruzione, risultato, ecc...?
A che prezzo dovrei trovare il primo usato ma tenuto molto bene?

Grazie ancora.



Scusa l'indiscrezione mi sapresti dire dove lo hai trovato e a quanto ovviamente con mess. privato, grazie in anticipo, lo sto cercando anche io
vezz
QUOTE(Angliru @ Mar 23 2011, 11:39 PM) *
Adesso sono in trasferta per lavoro, se hai pazienza di aspettare venerdì vedrò di postarne qualcuna wink.gif


ci mancherebbe altro certo che paziento...tanto come dicevo non ho nessuna fretta...buon lavoro e grazie ancora
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.