Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
rosbat
Ciao a tutti, alcuni consigli flash dato che ho deciso di fare stampare alcune foto da un lab online!

Devo dirvi che il lab mi ha stampato 20 foto in formato 11x15 per prova e sono rimasto davvero contento per l'ottima qualità!

Le domande :

1) ho la possibilità di ottenere stampe su carta lucida o satinata, quale scelgo e
perché?

2) che ingrandimenti faccio fare, 30x45 (formato 3/2) oppure 30x40 (formato 4/3)
e perché?

3) far stampare le foto con la cornice già preimpostata da me oppure solo la semplice foto senza cornice?

Grazie a tutti
rosbat
Foto con cornice tipo questa e magari dentro la cornice delle scritte in bianco
Eliantos
QUOTE(rosbat @ Sep 8 2005, 02:14 PM)
Ciao a tutti, alcuni consigli flash dato che ho deciso di fare stampare alcune foto da un lab online!

Devo dirvi che il lab mi ha stampato 20 foto in formato 11x15 per prova e sono rimasto davvero contento per l'ottima qualità!

Le domande :

1) ho la possibilità di ottenere stampe su carta lucida o satinata, quale scelgo e   
    perché?

2) che ingrandimenti faccio fare, 30x45 (formato 3/2) oppure 30x40 (formato 4/3)
    e perché?

3) far stampare le foto con la cornice già preimpostata da me oppure solo la semplice foto senza cornice?

Grazie a tutti
*



Secondo me:
1) dipende dai tuoi gusti; la carta lucida enfatizza soprattutto i colori scuri ma pone problemi di riflessi.

2) se stampi da pellicola 35mm o DSLR il formato più naturale è il 3/2; le compatte hanno i sensori 3/4 (in linea di massima...).

3) anche qui quello che preferisci, magari fai stampare le foto senza cornice e poi prepari dei passepartout in cartone.

Ciao
rosbat
Pensavo al fatto su dove sistemare le foto 30 x 45 una volta stampate...

raccoglitori, album particolari, che cosa consigliate?

Grazie
fenderu
QUOTE(rosbat @ Sep 9 2005, 09:50 AM)
Pensavo al fatto su dove sistemare le foto 30 x 45 una volta stampate...

raccoglitori, album particolari, che cosa consigliate?

Grazie
*




ciao Saro,

ricevute ieri, stampe 30x45 su satinato; quel formato è tipico nativo della D70 che hai, mentre il 30x40 di costringe a tagliare, che non è detto che sia un male, dipende da te;

l'unica nota stonata è che, se ho capito dove stampi, puoi fare un unico ordine per un unico formato e quindi tanto vale chiarirsi subito;

e quindi,
io stampo 30X45 sempre e comunque, realizzo un bordino personalizzato (occhio al nero all'esterno) e in fase di ordine (con l'apposito programmino che sai) sto attento a NON CROPPARE la foto per la stampa; in pratica lascio che la foto non venga tagliata, lasciando appunto il bianco che avanza;

a quel punto ricevo le foto e provvedo a tagliare Io il bianco in eccesso in modo da avere salvo il mio bordino personalizzato (ho già provato, se le fai tagliare a loro ti fanno un casino);

a quel punto metto in cornice usando cornici a giorno 35x50 con sfondo nero; il fatto di avere lo sfondo nero ti permette di farlo "confondere" con l'ultimo bordino nero (e quindi se hai fatto qualche casino tagliando non si vede nulla perchè è nero su nero) e realizzi nel contempo un grazioso passpartout;

adesso sto scappando, ma dopo pranzo ti faccio vedere la foto in digitale come la invio e come è venuta alla fine in cornice;

un saluto,
gianluca
rosbat
QUOTE(fenderu @ Sep 9 2005, 12:26 PM)


l'unica nota stonata è che, se ho capito dove stampi, puoi fare un unico ordine per un unico formato e quindi tanto vale chiarirsi subito;




Hai capito bene! wink.gif

QUOTE(fenderu @ Sep 9 2005, 12:26 PM)

a quel punto metto in  cornice usando cornici a giorno 35x50 con sfondo nero; il fatto di avere lo sfondo nero ti permette di farlo "confondere" con l'ultimo bordino nero (e quindi se hai fatto qualche casino tagliando non si vede nulla perchè è nero su nero) e realizzi nel contempo un grazioso passpartout;



Ma le metti solo in cornice? Avrai tutte le pareti di casa piene!
Usi anche dei raccoglitori?

