Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcofortuna84
Salve a tutti, da qualche tempo (un mesetto) mi si presentano alcuni problemi con i file della mia D300:
- in percentuale bassa (circa il 5% degli scatti) non riesco ad aprire il .nef nè con capture, nè con lightroom, entrambi mi danno errori, con schermate che allego qui
CAPTURE Clicca per vedere gli allegati

LIGHTROOM 1 e 2 Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

-oltre all'errore suddetto, noto in molte foto (circa il 30-35% degli scatti se non di più) che compare una "simpatica strisciolina arcobaleno" nel bordo inferiore del fotogramma..a volte per tutta la larghezza,a volte no, a volte monocromatica (ciano,magenta.ecc).

Allego un jpg con visibile la strisciolina Clicca per vedere gli allegati
foto senza nessuna pretesa, nessuna PP, semplicemente aperta con Picasa e convertita in jpg (NB la foto HA la strisciolina se la apro con capture e picasa, mentre in lightroom non mostra difetti di tale tipo)

Di cosa si tratta secondo voi?
Come rimediare?

NB la fotocamera in questione ha meno di tre anni, Nital, circa 6500 scatti e sempre tenuta come una reliquia, l'ottica usata è il nikkor 16-85 vr

Allego anche il NEF come uscito dalla macchina
http://www.megaupload.com/?d=EJ2DFEZV
larsenio
direi proprio sia giunto il momento di mandarla a far controllare da LTR.. dovrebbe essere un problema sul sensore... 6500 scatti in meno di 3 anni praticamente è nuova! La mia con 3 anni ha fatto 20,000 scatti biggrin.gif
Massimiliano Piatti
Caro amico prendi la scheda di memoria che sta all'interno della reflex e falla volare dal 5° piano.
La tua reflex non ha nulla mentre purtroppo la CF e' corrotta.
Io per il tuo stesso problema mi sono giocato un reportage che mi era stato commissionato da una amministrazione comunale,con il risultato che a mie spese sono dovuto ritornare sul posto (1500 KM tra andata e ritorno) e vitto e alloggio sempre a mie spese.

Massi
marcofortuna84
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Mar 17 2011, 02:47 PM) *
Caro amico prendi la scheda di memoria che sta all'interno della reflex e falla volare dal 5° piano.
La tua reflex non ha nulla mentre purtroppo la CF e' corrotta.
Io per il tuo stesso problema mi sono giocato un reportage che mi era stato commissionato da una amministrazione comunale,con il risultato che a mie spese sono dovuto ritornare sul posto (1500 KM tra andata e ritorno) e vitto e alloggio sempre a mie spese.

Massi

Ciao, grazie per la risposta immediata, dici che sia un problema della scheda? magari, effettivamente ne ho 3, ma uso sempre la stessa..farò le prossime foto con le altre..dici che la posso già buttare o ci sono dei controlli da fare prima? non si può "scorrompere"?

QUOTE(larsenio @ Mar 17 2011, 02:46 PM) *
direi proprio sia giunto il momento di mandarla a far controllare da LTR.. dovrebbe essere un problema sul sensore... 6500 scatti in meno di 3 anni praticamente è nuova! La mia con 3 anni ha fatto 20,000 scatti biggrin.gif

a questo punto mi auguro VIVAMENTE che dipenda dalla CF come mi è appena stato suggerito..il controllino in LTR lo eviterei se non fossi quasi sicuro che sia l'unica strada!
ora controllo lo slot CF, vuoi mai che si sia storto un pin?
larsenio
QUOTE(marcofortuna84 @ Mar 17 2011, 02:51 PM) *
..
a questo punto mi auguro VIVAMENTE che dipenda dalla CF come mi è appena stato suggerito..il controllino in LTR lo eviterei se non fossi quasi sicuro che sia l'unica strada!
ora controllo lo slot CF, vuoi mai che si sia storto un pin?

Ovviamente il controllino della scheda è la prima cosa da fare, su queste macchine SOLO schede di marca e niente ripensamenti per il prezzo - Sandisk, Lexar et affini rigorosamente originali.
Massimiliano Piatti
Al 99,9% e' questione di scheda,prendila e buttala senza nessuna esitazione,quando succede non c'e' rimedio.
Poi se a te nulla importa perdere irrimediabilmente foto e' un conto,ma chi ci lavora con le foto prende la scheda e la fa in 1000 pezzi,anche perche' oggi il prezzo di una scheda e' veramente irrisorio.

Massi

Del resto e' facile controllare,metti un'altra scheda scatta e vedi se il problema rimane o si risolve,facile ed indolore.

Massi
monteoro
Penso che il buon Massimiliano abbia azzeccato in pieno la diagnosi, se dipendesse dalla fotocamera avresti lo stesso problema su una percentuale molto maggiore, direi vicina al 100% delle foto scattate.

Cambia scheda e vedrai che il problema si risolverà, aslmeno questo è il mio parere.

La sporadicità degli errori di lettura in Capture e LR fà pensare proprio ad una scheda "corrotta", tentare di recuperarla potrebbe significare avere errori simili anche in futuro, io la metterei da parte maturando nel tempo l'idea di buttarla via.

Se il problema si ripete anche con altre schede, bhe allora il viaggetto in LTR sarà d'obbilgo, ma vedrai che non sarà necessario.

Ciao
Franco
euleocin
QUOTE
ma chi ci lavora con le foto prende la scheda e la fa in 1000 pezzi

QUOTE
Caro amico prendi la scheda di memoria che sta all'interno della reflex e falla volare dal 5° piano.


ma che suggerrimenti so questi? eee?

p.s. comunque mi auguro che sia la scheda, io una volta presi una scheda da 8 mega(all'epoca chissa quanto costava) e l'ho aperta..... non si capisce nulla e comunque i collegamenti già sulle 8 mega sono invisibili, pensa sulle 4 o 8 giga
Massimiliano Piatti
QUOTE(euleocin @ Mar 18 2011, 11:05 AM) *
ma che suggerrimenti so questi? eee?

p.s. comunque mi auguro che sia la scheda, io una volta presi una scheda da 8 mega(all'epoca chissa quanto costava) e l'ho aperta..... non si capisce nulla e comunque i collegamenti già sulle 8 mega sono invisibili, pensa sulle 4 o 8 giga


Carissima Chenchen........ smile.gif

Sono abituato ad arrivare al nocciolo di un problema senza girarci intorno,le tue abitudini non le conosco ma se parli cosi' non siamo della stessa idea wink.gif
Io una soluzione l'ho trovata,che ti piaccia o meno............ smile.gif e ritengo sia efficace,adesso pero' aspetto il tuo di consiglio.

Con simpatia messicano.gif

Massi smile.gif
larsenio
QUOTE(euleocin @ Mar 18 2011, 11:05 AM) *
..
p.s. comunque mi auguro che sia la scheda, io una volta presi una scheda da 8 mega(all'epoca chissa quanto costava) e l'ho aperta..... non si capisce nulla e comunque i collegamenti già sulle 8 mega sono invisibili, pensa sulle 4 o 8 giga

hmmm.gif ?
marcofortuna84
salve a tutti, giusto per completezza, aggiungo che ho cambiato la scheda di memoria (ora ho una sandisk ultra) e i problemi sono spariti!!!grazieee
Massimiliano Piatti
QUOTE(marcofortuna84 @ Apr 5 2011, 10:56 AM) *
salve a tutti, giusto per completezza, aggiungo che ho cambiato la scheda di memoria (ora ho una sandisk ultra) e i problemi sono spariti!!!grazieee


Non avevo il che minimo dubbio wink.gif

Felice per te smile.gif

Massi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.