Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
niktomasi
Ciao a tutti,
aiutatemi a capire a cosa può essere dovuto uno strano alone bianco intorno alle persone fotografate in gruppo con il flash impostato in ttl-bl e un 200 centesimo di scatto e apertura 2.8...
può essere un micromosso? la cosa si vede ingrandendo i dettagli al 100% ma anche senza ingrandire la foto non è naturalmente nitidissima...se non vi è chiaro il problema posso postare la foto incriminata...intanto grazie a tutti in anticipo.
Nicola
Antonio Canetti
se posti una foto, sarà più facile risponderti con sicurezza.


Antonio
niktomasi
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 14 2011, 05:58 PM) *
se posti una foto, sarà più facile risponderti con sicurezza.
Antonio



Ecco in allegato la foto scattata in palestra
scusate però non mi sono espresso bene: più che un alone è la poca nitidezza delle ragazze che non mi è chiara..
a 1/80 f2.8 iso 500 flash iTTL-bl cavalletto e scatto remoto
ho fatto altri scatti a 1/125 e 1/250 e il risultato non è molto diverso...
dov'è lo sbaglio?
Antonio Canetti
la trovo fuori fuoco,.


Antonio
meialex1
Ciao...

Cominciamo col dire che quelle tutine del tipo "catarifrangente" non sono il max.... cmq

Ad 1/80 iso 500 ma soprattutto perchè 2,8 ????

Se volevi maggior nitidezza dovevi chiudere il diaframma a 7-8..... allora vedevi una maggior nitidezza nel fotogramma.
In questo caso la nitidezza maggiore l'avrai sul punto di messa a fuoco...... per il resto.....

Una curiosità.... che ottica hai usato ?
Se hai il NEF e lo metti in NX o ACR puoi aumentare la nitidezza.......

un saluto
spidbol
Non vedo nessun alone bianco, secondo me il problema è il diaframma e quindi della messa a fuoco errata.
Scattando con flash non vedo il motivo del 2.8.

P.S. Leggo ora che meialex mi ha anticipato, traendo le stesse conclusioni.

P.S. 2 Hai dimenticato di oscurare una bambina.
niktomasi

intanto grazie per le risposte, sicuramente come dite voi ho sbagliato a usare un f2.8 (ma in modalità S mi dava f2.8), ma ho ancora qualche dubbio... il fuoco è uguale sulle ragazze in primo piano e sullo sfondo...
ho usato un Tokina 11-16 f2.8

ps. grazie per il suggerimento ma visto che è figlia di amici ho pensato di lasciare il viso di una bambina per farvi vedere meglio il dettaglio :-)
meialex1
Ciao...

Perchè "S" ?

Non stai facendo foto in movimento per cui deve gestire i tempi.......

In situazioni del genere devi scattare in "M" decidendo Tu Tempo di posa e diaframma.

Un saluto.

Valejola
Ragazzi ma se chiudeva il diaframma non rischiava di ritrovarsi sottoesposto lo sfondo?
Ok che la maggior parte degli obiettivi non danno il massimo a TA, ma la pdc ristretta non mi sembra un buon motivo per non usare il 2.8...dopotutto credo che se prendiamo la maf a qualche metro con un 16mm, avremmo comunque una pdc sfruttabile.
Quindi secondo me se si doveva chiudere lo si doveva fare per la maggior definizione, non per la pdc.
Per esempio io avrei chiuso a f4, o poco più, recuperando questi EV abbassando i tempi, dopotutto il flash mi viene in aiuto contro il mosso, che con soggetti fermi e focali corte è poco invasivo.
Avrei fatto bene?
Chiedo perchè anch'io sto cercando di imparare ad usare al meglio il flash...
Poi sono quasi più propenso a pensare che andava lievemente sottoesposto il lampo perchè i volti sono troppo chiari.
meialex1
Ciao Valejola.

Aumentando il diaframma avrebbe si avuto una maggiore definizione, una leggera perdita di luminosità, anche se con iso abbastanza alti più di tanto non avrebbe avuto problema e visto anche la buona illuminazione della palestra, ma avrebbe guadagnato in definizione...... quella cercata da niktomasi.

Personalmente avrei gestito in modo differente...... ed è quello che faccio in queste situazioni.
Diaframma 7,1-8, Iso, mi sarei regolato di conseguenza e flash totalmente in "M". Avrei gestito personalmente la quantità di luce emessa dallo stesso. (avendo la possibilità, avrei messo un secondo flash in aiuto....... ma nel tread si parla solo di uno).

Un saluto
niktomasi
grazie a tutti per le esaudienti risposte ....io ..forse sbagliando ho usato il diaframma 2.8 per avere a disposizione un tempo di scatto decente senza dover alzare troppo gli iso anche se effettivamente penso che anche alzando gli stesi a 1000 piuttosto che a 500 come ho fatto, non sarebbe cambiato molto..ovviamente a quel punto avrei potuto chiudere a f4 ottenendo forse più dettaglio....ovviamente avrei preferito avere due flash invece di uno solo.....mi organizzerò...e poi siamo qui per imparare ..anche sbagliando...un saluto a tutti quanti hanno risposto ...a presto..NIK
giangi64
QUOTE(meialex1 @ Mar 15 2011, 12:29 PM) *
Ciao Valejola.

Aumentando il diaframma avrebbe si avuto una maggiore definizione, una leggera perdita di luminosità, anche se con iso abbastanza alti più di tanto non avrebbe avuto problema e visto anche la buona illuminazione della palestra, ma avrebbe guadagnato in definizione...... quella cercata da niktomasi.

Personalmente avrei gestito in modo differente...... ed è quello che faccio in queste situazioni.
Diaframma 7,1-8, Iso, mi sarei regolato di conseguenza e flash totalmente in "M". Avrei gestito personalmente la quantità di luce emessa dallo stesso. (avendo la possibilità, avrei messo un secondo flash in aiuto....... ma nel tread si parla solo di uno).

Un saluto

interessante, di solito come imposti la potenza, o meglio, come ti regoli
meialex1
Ciao...

@giangi64
In base al luogo dove mi trovo e dalla luce che ho. Non ho mai uno standard, o meglio, non esiste........


Un saluto
Angelo Capasso
Secondo me ( ripeto un po' quello scritto sopra) visto che si trattava di un super grandangolare e la reflex era sul cavalletto si poteva benissimo scattare con flash e macchina in manuale diaframma chiuso 5,6-7-8 ( anche perche' credo che il tokina 11-16 a 2,8 nn e' il massimo) e allungare i temi anche ad 1/30s per esporre correttamente lo sfondo. Non stavi fotografando una partita di calcio ma dei soggetti fermi.
Io uso il tokina 12-24 e' se voglio il massimo della nitidezza devo scattare minimo a f 8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.