fenderu
per dirla tutta a me piace stampare grande oppure non stampo proprio; parlo dei miei scatti migliori (quasi sempre bn) che mi piace appendere o regalare; tutto il resto finisce in un discreto 13x19 da raccogliere nei soliti portafoto;

pensandoci ora se dovessi decidermi a stampare più piccolo userei il 20x30 (di meno secondo me non vale la pena stampare) da mettere in raccoglitori ad anello;

tornando a Noi:

ecco uno scatto finito pronto per la stampa (ovviamente è ridimensionato):

user posted image

nota l'ultimo bordino in nero molto spesso; in realtà così com'è non mi piacerebbe ma è creato proprio per prevenire tagli indesiderati (da me o dal lab) che arrivino fino all'interno in bianco; questa mossa l'ho fatta dopo aver visto che il lab in questione in realtà tagliava "alla carlona" (probabilmente perchè tra le loro opzioni è possibile avere le foto col bordino, ma che ovviamente paghi di più); quindi bordino nero spesso + scelta di NON CROPPARE in fase di stampa mi permette di aver garantito salvo quello spazio creato con la mia cornice personalizzata;

come ti dicevo uso le cornici più grandi dell'effettiva dimensione della stampa;cornici a sfondo nero + bordo esterno nero permette alla fine di ottenere il tuo passpartout digitale così come lo avevi pensato e voluto; dimenticavo, non avendo croppato in fase di stampa, il bianco in eccesso lo taglio da me;

guarda qui:

user posted image

(chiedo venia, questi qui li ho appesi stanotte alle due, sono storti ma sto andando due giorni sull'Etna e quindi avevo fretta di sistemarli; ci sono anche dei riflessi ma è solo uno scatto a titolo di esempio)

salutamu,
gianluca
rosbat
Dirti grazie è poco... mi sa che oggi sull'Etna è un pò inutile perché c'è "malu tempu"; io sarò domenica a Nicolosi per la "Gara dell'Etna"...
rosbat
Dimenticavo di farti i complimenti per le bellissime foto del tuo portfolio!

fenderu
QUOTE(rosbat @ Sep 9 2005, 03:33 PM)
Dimenticavo di farti i complimenti per le bellissime foto del tuo portfolio!
*



smile.gif

grazie.gif

(veru malu tempu cc'è!)
robben
Grazie Gianluca, molto chiaro, ho letto anch'io.

Ma quei bei passpartout di cartoncino beige, che però sono spessi alcuni millimetri (si vedono spesso per le foto esposte negli studi fotografici o per antiche stampe o carte geografiche) dove si comprano? (Intendo non il normale sottile cartoncino bristol da cartoleria)

Per la tua cornicetta in PS ti sei creato un'azione?
fenderu
QUOTE(robben @ Sep 9 2005, 04:37 PM)
Ma quei bei passpartout di cartoncino beige, che però sono spessi alcuni millimetri (si vedono spesso per le foto esposte negli studi fotografici o per antiche stampe o carte geografiche) dove si comprano? (Intendo non il normale sottile cartoncino bristol da cartoleria)

Per la tua cornicetta in PS ti sei creato un'azione?
*




per l'appunto ti risponderei in cartoleria (ma evidentemente deve essere una cartoleria "sensibilizzata" alle esigenze fotografiche);

tuttavia (per fare un altro esempio) a Catania nel più celebre "negozietto da strada" di materiale fotografico è possibile acquistare una marea di tipi di carta, cartoncini compresi (ma appunto perchè il titolare è un mito e si preoccupa personalmente di tutti gli aspetti di questo mondo);

per la cornice ho creato in PS un'azione molto semplice basata solo sul canvas size (nero - bianco - nero - bianco - nero + firma) basata sul formato pieno 3000x2000; se però croppo allora perdo la poporzione voluta (basata su quelle misure) e rifaccio manualmente; ma è un'azione talmente semplice che basta davvero poco;

picola nota:sottolineo però che se una immagine va in stampa sul lab la tratto diversamente da una che va su web; parlo sia del trattamente digitale di conversione al bn che della cornice, proprio perchè devo "prevenire" gli orrori del lab (cosa che mi ha spinto a decidermi per l'acquisto di una stampante come si deve);

un saluto,
gianluca

rosbat
QUOTE(fenderu @ Sep 10 2005, 10:40 PM)

...........

tuttavia (per fare un altro esempio) a Catania nel più celebre "negozietto da strada" di materiale fotografico è possibile acquistare una marea di tipi di carta, cartoncini compresi (ma appunto perchè il titolare è un mito e si preoccupa personalmente di tutti gli aspetti di questo mondo);

un saluto,
gianluca
*




Ciao Gianluca, potresti mandarmi in privato l'indirizzo di questo negozietto?
Tenkiuuuuuuuuuu!!!!!!!!! wink.gif
Saro (Falsaperla) biggrin.gif
fenderu
QUOTE(rosbat @ Sep 10 2005, 11:41 PM)
QUOTE(fenderu @ Sep 10 2005, 10:40 PM)

...........

tuttavia (per fare un altro esempio) a Catania nel più celebre "negozietto da strada" di materiale fotografico è possibile acquistare una marea di tipi di carta, cartoncini compresi (ma appunto perchè il titolare è un mito e si preoccupa personalmente di tutti gli aspetti di questo mondo);

un saluto,
gianluca
*




Ciao Gianluca, potresti mandarmi in privato l'indirizzo di questo negozietto?
Tenkiuuuuuuuuuu!!!!!!!!! wink.gif
Saro (Falsaperla) biggrin.gif
*



"STRANO" a dirsi...lo conoscono tutti... wink.gif

comunque hai pm!

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.