Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simone_chiari
sono indeciso sull'acquisto di uno zoom grandangolare (premetto che ho il kit f75 + 50mm f1/4) tra queste 2 ottiche:

1) AF 24-85mm f/2.8-4 D IF
2) AF 18-35mm f/3.5-4.5

sono molto tentato dal secondo che xò ha una luminosità decisamente più scarsa rispetto al primo avendo xò delle focali più "interessanti" non essendo incluse nel 28/100 della casa inserito nel kit

Grazie x l'aiuto
Simone
Simone Marri
Se cerchi uno zoom grandangolare direi che la scelta non può che cadere sul 18-35: il 24-85 è più uno zoom medio che grandangolare!
Ma a parte questa riflessione, non avrei dubbi: 18-35 Pollice.gif (tanto più perchè usato su pellicola!)
E' un obiettivo splendido per il paesaggista, con un'ottima nitidezza, un peso contenuto (370g) ed un prezzo medio-basso (che non guasta mai!) davvero poco in linea per le prestazioni che garantisce!

Certo, però, che la scelta finale dipende molto dall'utilizzo che ne devi fare smile.gif

Ciao,

Simone
georgevich
Opterei su di un 18-35 piu grandancolo che non il 24-85 che è un'ottica ottica....
simone_chiari
Infatti sono molto propenso x il secondo, tu lo hai usato? come si comporta in notturna? smilinodigitale.gif

grazie x l'aiuto
Simone
giannizadra
Sono molto buoni entrambi.
Avendo tu il 50, propenderei per uno zoom grandangolare "vero" (18-35).
Quando unirai ai due un 80-200, avrai una terna invidiabile..
georgevich
QUOTE(sepultura @ Sep 6 2005, 11:47 AM)
Infatti sono molto propenso x il secondo, tu lo hai usato? come si comporta in notturna?  smilinodigitale.gif

grazie x l'aiuto
Simone
*



Simone si comporta egregiamente in tutte le situazioni.....
gandalef
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:48 AM)
Sono molto buoni entrambi.
Avendo tu il 50, propenderei per uno zoom grandangolare "vero" (18-35).
Quando unirai ai due un 80-200, avrai una terna invidiabile..
*



sono d'accordo anch'io. Inoltre se non sbaglio possiede anche il 28-100 del kit che anche se un'ottica certamente non prof. copre le focali medio-tele, e per gli inizi è sufficiente. E se non sbaglio il 18-35 ha una lente asferica ed una ED oltre a messa a fuoco interna.
-missing
Caro S....... (scusa se non lo scrivo per esteso; non credo alla superstizione, ma non si sa mai laugh.gif ).
Se vuoi più grandangolo ti pigli il 18-35; se preferisci la qualità vai sul 24-85 (e dimenticherai definitivamente e felicemente il 28-100). D'altra parte 24mm su pellicola sono già un discreto grandangolo).
Flanker78
QUOTE(gandalef @ Sep 6 2005, 12:57 PM)

E se non sbaglio il 18-35 ha una lente asferica ed una ED oltre a messa a fuoco interna.



Non sbagli. Anche io consiglio pertanto il 18-35! Pollice.gif
georgevich
QUOTE(gandalef @ Sep 6 2005, 11:57 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:48 AM)
Sono molto buoni entrambi.
Avendo tu il 50, propenderei per uno zoom grandangolare "vero" (18-35).
Quando unirai ai due un 80-200, avrai una terna invidiabile..
*



sono d'accordo anch'io. Inoltre se non sbaglio possiede anche il 28-100 del kit che anche se un'ottica certamente non prof. copre le focali medio-tele, e per gli inizi è sufficiente. E se non sbaglio il 18-35 ha una lente asferica ed una ED oltre a messa a fuoco interna.
*



Non sbagli wink.gif
simone_chiari
direi che é stato un plebiscito... ora si tratta di tirare fuori i soldini se qualcuno di voi é disponibile.... accetto offerte grazie.gif tongue.gif tongue.gif laugh.gif laugh.gif
Bruno L
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 12:48 PM)
Sono molto buoni entrambi.
Avendo tu il 50, propenderei per uno zoom grandangolare "vero" (18-35).
Quando unirai ai due un 80-200, avrai una terna invidiabile..
*

Condivido il consiglio di Gianni. Corrisponde a una delle mie soluzioni preferite e che uso spesso, però con il 12-24 al posto del 18-35.

saluti
Bruno
giannizadra
QUOTE(gandalef @ Sep 6 2005, 12:57 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 6 2005, 11:48 AM)
Sono molto buoni entrambi.
Avendo tu il 50, propenderei per uno zoom grandangolare "vero" (18-35).
Quando unirai ai due un 80-200, avrai una terna invidiabile..
*



sono d'accordo anch'io. Inoltre se non sbaglio possiede anche il 28-100 del kit che anche se un'ottica certamente non prof. copre le focali medio-tele, e per gli inizi è sufficiente. E se non sbaglio il 18-35 ha una lente asferica ed una ED oltre a messa a fuoco interna.
*



Il 28-100 non nominarlo... Porta sfiga. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.