Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Non mi vergogno a dirlo. Oggi ho permutato il 24-120 (quello dei poveri) con un 18-200 VRII nuovo fiammante e l'ho accoppiato alla D300s. In questa maniera mi sono fatto la compattona tuttofare e gli obiettivi nobili li riserverò esclusivamente alla D700.

La D300s con il 18-200 sarà sempre con me, in ogni occasione, pronta a scattare ne migliore dei modi e quando invece uscirò per fare vera fotografia, la lascerò riposare al calduccio e prenderò la D700 col 24-70 e il 70-200.

Per l'occasione ho aperto una bottiglia di Glenlivet del 1968.... affrettatevi che finisce in fretta. wink.gif

Carlo
Cesar8
Auguri per l'obiettivo! buona luce!
il primo bicchiere è mio!
Mauro Villa
si vabè ma ora basta spendere Carlo messicano.gif

e sei fortunato che sono astemio, un bichiere di minerale fonte S. Anna del 1985(l'anno migliore)
Alessandro V.
e bravo Carlo!!!!...in più mi piace pure il Glenlivet!!! :-)
luigi fedele cassano
bene bene! wink.gif
murfil
un po troppo poco tascabile per essere una compatta..
ad ogni modo: complimenti per l'acquisto (anche se stavolta non te lo invidio proprio tongue.gif)
Buone foto
Fabiola smile.gif
Alberto Baruffi
Una Tennent's rossa grazie messicano.gif
dottor_maku
birra e gazzosa grazie biggrin.gif

ti auguro di fare vera fotografia anche col tuo nuovo acquisto
Marco Carotenuto
Carlo davvero basta!!!! e poi...povera d300s....cosi la snobbi dandole della "compattona" tongue.gif tongue.gif
CVCPhoto
Suvvia.... il termine 'compattona' era ironico.... 2 chili di magnesio giapponese.... messicano.gif

La mia scelta è stata dettata dal fatto che il 24-120 mi soddisfava in parte sulla D300s e sulla D700 era troppo 'debole' ai bordi. Il 18-200 invece è favoloso, preso per come dev'essere preso. Nitido fin troppo, pochissima distorsione a 18mm e nulla alle focali centrali, leggero, una maf automatica velocissima e un VR che è stratosferico.

Quando voglio viaggiare leggero, soprattutto in voli aerei con bagaglio a mano, nulla di meglio quindi. Quando invece voglio fotografare sul serio, ho sempre la D700 con i suoi fissi e la 'biade' (mi manca ancora il 14-24 ma arriverà entro l'anno).

Carlo
F.Giuffra
Ho la D3x, la più vecchia Nikon ancora in produzione, per molti aspetti più vecchia della D90 che pure è uscita prima, non ha i filmati, lo spolverino, lo scatto silenzioso, gli alti iso, è pesante e ingombrante come le ottiche Fx.

Morale: quando vado a spasso, o in vacanza, prendo la D300s con il 18-200vr, sempre un sb 900, magari un piccolo wide, il tutto in un comodissimo zaino Tamarac Evolution 8 che permette di prenderla al volo senza toglierselo dalle spalle e che per metà è libero per panini o maglione. Comodissimo ma con la qualità e la visione di una reflex.

Vorrei far vedere a 100 persone 100 foto e chiedere di indovinare con quali delle due sono state scattate.
CVCPhoto
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 17 2011, 03:54 PM) *
Ho la D3x, la più vecchia Nikon ancora in produzione, per molti aspetti più vecchia della D90 che pure è uscita prima, non ha i filmati, lo spolverino, lo scatto silenzioso, gli alti iso, è pesante e ingombrante come le ottiche Fx.

Morale: quando vado a spasso, o in vacanza, prendo la D300s con il 18-200vr, sempre un sb 900, magari un piccolo wide, il tutto in un comodissimo zaino Tamarac Evolution 8 che permette di prenderla al volo senza toglierselo dalle spalle e che per metà è libero per panini o maglione. Comodissimo ma con la qualità e la visione di una reflex.

Vorrei far vedere a 100 persone 100 foto e chiedere di indovinare con quali delle due sono state scattate.


E' lo stesso pensiero che ho fatto io Fabrizio. Quando si va a spasso o in viaggio (specie di lavoro come nel mio caso) è impossibile portarsi via l'artiglieria pesate, meglio una D300s con lo zoomone, un po' di pp al rientro ed il gioco è fatto.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 17 2011, 02:37 PM) *
La mia scelta è stata dettata dal fatto che il 24-120 mi soddisfava in parte sulla D300s e sulla D700 era troppo 'debole' ai bordi.

Intanto Auguri per l'acquisto.
Circa il 24 120 ............ sbaglio o hai applicato la stessa procedura dei nostri politici in questi giorni circa le centrali nucleari?? biggrin.gif
L.
enrico_79
un bicchiere ne è rimasto???
Marco Carotenuto
eh si..sarebbe bello avere una macchina per ogni obiettivo,viaggio,sport,lavoro e via dicendo....AD AVERCI I SOLDI!!!!
eehhe
magari una bella d3100 per ogni uscita serale con gli amici o donna\moglie
una d7000 per i viaggi
una d300s per giornate particolari quando si vuole stare leggeri
una d3s per fare vere e proprie uscite fotografiche

ahahahahahah mi soffermo qui...non vado avanti con il corredo di obiettivi xD
amab
Complimenti per il nuovo acquisto!

Per me una Grappa Julia...
grazie.
spidbol
Una media chiara, grazie.
Complimenti Carlo, non ti pentirai dell'acquisto.
zUorro
hihihi alla tua!
CVCPhoto
Rifornimento di bibite effettuato! Birra chiara, rossa e pure nera. Una compilation di grappe e vini pregiati.... fatevi sotto!!!!!!!!!!!!! messicano.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 17 2011, 10:32 PM) *
Intanto Auguri per l'acquisto.
Circa il 24 120 ............ sbaglio o hai applicato la stessa procedura dei nostri politici in questi giorni circa le centrali nucleari?? biggrin.gif
L.


Diciamo che le motivazioni sono state varie... in primis il fatto che sulla D700 per avere una buona resa ai bordi dovevo utilizzare f/8-11.
Secondo, ma non meno importante, il confronto diretto su D300s con il 18-200 VRII non è nemmeno paragonabile... quasi la stessa differenza che passa tra il 24-70 f/2.8 e il Sigma di pari focale.
Prima del 18-200 ho provato anche il 24-120 f/4: delusione con un confronto diretto col mio 24-120 VR, solo un miglior trattamento antiriflesso e un maggior contrasto. Nulla di più, a fronte di dimensioni e pesi decisamente maggiori.
Ho quindi scelto il 18-200 VRII che a fronte di ingombri e pesi da 'utilitaria' ha veramente una resa eccellente.
Anche la D700 mi ha ringraziato, non essendo più costretta a fare il lavoro 'sporco' con un tuttofare innestato.

@Spidbol: veramente un'ottica fantastica, come nitidezza e versatilità. Conoscendo in partenza i suoi limiti regala solo soddisfazioni. Grazie a te che con le tue foto nel club mi hai convinto dell'acquisto, poiché ero parecchio scettico in partenza. I fatti però, hanno abbattuto i miei pregiudizi in merito.

Carlo
busher
Carlooo
ogni tanto spendi è messicano.gif

CVCPhoto
QUOTE(Bush Man @ Mar 18 2011, 02:52 PM) *
Carlooo
ogni tanto spendi è messicano.gif


Ogni tanto.... wink.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.